Wikipedia:Voci richieste/Arte e cultura
Wikipedia:Voci richieste | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Arte e cultura |
Geografia | Italia | Scienze naturali | Scienze e tecnologia | Sport | Società e scienze umane e sociali | Altro |
Arti figurative
Architettura
Fotografia
Cinema
Film
Vedi anche: richieste di film per la televisione e richieste di serie televisive
- Il cappello di paglia di Firenze, regia di Giovanni Enrico Vidali (1918)
- Hands Across the Border, regia di David Kirkland (1926) (d:Q58814879)
- Omicidio (Homicide), regia di Felix Jacoves (1949) (d:Q20814557)
- Heart of the Rockies, regia di William Witney (1951) (d:Q5692448)
- Ragazzo selvaggio (Le Garçon sauvage), regia di Jean Delannoy (1951) (d:Q2377897)
- Squadra speciale con licenza di sterminio (The Doll Squad), regia di Ted V. Mikels (1973) (d:Q7730564)
- Euer Weg führt durch die Hölle (Jungle Warriors), regia di Ernst R. von Theumer (1984) (d:Q6312916)
- Flight of the Dream Team, regia di Guy Manos - documentario (1988)
- Ten to Chi to (titolo internazionale Heaven & Earth), regia di Haruki Kadokawa (1990) (d:Q994716)
- Pure Country, regia di Christopher Cain (1992) (d:Q5688590)
- Northfork, regia di Michael Polish (2003) (d:Q825968)
- Podium, regia di Yann Moix (2004) (d:Q2444913)
- Drunken Sailor, regia di Sergej Vladimirovič Bodrov - documentario (2007) (d:Q123686893)
- Pit Thoem Yai Hua Chai Wa Wun (ปิดเทอมใหญ่ หัวใจว้าวุ่น), regia di Songyos Sugmakanan - titolo internazionale: Hormones (2008) (d:Q3269236)
- Enthiran, regia di S. Shankar (2010) (d:Q283490)
- The Reckoning, regia di Neil Marshall (2020) (d:Q96409568)
- Saules aveugles, femme endormie, regia di Pierre Földes (2022) (d:Q113635030)
- È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito, regia di Walter Veltroni (2022)
- Il prodigioso Maurice (The Amazing Maurice), regia di Toby Genkel e Florian Westermann (2022) (d:Q102036265)
- Skinamarink - Il risveglio del male (Skinamarink), regia di Kyle Edward Ball (2022) (d:Q115818765)
- Deu ci seu, regia di Michele Badas e Michele De Murtas - documentario (2023) (d:Q119998577)
- L'ultimo spettacolo, regia di Andrea Morabito - documentario (2024)
Filmografie da completare
- Isabelle Adjani
- Lionel Atwill
- Daniel Auteuil
- Lauren Bacall
- Antonio Banderas
- Emmanuelle Béart
- Jean-Jacques Beineix
- Bernard Blier
- Humphrey Bogart
- Carole Bouquet
- David Bowie
- Claude Brasseur
- Michael Caine
- Jackie Chan
- Michael Curtiz
- Louis de Funès
- Gérard Depardieu
- Jimmy Durante
- Fernandel
- Glenn Ford
- John Ford
- Jesús Franco
- Kinji Fukasaku
- Bruno Ganz
- Ben Gazzara
- Danny Glover
- Jean-Luc Godard
- Sacha Guitry
- Jean Harlow
- William Hartnell
- Hulk Hogan
- Ron Howard
- Francis Huster
- Dean Jones
- James Earl Jones
- Boris Karloff
- Danny Kaye
- Ben Kingsley
- Klaus Kinski
- Nastassja Kinski
- Takeshi Kitano
- Veronica Lake
- Christopher Lee
- Thierry Lhermitte
- Harold Lloyd
- Peter Lorre
- Bela Lugosi
- Fred MacMurray
- Sophie Marceau
- Kevin McCarthy
- Victor McLaglen
- Michèle Mercier
- Burgess Meredith
- Toshirō Mifune
- Takashi Miike
- Yves Montand
- Roger Moore
- Jeanne Moreau
- David Niven
- Nagisa Ōshima
- Alexandra Paul
- Michel Piccoli
- Roddy Piper
- Sidney Poitier
- Richard Pryor
- Noomi Rapace
- Elena Sofia Ricci
- John Ritter
- Edward G. Robinson
- Ginger Rogers
- Michel Serrault
- William Shatner
- Don Siegel
- Harry Dean Stanton
- Donald Sutherland
- Patrick Swayze
- Norman Taurog
- Franchot Tone
- Tsui Hark
- Ben Turpin
- Sylvie Vartan
- Raoul Walsh
- Sigourney Weaver
- John Woo
- Yōji Yamada
- Michelle Yeoh
- Claude Zidi
Riviste e periodici
- Cinema illustrazione, Milano, 1926-1939
- Festival, Milano, 1953-1962
- Intermezzo, Roma, 1946-1966
- Psychotronic Video, rivista statunitense di cinema, New York, 1989-2006 (d:Q7256534)
- La rassegna del film, Torino, 1952-1954
- Star, Roma, 1944-1946
- Starlog, rivista statunitense di cinema di fantascienza, 1976- (d:Q126994)
- The Moving Picture World, rivista statunitense di cinema (1907-1927) (d:Q7752571)
- The New York Dramatic Mirror, rivista statunitense di cinema (1879–1922) (d:Q17071556)
- The Morning Telegraph, rivista statunitense di cinema (1839–1972) (d:Q7752308)
- RogerEbert.com, sito di recensioni cinematografiche (d:Q30588211)
Professioni
Altre voci riguardanti il cinema
- Airport (franchise) (d:Q21646057)
- Cinema drive-in (d:Q786922)
- Color grading (d:Q1396390)
- Color correction (d:Q5148596)
- De-aging nei film (d:Q30325377)
- Digital Cinema Package (DCP) (d:Q2581328)
- È la stampa, bellezza!
- Film gris (d:Q5449011)
- Le Louxor, cinema parigino, monumento storico (d:Q1809954)
- New wave australiana (d:Q4824505)
- Ozploitation (d:Q7116678)
- Société Générale de Cinématographie, casa di produzione francese
- Tallinnfilm (d:Q719998)
- Tampere Film Festival, festival di cortometraggi islandese (d:Q2165805)
- Visions du Réel, festival svizzero (d:Q677336)
- Le Cinéma Club (d:Q122282040)
Attori
- Axelle Abbadie, attrice e danzatrice francese (d:Q2874768)
- John Alderton, attore britannico (d:Q2314629)
- Robert Dalban, attore e doppiatore francese (Le mura di Malapaga) (d:Q722412)
- Huckleberry Fox (d:Q24558014)
- J. B. Gaynor (d:Q15984070)
- Grant Gelt (d:Q15975546)
- Ian Giatti (d:Q15975733)
- Kyle Gibson (attore) (d:Q14878777)
- Robert Hy Gorman (d:Q3435439)
- Andrè Habay (d:Q16198135)
- Shane Haboucha (d:Q3481365)
- Jérôme Hardelay (d:Q3190930)
- Adam Hendershott (d:Q901291)
- Nick Heyman (d:Q7027299)
- Gabriel Jarret (d:Q5515696)
- Mumaith Khan, attrice indiana (d:Q6935255)
- Jeremy Lelliott (d:Q1687603)
- Aaron Lohr (d:Q2820068)
- Marian Lösch (d:Q1896663)
- Ricky Mabe (d:Q3390313)
- Houston Mack (d:Q15975695)
- Jonathan Malen (d:Q15978520)
- Alec Medlock (d:Q9600735)
- Asher Metchik (d:Q16659023)
- Adolfas Mekas (d:Q364959)
- Emil Minty (d:Q1336561)
- René Monclova (d:Q7313767)
- Tommy Muñiz (d:Q7819732)
- Drew Osborne (d:Q5307255)
- Jonathan Osser (d:Q15979680)
- Eamonn Owens (d:Q5325594)
- Jannik Paeth (d:Q1258891)
- Colby Paul (d:Q2982372)
- Alexander Pollock (d:Q2833184)
- Rachita Ram (d:Q16832067)
- Gina Riley, anche sceneggiatrice e produttrice (d:Q5562914)
- Sean Roberge (d:Q3476775)
- Emerson Rodríguez (d:Q5830728)
- Gladys Rodríguez (d:Q5566458)
- Austin Rogers (d:Q4823267)
- Alberto Romea, attore spagnolo (d:Q11482251)
- Johanna Rosaly (d:Q6216419)
- Patrick Salvagna (d:Q16451316)
- Rakhi Sawant, attrice indiana (d:Q3543017)
- Anastasios Soulis (d:Q486872)
- Robert J. Steinmiller Jr. (d:Q144580)
- Stefano Thermes, doppiatore (d:Q43288838)
- Scott Terra (d:Q3099585)
- Jacob Tierney (d:Q434244)
- Max Van Ville (d:Q11771894)
- Spencer Vrooman (d:Q16505025)
- Mathew Waters (d:Q6787051)
- Connor Widdows (d:Q5162054)
- R. J. Williams (d:Q4470093)
Registi
Italiani
- Alfonso Bergamo (d:Q118054465)
- Gianfranco Angelucci (d:Q1522408)
- Furio Angiolella (d:Q1474959)
- Aldo Bassan (d:Q1385589)
- Matteo Bellinelli (d:Q1750125)
- Federico Bruno (regista) (d:Q1400431)
- Federico Chentrens (d:Q1400447)
- Attilio Concari, soprattutto fotografo e regista pubblicitario (d:Q758135)
- Tonio Damia, nome completo Antonio Damia, documentarista d'arte (d:Q2442051)
- Tommaso Dazzi (d:Q2440844)
- Salvatore Di Costanzo regista, sceneggiatore soprattutto di hard, col nome Axel Ramirez (d:Q113193936)
- Pasquale Fanetti, attivo soprattutto nell'hard; anche direttore della fotografia (d:Q1747392)
- Luigi Grosso (regista), attivo soprattutto nell'hard (d:Q1758371)
- Alfredo Leonardi, documentarista (d:Q1478393)
- Massimo Magrì (d:Q1907699)
- Dante Majorana (regista) (d:Q1165002)
- Emilio Marsili (regista), documentarista vincitore di numerosi premi (d:Q1337489)
- Ivana Massetti (d:Q1675648)
- Lionello Massobrio (d:Q1114491)
- Alfredo Medori (d:Q1663966)
- Pasquale Misuraca (d:Q1747185)
- Andrea Morabito
- Enza Negroni (d:Q13414804)
- Marco Poma, documentarista, videoartista, pioniere italiano del videoclip (d:Q17418168)
- Gino Rippo (d:Q21402834)
- Gian Andrea Rocco (d:Q21712250)
- Redo Romagnoli (d:Q23061685)
- Enrico Roseo (d:Q21970737)
- Aldo Rossi (regista), detto "Rossaldo" (d:Q23062171)
- Sergio Rossi (regista) (d:Q23062464)
- Franco Rosso (d:Q22280141)
- Tony Ruggiero, regista di video musicali
- Fabrizio Ruggirello (d:Q24175432)
- Paolo Saglietto documentarista (d:Q24645418)
- Alessandro Santini (d:Q2641142)
- Marco Speroni (d:Q110872891)
- Kiko Stella (d:Q55333013)
- Sergio Tau, scrittore e documentarista (d:Q95836673)
- Bruno Vani (d:Q99934373)
Stranieri
- Þráinn Bertelsson, regista, giornalista e uomo politico islandese (d:Q200619)
- Michael Brynntrup, regista tedesco di cinema sperimentale e artista multimediale (d:Q124187)
- Michael Caffey (d:Q14702009)
- Michael Carreras (d:Q521135)
- Kerry Conran (d:Q1373684)
- James L. Conway (d:Q322656)
- Mircea Daneliuc (d:Q6872989)
- Gustav Deutsch (regista), regista di cinema sperimentale e artista austriaco (d:Q18639014)
- Tom Donovan (d:Q76448037)
- Erich Engels (d:Q1352140)
- Gene Fowler Jr. (d:Q4994308)
- Radu Gabrea (d:Q2126751)
- Víctor García (regista) (d:Q3564451)
- Jan Ole Gerster (d:Q126730)
- Paul Hoen, regista statunitense (d:Q3371472)
- David Howard (regista) (d:Q3018095)
- Steve Ihnat (d:Q928460)
- Alain Jessua (d:Q476825)
- Václav Krška (d:Q3505566)
- Kazimierz Kutz (d:Q1584789)
- Yvan Lagrange (d:Q3573363)
- Raymond Leboursier (d:Q3420991)
- Jean-Pierre Limosin (d:Q3169515)
- Félix Máriássy (d:Q369583)
- Nico Mastorakis (d:Q3339869)
- Adolfas Mekas (d:Q364959)
- Vladimir Naumov (d:Q2360791)
- Arch Oboler (d:Q632079)
- Vasilij Picul (d:Q1968792)
- Jack Pollexfen (d:Q16015953)
- Bill Rebane (d:Q862400)
- Nikolai Rozantsev (d:Q4396448)
- Hans Schweikart (d:Q91079)
- Hubertus Siegert (d:Q17362769)
- Bruno Soldini, regista svizzero (d:Q27903902)
- Enrique Susini (d:Q5379839)
- Phil Tucker (d:Q7182495)
- Vladimir Vengerov (d:Q251177)
Direttori della fotografia
- Anton Giulio Borghesi, anche regista (d:Q589679)
- Roberto D'Ettorre Piazzoli, anche produttore (d:Q1498627)
- Jean Manuel Costa, anche realizzatore di cortometraggi francese (d:Q3167303)
- Guglielmo Mancori, 80 film dagli anni '60 agli anni '90 (d:Q15264423)
- Domenico Scala, 70 film dagli anni '30 ai '60 (d:Q20894915)
Fotografi di scena
- Francesco Alessi
- Nicola Arresto
- Rosario Assenza
- Divo Cavicchioli
- Ampelio Ciolfi
- Vincenzo Palmarini
- Aurelio Pesce
- Ettore Pesce
- Giovanni Battista Poletto
- Paul Ronald
- Arnaldo Vaselli
- Franco Vitale
- Raymond Voinquel (d:Q3421197)
Montatori
- Gianfranco Amicucci, 70 film dagli anni '70 a oggi (d:Q92273753)
- Carlo Alberto Baltieri, anche regista (La mascotte dei diavoli blu) (d:Q1041809)
- Renato May, pseudonimo di Renato Patucchi, anche regista e sceneggiatore (d:Q2143618)
- Gabriele Varriale, anche regista (Idillio a Budapest), 70 film dagli anni '30 agli anni '60 (d:Q69443041)
Produttori
- Véra Belmont, anche regista e sceneggiatrice (d:Q3564206)
- Gianni Bozzacchi, fotografo e produttore - ha diretto anche un documentario (d:Q1522567)
- Pino Buricchi, anche regista (d:Q1268886)
- Gioele Centanni, anche distributore (d:Q110219713)
- Fabio Conversi, 40 film prodotti, anche tre da regista (d:Q1390499)
- Agnese Fontana (d:Q63441148)
- Giorgio Magliulo, 40 film prodotti e tre da regista (d:Q1147448)
- Bernard Natan, produttore franco-rumeno degli anni '20 e '30 (d:Q822630)
- Gianni Nunnari (d:Q15812244)
- Brian Oliver (produttore cinematografico) o Brian Oliver (produttore) (d:Q912874)
- Azeglio Pineschi, produttore del muto, anche regista (d:Q17484004)
- Lamberto Pineschi, produttore del muto, anche regista (d:Q17484006)
- Vincenzo Salviani, anche tre film da regista (d:Q18655722)
- Vittorio Vassarotti, anche un film da regista (d:Q95837990)
- Veith von Fürstenberg, produttore, regista, attore, sceneggiatore tedesco (d:Q16660914)
Sceneggiatori
- Antonio Boccacci, anche regista (d:Q599955)
- Odoardo Fiory, anche due film da regista (d:Q1109392)
- Lowell Ganz (d:Q1872575)
- Bruno Garbuglia, anche un film da regista (d:Q993265)
- Vincenzo Gicca Palli, anche regista (d:Q2526911)
- Charles Goddard (d:Q5078064)
- Ernesto Guida, anche due film da regista (d:Q1356751)
- James Kearns (d:Q6137136)
- Robert Lees (d:Q3435723)
- Paolo Lombardo (regista), anche tre film da regista (d:Q2050400)
- Michael MacLennan (d:Q6832415)
- Ambrogio Molteni, anche un film da regista (d:Q2651918)
- Carlo Musso (sceneggiatore), anche regista di Un matrimonio, episodio de Le italiane e l'amore (d:Q13399753)
- Roberto Natale (sceneggiatore), anche un film da regista (d:Q3939005)
- David Newman (sceneggiatore) (d:Q4982515)
- Roberto Ivan Orano, anche un film da regista (d:Q14156556)
- Alan Plater (d:Q1729637)
- Giuseppe Pulieri, anche un film da regista (d:Q19502427)
- Anton Germano Rossi, anche un film da regista (d:Q23062172)
- Nino Scolaro, nato Giovanni, anche un film da regista (d:Q21403323)
- Stefano Ubezio, anche regista (d:Q95781857)
- Frank Wead (d:Q2815496)
Scenografi
- Vittorio Valentini, sammarinese (EN) Vittorio Valentini, su IMDb, IMDb.com.
