Amici per sempre (album)

album dei Pooh del 1996

Amici per sempre è il venticinquesimo album dei Pooh uscito nel 1996, anno del trentennale della band. Alcuni dei brani presenti, in particolare Amici per sempre, La donna del mio amico e Cercando di te, sono diventati molto famosi e praticamente sempre riproposti dagli stessi Pooh nei concerti.

Amici per sempre
album in studio
ArtistaPooh
Pubblicazione16 ottobre 1996
Durata49 min : 32 s
Dischi1
Tracce10
GenerePop
Pop rock
EtichettaCGD East West
ProduttoreEmanuele Ruffinengo
RegistrazioneMorning Studio di Milano
NoteIl disco include una traccia Cd-Rom.
Pooh - cronologia
Album precedente
Album successivo

Il primo brano è un inno all'amicizia con pretese autobiografiche nonostante la situazione di allora del gruppo.

Il secondo fra i titoli più noti parla di un uomo che si è innamorato della donna del suo migliore amico, e lei di lui. L'amicizia però vincerà sull'amore e lui dovrà rinunciare alla relazione per solidarietà nei confronti dell'amico.

Il terzo dei brani più noti narra la storia d'amore fra una coppia che prima vive la propria vita separatamente, fra altri legami, e poi si trova.

La prima stampa del cd contiene una traccia CD-ROM con contenuti interattivi ed una versione a cappella di Innamorati sempre, innamorati mai

Nonostante questo album sia uno tra i più famosi ed energici del gruppo, è stato inciso in un periodo in cui i Pooh sembravano sul punto di sciogliersi, a causa di molteplici disaccordi riguardo ad alcune canzoni: Innamorati sempre, innamorati mai originariamente era stata scritta con un testo e un titolo diversi: Chissà se c'è un prato là dove sei adesso, dedicato alla memoria del padre di Stefano, da poco scomparso. Gli altri componenti preferirono non trattare il tema della morte. Il silenzio della colomba era invece nata su una base diversa da quella che si sente nel disco, composta da Dodi, che avrebbe anche dovuto interpretarla. Gli si preferirono la voce di Roby e un testo differente. Dodi quindi ritirò la propria base.[1]

Tracce

  1. Amici per sempre (Facchinetti - Negrini) – 5'03" - Voci principali: Roby, Dodi, Red, Stefano
  2. La donna del mio amico (Facchinetti - D'Orazio) – 5’22" - Voce principale: Roby
  3. Fammi fermare il tempo (Canzian - Negrini) – 5'19" - Voce principale: Red
  4. Diritto d'amare (Battaglia - Negrini) – 4’34" - Voce principale: Dodi
  5. Innamorati sempre, innamorati mai (Facchinetti - D'Orazio) – 4’40" - Voce principali: Corale
  6. Cercando di te (Canzian - D'Orazio) – 4’45" - Voce principale: Red
  7. Danza a distanza (Battaglia - Negrini) – 4’52" - Voce principale: Dodi
  8. Le donne mi hanno detto (Facchinetti - Negrini) – 4’41" - Voce principale: Stefano
  9. Il silenzio della colomba (Facchinetti - Negrini) – 4’57" - Voce principale: Roby
  10. C'è bisogno di un piccolo aiuto (Facchinetti - D'Orazio) – 6'00" - Voci principali: Stefano, Dodi, Red, Roby

Formazione

Collaboratori

Note

  1. ^ Sandro Neri, Pooh40 - La Grande Storia, 2006
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica