Progetto:Biografie/Attività/Drammaturghi/Tedeschi
A
- Friederike von Alvensleben, attrice teatrale, drammaturga e librettista tedesca (Bruxelles, n.1749 - Redekin, †1799)
- Gebhard Johan Achaz von Alvensleben, librettista e drammaturgo tedesco (Neugattersleben, n.1764 - Woltersdorf, †1840)
- Louis Angely, commediografo tedesco (Lipsia, n.1787 - Berlino, †1835)
- Fred Antoine Angermayer, drammaturgo tedesco (Mauthausen, n.1889 - †1945)
B
- Fritz Oswald Bilse, scrittore e drammaturgo tedesco (Kirn, n.1878 - Eberswalde, †1951)
- Bertolt Brecht, drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco (Augsburg, n.1898 - Berlino, †1956)
- Georg Büchner, scrittore e drammaturgo tedesco (Goddelau, n.1813 - Zurigo, †1837)
D
- Christian Dietrich Grabbe, drammaturgo e commediografo tedesco (Detmold, n.1801 - Detmold, †1836)
- Christian Dietrich Grabbe, drammaturgo e commediografo tedesco (Detmold, n.1801 - Detmold, †1836)
- Alfred Döblin, scrittore e drammaturgo tedesco (Stettino, n.1878 - Emmendingen, †1957)
E
- Günter Eich, poeta e drammaturgo tedesco (Lebus, n.1907 - Salisburgo, †1972)
- Joseph Freiherr von Eichendorff, poeta, scrittore e drammaturgo tedesco (Racibórz, n.1788 - Nysa, †1857)
F
- Bruno Frank, romanziere, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (Stoccarda, n.1887 - Beverly Hills, †1945)
- Nicodemus Frischlin, umanista, filologo e drammaturgo tedesco (Erzingen, n.1547 - Urach, †1590)
G
- Ludwig Ganghofer, scrittore, drammaturgo e editore tedesco (Kaufbeuren, n.1855 - Tegernsee, †1920)
- Johann Wolfgang von Goethe, drammaturgo, poeta e saggista tedesco (Francoforte sul Meno, n.1749 - Weimar, †1832)
- Curt Goetz, drammaturgo, sceneggiatore e attore tedesco (Magonza, n.1888 - Grabs, †1960)
- Friedrich Wilhelm Gotter, poeta e drammaturgo tedesco (Gotha, n.1746 - Gotha, †1797)
- Günter Grass, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Danzica, n.1927)
- Andreas Gryphius, poeta e drammaturgo tedesco (Głogów, n.1616 - Głogów, †1664)
- Karl Ferdinand Gutzkow, scrittore, drammaturgo e giornalista tedesco (Berlino, n.1811 - Sachsenhausen, †1878)
H
- Peter Hacks, drammaturgo, poeta e saggista tedesco (Breslavia, n.1928 - Groß Machnow, †2003)
- Walter Hasenclever, scrittore e drammaturgo tedesco (Aquisgrana, n.1890 - Aix-en-Provence, †1940)
- Gerhart Johann Robert Hauptmann, poeta, drammaturgo e romanziere tedesco (n.1862 - †1946)
- Christian Friedrich Hebbel, poeta e drammaturgo tedesco (Wesselburen, n.1813 - Vienna, †1863)
- Paul Johann Ludwig Heyse, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Berlino, n.1830 - Monaco di Baviera, †1914)
- Rolf Hochhuth, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (Eschwege, n.1931)
- Johannes Holzhausen, regista e drammaturgo tedesco (Salisburgo, n.1960)
I
- August Wilhelm Iffland, drammaturgo tedesco (Hannover, n.1759 - Berlino, †1814)
K
- Georg Kaiser, drammaturgo tedesco (Magdeburgo, n.1878 - Ascona, †1945)
- Heinar Kipphardt, drammaturgo tedesco (Heidersdorf, n.1922 - Monaco di Baviera, †1982)
- Heinrich von Kleist, drammaturgo e poeta tedesco (Francoforte sull'Oder, n.1777 - Berlino, †1811)
- Friedrich Maximilian Klinger, scrittore e drammaturgo tedesco (Francoforte sul Meno, n.1752 - Tartu, †1831)
- Friedrich Gottlieb Klopstock, poeta e drammaturgo tedesco (Quedlinburg, n.1724 - Amburgo, †1803)
- August von Kotzebue, scrittore e drammaturgo tedesco (Weimar, n.1761 - Mannheim, †1819)
- Franz Xaver Kroetz, drammaturgo, scrittore e attore tedesco (Monaco di Baviera, n.1946)
L
- Gotthold Ephraim Lessing, scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco (Kamenz, n.1729 - Braunschweig, †1781)
- Paul Lindau, drammaturgo tedesco (Magdeburgo, n.1839 - Berlino, †1919)
- Otto Ludwig, scrittore e drammaturgo tedesco (Eisfeld, n.1813 - Dresda, †1865)
M
- Friedrich Müller, poeta, drammaturgo e pittore tedesco (Kreuznach, n.1749 - Roma, †1825)
- Heiner Müller, drammaturgo e poeta tedesco (Eppendorf, n.1929 - Berlino, †1995)
P
- August von Platen-Hallermünde, poeta e drammaturgo tedesco (Ansbach, n.1796 - Siracusa, †1835)
R
- Wilhem Friedrich Riese, scrittore e drammaturgo tedesco (Berlino - Napoli, †1879)
- Daniel Rothman, scrittore e drammaturgo tedesco (Dresda, n.1929 - Berlino Est, †1963)
- Ralf Rothmann, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (Schleswig, n.1953)
S
- Hans Sachs, poeta e drammaturgo tedesco (Norimberga, n.1494 - Norimberga, †1576)
- Friedrich Schiller, poeta, filosofo e drammaturgo tedesco (Marbach am Neckar, n.1759 - Weimar, †1805)
- Christoph Schlingensief, drammaturgo e regista teatrale tedesco (Oberhausen, n.1960 - Berlino, †2010)
- Reinhard Sorge, scrittore e drammaturgo tedesco (Berlino, n.1892 - Ablaincourt-Pressoir, †1916)
- August Stramm, poeta e drammaturgo tedesco (Münster, n.1874 - Grodec, †1915)
- Botho Strauß, drammaturgo e scrittore tedesco (Naumburg, n.1944)
- Hermann Sudermann, scrittore e drammaturgo tedesco (Matziken, n.1857 - Berlino, †1928)
- Patrick Süskind, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo tedesco (Ambach, n.1949)
T
- Ernst Toller, drammaturgo e rivoluzionario tedesco (Szamocin, n.1893 - New York, †1939)
U
- Fritz von Unruh, scrittore e drammaturgo tedesco (Coblenza, n.1885 - Dietz, †1970)
V
W
- Frank Wedekind, scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco (Hannover, n.1864 - Monaco di Baviera, †1918)
- Peter Weiss, scrittore e drammaturgo tedesco (Babelsberg, n.1916 - Stoccolma, †1982)
- Zacharias Werner, poeta, drammaturgo e predicatore tedesco (Königsberg, n.1768 - Vienna, †1823)
- Friedrich Wolf, scrittore, drammaturgo e diplomatico tedesco (Neuwied, n.1888 - Lehnitz, †1953)
Z
- Carl Zuckmayer, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore tedesco (Nackenheim, n.1896 - Visp, †1977)