Truccatori e creatori di effetti speciali
- Giovanni Amadei (anche regista: Hard Car - Desiderio sfrenato del piacere) (d:Q101048790)
- Jennifer Aspinall (d:Q61414175)
- Alberto De Rossi (d:Q95914299)
- Gianfranco Mecacci (EN) Gianfranco Mecacci, su IMDb, IMDb.com.
- Francesco e Gaetano Paolocci (EN) Francesco, su IMDb, IMDb.com. e (EN) Gaetano, su IMDb, IMDb.com.
- Goffredo Rocchetti (EN) Goffredo Rocchetti, su IMDb, IMDb.com.
- Armando Valcauda (d:Q61738340)
- Mario Van Riel (d:Q95858650)
Storici, critici e giornalisti in ambito cinematografico
- Corrado Brancati scrittore, critico, giornalista, fratello di Vitaliano Brancati
- Alberto Ceretto (1906-1975), critico storico del Corriere della Sera
- Giacinto Ciaccio (1935-1968), critico de La Rivista del Cinematografo, sceneggiatore
- Manohla Dargis (1961), critica del The New York Times, cinque volte finalista al Premio Pulitzer per il miglior giornalismo di critica (d:Q441327)
- Fabio Ferzetti (1958), giornalista e critico cinematografico de Il Messaggero
- Mario Guidorizzi (Verona), storico e critico del cinema, una trentina di volumi pubblicati ([1])
- Giuseppe Isani, critico della rivista Cinema
- Paride Leporace, direttore Nuovo Cinemasessanta
- Natal Mario Lugaro, critico del quotidiano L'Italia, giornalista e scrittore
- Mario Meneghini, critico de L'Osservatore Romano
- Osvaldo Scaccia, critico del periodico Film
Guerre stellari
- Io,_Jedi (Puntano qui - en.wiki - Wookipedia - Jawapedia)
- Jedi_Search (Puntano qui - en.wiki - Wookipedia - Jawapedia)
Editoria
Letteratura
Progetto:Letteratura/Voci richieste
Biografie
- A
- Guamàn Allende
- Tatiana Fomina scrittrice italiana/bielorussa ([https://tatianafomina.com/index.php/libri-di-fantascienza/)
- Bernardo Altoviti (poeta del XVI secolo presente su Wikisource)
- Nello Anselmi
- Francesco Aprile scrittore poeta
- Gianluca Arrighi scrittore, wiki in English, Deutsch, Español, Français, Magyar, Polski, Română, Türkç, (d:Q3763190)
- Jorge Aulicino, poeta e giornalista argentino, d:Q5934539)
- B
- Pietro Bonardi saggista e storico italiano
- Iacopo Barison scrittore italiano
- José Baroja Scrittore cilenoo (en) (fr) ([2]])
- Stoppa de' Bostichi
- Jean de Boves (autore di fabliaux)
- Domenico Bondi traduttore della Bibbia dal latino (XVII-XVIII secolo)
- Saverio Latino Broglio D'Ajano (1749-1834) (Vedi Bio su Treccani)
- Andrea Massimiliano Broglio D'Ajano (1788-1828) (Vedi Bio su Treccani)
- Venanzio Giuseppe Broglio D'Ajano (1790-1870) (Vedi Bio su Treccani)
- C
- Sergio Carnaroli (Scrittore di vari libri oltre che Sindaco di San Giorgio delle Pertiche fino al 1985)
- Emiliano Carnaroli (Professore Universitario specialista in bonifiche, scrittore, a cui hanno intitolato il celebre riso Carnaroli)
- Franco Cappelletti (Kappa) rubricista satirico
- Federico Carrera poeta
- Amedeo Carrocci
- Nguyen Chi Trung
- Alessandra Chiorboli
- Giovanni de Cignardi
- Maurizio Clicech
- Alberto Cornacchione Scrittore e poeta
- Mattia Corrente
- Sergio Covelli Scrittore, videomaker e musicista (cantante dei Neganeura)
- Francesco Crispino scrittore e filmmaker
- Nicolas Alejandro Cunial
- John Cunliffe scrittore per bambini e presentatore televisivo britannico en:John Cunliffe (author)
- Gaetano Caricato
- Casa Surace gruppo di youtuber italiani (numero sufficiente di visualizzazioni su Youtube, Facebook, Sito Web)Notizie su La Repubblica,Corriere della Sera,Huffpost (italia),Adnkronos.it,altro su La Repubblica, Il Mattino.
- D
- Maria Luisa Daniele Toffanin [3] poetessa, autrice di 11 libri.
- Giovanni Darcio [4]
- Sylvia Day
- Francesca Romana de'Angelis
- Luigi De Sinner
- Mario De Apollonia poeta e scrittore in lingua friulana [5] [Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani, 3. L’età contemporanea]
- Alessio Di Benedetto musicologo, analista e scrittore, autore di 15 libri che spaziano dalla critica musicale alla fisica vibrazionale. Uno dei maggiori sostenitori della teoria armonistica nucleopolare.
- Domizio Callistrato (poeta dell'antica Grecia presente su Wikisource)
- David De Filippi [6]
- E
- F
- Filippo Gigante - autore, web editor e podcaster
- Mario Ferrentino (scrittore) autore del saggio “Jim Morrison e lo sciamanesimo”
- Niccolò Ferrari (Scrittore) scrittore italiano [7] [8] [9]
- Pio Vittorio Ferrari
- Zairo Ferrante (Poeta e Scrittore Contemporaneo) [10] [11] [12] [13] [14]
- Felice Florio scrittore [15]
- Adolf Ludwig Follen
- Forlani Marco scrittore Bolognese contemporaneo
- Edward Falco
- Ettore Ferrini (Autore de Il Vernacoliere) http://www.vernacoliere.com/layout-c-autore?autore=028 (Scrittore) http://www.amazon.it/Libri/s?ie=UTF8&field-author=Ettore%20Ferrini&page=1&rh=n%3A411663031%2Cp_27%3AEttore%20Ferrini
- G
- A.B. Gayle - scrittore contemporaneo (ha scritto "Rosso e grigio")
- Max Geißler
- Fausto Maria Gianni
- Re Giovanni
- Anna Giurickovic Dato
- Pier Mario Giovannone
- Giovanni Granelli
- Micos Gothjer scrittore, musicista e fondatore della Visuale Pop
- Gabriele Galloni - poeta italiano contemporaneo (autore tra l'altro delle sillogi In che luce cadranno, Creatura breve, L'estate del mondo)
- H
- Ernst Hardt
- Ferdinand Hofmann Barone di Grünbüchel e Strachau (umanista, 16° secolo)
- Bernger von Horheim Minnesänger de:Bernger_von_Horheim, en:Bernger_von_Horheim
- Amin Hammani, scrittore italo-marocchino, autore di "La Città Senza Donne", noto per i temi di biculturalità. Amazon.it, YouTube, Sito Ufficiale. SBNFVG, FAI Informazione, IMDb, Goodreads.
- I
- Karl Immermann
- Paolo Izzo (1970) scrittore e giornalista italiano [16]
- Pino Indini scrittore [17]
- J
- Juri Signorini scrittore e traduttore italiano (ISBN: 9788867443468; 9788867441549; 9788867443444)
- John McDillan scrittore e traduttore napoletano (ISBN: 9791256181070)
- K
- ...
- L
- Luigi Lambertenghi
- Antonio Lanzetta - scrittore italiano
- Gary Lawless poeta americano
- Massimo Lenzi poeta e saggista italiano
- Lucrezia Lombardo (17879) scrittrice e poetessa italiana (https://www.associazionescrittoriaretini.it/lucrezia-lombardo/ ; https://librisu.it/autori/lucrezia-lombardo/; https://www.wearearezzo.it/la-venditrice-di-menta/; https://ilsicilia.it/lucrezia-lombardo-scrittrice-poeta-docente-di-filosofia-e-storia-si-racconta-intervista/; https://www.sololibri.net/Intervista-Lucrezia-Lombardo-saggio-coscienza-filosofia.html; https://friulisera.it/intervista-alla-poetessa-lucrezia-lombardo/; https://www.giornalelora.it/berggasse-19-una-donna-di-nome-anna-freud-lucrezia-lombardoles-flaneurs-edizioni/; https://www.minimaetmoralia.it/wp/libri/piccola-antigone-berggasse-19-una-donna-di-nome-anna-freud-di-lucrezia-lombardo/; https://www.letterazero.it/berggasse-19-una-donna-di-nome-anna-freud-tra-memoria-amore-e-psicoanalisi/; https://atelierpoesia.it/lucrezia-lombardo-inediti/)
- M;
- Mario Contino - Noto in tutta Italia come "Lo scrittore del Mistero, controllate la mia pagina prova nella quale ho aggiunto fonti a interviste su quotidiani nazionali ed altre info:
- Don Igino Marchi (1920-2006) http://www.diocesi.parma.it/diocesi_2015/index.php?option=com_content&view=article&id=859&Itemid=1819 scrittore, latinista, educatore, saggista. Insignito della Civica Benemerenza dal Comune di Parma (2003) per la sua opera di divulgazione.
- Jean Maugin
- fra' Mauro da Poggibonsi
- Massimo Antonio Secondo Marconi
- Alberto Manca (scrittore)
- Emanuele Marcuccio - poeta e aforista italiano (ISBN: 9788863470314[18] - 9788866822400 - 9788898643080[19] - 9788898029174 - 9788899964634 - 9788866824787 [monografia] - Marcuccio è presente su OPAC SBN)[20]
- David McKee scrittore per bambini britannico (en)
- Moncef Ghachem scrittore tunisino
- Maria Lucia Martinez scrittrice italiana, autrice di quattro romanzi gialli editi per la Casa Editrice Greco e Greco [21]
- Salah Methnani scrittore, traduttore, giornalista e corrispondente in Medioriente e Nord Africa per la RAI; autore con Mario Fortunato di Immigrato.
