Discussione:Marilyn Monroe


Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Abderedovic in merito all'argomento Gli ultimi anni
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Cinema
Bibliografia utilizzabile
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Note: Necessita sistemazioni al testo, non sempre scorrevole e a volte sintatticamente scorretto (punteggiatura, subordinate, concordanza dei verbi, consecutio temporum). Le note sono a volte ridondanti. Le fonti sono numerose ma talvolta inadatte ad un'enciclopedia.
Monitoraggio effettuato nel marzo 2012

Vaglio

Template:Vaglioconcluso--Caulfieldimmi tutto 15:54, 2 ago 2007 (CEST)Rispondi

Template:Vaglioconcluso.--AnjaManix (msg) 13:24, 22 feb 2011 (CET)Rispondi

Norma Jeane o Norma Jean?

Ho sempre saputo che il suo vero nome fosse "Jean" non "Jeane". Il film sulla sua vita si chiama "Norma Jean & Marilyn"; anche imdb cita "Norma Jean" come suo vero nome: http://italian.imdb.com/name/nm0000054/bio Come mai su questa Wikipedia è citato "Norma Jeane"? --Gspinoza 16:31, 22 set 2007 (CEST)Rispondi

Risposta

Il suo vero nome era Norma Jeane Mortenson. Puoi vedere una copia del suo certificato di nascita qui: http://www.geocities.com/marilynmonroesplace/birth.jpg

No, Mortenson è un cognome fittizio, in quanto il genitore era sconosciuto; per il battesimo, le è stato dato, infatti, quello della madre. Almadannata (msg) 16:00, 3 mag 2009 (CEST)Rispondi

Marilyn NON E' NATA BRUNA: da bambina era bionda platino naturale. Crescendo i suoi capelli sono divantati CASTANO CHIARO RAMATO. Non è mai stata bruna.


Allan Snyder

La parte su Snyder è senza fonti per quanto riguarda l'ipotetico accordo pre-morte, non risultano neppure nella wiki eng note ed ha un sapore da gossip più che da informazione enciclopedica 15:22, 15 ago 2009 (CEST)

Citazione spostata

--MarcoK (msg) 18:58, 19 apr 2010 (CEST)Rispondi

«Sono un prodotto artificiale»
«Non sono interessata ai soldi, voglio solo diventare magnifica»

Note

  1. ^ Marie Claire, intervista, 1960
  2. ^ Imdb.com

Immagine

Dunque, a mio avviso le immagini troppo giovani non sono esemplari per descrivere in una foto Marilyn, sia perché molto lontane dall'immaginario collettivo dell'attrice (quello per capirsi ritratto da Warhol), sia perché nel 1951 si è sottoposta a pesanti interventi chirurgici che hanno modificato notevolmente il suo viso (tra le altre cose, qui i suoi capelli non sono neanche blondo platino, quindi parlare di immaginario collettivo è sbagliato).
Tra le foto più emblematiche dell'attrice ci sono questa (però troppo provocante e non di ottima qualità) e questa (però non ottima come prima immagine), oltre a questa che, oltre di essere di ottima qualità, mostra il lato seducente dell'attrice, avvicinandosi inoltre alle sue raffigurazioni classiche. --Narayan89 11:09, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Non credo ci siano dubbi sul fatto che la Marilyn di "Giungla d'asfalto" sia quella che è entrata nell'immaginario collettivo. Del resto, in questa foto Marilyn è in una posa che le appartiene, e soprattutto non ci sono accessori alle spalle, per cui come immagine iniziale mi pare la migliore.
Sinceramente invece ho molti dubbi sul fatto che Marilyn sia ricordata per Giungla d'asfalto o comunque il suo volto in quel film sia quello più conosciuto. Non capisco il problema degli accessori (del resto è una scena di un film), mentre per quanto riguarda la posa l'importanza mi pare secondaria. Il fatto che il viso e i capelli di quella foto siano così lontani dalla Marilyn classica (per capirsi, quella di A qualcuno piace caldo) mi fa escludere a priori quella foto; nel caso c'è questa immagine, in cui è bionda e con i lineamenti più noti, anche se personalmente quella in bianco e nero di Il principe e la ballerina mi pare migliore. --Narayan89 19:36, 28 mar 2012 (CEST)Rispondi

Gli ultimi anni

Ieri andava in onda su Rai Storia, e riandrà in onda il 12 su Rai 2, un documentario su Marilyn dove, molto in sunto, si diceva che negli ultimi anni della sua carriera era diventata gravemente depressa e afflitta da turbe psichiche non da poco. L'articolo, molto ben fatto, ne parla anch'esso ma, a mio parere, non gli dà molto peso; non abbastanza comunque. Stando al documentario sembrava fosse una maniaca depressiva grave. --Abderedovic (msg) 21:26, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Marilyn Monroe".