Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Osta17!--Osto17 22:27, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi
Tour guidato Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Triquetra(posta) 13:00, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Tutoraggio

Ciao Osta, rispondo alla tua richiesta di tutoraggio fatta qui. Sono disponibile ad essere il tuo tutor. Chiedi pure ciò che vuoi sapere sul mondo di wikipedia nella mia pagina di discussione personale, cioè qui. Benvenuto e buon inizio!--Peppo (msg) 13:46, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Puoi cominciare con Progetto:Televisione. In ogni caso per qualunque cosa chiedimi pure. Io comunque darò un'occhiata ai tuoi contributi cosicché possa consigliarti come usare al meglio le possibilità date da wiki. Ciao!--Peppo dìme tuto! 21:10, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Sigle Tg1

Allora.. Da quello che ho visto la voce è stata cancellata mesi fa in seguito a questa procedura. Come secondo punto la richiesta di creazione va fatta qui, aggiungendo il link alla voce che vorresti fosse creata all'elenco già presente. Purtroppo però non so se la tua proposta possa essere accettata perché la voce potrebbe non essere considerata Enciclopedica. Posso consigliarti di chiedere consiglio su l'enciclopedicità della voce sulla pagina di discussione del progetto:televisione (puoi cliccare direttamente qui e sentire il parere della comunità, ricordati di inserire il titolo e di firmare). Lì, sicuramente sapranno aiutarti.

In ogni caso non ti scoraggiare se la voce che volevi creare non viene considerata enciclopedica perché, proprio come si vede nel link alla pagina di richiesta di creazione delle voci che ho aggiunto qui sopra, c'è molto altro lavoro che puoi fare!--Peppo dìme tuto! 22:41, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Perdona me! Non te l'ho ancora detto. Guarda Aiuto:Firma#Inserimento automatico. In ogni caso puoi continuare a chiedermi tutto ciò che vuoi. Mi sono offerto io di aiutarti se volevo che non mi disturbassi non mi offrivo proprio.--Peppo dìme tuto! 22:56, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi
Intendi cambiare colore come la mia (personalizzata) o rossa come la tua (cioè la firma standard)??

La firma personalizzata come ce l'hanno la maggior parte degli utenti di wikipedia --Osta17 23:17, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi

Esattamente come hai fatto tu, solo che invece di avere "black" come colore mettine un altro. Ti consiglio però di avere nella firma un link diretto alla tua pagina di discussione in modo che gli altri possano accedervi facilmente. Potresti per esempio usare il "17" come link a questa pagina.--Peppo dìme tuto! 23:26, 3 ago 2012 (CEST)Rispondi
Se vuoi proprio cambiare i colori e lo sfondo della firma o creare la tua pagina personale prova a dare uno sguardo a questa voce e a Wikipedia:Pagina utente. Ad ogni modo queste due cose sono poco rilevanti dal punto di vista dell'enciclopedia: sono uno sfizio personale che potrai portare a termine con il tempo, quando sarai sicuramente più esperto. Per ora faresti bene a curiosare su Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida e Wikipedia:Cosa mettere su Wikipedia in modo da farti un'idea su come viene gestita l'enciclopedia (basta una semplice lettura, non devi sapere tutto a memoria tanto le linee guida restano sempre lì, non scappano :)). Poi puoi tranquillamente cominciare a contribuire con piccole modifiche, giusto per iniziare (io comunque ti guarderò le spalle).--Peppo dìme tuto! 14:18, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

Attenzione!

Prima di lanciarti in opere grandiose come l'Unione di voci è meglio se leggi Aiuto:Unione e scorrazzi anche nelle altre linee guida. Per compiere determinati compiti ci sono delle procedure precise da seguire, spesso per salvaguardare l'opera degli altri utenti, come per esempio copiare la cronologia. Ti consiglierei di attendere un po' per fare esperienza in modo da agire in futuro nel migliore dei modi e di cercare le adeguate linee guida adeguate. --Peppo dìme tuto! 15:36, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

Non ti preoccupare. Ho segnalato tutto al Progetto:Calcio dove sicuramente sistemeranno. Poi, io non posso "darti un lavoretto da fare". Il bello di wikipedia è che ognuno è libero di contribuire come meglio gli pare senza che nessuno gli ordini nulla. Come ti ho detto puoi cominciare con le cose semplici, magari fà un salto sul Portale:Comunità e curiosa un po' in giro.--Peppo dìme tuto! 16:29, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi
Di niente, sono qui per questo! Un'ultima cosa: creare ogni volta un paragrafo come hai fatto nella mia talk (immagino capirai che intendo la mia pagina di discussione) a lungo andare può appesantire le pagine che oltre un certo numero di bit possono divenire pesanti da visualizzare (intendo per il pc).
Per essere più chiaro: i paragrafi già creati possono essere modificati. Accanto al nome del paragrafo puoi premere "Modifica" e ti si apre la pagina di modifica del paragrafo stesso. A questo punto puoi modificare il paragrafo e per essere sicuro puoi premere "Anteprima" (sotto le modifiche) per avere una anteprima delle nuove modifiche. In conclusione ti segnalo Wikipedia:Manuale di stile (interessante per chi vuole apprendere lo stile di wikipedia) e Aiuto:Pagina di discussione. Buon lavoro!
P.S. Comunque finché non ti sentirai abbastanza sicuro darò un'occhiata ai tuoi contributi ma questo non ti deve assolutamente far sentire in soggezione! Sentiti liberissimo di contribuire come vuoi (mi raccomando però le linee guida e Wikipedia:Buon senso). --Peppo dìme tuto! 16:52, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