- Manuela Mellini scrittrice ed enigmista, autrice di Il colore dei papaveri per Piemme [[22]] e Tutta colpa di mia nonna per Baldini + Castoldi [[23]], traduttrice di L'universo che noi siamo di Lang Leav per Rizzoli [[24]]
- Joachim Meyerhoff - de:Joachim Meyerhoff, en:Joachim Meyerhoff
- N
- O
- Fileno Olivieri (deputato italiano del XIX secolo, autore presente su Wikisource)
- Felicia Oliviero [26]
- P
- Pantano Italiano - scrittore italiano, autore dei romanzi "Condizioni disparate", edito da Giuseppe Maimone Editore http://www.maimone.it/ e "La rampa sbagliata", edito da Gruppo Albatros Il Filo https://www.gruppoalbatros.it/
- Sergio Pistoi - biologo giornalista scientifico e scrittore, vincitore del Premio Letterario Galileo 2013 (citato nella pagina del Premio), collabora con testate nazionali e internazionali, autore di libri per Marsilio Editore e per editori internazionali, svariate apparizioni in TV come esperto e intervistato (Superquark, Report, RadioRai, Radio24, TG3Leonardo, TG1). Fonti: https://www.marsilioeditori.it/lista-autori/scheda-autore/4074/sergio-pistoi, https://premiogalileo.eu/sergio-pistoi/, https://www.sergiopistoi.com, https://www.greedybrain.com/in-the-press/
- Paolo Polvani (Barletta, 1 giugno 1951) poeta italiano: ci sono info in tanti siti, quelle piu' complete sono qui http://www.larecherche.it/biografia.asp?Utente=ticino&Tabella=Biografie
- Angela Pensato scrittrice italiana https://www.worldcat.org/search?q=au%3APensato%2C+Angela.&qt=hot_author
- João Candido Portinari (Brasil) - (en)
- R
- Stefano Raimondi (poeta) poeta italiano [27]
- Friedrich Roeber
- Antonio Russo (scrittore) poeta e scrittore
- Domenico Rosaci scrittore italiano. Autore de "Il Sentiero dei Folli" e "La Zingara di Metz" [28]
- Adrian R. Rednic - Autore e Youtuber (sotto lo pseudonimo Caleel https://www.youtube.com/channel/UCeZmHH4C1E51BqKKymHkOcA) italo-rumeno. Ha pubblicato, per Fanucci Editore, due volumi della sua saga originale urban fantasy titolata I Rinnegati di Arest (https://www.fanucci.it/collections/adrian-caleel-rednic) e ha una carriera decennale come creatore di contenuti legati al mondo della letteratura e della videoproduzione (https://www.youtube.com/watch?v=qDvuzu7vl0k)
- S
- Paolo Salvini scrittore italiano nato a Livorno nel 1989
- Pio Savelli Scrittore e poeta italiano
- Pierre Sala fr:Pierre Sala
- F.T Sandman scrittore
- Veniero Scarselli
- Don Cosimo Schena prete, poeta e scrittore italiano
- Ludwig Schneegans
- Federica Sgaggio
- Maurizio Soldini, poeta e scrittore italiano [[29]], [[30]]
- Alba Sali scrittrice italiana
- Giuseppe Scuderi - scrittore fantasy italiano, autore della saga fantasy "Il regno dei gatti" costituita da tre volumi, della raccolta di racconti "Tempeste: Una finestra sul mondo degli invisibili, e del recente "I padroni del cielo, L'ordine" edito da Pav Edizioni,[[31]] [[32]] [[33]] [[34]]
- T
- Mattia Tarantino poeta
- Corva Therion
- Paco Taibo I scrittore e giornalista, padre di Paco Ignacio Taibo II
- Federico Traversa scrittore ed editore. http://www.macrolibrarsi.it/autori/_federico-traversa.php
- Veronica Tomassini
- U
- V
- Will Vesper
- Bruzio Visconti
- Alberto Vezú Scrittore italiano, ha esordito con il romanzo 'Oltre i confini della Memoria' [35]
- W
- Y
- Yami scrittrice italiana, ha esordito nel 2011, ha vinto vari concorsi letterari e ha all'attivo due pubblicazioni[36][37]
- Z
- Claudia Zironi poetessa italiana. https://claudiazironi.wordpress.com/
- M
- Sebastiano Martini - scrittore italiano proposto due volte al Premio Strega e che ha pubblicato 6 romanzi. Fonti: Articolo su Ansa, Articolo su Gazzetta di Parma, [38], [39], Articolo su Huffpost, Articolo su Ansa, [40], [41], [42], [43], [44], [45]. Passionelibri (msg) 17:07, 19 giu 2025 (CEST)
Fumetti
Anime e manga
Progetto:Anime e manga/Voci richieste
Tolkien
Musica
Teoria musicale
- Controcanto;
- Pen Technique tecnica per suonare il Cajón;
- Ricreazione di campioni musicali;
- Storiografia musicale.
Musica classica
Persone
- A. Louis Scarmolin o Anthony Louis Scarmolin cfr. nl:A. Louis Scarmolin;
- Andrea Poggiali compositore italiano;
- Angelo Galeano, controtenore italiano;
- Anke Chen pianista cinese;
- Antoine Albanèse, castrato italo-francese;
- Armin Schibler;
- Ciro De Riso pianista, scoperto da Lombardi;
- Dante Brenna chitarrista classico, allievo di Andrés Segovia;
- Domenico Di Leo (1965) pianista, camerista, docente di pianoforte e di musica da camera, divulgatore musicale italiano;
- Eleonora Rossin pianista, cantante, compositrice, musicoterapeuta italiana ;
- Ennio Cominetti organista italiano, Commissario della Federazione Italiana Compositori di Musica Contemporanea F.C.I.;
- Ezio Pompei cornista italiano;
- Fabio Moretti [46];
- Ferruccio Germani compositore americano allievo di Feldman;
- Francesco Bacci compositore italiano di musica contemporanea;
- Francesco Manelli, compositore italiano;
- Francesco Miglionico, violinista italiano [47] ;
- Gianni Malatesta (1926) compositore, direttore di coro, fondatore del Coro Tre Pini di Padova;
- Gillian Whitehead;
- Giovanni Battista Pinacci (XVIII secolo) tenore di fama internazionale, canta con Leonardo Vinci, Nicolò Porporà, Johann Adolf Hasse, Antonio Vivaldi, Haendel etc.;
- Giovanni Tadolini - compositore e direttore d'orchestra (en.wiki e altre 6 wikipedie);
- Giuseppe Tavanti Pianista italiano;
- Hans Fryba (contrabbassista compositore 1899 - 1986);
- Harald Muenz n. 1965 compositore tedesco d'avanguardia de:Harald Muenz;
- Italo Salizzato (1941) pianista, fisarmonicista e compositore italiano;
- Jean-Baptiste Loeillet de Gant;
- Jörg Bierhance direttore d'orchestra e storeografo tedesco, autore ed interprete di autorevoli pubblicazioni su Egon Wellesz;
- Leonard Falcone musicista e direttore bandistico italo-americano (1899 – 1985) ;
- Leonardo Quadrini;
- Leopold Kozlowski musicista e compositore polacco;
- Lorenzo Munari [48] fisarmonicista bandoneonista e compositore;
- Luciana D'Intino mezzosoprano italiano;
- Marco Momi compositore. è apparso su amadeus;
- Mario Stefano Pietrodarchi fisarmonicista bandoneonista italiano;
- Massimo Paris solista di viola e direttore d'orchestra maestro di viola presso accademia S.Cecilia e scuola superiore di musica di Colonia-Aachen viola solista dei musici di Roma;
- Matteo Segafreddo compositore italiano di musica contemporanea;
- Maurizio Mastrini, pianista e compositore italiano;
- Paolo Salizzato pianista, compositore e direttore d'orchestra ;
- Philipp Jacob Rittler (musicista barocco ceco);
- Raffaele Grimaldi Pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano;
- Salvatore Passantino compositore italiano ;
- Sandro Carnelos - Organista italiano, molte pubblicazioni, cd, concerti e vari articoli anche su riviste autorevoli (vedi bollettino ceciliano, AISC Roma);
- Sergio Mirabelli organista e direttore d'orchestra italiano;
- Sisto Feroli chitarrista e compositore;
- Timothy Porter;
- Valerio Vicari direttore artistico italiano.
Altro
- Baritono leggero;
- Concerto (casa discografica) [49];
- Concerto n°1 per fisarmonica classica e orchestra d'archi ( E. 218 PH.) di Italo Salizzato;
- Filarmonica Giustino Diazzi Società filarmonica bicentenaria italiana;
- Icaro (brano musicale);
- Qui, sul pratoen, fr;
- Siroe, re di Persia (Vivaldi) e Siroe, re di Persia (Sarro), su libretto di Metastasio;
- Stecca (musica).
Musica jazz
Gruppi
- Lingomania - gruppo jazz elettrico italiano anni '80 riformatosi nel 2016, le pagine di tutti i membri menzionano il gruppo - vedi [50];
- Wozzdèt? - trio che comprende Nicola Salerno, Enrico Terragnoli e Sbibu. Due membri su tre già presenti in Wikipedia.
Persone
- Aldo Sinesio - editore, regista e discografico;
- Alessandro Bonanno pianista, compositore, arrangiatore italiano [51];
- Alfredo Espinoza "El Flaco" saxofonista jazz cileno;
- Gabriella Mazza - cantante jazz, blues e leggera;
- Italo Salizzato - fisarmonicista, pianista, arrangiatore e compositore italiano;
- J.J. Jones Musicista jazz [52];
- Marcello Pellitteri batterista e compositore italiano vivente e attivo negli Stati Uniti;
- Marcello Piras musicologo italiano;
- Marcello Rosa trombonista italiano (de);
- Marco Antonio Ricci contrabbassista italiano;
- Marco Di Meco - flautista e compositore jazz italiano. Da tradurre da pagina [53];
- Massimo Zagonari- saxofonista, flautista, corista, percussionista;
- Piero Borri batterista, batterista jazz italiano;
- Ramberto Ciammarughi pianista jazz, tastierista, sessionman italiano;
- Roberto Pegoraro pianista classico veronese;
- Rosalba Bentivoglio compositrice e cantante;
- Russell Ferrante- pianista jazz statunitense, tra i fondatori del gruppo Jellowjackets;
- Salvatore Genovese (sassofonista) (o Sal Genovese) sassofonista italiano;
- UT Gandhi - percussionista [54];
- Zeduardo Martins [55].
- Vittorio Mezza pianista jazz, compositore, arrangiatore, docente e produttore musicale [56]
- Andrea Goretti - pianista e compositore jazz italiano [57] [58] [59]
- Wild Bill Davis - pianista, organista e arrangiatore statunitense
Album, brani e singoli
- RCA Thesaurus album del compositore/arrangiatore Italiano-Americano John Serry Vedere: en:RCA Thesaurus
De musica et humana phantasia esplicativa del progetto musicale e multimediale di Francesco Libetta che coinvolge professionisti noti del mondo della musica classica, tra cui Giovanni Sollima, Vittorio Prato e altri. Quindi utile a molti utenti del settore
Popular music (rock, blues, pop, musica leggera...)
