Gran Premio d'Ungheria 2012

corsa automobilistica

Il Gran Premio d'Ungheria 2012 sarà l'undicesima prova della stagione 2012 del campionato mondiale di Formula 1. Si disputerà domenica 29 luglio 2012 sul circuito dell'Hungaroring.

Ungheria (bandiera) Gran Premio d'Ungheria 2012
869º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 11 di 20 del Campionato 2012
Data 29 luglio 2012
Nome ufficiale XXVII ENI Magyar Nagydíj
Luogo Hungaroring
Percorso 4,381 km / 2,722 US mi
Pista permanente
Distanza 70 giri, 306,670 km/ 190,54 US mi

Vigilia

Aspetti tecnici

La Pirelli, fornitore unico degli pneumatici, annuncia per questo Gran Premio coperture di tipo medio e morbido.[1]

In seguito alle polemiche relative alla mappattura del motore Renault della Red Bull che avevano portato a una esclusione delle vetture dal Gran Premio di Germania, poi rientrata, la FIA ha deciso di chiarire la norma in questione. La Red Bull aveva ridotto la coppia a regimi medi al fine di alimentare il soffiaggio degli scarichi e migliorare l'aderenza della vettura. Ciò era ottenuto inducendo la post-combustione del comburente negli scarichi stessi.

La FIA decide di non vincolare l'anticipo del motore ma fissa dei limiti sulla variazione di coppia che può essere utilizzata ai diversi regimi di rotazione. La tolleranza è posta al 2%, per regimi superiori ai 6mila giri/minuto.[2]

La Lotus ripropone anche in Ungheria il DRS modificato, già sperimentato nelle prove del gran premio precedente. La FIA ha comunque deciso di vietare dal 2013 l'uso del DRS come comando secondario di altre funzioni della macchina.[3]

Aspetti sportivi

Lo statunitense Danny Sullivan è indicato dalla FIA come commissario aggiunto per il gran premio. L'ex pilota di F1 aveva già svolto tale funzione in due occasioni nel 2010.[4]

Nella prima sessione di prove del venerdì Dani Clos prende il posto di Narain Karthikeyan alla HRT.[5]

Note

  1. ^ Pirelli: la mescole fino al GP di Ungheria, su duemotori.com, 2 luglio 2012. URL consultato il 2 luglio 2012.
  2. ^ Matteo Nugnes, Mappature: è arrivato il chiarimento FIA via mail!, su omnicorse.it, 25 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  3. ^ Franco Nugnes, Lo switch Mercedes sarà vietato nel 2013, su omnicorse.it, 26 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  4. ^ (FR) Stéphanie Talbot, Danny Sullivan commissaire en Hongrie, su toilef1.com, 25 luglio 2012. URL consultato il 26 luglio 2012.
  5. ^ In Ungheria ci sarà ancora Dani Clos, su f1grandprix.motorionline.com, 24 luglio 2012. URL consultato il 24 luglio 2012.

Altri progetti

Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 2012
                                       
 

Edizione precedente:
[[Gran Premio d'Ungheria Gran Premio d'Ungheria 2011|Gran Premio d'Ungheria 2011]]
[[Gran Premio d'Ungheria]] Edizione successiva:
[[Gran Premio d'Ungheria Gran Premio d'Ungheria 2013|Gran Premio d'Ungheria 2013]]

Template:GP F1 10-19


  Portale F1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di F1