China Southern Airlines

compagnia aerea cinese

Template:Avvisounicode Template:Infobox Azienda

China Southern Airlines
Stato
Fondazione
Sede principaleCanton e Canton
Sito webwww.csair.com/
Compagnia aerea
Codice IATACZ
Codice ICAOCSN
Indicativo di chiamataCHINA SOUTHERN
HubGuangzhou-Baiyun
Frequent flyerSky Pearl Club
AlleanzaSkyTeam
Flotta339 (+178 ordini)
Destinazioni121

La China Southern Airlines Company LimitedS, 中国南方航空集团公司 o 中国南方航空公司Zhōngguó Nánfāng Hángkōng GōngsīP è la più grande compagnia aerea cinese in fatto di flotta e numero di passeggeri trasportati ogni anno. Ha base a Canton, città cinese non lontana da Hong Kong.

China Southern Airlines offre soprattutto voli regionali e nazionali, ma numerosi sono anche i voli internazionali.

Oltre all'aeroporto di Baiyun, ha sede anche negli aeroporti di Xiamen Gaoqi e Shenzhen Bao'an.

Storia

La compagnia aerea China Southern nasce nel marzo 1995 a Canton ed inizia le attività qualche mese dopo.

Nel giugno 1997, la compagine aerea è arrivata alle borse di New York e Hong Kong, dove il capitale azionario salì fino a 700 milioni di dollari.

Per potenziare le attività della compagnia, tra il 2000 ed oggi ha acquisito tre compagnie aeree minori:

  • il 4 agosto del 2000 assorbì la compagnia aerea Zhongyuan Airlines.
  • in gennaio 2003 l'azienda decise di acquisire tutto il gruppo China Northern Airlines (composto da China Northern e Beiya Airlines).
  • nel novembre 2004 acquisisce Xinjiang Airlines.

Nel 2004, l'azienda ha realizzato un giro d'affari intorno a 40 milioni di passeggeri trasportati, posizionandosi tra le prime dieci compagnie aeree del mondo per numero di passeggeri trasportati.

Fra tutte le linee aeree cinesi, si vanta la più grande flotta, la più alta frequenza di voli e il maggior numero di destinazioni nazionali.

Sempre nel 2004, ha ricevuto cinque stelle dalla rivista TTA Asia (rivista aeronautica asiatica) per il servizio offerto sia a bordo che a terra ed è stata anche premiata come migliore compagnia aerea cinese.

Il 28 agosto 2004 è stato firmato il "Memorandum of Understading", il trattato che sancisce l'entrata nell'alleanza SkyTeam.
Si è unita all'alleanza SkyTeam il 15 novembre del 2007.

Destinazioni

  Lo stesso argomento in dettaglio: en:China Southern Airlines destinations.

Flotta

 
Un Boeing 757
 
Un Airbus A321 al New Chitose Airport.
 
Un Boeing 777-200 al Kansai Airport a Osaka, Japan
 
Un Boeing 747-400F
Flotta China Southern[1]
Aereo Totale Ordinati Passeggeri Rotte Note
Airbus A300-600R 3 medio raggio Saranno convertiti in cargo
Airbus A319-100 41 115 (0/8/23/84) medio raggio
Airbus A320-200 66 56 158 (0/8/0/150) medio raggio
Airbus A321-200 57 1 179 (0/12/24/143) medio raggio
Airbus A330-200 10 6 217 (4/24/0/189)
218 (4/24/48/142)
lungo raggio
Airbus A330-300 8 284 (4/24/48/208) lungo raggio
Airbus A330 6 ND (ND/ND/ND/ND) lungo raggio Ordinati a novembre 2010, variante non definita
Airbus A380-800 1 4 506 (8/70/0/428) lungo raggio Entrata in servizio a ottobre 2011
ATR 72-500 5 70 (0/0/0/70) corto raggio Andranno presto in phase out
Boeing 737-300 25 145 (0/0/0/145) medio raggio
Boeing 737-700 31 25 127 (0/8/0/119)
145 (0/0/0/145)
medio raggio
Boeing 737-800 50 29 167 (0/8/0/159) medio raggio
Boeing 747-400F 2 lungo raggio Cargo
Boeing 757-200 17 175 (0/22/0/153) medio-lungo raggio
Boeing 777-200 4 374 (0/18/40/316) lungo raggio
Boeing 777-200ER 6 284 (0/24/53/207) lungo raggio
Boeing 787-8 10 lungo raggio Entrata in servizio prevista per il 2011
Comac C919 20 ND (ND/ND/ND/ND) corto raggio
Embraer ERJ-145 6 50 (0/0/0/50) corto raggio
Embraer 190 7 13 ND (ND/ND/ND/ND) corto raggio Tutti in leasing da CDB Leasing Co, entrata in servizio prevista per il 2011
McDonnell Douglas MD-90 10 157 (0/12/0/145) medio raggio Andranno presto in phase out
Totale 339 178

Voci correlate

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Compagnie aeree cinesi

Template:Link VdQ