Cantanti/Musicisti
- 1000voltegatto progetto solista emo di Vincenzo Giugliano;
- Aed Carabao - cantante Thailandia;
- Alberto Lionetti (12 febbraio 1999, Moncalieri provincia di Torino, Italia) cantante, musicista, ballerino e modello. ;
- Aldo Granese e i Diaspora - Cantautore più band pop-rock da Avella [60];
- Alessio Cappello - compositore e pianista italiano [ dal "Dizionario dei compositori di Sicilia" di Giovanni Tavcar, Il Convivio Editore, 2018, pag.155] [si riporta un articolo dal quotidiano di rilevanza nazionale "Il fatto quotidiano", https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/02/07/tre-album-per-tre-uniche-esperienze-del-suono/2440279/] [61] [;
- Andrea Liverani - autore e compositore musicale, è un musicista e compositore italiano, noto per il suo lavoro in vari generi musicali. La sua formazione e le sue esperienze artistiche lo hanno portato a sviluppare uno stile personale che unisce diverse influenze musicali. Il brano strumentale "You and Me", da lui composto, è stato inserito nella colonna sonora del film "Rose per Cenerentola", della regista Milana Musaeva, uscito nelle sale cinematografiche in Russia nel 2023. (https://youtube.com/@andrealiverani8266?si=riFal_dMbD6uqC3B). ;
- Andrea Moraldi Pap3ro [62] [63] Cantante, musicista, scrittore legato in particolare alla cultura di Roma;
- Andy La Plegua cantante della band aggrotech norvegese Combichrist;
- Anelija - cantante bulgara;
- Angelina Monti conosciuta in Germania, cf. de:Angelina Monti;
- Antonio Vista poeta e musicista italiano;
- Arianna Cleri cantante;
- Bello FiGo cantante;
- Bruna Caram (26 luglio 1987, Avaré, Stato di São Paulo, Brasile) cantante, cantautrice e musicista brasiliana;
- Bruna Leni cantante italiana anni 30;
- Bruno Petrachi cantante folk leccese ;
- Caddillac Tah - rapper en:Caddillac Tah;
- Cherprang Areekul - cantante Thailandia;
- Chiara Dello Iacovo cantante (ha cantato al festival di sanremo categoria nuove proposte);
- Chiara Grispo Amici 16;
- Chiharu Hokaze (ca) - doppiatrice e cantante giapponese.;
- Chris Coleman batterista statunitense [64];
- Ciro Grasso [65] Compositore di canzoni napoletane ('E cummarelle, Peppeniello 'o trumbettiere e 'O core vo' fa sciopero) e fondatore della casa editrice Argoss ;
- Corina Smith - cantante e attrice (https://en.wikipedia.org/wiki/Corina_Smith);
- D.J. Highlanders Cantautore Italiano (https://www.facebook.com/d.j.highlanders/);
- Daniel Adomako cantante;
- Daniele Magro (cantante) (da disambiguare) Cantante, Paroliere per Emma, Chiara ecc;
- Denise Eisenberg Rich Autrice di canzoni statunitense;
- Dj Diva (Deejaydiva) - dj e cantante italiana, nome d'arte Maria Diva Caria;
- Domenico Veri cantautore italiano [66];
- Dottor Fra [67];
- Fabio Gallozzi aka Weiners - bassista e compositore. Articoli e pagine: [[68]] [[69]] [[70]] [[71]] [[72]] [[73]] [[74]] [[75]];
- Fabio Valenti Cantautore italiano;
- Fallen (producer) - Artista e compositore musicale italiano [76] (d:Q106532137);
- Francesco Boccuzzi Compositore, pianista, chitarrista Jazz/Rock italiano;
- Francesco Bolognesi cantautore italiano [77];
- Francesco Guasti The voice;
- Franco Staco Cantautore italiano ha scritto canzoni per tanti artisti tra cui Natale Galletta, ha partecipato al programma Felicissima sera ed inoltre una sua famosa canzone è stata inserita in una puntata del programma Emigratis;
- Gabriella Scornavacche Cantante italiana in Australia [78];
- Giacomo Bucci;
- Giacomo Def Chitarrista Italiano (https://g.co/kgs/M4KrRo);
- Gian Luca Mazza musicista compositore sammarinese e produttore dei progetti "Love Orchestra" e "Luke and The Cream Puff";
- Gianfranco Intra o Gian Franco Intra direttore d'orchestra e musicista italiano;
- Gianni Giuffrè cantante;
- Gil Giunti (dj, regista radiofonico, produttore italiano, Radio 105);
- Ginny O'Connor, cantante, moglie di Henry Mancini;
- Gionni Gioielli - Rapper e produttore discografico italiano, nome d’arte di Matteo Prata.;
- Giordano Bruno Martelli;
- Giulia Saguatti cantante e cantautrice italiana [79] [80] [81] [82] [83];
- Goga Sekulič - cantante Serbo;
- Henri (cantante) cantante;
- Hot Dollar (en:Hot Dollar) (rapper americano);
- Ivan Giannini cantante metal italiano voce non linkabile all'interno di gruppi già presenti su WP quali Vision Divine e Derdian;
- Janica - cantante bulgara;
- Jay Metarri chitarrista belga [84];
- Jean-Claude Petit compositore francese;
- Jimmy Edgar - musicista elettronico;
- Jimmy Ray [85];
- Kevin Ceballo - cantante di salsa en:Kevin Ceballo;
- Ki Daohpet Nouhouang (en) - cantante Laotiano;
- Kid Yugi - rapper/poeta e artista italiano, originario di Massafra, nell'Italia Meridionale;
- Larry Campbell - musicista americano noto per aver collaborato con Bob Dylan [86];
- Lolene cantante pop (en:Lolene);
- Luca Bignardi - musicista, collaborato con Eros Ramazzotti e Andrea Bocelli ("Musica è");
- Luca Orioli ex componente degli Stadio, Righeira, Sandy Marton [87];
- Luciano Varnadi Ceriello Cantautore pop-rock da Rovigo;
- Luigi Ciaravola in arte Gigione cantautore napoletano del genere trash-demenziale (https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:MartinMatin/Sandbox);
- Mariolina Sala voce del gruppo folk Biglietto per l'Inferno;
- Massimo Noè DJ musica italo disco;
- Maurizio Antonini, batterista italiano [88];
- Max Vangeli dj - [89];
- Melody Castellari - Cantante Italiana, voce di innumerevoli produzioni dance negli anni 90 e non solo. [[90]] [[91]][[92]][[93]][[94]][[95]][[96]]Corrado Castellari Le Mele Verdi Lo scoiattolo Banner/SasukeI cartoni dello Zecchino d'Oro Zecchino d'Oro 2009 Giancarlo Golzi Zecchino d'Oro 2007 Paps'n'Skar Lady Violet (cantante) Lucca Comics & Games 2012 Zecchino d'Oro 2008 I dieci comandamenti (musical) Lucca Comics & Games;
- Michele Alfano - Cantautore e musicista taliano;
- Michele Papadia - italian musician skilled in Acoustic and Electric Keyboards, Hammond Organ, Analog Synths;
- Mike Phiromphon (en) - cantante Thailandia;
- Mikhail Krug (d:Q1372387) ( cantante );
- Miss Quinse Rapper italiana presente nel disco di Mr. Phil "Kill Phil";
- Myah Marie - cantante;
- Paola Zukar, la "signora del rap italiano".;
- Patrice Tipoki - musicista;
- Petr Lexa (d:Q21076652) - Cantante ceco, membro del gruppo Slza;
- Phai Phongsathon (en, de) - cantante Thailandia;
- Pika Palindromo Musicista, apre i concerti di Battiato;
- Rakele cantante sanremo giovani 2015 4 classificata;
- Riccardo Ceratti - cantautore, musicista. Le sue sono canzoni di impegno civile [[97]][[98]];
- Sala Khunnawut (en, th) - cantante Thailandia;
- Sally Amaki (es) - doppiatrica e cantanta americana.;
- Sandra Afrika - cantante Serbo;
- Sandro Vibot dj [99];
- Scarlet Deange cantante e produttrice italiana ;
- Scott Bondy Cantante americano, leader dei Verbena[:en:A._A._Bondy];
- Senatore Cirenga autore musicale ;
- Sergio Ponalini cantante anni 40 [[100]];
- Shaun Ryder degli Happy Mondays en:Shaun Ryder;
- Sornkhiri Sriprachuap (en, fr) - cantante Thailandia;
- Syang (musicista) (en:Syang);
- Tamar Edilashvili rappresentante della Georgia al Junior Eurovision Song Contest 2018 ;
- Tazio Aprile - pianista e compositore italiano, noto per far parte della band di Paolo Benvegnù, compare in 2 pubblicazioni edite da Sony Music Italia. È uno dei più giovani turnisti italiani ed è ritenuto dal pubblico un artista di rilievo. (Compare in https://it.m.wikipedia.org/wiki/%C3%88_inutile_parlare_d%E2%80%99amore ;https://it.m.wikipedia.org/wiki/Solo_fiori). ;
- Tommy BASS Electro Music Producer [101];
- Tommy Mc Donnell cantante nella Blues Brothers Band;
- Veronica De Simone - cantante italiana;
- Vince Morke Dj/Producer [102];
- Violetta Zironi (d:Q16237067) - cantante italiana;
- Vito Abbonato chitarrista, compositore.;
- Weasel Buster - esecutore francese di musica techno e techno hardcore;
- Wilma Mangini, componente del Trio Primavera dell'EIAR e sorella di Alda Mangini (EN) Wilma Mangini, su IMDb, IMDb.com.;
- Xelena Meraai - cantante Bielorussa.
- Ettore Salati - chitarrista e compositore italiano [Ettore Salati su Discogs] [1] [2] [3] [4] [5] The Watch ecc.
Gruppi
- 16Volt - gruppo rock statunitense industriale [103];
- ADAMAS [104] thrash metal band attiva dal 2007, album "evil all its" distribuito in tutto il mondo;
- Acidhead - gruppo elettronica sperimentale;
- AlGot - gruppo math rock italiano;
- Alice era mora - rock band italiana;
- Alter Etra - gruppo rock alteretra.com;
- Armonauti Gruppo corale blues [105];
- Aurorabrivido Band pop-rock-elettronica italiana [106];
- Bidonvillarik Ensemble ritmico sociale che suona su rifiuti ed oggetti atipici [107];
- Caravan de ville gruppo italiano [108];
- Carboidrati band che arriva dal programma Amici ;
- Cliftons prima band in cui ha militato Bill Wyman;
- Coccobelli [109] Gruppo musicale italiano;
- Coconutz - SKA, Reggae, Patchanka;
- Codeina gruppo italiano [110];
- Collettivo Teatro Folk [111] [112] [113] [114];
- Crunch (gruppo musicale) - Gruppo hardcore torinese [115];
- Deprogrammazione gruppo di musica e filosofia/religioso-esoterica [116];
- Dispersi - gruppo emo italiano;
- Done Lying Down [117] gruppo rock britannico;
- Dounia Gruppo musicale [118];
- Electrovamp duo electropop britannico en:Electrovamp;
- F.L.A.G. - gruppo rock italiano;
- Filofobia - band indie rock italiana;
- Freres Chaos duo ;
- Garage 29 Gruppo rock di Milano e Varese, importantissimo negli anni 90 e primi 2000. Famosi anche all'estero (Cuba);
- Get Set Go band indie rock statunitense;
- Girls Can't Catch Gruppo femminile britannico;
- Grails (gruppo musicale) - gruppo post rock statunitense;
- Gruppo 2001 - Gruppo progressive italiano;
- Happy Days (gruppo musicale) Gruppo depressive black metal statunitense;
- Hatcham Social en:Hatcham Social;
- In Tenebra symphonic metal [[119]];
- Jesus Ain't in Poland, band grindcore italiana [120];
- Joe Black Group gruppo Soul/Alternative con 1 album all'attivo. Due delle 8 tracce che compongono il Cd hanno fortemente contribuito a farli arrivare al 7° posto della Chart mondiale USA R&B/Soul per ascolti, scavalcando mostri sacri come Usher e J. Morrissey.;
- Le Strisce gruppo Pop/rock italiano con 3 LP all'attivo (2 dei quali con Emi) e una partecipazione a Domenica in (selezione per Sanremo);
- Looking 4 a Name [121];
- Lost Dream rock band italiana [122];
- Machina gruppo USA en:Machina (band);
- Madwork [123] band industrial metal italiana;
- Mammoth (gruppo musicale) - gruppo rock statunitense formato da Wolfgang van Halen [124];
- Metropolitan Ratto Sweet - rock band [125];
- Monopol - band polacca [126];
- Mosikasound - band italiana ElettroRockPsichedelico mosikasound.com;
- Murmur Mori - ensemble italiano e gruppo di ricerca per musica folk e medievale [127];
- Neganeura Gruppo musicale fiorentino di crossover e rock noise attivo dal 1994 al 2002 (tre dischi e centinaia di concerti);
- New Disorder - gruppo alternative punk rock italiano [128];
- Night Sun [129] gruppo progressive rock tedesco;
- ObliviO - gruppo indie rock metal alternative italiano;
- Prima Materia (gruppo musicale) gruppo di ricerca musicale sulla voce (canto armonico e difonico), attivo negli anni 70. La voce era già stata creata in abbozzo con alcuni riferimenti che potevano essere ampliati, ma è stata cancellata arbitrariamente da un utente senza verificarne le fonti.;
- Rock Mafia gruppo pop statunitense;
- Rusties [130] la più conosciuta cover band europea di Neil Young negli anni 90; dal 2008 incide 3 dischi originali con la partecipazione di artisti come Cristina Donà e Mary Coughlan;
- Selig (gruppo musicale) band tedesca;
- Sheriff gruppo rock canadese [131];
- Sky gruppo rock strumentale anni '70 en:Sky (English/Australian band);
- Slza (en:Slza) (cs:Slza) - Banda musicale pop ceca;
- Soluzione (gruppo musicale) band italiana collaboratrice del filosofo Manlio Sgalambro;
- Statobrado [132] band italiana attiva dal 1995;
- Steeproad alternative rock (band della Germania);
- Sunset Riders (gruppo musicale) Hard-rock band;
- TKA (gruppo musicale) - gruppo freestyle usa en:TKA[133];
- Tabula Rasa Rock Band, gruppo rock con influenze anni 70 [134];
- Tarrus Riley - Reggae group artists -> album: parables, challenges;
- The Boogie Town gruppo rock polacco;
- The RedZen - jam band prog-fusion recente, italiana, composta da musicisti noti in campo internazionale, un disco all'attivo per Ma.Ra.Cash Records e partecipazione a compilation Musea, distribuita in tutto il mondo;
- Thundra (gruppo musicale) Band Black Metal/Viking Metal [135];
- Tomakin - gruppo italiano [136];
- Two Left Shoes gruppo barese [137];
- Von Iva - gruppo electro soul-punk femminile statunitense (en);
- Voodoo Circle - gruppo musicale hard rock/heavy metal fondato da Alex Beyrodt [138];
- Y Niwl- gruppo musicale Surf rock gallese;
- Yavanna (gruppo vocale) Trio, con un album all'attivo, vari singoli e una partecipazione ad X Factor;
- Zeropositivo Gruppo pop/rock italiano [139];
- Zoé (gruppo musicale) band messicana;
- biovoid Band italiana Rock/Indie/Electro [140];
- bzikebi vincitori del Junior Eurovision Song Contest 2008;
- gripweed. - band italiana ElectroIndieWave [141].
