Mathcore

genere musicale che fonde hardcore punk, metalcore e math rock

Il mathcore è un sottogenere del metalcore riconosciuto per avere un alto livello tecnico[1]. Questo genere trae le radici da band come Deadguy, Converge, Kiss It Goodbye, Training for Utopia, Botch, Turmoil, Coalesce, Bloodlet, Groundwork, Resurrection, Acme, Nerv, e Starkweather. La musica è caratterizzata solitamente da riff divergenti e tecnici, con strutture complesse[2] e testi solitamente incomprensibili. In questo stile, i pezzi tendono a variare dalla durata di pochi secondi, fino ad arrivare oltre ai 15 minuti, ed è caratterizzato raramente da una struttura convenzionale, come spesso negli altri generi. Le band mathcore, includono più influenze musicali, e sono spesso categorizzati diversamente da critici e giornalisti.

Mathcore
Origini stilistichePost-hardcore
Metalcore
Jazz fusion
Avant-garde metal
Death metal
Math rock
Art rock
Origini culturalifine anni '80, Nord America
Strumenti tipiciChitarra elettrica
Basso
batteria
PopolaritàBassa, ma è cresciuta negli ultimi anni
Generi correlati
Deathcore - Avant-garde metal - Art punk

Poiché il metalcore è un incrocio tra hardcore punk e vari tipi di metal estremo (thrash/death), le fasce come Converge, Inner Surge, e The Dillinger Escape Plan[2] sono definiti spesso come hardcore punk, ed ancora altri, come As the Sun Sets e Daughters sono etichettati come grindcore o noisegrind.

Altri stili di musica, come il blues rock e il jazz[1], sono stati riconosciuti per aver ispirato diverse band mathcore.

Altri sottogeneri del metalcore

Voci correlate

Note