Pagina utente

Mi sono permesso di modificare il template utente. Nulla da rimproverarti però hai lasciato l'indicazione che sei un patroller (cioè un utente che verifica le modifiche recenti in cerca di vandalismi) e un utente autoverificato (cioè un utente che ha avuto una fiducia dalla comunità e le sue modifiche vengono considerate in automatico affidabili). Il template segnala quali abilitazioni ha la tua utenza agli altri utenti e IP. Se per esempio fosse scritto che io sia un amministratore alcuni utenti potrebbero chiedermi di eseguire determinati compiti che solo l'abilitazione da amministratore può fare. Non essendo io un amministratore farei così perdere solo tempo alla comunità e non è una cosa carina visto che la comunità deve basarsi sulla collaborazione.--Peppo dìme tuto! 17:04, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

In fondo al babel con le lingue hai apposto la firma. Spero di non far una gaf ma credo che tu l'abbia scritta per poterla copiare quando firmi. Se è così allora ti spiego come fare per farla uscire in automatico senza copi-incollare ogni volta:
  1. Copi ciò che sta scritto sotto il babel (span style ecc. con le parentesi, i due punti e le virgolette);
  2. Vai in alto e premi su Preferenze. Qui scendi la schermata finché non trovi "firma". Dove è scritto "firma attuale" trovi la firma standard (quella automatica, cioè quella che compariva le prime volte che firmavi sulla mia talk). Dove è scritto "Soprannome o codice della firma" incolli ciò che avevi copiato prima (puoi scrivere anche la parte con il link alla tua talk);
  3. Metti l'occhiello su "Tratta la firma come wikitesto" e premi salva (in fondo alla pagina).
In conclusione dovrebbe uscirti una scritta verde che dice che le modifiche sono state salvate correttamente (se non fosse così fammi sapere) e in seguito puoi firmare in automatico come ti avevo spiegato sopra e la firma è quella personalizzata da te.--Peppo dìme tuto! 17:28, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

Benvenuto nel Progetto Calcio!

Re

 
Gentile Osta17,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Primo: io non sono connessa 24 ore su 24, sto leggendo il tuo post in questo momento. Secondo:non so di quale voce stai parlando, se mi spieghi e mi dai il link ti posso rispondere. Terzo: dare del codardo ad un altro è un insulto. Vedo che sei utente da poche ore, quindi per questa volta mi limito ad una ammonizione. --Eumolpa (msg) 22:24, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

Io non ti ho cancellato nessuna pagina. E non vedo pagine cancellate tra quelle che hai creato. Quindi, di cosa stai parlando?--Eumolpa (msg) 22:34, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi
Pagina a parte voglio che mi annulli il blocco visto che non hai cause --osta17 shrek14 22:37, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi
Calma, non c'è nessun blocco, è solo un avvertimento, poichè la frase che hai scritto nella sua talk può essere interpretato come attacco personale. Seconda cosa: scrivi nella talk del tuo interlocutore, non nella tua, altrimenti l'utente con cui vuoi parlare avrebbe difficoltà a risponderti, terzo: segui l'identazione.--Petrik Schleck 22:41, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi
Per cortesia, prima di scrivere altro leggi attentamente quello che ti viene scritto: né io né nessun altro amministratore ti abbiamo cancellato nessuna voce; e non ti ho bloccato, ti ho soltanto ammonito a non usare parole offensive verso altri utenti. Spero di essere stata chiara. --Eumolpa (msg) 22:43, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

Abbozzi - da Aiutare.

Allora: vedo che sei nuovo ed hai una gran voglia di aiutare, lascia che ti spieghi un paio di cose sul festival relativo al template. Le voci in rosso dovrebbero essere riempite con qualcosina, piuttosto che con una semplice tabella. Per ora non metto in cancellazione, informo il progetto di questo poichè possono/iamo aiutare le tue voci ed ampliarle. Cerca di non fare voci come quelle odierne, poichè aumentano il lavoro del progetto che già è tanto, ma.. si può rimediare. Segui una voce standard, es: Premier League 2011-2012. Puoi seguire lo schema di quella voce, ma devi cambiare i dati. Comunque, appena qualcuno fixa le tue voci cerca di apprendere il metodo, tranquillo, nessuno nasce imparato. Un'altra cosa: gli utenti non sono connessi sempre. Se qualcuno non ti risponde può essere semplicemente uscito o essere indaffarato in quel momento, Wikipedia non è al primo posto nella vita di un essere umano. Grazie per la collaborazione, buon lavoro.--Petrik Schleck 22:38, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

sì, era un buon abbozzo. Adesso vedo quello del Tg.--Petrik Schleck 22:50, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

oooh --osta17 shrek14 23:18, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

Come si uniscono due voci

Ciao, l'intervento che hai eseguito sulla voce Museo del FC Barcelona era decisamente errata. Quando una voce viene incorporata (unita) a un'altra voce, quello che si deve fare è questo:

  1. Inserire il testo nella voce di destinazione (in questo caso Camp Nou
  2. Inserire nella pagina di discussione della voce di destinaione (in questo caso Discussione:Camp Nou) il template {{ScorporoUnione}} debitamente compilato
  3. Sostituire il contenuto della pagina originale con un redirect verso la voce destinazione (in questo caso un redirect verso Camp Nou

Ho già provveduto io a sistemare il tutto. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 11:01, 5 ago 2012 (CEST)Rispondi