Brani/Album
- All'alba sorgerò (Disney) canzone della colonna sonora del film Frozen - Il regno di ghiaccio;
- At the Close of a Century cofanetto di Stevie Wonder del 1999 [142];
- Batman Forever colonna sonora del film Batman Forever del 1995 [143];
- Beautiful Disease album di Duff McKagan [144];
- Butter-Fly sigla originale di Digimon Adventure d:Q2928980;
- Club Fantastic Megamix singolo degli Wham! del 1983 [145];
- Come with Me singolo di Puff Daddy del 1998 [146];
- Forrest Gump colonna sonora del film Forrest Gump del 1994 [147];
- Godzilla: The Album colonna sonora del film Godzilla del 1998 [148];
- Harlem Shuffle singolo di Bob & Earl reso noto dalla cover realizzata dai The Rolling Stones nel 1986;
- I Just Wanna Be Loved singolo dei Culture Club del 1988;
- I'd Lie for You (And That's the Truth) singolo di Meat Loaf del 1995 [149];
- I'm Gonna Tear Your Playhouse Down singolo di Ann Peebles reso celebre dalla versione di Paul Young [150];
- Il giocatore di biliardo (brano musicale) dell'album Il dito e la luna di Angelo Branduardi;
- Il padrone della festa - Live Album live del tour il padrone della festa di Niccolò Fabi Daniele Silvestri Max Gazzè;
- Il tempo delle mele (colonna sonora) colonna sonora del film Il tempo delle mele;
- Infatuation singolo di Rod Stewart del 1984 [151];
- Inside singolo degli Stiltskin del 1994 [152];
- It's a Miracle singolo dei Culture Club del 1984;
- Joe Cocker Live Album live di Joe Cocker del 1990 [153];
- Kodachrome (brano musicale) brano di Paul Simon del 1973;
- La coppia più bella del mondo brano musicale di Adriano Celentano;
- Live in Verona album video dei Jamiroquai [154];
- Lost in You singolo di Rod Stewart del 1988 [155];
- Making Love Out of Nothing at All singolo degli Air Supply del 1983 [156];
- Miss Me Blind singolo dei Culture Club del 1984;
- More Than Words Can Say singolo degli Alias del 1990 [157];
- Move Away singolo dei Culture Club del 1986;
- Natural Mystic: The Legend Lives On raccolta di Bob Marley del 1995 [158];
- Onda su onda (brano musicale) brano scritto da Paolo Conte e interpretato da Bruno Lauzi;
- Per qualche dollaro in più/La resa dei conti singolo tratto dalla colonna sonora dell'omonimo film di Sergio Leone;
- Picture This album dei Do or Die del 1996 [159];
- Pretty Woman colonna sonora del film Pretty Woman del 1990 [160];
- Quinto Beatle Fifth Beatle;
- RCA Thesaurus album di John Serry e il suo ensemble (en);
- Rage Hard singolo dei Frankie Goes to Hollywood del 1986 [161];
- Ride Like the Wind singolo di Christopher Cross in seguito coverizzato da vari artisti [162];
- Senghe album degli Almamegretta del 2022;
- Song Review: A Greatest Hits Collection raccolta di Stevie Wonder pluricertificata [163];
- Stars on 45 Medley singolo di Stars on 45 del 1981 [164];
- Stir It Up (Bob Marley) singolo di Bob Marley, reinterpretato anche da Johnny Nash;
- Summer Nights singolo del 1978 dalla colonna sonora Grease [165];
- Take a Picture (Filter) singolo dei Filter del 1999 [166];
- The Best of Joe Cocker (album 1992) raccolta di Joe Cocker pluricertificata [167];
- The Collection raccolta degli Ultravox del 1984 [168];
- The Flame singolo dei Cheap Trick del 1988;
- The Long Road Home - In Concert video concerto di John Fogerty del 2006 [169];
- The Story So Far - The Best Of raccolta dei Def Leppard di recente certificata anche disco d'argento nel Regno Unito;
- The Ultimate Collection 1968-2003 raccolta di Joe Cocker pluricertificata [170];
- The War Song singolo dei Culture Club del 1984;
- Victims singolo dei Culture Club del 1983;
- Warriors of the Wasteland singolo dei Frankie Goes to Hollywood del 1986 [171];
- Watching the Wildlife singolo dei Frankie Goes to Hollywood del 1987 [172];
- Welcome to the Pleasuredome (singolo) singolo dei Frankie Goes to Hollywood del 1985 [173];
- Wham! in China: Foreign Skies film-documentario degli Wham! del 1986 [174];
- When I'm with You singolo degli Sheriff del 1983 [175];
- When the Night Comes singolo di Joe Cocker del 1989;
- Where Did Your Heart Go? singolo degli Wham! del 1986;
- www.thug.com album di Trick Daddy del 1998 [176].
Discografie
- Discografia degli Audioslave;
- Discografia dei Blind Melon;
- Discografia dei Counting Crows;
- Discografia dei Goo Goo Dolls;
- Discografia dei Soundgarden;
- Discografia dei The Smashing Pumpkins;
- Discografia di Joe Cocker;
- Discografia di Ludovico Einaudi.
Generi musicali
- Jazz afrocubano (en);
- Neurofunk (en);
- Detroit rock;
- Korean wave (en);
- Post-britpop (en).
Etichette discografiche
- AMS Records o AMS (casa discografica), entrambe linkate; si trovano info nella voce BTF-VM2000 [177];
- Brill Building importantissima azienda distributrice di musica pop e rock;
- CBO (ha pubblicato, tra gli altri, l'album Cerchi di Patty Pravo);
- Cristiani Music Italy;
- DJ International Records - etichetta discografica statunitense che ha contribuito a lanciare la musica house;
- Easy Tempo - etichetta discografica italiana dedicata alle ristampe di colonne sonore di compositori come Piero Umiliani, Gianni Ferrio, Piero Piccioni, oltre alle raccolte Easy Tempo;
- Edizioni Musicali Argoss [178];
- Flying Records [179];
- Italia (casa discografica) etichetta tedesca specializzata in musica italiana leggera [www.schallplattenbar.de/8001.html];
- Kutmusic etichetta discografica italiana, ha pubblicato diversi artisti già enciclopedici (Michael Manring, RADAR, Neu Abdominaux Dangereux, Zampa, Scott Amendola, brani con la partecipazione di Aldo Nove, Giovanni Lindo Ferretti; editore musicale, ha fornito musica per serie tv come Frankie Drake Mysteries[180] e DC Legends of Tomorrow[181].;
- Milano Ovest - etichetta discografica italiana e factory rap. Lanciata da Shiva (rapper), ha lanciato Rhove ed è al lavoro su molti altri progetti. 25 dischi di platino.;
- Ponderosa Music & Art etichetta molto prestigiosa che produce molti artisti, uno fra tanti Ludovico Einaudi. [182];
- Proprio Records etichetta italiana di Stefano Secchi dance anni 90 che ha pubblicato e prodotto molti successi italiani;
- Signal (casa discografica) etichetta discografica specializzata in musica per bambini;
- Tosky Records etichetta discografica romana jazz, pop/rock, sound libraries, produzioni in partnership con istituzioni pubbliche e private. [www.toskyrecords.com];
- Trax Records - etichetta discografica statunitense che ha contribuito a lanciare la musica house;
- Troppistruzzi - etichetta discografica indipendente italiana con sede a Trecase;
- UNSORTED Records etichetta di musica elettronica/alternative.
Produttori discografici
- 40Thavha produttore e compositore per il genere Trance supportato da(Armin van buuren,Andrew Rayel,Roman Messer ([183]);
- Andrea Debernardi - sound engineer, produttore musicale, compositore (fedez, j-ax, takagi & ketra, irama, baby k,... ;
- Brian Kennedy (produttore discografico) en:Brian Kennedy (record producer);
- DJ Vortex produttore per il genere hardstyle ([184]);
- Last Garret - produttore musicale, compositore, sound engineer, manager discografico.;
- Matteo Cantaluppi - produttore musicale, compositore, sound engineer, musicista (Thegiornalisti, Francesco Gabbani, Tommaso Paradiso, Pinguini Tattici Nucleari, Fast Animals and Slow Kids, ....);
- Painè Cuadrelli - produttore musicale, dj e sound designer;
- Quantic - produttore musicale, polistrumentista, dj. Presente in Wikipedia nella versione inglese (Will Holland);
- Steve Rachmad produttore per il genere detroit techno ([185]).
Festival, manifestazioni e trasmissioni
- Defqon.1 festival di musica hardstyle annuale in Olanda e Australia. [186];
- Natural Beat house music festival;
- New Wave 2002;
- New Wave 2003;
- New Wave 2004;
- New Wave 2005;
- New Wave 2006;
- New Wave 2016;
- New Wave 2017;
- New Wave 2018;
- New Wave 2019;
- New Wave 2020;
- Nickelodeon Slime Fest;
- Novarock festival Festival austriaco Rock Metal novarock.at;
- Roma incontra il mondo, manifestazione annuale di concerti pop, rock e world music che si tiene a Villa Ada Savoia a Roma. [187];
- VaBin Parade, festival di musica elettronica che si svolge a Torino, simile alla Love Parade [188];
- Risorgimarche Seguitissima rassegna di concerti con importanti artisti italiani promossa dall’attore Neri Marcorè per la rinascita delle terre marchigiane colpite dal sisma. La prima edizione si è svolta nell’estate 2017 a cui ne seguirà una seconda nel 2018. ;
- Sponz Fest, festival di musica folk, dibattiti, spettacoli di artisti di strada e scrittori provenienti da tutto il mondo che si tiene a Calitri e fa tappa anche nei comuni limitrofi dell' Alta Irpinia. Ideato e diretto da Vinicio Capossela, è in continuo progresso per quanto riguarda i numeri e trova sempre piu' spazio tra i media nazionali ed internazionali. [189].
- Vasco live_024
Altro
- IFMCA International Film Music Critics Association
- Second British Invasion cfr. en:Second British Invasion
- Liceo musicale Lucio Dalla di Bologna
Stili musicali
- Folklore musicale rumeno;
- Musica austriaca cfr. en:Music of Austria;
- Musica belga fr. fr:Musique belge;
- Musica bulgara cfr. en:Music of Bulgaria;
- Musica dei Paesi Bassi cfr. en:Music of the Netherlands;
- Musica estone cfr. en:Music of Estonia;
- Musica finlandese cfr. en:Music of Finland;
- Musica francese cfr. en:Music of France;
- Musica greca moderna cfr. en:Music of Greece;
- Musica inglese cfr. en:Music of the United Kingdom;
- Musica lituana cfr. en:Music of Lithuania;
- Musica slovacca cfr. en:Music of Slovakia;
- Musica slovena cfr. en:Music of Slovenia - sandbox musica slovena.
Folclore argentino
Danze e stili musicali folcloristici
- Aire pampeano;
- Amores;
- Arunguita;
- Baguala;
- Bailecito;
- Calandria;
- Caluyo;
- Candombe;
- Caramba;
- Chacarera doble;
- Charanda;
- Chaya;
- Chokapunaycu;
- Chorrillero;
- Cielito;
- Cifra;
- Cogoyo;
- Condición;
- Cordillerana;
- Cuando;
- Danza de las cintas;
- Ecuador ;
- Escondido;
- Firmeza;
- Galopa misionera;
- Gato;
- Gato correntino;
- Gauchito;
- Huella;
- Jota cordobesa;
- Kaani;
- Litoraleña;
- Loncomeo.
- Llanto;
- Loncomeo;
- Lorencita;
- Malambo;
- Marea;
- Mariquita;
- Marote;
- Media caña;
- Minué federal;
- Pajarillo;
- Pala pala;
- Palito;
- Patria;
- Payada;
- Pericón;
- Pollito;
- Prado;
- Rasguido doble;
- Remedio;
- Remesura;
- Sajuriana;
- Salta conejo;
- Serena;
- Sombrerito;
- Takirari;
- Tonada;
- Tristecito;
- Triunfo;
- Tunante;
- Valsecito criollo;
- Vidala;
- Zamba alegre;
- Zamba.
Interpreti musicali e ballerini
- Abel Pintos;
- Aimé Painé;
- Alejandra Carabajal;
- Alfredo Ábalos;
- Alico Espilocín;
- Alihuén;
- Alikanto;
- Allaqui;
- Amboé;
- Anacrusa;
- Anastasio Quiroga;
- Andrés Chazarreta;
- Antigal;
- Antonio Tarragó Ros (figlio);
- Antonio Tarragó Ros (padre);
- Antonio Tormo;
- Araca Gurí;
- Arbolito;
- Argentino Luna;
- Armando Tejada Gómez;
- Arnoldo Pintos;
- Bebe Ponti;
- Benedetto Lupo;
- Bruno Arias;
- Buenaventura Luna;
- Cacho Tirao ;
- Cahuel Curru;
- Calycanto;
- Carla Nieto;
- Carlos Di Fulvio ;
- Carlos Rivero;
- Chacho Echenique ;
- Chacho Müller;
- Chango Farías Gómez ;
- Chango Nieto ;
- Chango Rodríguez;
- Chango Spasiuk ;
- Chani Suárez;
- Che Joven;
- Chilcán;
- Claudia Pirán;
- Cololo Macedo;
- Coro Toba;
- Coroico (banda);
- Coyuyo Zárate;
- Cuarteto de Los Andes;
- Cuchi Leguizamón ;
- Cuti Carabajal;
- César Isella ;
- Damaso Esquivel;
- Daniel Toro ;
- Darìo Chiesa;
- Dino Saluzzi ;
- Domingo Cura ;
- Dúo Coplanacu;
- Dúo Salteño;
- Dúo Socavón;
- Dúo Terral ;
- Ecos Andinos;
- El Bagualero Vázquez;
- El Chango Huayra;
- El Chaqueño Palavecino ;
- El Duende Guernica;
- Emanuel Orona ;
- Embajada Musical Andina;
- Emiliano Zamora;
- Emilio Morales;
- Enio Vilca;
- Epuyén González;
- Facundo Saravia ;
- Facundo Toro;
- Federico Sebastián Reschini;
- Fijos;
- Félix Dardo Palorma;
- Gaby Gomez;
- Galo García;
- Georgina Hassan;
- Gonzalez Tobias;
- Grupo Folclórico Humahuaca;
- Grupo Pachamama;
- Grupo Piuquén;
- Grupo Raíces Tobas;
- Grupo Toba Viri Nolka;
- Grupo Vocal Argentino;
- Grupo Vouken Rayen;
- Grupo Wiñay;
- Guadalupe Farías Gómez;
- Gustavo Patiño;
- Hernán Figueroa Reyes;
- Hilario Cuadros ;
- Horacio Banegas;
- Horacio Tusoli;
- Huancara;
- Huerque Mapu;
- Hugo Díaz;
- Hugo Giménez Agüero;
- Hugo Ovalle;
- Inés Rinaldi;
- Jaime Dávalos ;
- Jaime Torres ;
- Jorge Rojas (cantante);
- Jorge Viñas;
- Josué Escudero;
- José Betinotti;
- José Larralde ;
- José Ríos;
- José Saluzzi;
- Juan Draghi Lucero;
- Juan José Pestoni;
- Juanjo Domínguez ;
- Juanon Lucero ;
- Julia Elena Dávalos ;
- Julio Alberto Tello;
- Julio Molina Cabral;
- La Chacarerata Santiagueña.
