Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Davy1509!
Tutorial Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Triquetra(posta) 19:24, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re:Domande

Intanto credo tu abbia fatto bene a registrarti in quanto da utente registrato potrai avere dei piccoli privilegi che non ha un IP. Ad esempio potrai avere una tua sandbox, ad esempio Utente:Davy1509/sandbox dove preparare in tutta tranquillità le nuove voci. Passati quattro giorni dalla registrazione potrai anche inserire immagini e spostare il titolo di una voce per correggere un eventuale errore di battitura o un titolo errato. Per quanto riguarda l'utenza essa varrà per tutte le edizioni linguistiche di wikipedia che via via andrai visitando e passando da una all'altra rimarrai loggato. L'unica eventualità è che esista un nick uguale al tuo in qualche progetto wikimedia nel qual caso in quella wiki dovrai registrarti con un altro nick. Non è detto che tu debba subito partecipare alle discussioni ma imparerai a dialogare con gli altri utenti in quanto quello di wikipedia è un progetto collaborativo. Puoi iscriverti ai progetti che credi e questo ti consentirà di condividere questioni e scambiare opinioni con gli altri utenti iscritti. Spero di non aver dimenticato nulla ma se dovessi averlo fatto, chiedi pure. Ciao--Triquetra(posta) 19:55, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Dimenticavo per la pagina utente. Puoi prendere spunto da quella di altri utenti. Non c'è che l'imbarazzo della scelta!--Triquetra(posta) 20:19, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi
Un suggerimento. Ho visto che hai wikificato alcune voci. Nella stessa voce non è necessario mettere i wikilink a tutti i lemmi uguali (vedi Berlino ripetuto più volte nella stessa voce) ma basta inserirlo alla prima occorrenza.--Triquetra(posta) 20:23, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Deutsches Schauspielhaus

Ho visto che hai realizzato la voce in oggetto che, se non erro, è la traduzione di quella in lingua tedesca. Se così fosse, occorrerebbe inserire, nella pagina di discussione della voce, il template {{tradotto da|de|Deutsches Schauspielhaus|data della traduzione}}, ciò per rispettare il copyright degli editori della voce in lingua straniera.--Triquetra(posta) 20:31, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re:Registrazione/Victor Reinier

Ciao Davide, sono contento tu abbia scelto di registrarti; vedrai che con il tempo ti abituerai a non essere riconoscibile come un numero! Riguardo la questione, la penso esattamente come te; una sezione sulla vita privata, che deve essere abbastanza ridotta, è utile e se la storia è stata importante nella vita del soggetto, l'informazione non ha motivo per essere tolta. Di fatto la compagna di Reinier è diventata un personaggio pubblico avendo scelto di unirsi a lui. Ci sono migliaia di voci con nomi di personaggi non enciclopedici (o forse neanche noti), quindi davvero non credo sia una modifica corretta quella dell'IP. Se hai bisogno nuovamente, chiedi pure. Ciao e buon lavoro! --Narayan89 19:50, 28 apr 2012 (CEST)Rispondi

Do You Hear What I Hear? (template:album)

Scusa per il ritardo con cui rispondo, ma ero via. Grazie per le spiegazioni, ma la pagina utente non è il posto ideale dove darle; visto che riguardano una voce dell'enciclopedia, il luogo migliore dove metterle è la pagina di discussione della voce stessa, così sono visibili a tutti :-) Sarebbe ancora meglio se le considerazioni che hai fatto per scegliere le edizioni comparissero nella voce stessa, in modo da rendere subito comprensibile perchè ci sono "quei" singoli e non altri. Ciao :-) ary29 (msg) 12:50, 2 mag 2012 (CEST)Rispondi

OK, copia/incolla la spiegazione nella pagina di discussione, poi vediamo se qualche utente interviene con idee fresche :-) ary29 (msg) 20:54, 2 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re: Küstenwache

Ciao Davy1509, se il termine Küstenwache da solo è utilizzato in maniera diffusa per indicare la guardia costiera tedesca, allora reindirizzalo a Küstenwache des Bundes dove poi inserisci:

{{nota disambigua|la serie televisiva|[[Guardia costiera (serie televisiva)]]|Küstenwache}}

altrimenti trasormi il redirect in pagina disambigua.
Ci sarebbe anche da inserire in Guardia costiera: {{nota disambigua|la serie televisiva|[[Guardia costiera (serie televisiva)]]}}
Per Chiamata d'emergenza (serial televisivo) ti rispondo nella pagina discussioni della voce.-- Romero (msg) 13:04, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi

Passioni

Ciao Davy, ho segnalato le due questioni al progetto Fiction TV. Imho quella del 1993 potrebbe anche essere disambiguata con "(serie televisiva)" mentre per quella del 1989 non saprei.-- Romero (msg) 20:56, 25 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re:

Ciao Davy1509! Sì, vengono ancora rimosse parti sulla sua vita. Per annullare delle modifiche vandaliche, basta il tasto annulla se è solo una quella incriminata, mentre bisogna essere admin o rollbacker per poter fare un rollback propriamente detto, mentre gli utenti possono seguire un breve percorso per annullarle se sono due o più, cliccando in cronologia alla versione pulita, andando in modifica di quella pagina e salvando (per maggiori informazioni vedi Aiuto:Rollback). Dì pure se hai dubbi o altre necessità, ciao! --Narayan89 12:33, 14 lug 2012 (CEST)Rispondi