- La Negra Chagra;
- La Tribu;
- La Tropilla de Huachipampa;
- Lali Robledo;
- Las Voces Blancas;
- Las Voces de Orán;
- Lauquen;
- Laurel Trío;
- Leandro Lovato;
- Leda Valladares;
- Liliana Herrero;
- Lorena Astudillo;
- Los Amigos;
- Los Arroyeños ;
- Los Aymaraes ;
- Los Calchas;
- Los Cantores de Quilla Huasi ;
- Los Carabajal;
- Los Catamarqueños;
- Los Chalchaleros ;
- Los Changos;
- Los Chasquis;
- Los CkariHuainas;
- Los Cuatro de Córdoba ;
- Los Fronterizos ;
- Los Guaraníes;
- Los Hermanos Berbel;
- Los Hermanos Cuestas;
- Los Hermanos Ábalos ;
- Los Hijos de Humahuaca;
- Los Huanca Huá;
- Los Indianos;
- Los Leñeros;
- Los Manseros Santiagueños ;
- Los Musiqueros Entrerrianos;
- Los Nocheros;
- Los Tekis;
- Los Troperos de Pampa de Achala ;
- Los Trovadores de Cuyo ;
- Los Trovadores de Córdoba - Hnos. Comba;
- Los Trovadores ;
- Los Tucu Tucu ;
- Los Turay;
- Los Visconti ;
- Los Yacampis;
- Los de Imaguaré;
- Los del Gualeyán;
- Los del Suquía ;
- Luis Profili;
- Luna Monti;
- Manuel Castilla;
- Manuel Marcos Lopez;
- Marcelo Berbel;
- Mariana Carrizo;
- Mariana Carrizo ;
- Mariano Luque;
- Mariel Trimaglio;
- Mario Bofill;
- Marián Farías Gómez ;
- Markama;
- Marta Mendicute;
- María Fernanda Juárez;
- María Helena ;
- Mauro Coletti;
- Miguel Ángel Morelli;
- Milton Aguilar;
- Mota Luna;
- Movimiento Nuevo Cancionero;
- Natalia Barrionuevo;
- Nestor Garnica;
- Nidia Viola;
- Norma Viola;
- Opus Cuatro;
- Oscar Alberto Sare ;
- Oscar Segundo Carrizo;
- Pancho Valdivia Taucan;
- Patagonia Epu;
- Pehuén Naranjo;
- Peteco Carabajal ;
- Pica Juárez;
- Quinteto Tiempo;
- Raly Barrionuevo;
- Ramona Galarza ;
- Ramón Sixto Ríos;
- Raúl Barbosa;
- Ricardo Vilca;
- Roberto Carabajal;
- Rodolfo Dalera;
- Roxana Carabajal;
- Runa Cusi Cusi;
- Santiago Ayala;
- Santos Vega ;
- Sentir Nativo;
- Silvia Teijeira;
- Sixto Palavecino ;
- Sonia Videla;
- Suma Paz ;
- Suna Rocha ;
- Susana Castro;
- Tamara Castro;
- Tinka;
- Tito Francia;
- Tomás Lipán;
- Trio Salta;
- Tránsito Cocomarola ;
- Trío Derecho Viejo;
- Tucuman 4;
- Tukuta Gordillo;
- Virginia Piaggio;
- Viviana Careaga;
- Waldo Belloso;
- Yamila Cafrune;
- Yokavil;
- Zulema Alcayaga.
Strumenti musicali
Strumenti musicali
- Campanelle o campanelli o campanellino (strumento musicale) o jingle bells corrispondente di D:Q956406: lo strumento musicale tipico delle canzoni natalizie; voce presente in quasi 30 wikipedie;
- Mandolino milanese;
- Mantice (strumento musicale) strumento musicale;
- Mazzuolo (strumento musicale) strumento musicale;
- Padiglione (strumento musicale) strumento musicale;
- Tirante (strumento musicale) strumento musicale;
- Violino di ferro.
Strumenti presenti nelle seguenti liste e categorie di en.wiki:
- Lista di strumenti musicali di Hornbostel–Sachs numero: 321.21 en:List of musical instruments by Hornbostel–Sachs number: 321.21
- Lista di strumenti musicali di Hornbostel–Sachs numero: 321.22 en:List of musical instruments by Hornbostel–Sachs number: 321.22
- en:List of bagpipes
- en:Category:Hornpipes
Strumenti del folclore argentino
Tecnologia musicale
Persone
- Joseph Merklin organaro francese;
- Orlando Raponi liutaio romano di chitarra classica.
Altro
Altro
- European Composer & Songwriter Alliance o ECSA ong finalizzata alla tutela dei compositori e musicisti europei; associazione ombrello internazionale di associazioni nazionali;
- Ingegnere del suono (en) che ora è un redirect ma esiste in decine di altre wiki;
- Lista di canzoni ispirate da o simili ad altre melodie cfr. en:List of Bob Dylan songs based on earlier tunes, en:List of Led Zeppelin songs written or inspired by others;
- Ultimate Guitar con redirect Ultimate Guitar Archive (en:Ultimate Guitar).
Danza
Teatro
Televisione
Reti televisive, canali e società di produzione
- Antenna Tre Campania
- Arab States Broadcasting Union - en:Arab States Broadcasting Union
- Ares Film - casa di produzione di fiction televisive
- Ariana Television Network
- Betting Channel
- BOM Channel
- Campania Tv
- Canale 58 (Campania)
- Catch-up tv
- Cinecinema - gruppo di canali satellitari di cinema del passato
- Critica di Rede Globo - Rete televisiva (d:Q18464716)
- CTS Compagnia Televisiva Siciliana - emittente televisiva di Palermo
- Dance Tv
- Diamante Tv
- Egyptian television Network - Traduzione da en:Egyptian television Network
- Health & Beauty TV
- Icaro Tv - emittente locale romagnola
- Info Channel Tv Sardinia - Canale televisivo tematico di cultura e turismo in Sardegna
- Intervisione - Durante la guerra fredda, collegamento televisivo equivalente dell'Eurovisione nei paesi del blocco sovietico
- Italia TV
- Music Life - emittente televisiva
- Napoli News - emittente locale campana
- OK Italia (rete televisiva)
- PJC-TV - rete televisiva nazionale del Bonaire
- Publirose - editore di Telereporter, Telecampione e altre emittenti a diffusione regionale o pluri-regionale
- Qazaqstan Radio and Television Corporation - en:Qazaqstan Radio and Television Corporation
- Radio Television Brunei - en:Radio Television Brunei
- Rai Intrattenimento - struttura della Rai dedicata ai programmi d'intrattenimento leggero
- Ray (Rai) - RAY | Entra nelle storie - RAY
- RTÉ Two - rete televisiva di RTÉ
- Salento Channel
- Sardegna Channel
- Schweizer Fernsehen (divisione) - (de)
- Siciliamedia TV - canale televisivo siciliano
- Sport Channel
- Sportube
- SPQR (rete televisiva) - Sigla di "Società Produzioni Quotidiane Radiotelevisive", emittente privata romana degli anni settanta
- Studio Store - emittente televisiva di Cremona
- Supernova (rete televisiva) - emittente privata romana
- Talpa Media Holding - società di produzione televisiva creatrice del talent show The Voice
- Télédiffusion d'Algérie - televisione algerina
- Teledifusão de Macau - en:TDM (Macau)
- Telemare (Lazio)
- Télévision Suisse Romande (divisione) - (fr)
- Termini Tv
- Toscana Channel
- Treviso Uno - emittente televisiva veneta
- Tropical Vision Limited - rete televisiva del Belize
- TV Zimbo - rete televisiva nazionale angolana
- Umbria Channel
- Wishline - canale satellitare del passato
- WorldNet Channel
Serie TV, sitcom, soap-opera
- Suspense - serie televisiva statunitense (1949-1954) (d:Q7649201)
- Don't Spare the Horses - serie televisiva britannica (1952) (d:Q18645335)
- L'Amateur ou S.O.S Fernand - serie TV francese (1967)
- L'allenatore Wulff - serie televisiva tedesca (1972)
- Serata al Gatto Nero - sceneggiato del 1973, fonti [190][191][192][193][194][195][196][197][198]
- Carolina - telenovela venezuelana (1976-1977) (d:Q5753154)
- Gli sbandati (The Runaways) - serie televisiva statunitense (1978-79) (d:Q28229102)
- Shades of Darkness - serie televisiva britannica (1983-1986) (EN) Shades of Darkness, su IMDb, IMDb.com.
- Screen One - serie televisiva britannica (1985-2002) (d:Q7439007)
- Screen Two - serie televisiva britannica (1985-2002) (d:Q7439022)
- Le tiroir secret - serie televisiva francese (1986) (d:Q3227680)
- Lulù - regia di Sandro Bolchi - miniserie TV (1986) (EN) Lulù, su IMDb, IMDb.com.
- Day by Day - sitcom statunitense (1988-1989) (d:Q5242894)
- I mulini a vento degli dei (Windmills of the Gods) - regia di Lee Philips - miniserie TV (1988) (d:Q4289973)
- I pianoforti di Berlino (Cinéma) - regia di Philippe Lefebvre (1988) (d:Q2973102)
- Primavera - telenovela venezuelana ritrasmessa col titolo Fiori d'arancio (1988) (d:Q13044460)
- La grande cabriole - regia di Nina Companeez - miniserie TV (1989) (d:Q1218483)
- La passione di Teresa (La pasión de Teresa) - regia di Tito Rojas - telenovela venezuelana (1989) (d:Q28517422)
- Mon dernier rêve sera pour vous - regia di Robert Mazoyer - miniserie TV (1989)
- Vendetta d'amore (La Revancha) - regia di Reinaldo Lancaster - telenovela venezuelana (1989) (d:Q2094986)
- Mom P.I. - serie tv canadese (1990-1991) (d:Q6897009)
- Kassandra (telenovela) - Telenovela venezuelana (1992-1993) [199]
- Senza fine - regia di Carlo Nistri (1992)
- 704 Houser - sitcom statunitense, spin-off di Arcibaldo (1994) (d:Q2818209)
- Radio Enfer - serie televisiva canadese (1995-2001) (d:Q3416648)
- Zingara (Zíngara) - regia di Nicolas Del Boca - telenovela argentina (1995) (d:Q9097998)
- Alen (Alèn, luz de luna) - regia di Diana Álvarez - telenovela argentina (1996) (d:Q8196906)
- Commandant Nerval - miniserie TV (1996-1998)
- La nouvelle tribu - regia di Roger Vadim (1996) (d:Q18809385)
- Terre indigo - miniserie TV (1996) (d:Q3518670)
- Primo cittadino - regia di Gianfranco Albano - serie TV (1998)
- Le grand patron - serie TV (2000-2007) (d:Q3223291)
- L'incantesimo del manoscritto (The Lost Empire) - (2001)
- Krasnaya kapella - miniserie russa (2004)
- Zodiaque - regia di Claude-Michel Rome - serie TV (2004) (d:Q3575680)
- Le Juge - regia di Vincenzo Marano - miniserie TV (2005)
- Nathan Barley - serie tv britannica (2005) (d:Q6968889)
- Vénus & Apollon - sitcom francese (2009) (d:Q3564175)
- Vuelveme a querer - regia di Carlos Villegas e Leonardo Galavis - telenovela messicana (2009) (d:Q7943730)
- Natalia del mar - Telenovela venezualana (2011-2012) (d:Q370493)
- La Famille Katz - serie televisiva francese (2013) (d:Q16651971)
- Le tourbillon de Jeanne - serie televisiva francese (2013) (EN) Le tourbillon de Jeanne, su IMDb, IMDb.com.
- The McCarthys - serie TV statunitense (2014-2015) (d:Q16893767)
- Harley and the Davidsons - regia di Ciarán Donnelly e Stephen Kay - miniserie TV (2016) (d:Q26963212)
- Creepshow - serie TV (2019-in corso) (EN) Creepshow, su IMDb, IMDb.com.
- Me contro Te - La famiglia reale - Serie TV (2022) (EN) Me contro Te - La famiglia reale, su IMDb, IMDb.com.
- Doc (serie televisiva 2025) - Serie TV (2025) (d:Q129676773) remake statunitense di Doc - Nelle tue mani
Serie TV con Toshirō Mifune
- Gonin no nobushi (1968)
- Dai Chūshingura (1971)
- Kōya no yōjinbō (1973)
- Ken to kaze to komoriuta (1976)
- Kakushimetsuke sanjo (1977)
- Muhogai no suronin (1977)
- Edo no taka (1978)
- Kakekomibiru nanagoshitsu (1979)
- Bungo torimonocho (1981)
- Suronin makaritoru (1981)
- Yusha ha katarazu (1983)
- Sanga moyu (1984)
Webserie
- Arby 'n' the Chief - serie machinima (2008-2020) (d:Q98582305)
- Sithome - prima sitcom user generated (2009-2010)
- Kelly & Kloe on Board - webserie Costa Crociere (2016-2019) [200]
Animazione
- Bravest Warriors - serie animata statunitense del 2012 (en:Bravest Warriors)
- Freddie the frog - Film d'animazione britannico. (d:Q5496829)
Film TV
- Goonreel - regia di Michael Mills (1952)
- I tre moschettieri (Les trois mousquetaires) - regia di Claude Barma (1959)
- All'ombra del ricatto (The Hanged Man) - regia di Don Siegel (1964)
- Paris ist eine Reise wert - regia di Paul Martin (1966)
- Straniero (Stranger on the Run) - regia di Don Siegel (1967)
- Freddy - regia di Igor Barrère, Alexandre Tarta (1969)
- Carter's Army - regia di George McCowan (1970)
- 'Wiltons' - The Handsomest Hall in Town - regia di Michael Mills (1970)
- La station Champbaudet - regia di Georges Folgoas (1972)
- La chevauchée sur le lac de Constance - regia di Claude Régy (1974)
- Saint, martyr et poète - regia di Guy Gilles (1975)
- Quando passi da queste parti... (Griffin and Phoenix - A Love Story) - regia di Daryl Duke (1976)
- Bonheur, impair et passe - regia di Roger Vadim (1977)
- Contract on Cherry Street - regia di William A. Goldwyn (1977)
- Les femmes du monde - regia di Georges Farrel (1977)
- New York - Parigi Air Sabotage '78 (SST - Death Flight) - regia di David Lowell Rich (1977)
- Capitan Nemo - Missione Atlantide (The Return of Captain Nemo) - regia di Alex March (1978)
- Chicago Story - regia di Eric Bercovici (1982)
- Racconto d'inverno (film 1982)
- L'Intoxe - regia di Guy Séligmann (1983)
- Parade of Stars - regia di Clark Jones (1983)
- Oro sommerso (Wet Gold) - regia di Dick Lowry (1984)
- Vicious Circle - regia di Kenneth Ives (1985)
- Cinema - regia di Luigi Magni (1988)
- L'ami Giono: Ennemonde - regia di Claude Santelli (1990)
- Safari - regia di Roger Vadim (1991)
- Amour fou - regia di Roger Vadim (1993)
- La giustizia di una madre (A Mother's Revenge) - regia di Armand Mastroianni (1993)
- L'impossible Monsieur Papa - regia di Denys Granier-Deferre (1995)
- Coeur de cible - regia di Laurent Heynemann (1996)
- Mon père avait raison - regia di Roger Vadim (1996)
- Imparare a volare (Free of Eden) - regia di Leon Ichaso (1997)
- La puce à l'oreille - regia di Yves Di Tullio (1997)
- Un coup de baguette magique - regia di Roger Vadim (1997)
- David e Lisa (David and Lisa) - regia di Lloyd Kramer (1998)
- Balzac - Una vita di passioni - regia di Josée Dayan (1999)
- Un mondo senza tempo (The Simple Life of Noah Dearborn) - regia di Gregg Champion (1999)
- Il cielo tra le mani - regia di Sergio Martino - anche noto con il titolo (EN) L'ultimo sogno, su IMDb, IMDb.com. (2000)
- L'aîné des Ferchaux - regia di Bernard Stora (2001)
- Mausolée pour une garce - regia di Arnaud Sélignac (2001)
- The House of Morecock - Regia di Joe Phillips (2001) (d:Q7740635)
- Zaïde, un petit air de vengeance - regia di Josée Dayan (2001)
- Oltre la legge (Outside the Law) - regia di Jorge Montesi (2002)
- Les parents terribles - regia di Josée Dayan (2003)
- Château en Suède - regia di Josée Dayan (2008)
- Bouquet final - regia di Josée Dayan (2011)
- La mauvaise rencontre - regia di Josée Dayan (2011)
- Un sogno per te (Traumfabrik) - regia di Martin Schreier (2019)
- (en:Yellow Fangs)
Film TV con Toshirō Mifune
- Kyukei no koya - regia di Hideo Onchi (1981)
- Musumeyo! Ai to namida no tsubasa de tobe (1981)
- Sekigahara - regia di Shin'ichi Kamoshita e Ichiro Takahashi (1981)
- Shingo juban shobu dai ichibu (1981)
- Shingo juban shobu dai sanbu ai ni iki-ken ni ikiru seishun (1982)
- Shiawase no kiiroi hankachi - regia di Tomio Kuriyama (1982)
- Shingo juban shobu dai nibu (1982)
- Suronin makaritoru dai nibu akatsuki no shito - regia di Akinori Matsuo (1982)
- Suronin makaritoru dai sanbu chikemuri no yado (1982)
- Makyo sessho-tani no himitsu, regia di Kiyoshi Nishimura (1983)
- Suronin makaritoru dai gobu namida ni kieru mikka gokuraku (1983)
- Suronin makaritoru dai yonbu sarumo jigoku nokorumo jigoku (1983)
- Suronin makyosashodani no himitsu (1983)
- Moetechiru hono no kenshi Okita Sohji, regia di Mitsumasa Saitō (1984)
- Natsu no deai - regia di Akira Sakazaki (1984)
Documentari e informazione
- Insideout - Pazzi per la scienza - Rai 2, 2011
- Origins: invenzioni nella storia - programma in onda su Focus
- Tuttobenessere - programma di divulgazione scientifica di Rai 1, 1999
- When Björk Met Attenborough - Documentario (d:Q16170741)
Programmi televisivi di intrattenimento, musica, sport
Anni 1950
- Buone vacanze (programma televisivo) - Rai 1, 1959-1960
- Fortunatissimo - Rai 1, 1954-1955
- L'orchestra delle quindici - Rai 1, 1954
Anni 1960
- Andiamoci piano - varietà di Rai 2, 1966
- Chi l'ha visto? (programma televisivo 1962) - Rai 2, 1962
- Cordialmente (programma televisivo) - condotto sulla Rai da Enza Sampò, 1964-1967 e poi 1983
- Des chiffres et des lettres - programma televisivo francese in onda dal 1965, prima su France 2 e poi su France 3 (fr:Des chiffres et des lettres)
- Guida degli emigranti - condotto da Pippo Baudo sul Programma Nazionale, 1960
- Leggerissimo - varietà di Rai 2, 1963
- Password (programma televisivo) (en:Password (game show))
Anni 1970
- Bella senz'anima (programma televisivo) - Rai 1, 1977 (che poi non esiste ancora la voce Bella senz'anima!)
- Con un colpo di bacchetta - Rai 1, 1979
- Costa jonica (programma televisivo) - RAI, primi anni '70
- E noi qua - Rai 2, 1979
- Giochi sotto l'albero - spin-off natalizio di Giochi senza frontiere, attualmente redirect a quest'ultimo programma
- Giro Mike - show estivo itinerante presentato da Mike Bongiorno, Rai, 1979
- Jet Quiz - quiz di Rai 2, 1979
- Milledischi - Rai 1, 1971
- Prossimamente - Programmi per sette sere - Rai 1, anni '70-'80
- Questa pazza pazza neve - ora redirect
- Tutti insieme (programma televisivo 1971) - programma musicale
Anni 1980
- Big Bang (programma televisivo) - programma di divulgazione scientifica di Canale 5 condotto da Jas Gawronski dal 1985 al 1989
- Caccia alle stelle - Rete 4, 1982
- Calcio matto - quiz RAI, inizio anni '80
- Calcissimo - quiz sul calcio condotto da Maria Teresa Ruta su Rai 2 nel 1985
- Cadillac (programma televisivo) - Mediaset
- Cantando cantando (programma televisivo) - condotto da Gino Rivieccio, 1987-1989
- Che si beve stasera? - varietà
- Cucina Gambarotta - varietà di Rai 1, 1988
- Fantasia (programma televisivo 1987) - Canale 5, 1987, condotto da Cesare Cadeo e Linda Lorenzi
- Il gioco è servito - Rai 2, 1987-1988
- Girofestival - Rai
- Goal (programma televisivo) - Canale 5, 1982, condotto da Cesare Cadeo
- Italia parla - talk politico con Pippo Baudo ed Enzo Tortora, Rete 4, 1983
- Mai dire mai (programma televisivo) - Rai 3, 1988-1989
- Mezzogiorno è - varietà di Rai 2, 1988 - 1990
- Numero 10 - programma sportivo di Rai 2 condotto da Gianfranco De Laurentiis e Michel Platini
- Roba da matti (programma televisivo) - Italia 1, 1989
- Sanremo Blues - Rai 1, 1989
- TV Stadio - programma sportivo di Rai 1 condotto da Paolo Valenti nel 1985
Anni 1990
- Accadde domani (programma televisivo) - Canale 5, 1998
- Adamo contro Eva (programma televisivo) - quiz di Rete 4 condotto da Gerry Scotti nel 1995
- Affari di famiglia (programma televisivo 1992) - programma di Canale 5 condotto da Rita dalla Chiesa
- Ai tempi miei - Rete 4, 1993
- Un autunno tutto d'oro - Canale 5, 1991
- Biglietto d'invito - Rai 1, il 15-9 e 4-10-1990
- Cantagiro 1990 - Rai 2, dal 5-7 al 12-9
- Cantagiro 1993 - Rai 2, dal 13-6 al 22-8
- Il canzoniere dell'estate - Rai 1, dal 20-6 al 10-7-1992
- Caro Carosello - varietà di Rai 2, 1996-1999
- Coppie - Canale 5, 1999
- Dai lieti calici - varietà di Rai 1, 1990
- È domenica - varietà domenicale di Rete 4, stagione 1991-1992
- Famosi per 15 minuti - varietà di Rai 3, 1997
- La festa del disco - Canale 5, 1997-1998
- Il ficcanaso (programma televisivo) - quiz di Rete 4, 1991
- Galileo (programma televisivo) - Telemontecarlo, 1990
- Ghibli: i piaceri della vita oppure Ghibli (programma televisivo) - Rai 2, dal 9/7 al 19/10/1990
- Guerra o pace - Canale 5, 1992
- Italia ride - varietà di Rai 2, 1995
- Luna Party - Canale 5, 1991
- Magazine 3 - varietà di Rai 3, 1992-1993
- I magnifici 10 - Canale 5, 1995
- Il Mattatore - corso accelerato di piccole verità - Canale 5, 1999
- Parlato semplice - talk show di Rai 3, 1992-1995
- Punto di svolta (programma televisivo) - Rete 4, 1993-1995
- Quando c'è la salute - Telemontecarlo, 1990
- Raimondo e le altre - Rai 1, dal 15-1 al 5-3-1991
- Ritira il premio... - Rai 2, 1990
- Segreti e bugie (programma televisivo) - Rai 1, 1999
- Servizio a domicilio - Rai 1, 1992-1993
- Settimo squillo - Telemontecarlo, prima serata, inverno 1991
- Una sera c'incontrammo (programma televisivo) oppure Una sera ci incontrammo - Canale 5, 1995
- Telegol - varietà di Rai 2, 1995
- Telesogni - programma sulla TV con Claudio Ferretti, Umberto Broccoli, Barbara Scaramucci, Rai Tre
- Ti amo, parliamone o Ti amo... parliamone - Mediaset, condotto da Marta Flavi
- Tivvù cumprà - varietà di Rai 3, anno 1995
- La vita è meravigliosa (programma televisivo 1999) - Canale 5, 1999
- La zanzara d'oro - Rai 1, 1997
Anni 2000
- Assolutamente (programma televisivo) - Rai 1, 2005
- Batticuore (programma televisivo) - Rai 2, 2000-2001
- Caitlin's Way - live action teen drama creato da Nickelodeon, trasmesso in Italia da Rai Gulp, 2000 (in origine)
- Comedy Club - Italia 1, 2006
- Cosa non farei - Rete 4, 2004
- La fabbrica del sorriso - Canale 5, 2003
- Factual Entertainment
- Fashion Hero - talent show sulla moda trasmesso dalla rete tedesca Pro7 (de:Fashion Hero)
- Frankieshow - programma televisivo per la comunità italo-americana
- Lampi di genio in TV - Rai 3, 2008
- Mezzogiorno di cuoco - Canale 5, 2001
- Mi fido di te (programma televisivo) - Rai Uno, 2007-2008
- Miracoli (programma televisivo) - programma religioso trasmesso da Rete 4
- Il momento della verità (programma televisivo) en:The Moment of Truth (UK game show)
- Melodifestival Lilla - selezione nazionale della Svezia al Junior Eurovision Song Contest
- Nessuno è perfetto (programma televisivo) - Canale 5, anno 2002, condotto da Alfonso Signorini, Silvana Giacobini e Valeria Mazza
- Nouvelle Star - edizione francese di Pop Idol
- Quizzauto - Rai 2, estate 2003
- Sanremo si nasce - Rai 1, 2000-2001
- Senza fine (programma televisivo) - Rai 3
- Sì sì è proprio lui o Sì, sì è proprio lui o Sì, sì, è proprio lui - Rai 1, 2002
- Uomo e gentiluomo - Rai 1, condotto da Milly Carlucci nel 2008
- Votantonio - Rai 2, condotto da Fabio Canino nel 2007
Anni 2010
- Codice a barre (programma televisivo) - Rai 3, 2012
- Entertainment Tonight
- მე მიყვარს საქართველო ("Io amo la Georgia") - programma televisivo georgiano
- Kids Baking championship - https://en.m.wikipedia.org/wiki/Kids_Baking_Championship
- Masked Singer
- In piazza con noi - programma televisivo di Teletutto del 2014
- Melodi Grand Prix Junior 2015
- Melodi Grand Prix Junior 2016
- Melodi Grand Prix Junior 2017
Anni 2020
- Harry Potter - Il torneo delle case di Hogwarts - Game show britannico del 2021 (en:Harry Potter: Hogwarts Tournament of Houses)
- Squid Game: La sfida - Reality show britannico del 2023 (en:Squid Game: The Challenge)
- Gli occhi del musicista (programma televisivo) - programma musicale di Rai 2 del 2023 condotto da Enrico Ruggeri
Persone del mondo dello spettacolo
- William Belli - attore e drag queen (d:Q8003276)
- Lele Biscussi - regista
- Simon Blackwell - sceneggiatore britannico, vincitore di vari premi
- Vanni Bossi - illusionista deceduto ex presidente del CLAM [201]
- Casti (conduttore televisivo) - conduttore di Deejay Television e di Odeon TV negli anni ottanta
- SungWon Cho - youtuber e doppiatore canadese (en:SungWon Cho)
- Alessandro Circiello - chef e personaggio televisivo italiano
- Antonio Covatta - attore e cabarettista italiano [202]
- Andrea Covotta - giornalista e vice-direttore del Tg2
- Giuseppe Croce (manager) - Il Manager artisti più giovane d'Italia - Foggia [203]
- Marian Dora - Misterioso regista e filmaker tedesco, direttore di pellicole molto controverse (d:Q1423140)
- Chiara Giordano - autrice televisiva e produttrice (moglie di Raoul Bova)
- Daniele Griggio - attore
- Paul Hoen - regista e produttore televisivo
- Bob Jack - Regista, scrittore e produttore musicale russo, marito di Katya Sambuca (d:Q4088518)
- Samia Kassir - attrice
- Fiammetta La Guidara - prima donna a occuparsi di telecronache motociclistiche, sul canale Nuvolari ([204])
- Markus Lanz - conduttore televisivo altoatesino (ZDF) - (de)
- Andrea Lolli - attore di fiction in lingua italiana
- Mike McMahan - sceneggiatore statunitense e ideatore di Star Trek: Lower Decks e Solar Opposites
- Mauro Micheloni - conduttore
- Nadia Mori - personaggio televisivo italiano soubrette e atleta [205]
- Victor Mosqueira - attore spagnolo
- Silvia Motta (giornalista) - La signora degli ascolti (Tvtalk)
- Silvia Angelica Navarro Barba - attrice messicana
- Silvia Nebbia - conduttrice radiotelevisiva e attrice
- Dudley O'shaughnessy - ex pugile e modello
- Luca Orioli - Sigla de La ruota della fortuna, direttore d'orchestra in video in Passaparola, Fantastico 8 (Celentano), Canta e vinci ([206])
- Luca Pappagallo - chef di Casa Pappagallo, autore e conduttore televisivo Food Network
- Sergio Pisani - meteorologo
- Pierpaolo Pretelli - personaggio televisivo
- Loredana Rancati
- Maurizio Rotundi - regista televisivo (de:Maurizio Rotundi)
- Katya Sambuca - Cantante, attrice, modella e conduttrice televisiva russa (d:Q19720072)
- Paul Shapiro (regista) – regista canadese
- Martha Smith - attrice
- Soleil Sorge - modella, conduttrice, personaggio televisivo, showgirl e opinionista
- Manuel Sosa - Attore venezuelano indagato nell’inchiesta sul PDVSA e condannato per corruzione (d:Q3286937)
- Elizabeth Watts-Legg - attrice di cinema e teatro, cantante e presentatrice televisiva britannica, conosciuta per aver presentato le VHS di filastrocche per bambini in inglese Nursery Play Rhymes e I'm a Little Teapot
Personaggi di film o serie TV
- Axel Brodie - personaggio del cartone animato Yu-Gi-Oh
- Brenda Chenowith - personaggio della serie televisiva Six Feet Under
- Dominique Deveraux - personaggio del telefilm Dynasty (en:Dominique Deveraux)
- Dorellik - personaggio del varietà Johnny Sera e del film Arrriva Dorellik (attualmente redirect a Johnny Dorelli)
- Claire Fisher - personaggio della serie televisiva Six Feet Under
- David Fisher (personaggio televisivo) - personaggio della serie televisiva Six Feet Under
- Personaggi di Devil May Cry - personaggi del cartone animato omonimo (en:Characters of the Devil May Cry series)
- Rick Sanchez - personaggio del cartone animato Rick and Morty (en:Rick Sanchez)
- BoJack Horseman (personaggio) - personaggio del cartone animato omonimo (en:BoJack Horseman (character))
- Appa (personaggio) - personaggio del cartone animato Avatar - La leggenda di Aang (en:Appa (Avatar: The Last Airbender))
- Abby (personaggio) - personaggio della serie televisiva The Last of Us (en:Abby (The Last of Us))
Termini tecnici
- Canale timeshift
- Host broadcaster
- Rullo (televisione) - Elenco dei programmi della giornata che scorre verticalmente sullo schermo
- Stabilizzatore (televisione)
- Telecronaca
- Televisore a transistor
- Televisore a valvole
Altro
- Cinema drive-in - valutare se è meglio intitolarla Cinema drive-in o Drive-in (cinema). Inoltre, creare Cineparco e Cineparcheggio come rinvii (d:Q786922)
- Complex Tv - definizione del nuovo medium televisivo a seguito della rivoluzione digitale
- Episodi di Le inchieste del commissario Maigret (prima stagione) – serie italiana con Gino Cervi, relativa agli episodi del 1964-65
- Episodi di Le inchieste del commissario Maigret (seconda stagione) – relativa agli episodi del 1966 (N.B.: reindirizzare Le nuove inchieste del commissario Maigret a questa voce in quanto soltanto in questa stagione la serie ha questa dicitura)
- Episodi di Le inchieste del commissario Maigret (terza stagione) – relativa agli episodi del 1968
- Episodi di Le inchieste del commissario Maigret (quarta stagione) – relativa agli episodi del 1972
- Finali alternativi - La voce in inglese, nonostante il titolo che vuol dire "Tipi di fiction con finali multipli" in realtà tratta di "finali multipli" o "finali alternativi", anche per com'è impostato l'incipit della voce (d:Q7860952)
- One-man show - N.B. esiste la voce One man show dedicata a un programma di Rai Due
- Premi e riconoscimenti di Will & Grace
- Quality Tv - fenomeno di rivalutazione cinematografica del medium televisivo
- Televisione in Germania (en:Television in Germany)
Giochi di ruolo
- Fantasy
- De Eloquentia
- Dragon Ball Z (gioco di ruolo)
- Dragonball + Dragonball Z - Il gioco di ruolo
- Dungeonslayers
- Il gioco di ruolo ufficiale dei manga
- Hero Fantasy en
- HeroQuest (gioco di ruolo) en
- Lejendary Adventure en
- Kalévala (gioco di ruolo)
- Knight and Wizard
- Middle Earth Role Playing en
- Mediterraneo (gioco di ruolo)
- Pentakor
- Rune Quest en
- Ultima Eclisse
- Warcraft: The Roleplaying Game en
- Fantascienza
- Babylon Project
- Battlestar Galactica Role Playing Game en
- Charme (gioco di ruolo)
- Doctor Who Role Playing Game en
- I figli dell'Olocausto
- Jovian Chronicles en
- Mekton en
- Röle
- Serenity Role Playing Game en
- Shock: Fantascienza sociale en
- Spacemaster en
- Star Hero en
- Star Trek (gioco di ruolo) en, categoria
- Trinity (gioco di ruolo) en
- Giallo/Thriller
- Horror
- Angeli e Demoni
- Annalise
- Kabal (gioco di ruolo)
- Changeling: I perduti
- Demon: The Fallen en
- Fae: Dark Ages en
- In Nomine Satanis / Magna Veritas en
- Inquisitor: Dark Ages
- Mummy: The Resurrection en
- Werewolf: Dark Ages
- Umoristici
- Supereroi
- Altri generi
- Alice in Steamland
- Bacchanalia
- Cuori di mostro
- Dispari Role Playing Game
- Dream Park
- Dubbio
- Fantasmi assassini
- Flashing Blades
- Geiger Counter
- Gioco di ruolo di Ken il guerriero
- Gnosis (gioco di ruolo)
- Grey Ranks
- Hong Kong Action Theatre!
- Il mostro della settimana
- John Doe
- Kagematsu
- Mechwarrior (gioco di ruolo) en
- La mia vita col padrone
- Mille e una notte
- Montsegur 1244
- Ranma ½: il gioco
- Recon
- Spione
- Sporchi segreti
- The Upgrade!
- Tribe 8 en
- Twilight 2000
- Indipendenti dall'ambientazione
- Aria (gioco di ruolo) en
- BSS - Basic Skills System
- Gasp
- Free Fantasy Roleplaying
- Gioco libero
- Hero System en
- Multiworlds
- Storytelling20
- Storytelling System en
- Wanton Role-Playing System
- Ambientazioni
- Kingdoms of Kalamar en
- Midnight en, fr
- Ptolus en
- Thieves' World en
- Urban Arcana en
- Vento dell'est - Manga fantasy
- Altre
Warhammer
Pagine richieste:
- Specialists Game
- Unsupported
- Forge World
- ...
Videogiochi
Browser game & MMORPG
Eventi, festival, manifestazioni e trasmissioni
- The Art of Video Games [207] Mostra su "l'Arte dei Videogiochi" allestita dallo Smithsonian American Art Museum
- Toobin'
- U.N. Defense Force
- Classic Tetris World Championship (en.wiki)
- Burning Desire (videogioco) / Jungle Fever (videogioco) (en.wiki)
- Knight on the Town / Lady in Wading (en.wiki)
- Meantime (videogioco) (en.wiki) - videogioco cancellato della serie Wasteland
Mobile gaming
Multipiattaforma
- Bayonetta (serie)
- BlazBlue (serie) (en.wiki)
- Bloodstained (serie)
- Dance Dance Revolution 3rd Mix
- Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba – The Hinokami Chronicles
- Dragon's Dogma 2
- Fantasian (en.wiki) - videogioco di Hironobu Sakaguchi
- Megaton Musashi
- Earthworm Jim (serie) (en.wiki)
- Fate/Extella: The Umbral Star (en.wiki)
- Ghosts 'n Goblins (serie)
- Grid (serie)
- Grid Legends
- IndyCar (serie)
- Library of Ruina (en.wiki)
- Limbus Company (en.wiki)
- Monster Boy and the Cursed Kingdom
- Monster Jam (serie)
- NASCAR Racing (serie)
- NBA Jam Tournament Edition
- Palworld (en.wiki)
- Pariah (videogioco)
- Pitfall (serie)
- PGA Tour (serie)
- Redout (en.wiki) - videogioco indie italiano
- Return Fire
- Scalebound
- Scott Pilgrim vs. the World: The Game (en.wiki)
- Snake Rattle 'n Roll
- Xenoblade Chronicles (serie) (en.wiki)
- Armies of Exigo Videogioco di strategia in tempo reale, vedere (en.wiki)
- Construction Simulator 2015
- Crazy Factory
- Crimson Skies (videogioco)
- Dakar 18
- Dirt 5
- Economic War
- Gobliiins (en.wiki)
- GRID
- GRID Legends
- Jalopy
- LEGO Friends (videogioco 1999)
- Lobotomy Corporation (en.wiki)
- EF2000
- Videogiochi NASCAR (en.wiki)
- Mortal Coil: Adrenalin Intelligence
- MotoGP 23
- NBA 2K21
- NBA 2K23
- PGA Tour 2K
- PGA Tour 2K21
- PGA Tour 2K21
- Red Baron II
- Snow Runner
- Star Trek: Starfleet Academy (en.wiki)
- Transport Fever
- Transport Fever 2
- The NADI Project
- Trains & Trucks Tycoon (de)
- ...
- ...
- Amped: Freestyle Snowboarding - videogioco sportivo di snowboard capostipite dell'omonima serie
Personaggi
- Blupi (fr)
- Frank West (en.wiki)
- Dogmeat (en.wiki)
- Vault Boy (en.wiki)
- Abby (personaggio) (en.wiki)
- Personaggi di Devil May Cry (en.wiki)
- 2B (personaggio) (en.wiki)
- Ichiban Kasuga (en.wiki)
- Goro Majima (en.wiki)
- Lady Dimitrescu (en:wiki)
Persone
- Billy Murray (attore) (en.wiki) - doppiatore in videogiochi della serie Call of Duty e attore televisivo
- Leonard Boyarsky (en.wiki) - sviluppatore della serie Fallout
- Emil Pagliarulo (en.wiki) - sviluppatore della serie Fallout
- Kazutaka Kodaka (en.wiki) - sceneggiatore della serie Danganrompa
- Gero Micciché - Sviluppatore di GRID Legends e NFS: Unbound
- Giampiero Milozzi - Sviluppatore di Ride-Moto Gp VR46 - Sebastian Loeb Rally - MXGp - Autore del libro Compendio di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali per le scuole secondarie di secondo grado
Altro
- AusGamers [208]
- Game Republic (azienda)
- Game-Style (jp.wiki) e Girls-Style (jp.wiki) - siti web giapponesi specializzati in videogiochi per computer / gestiti da Beatniks Inc. (jp.wiki) e da NPO Computer Game Improvement Committee (jp.wiki)
- GameZone
- MT Framework (jp.wiki)
- Butter-Fly (en.wiki)
- Pip-Boy (en.wiki) - oggetto della serie Fallout
- Il gene del talento e i miei adorabili meme (en.wiki) - biografia ufficiale di Hideo Kojima
- Gothus teemo (en) - animale il cui nome è dedicato a League of Legends
- Monster Hunter Stories: Ride On (en.wiki) - serie anime
- Kamurocho (en.wiki) - quartiere fittizio della serie Yakuza
- Squanch Games (en.wiki) - software house fondata da Justin Roiland
Voci puntate da altre pagine
N.B. il contenuto della seguente lista va aggiornato periodicamente cliccando qui, quindi su "Run". Dopo aver atteso la generazione della lista (potrebbero essere necessari alcuni minuti), incolla il codice fornito nella pagina Progetto:Videogiochi/Voci più richieste (avendo premura di rimuovere la scritta compresa tra ==) e salva le modifiche.
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2021
- ^ Alex Carpani Band live review, su Artists and Bands.
- ^ (EN) Void review, su Dutch Progressive Rock Page (DPRP).
- ^ ItalianProgMap - Alex Carpani Band, su Italian Prog Map.
- ^ (EN) The RedZen: Void, su ProgArchives.
- ^ (EN) SoulenginE: Mind Colours, su ProgArchives.