Alfonso Galuba
Ciao Alfonso Galuba, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ;
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi.
TekAndre 23:07, 19 ott 2006 (CEST)
Classifica annuale Superbike
- 1998
| Pos. | Pilota | Moto | P.ti | ||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Fred Merkel | Honda | 4 | 2 | 1 | 5 | 17 | Rit | Rit | 8 | 2 | 11 | 6 | NE | 4 | 5 | 4 | 3 | 1 | 5 | 99 |
| 2 | Fabrizio Pirovano | Yamaha | 8 | 4 | 5 | 6 | 11 | 8 | 2 | 7 | Rit | 10 | 1 | NE | 6 | 6 | 6 | 7 | 2 | 13 | 93,5 |
| 3 | Davide Tardozzi | Bimota | 1 | Rit | 2 | 3 | 1 | 1 | 5 | 1 | 33 | 4 | 12 | NE | 1 | 2 | 11 | 10 | 5 | 91,5 | |
| 4 | Stéphane Mertens | Bimota | Rit | Rit | 3 | 2 | 13 | 2 | 4 | 16 | 3 | NE | 2 | 1 | 7 | 6 | 6 | 1 | 90,5 | ||
| 5 | Marco Lucchinelli | Ducati | 2 | 1 | 9 | 6 | 11 | 1 | 12 | 10 | NE | 3 | 4 | 63 | |||||||
| 6 | Alex Vieira | Honda | 3 | 3 | 4 | 3 | 4 | NE | 42 | ||||||||||||
| - | Robert Phillis | Kawasaki | 8 | Rit | 6 | 6 | NE | 3 | 4 | 4 | 3 | 42 | |||||||||
| 8 | Gary Goodfellow | Suzuki | Rit | Rit | 1 | 3 | NE | 8 | 5 | 3 | 6 | 39,5 | |||||||||
| 9 | Malcom Campbell | Honda | 3 | 6 | 17 | 15 | NE | 5 | 8 | 15 | 2 | 33,5 | |||||||||
| 10 | Terry Rymer | Honda | 8 | NE | 5 | 3 | 14 | 11 | 9 | 7 | 32,5 | ||||||||||
| Pos | Pilota | Moto | P.ti | ||||||||||||||||||
| Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
| Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
- 2007
| Pos. | Pilota | Moto | P.ti | ||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | James Toseland | Honda | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | Rit | 5 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 8 | 4 | 6 | 1 | 2 | 1 | 1 | 9 | 4 | 3 | 11 | 7 | 6 | 415 | |
| Pos | Pilota | Moto | P.ti | ||||||||||||||||||||||||||
| Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
| Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
- 2008
| Pos. | Pilota | Moto | P.ti | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Troy Bayliss | Ducati | 1 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 3 | 2 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 2 | 11 | 1 | 6 | 3 | 1 | 1 | 1 | 460 | |||||
| 24 | Ayrton Badovini | Kawasaki | 18 | 17 | Rit | 21 | 17 | 21 | 13 | 18 | Rit | 9 | 17 | 12 | 17 | Rit | Rit | 17 | 17 | Rit | Rit | 21 | 12 | Rit | 15 | Rit | 16 | 17 | 11 | 16 | 24 |
| Pos | Pilota | Moto | P.ti | ||||||||||||||||||||||||||||
| Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
| Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Vado avanti a cercare di farla funzionare per tutti gli anni o non vale la pena secondo te? --Pil56 (msg) 12:06, 14 mar 2011 (CET)
- Il problema tecnico che mi frena un pochino è proprio quello dell'allineamento; con tante caselle è un po' complicato ottenerlo (prova a guardare questa pagina e usa le combinazioni "CTRL" "+" e "CTRL" "-" per variare la grandezza dei caratteri e vedi che succede.
- La seconda cosa è quella dei risultati: per alcuni anni è relativamente veloce con il programmino che ti ho mandato e che posso adattare (come ho fatto per il motomondiale) per prepararmi automaticamente le righe dei piloti a dieci per volta, per altri anni (come proprio il 1988 qui sopra) il lavoro da fare è "a manina", un po' prendendo le righe dei risultati già fatte per le voci dei piloti e un po' "girovagando" per il sito ufficiale e le tante schede. Per quelle non sarebbe sgradita una collaborazione dividendoci in qualche maniera i compiti (en passant, non so se avevi visto come, senza alcun accordo, in automatico ci siamo divisi i compiti io e Giampiero per le annate del motomondiale :-) ). --Pil56 (msg) 08:12, 15 mar 2011 (CET)
- P.s.: proprio per colpa mia e delle tante tabelle che ti ho fatto apparire su questa pagina, modificare la tua pagine di discussione è una cosa lentissima; ti suggerirei di archiviare un po' di vecchiume, soprattutto le tabelle stesse ;-) --Pil56 (msg) 08:14, 15 mar 2011 (CET)
- La sto finendo io utilizzandola come prova sul campo che tutto funzioni; se vuoi fare anche tu il tester prendi pure una qualsiasi annata successiva e, ovviamente, segnalami se trovi cose che ti sembrano non funzionare bene :-) --Pil56 (msg) 08:21, 16 mar 2011 (CET)
- P.s.: credo che tu abbia visto che ho anche fatto alcune modifiche di impostazione sulle voci dei GP della Superbike
Sono arrivato dove mi prefiggevo, manca solo quella che stai completando tu e poi le annate sono complete in fatto di tabelle (per fortuna che avevo il programmino quasi fatto perché se no era una palla megagalattica, e il 1989 non è neppure l'anno con il numero più alto di piloti a punti ;-) ).
In generale, come passi successivi che si potrebbero fare, si potrebbe cercare di rimpolpare un po' le annate con del testo esplicativo (in alcune è un po' carente) e poi si potrebbe passare sui link blu dei piloti e, visto che le righe dei risultati sano già pronte, completare con la tabella risultati della superbike dove manca (così miglioriamo ancora un po' alcune voci di piloti). :-) --Pil56 (msg) 20:58, 23 mar 2011 (CET)
- Non si finisce mai di scovare problemi :-( . Se dovessi andare "a naso" sceglierei racingmemo, anche perchè il sito ufficiale nelle classifiche 1989 è lacunoso già di per sé con vari altri errori. Tra l'altro, per curiosità, nessuna risposta alla mia mail. Soluzione tampone direi che è in due fasi; per ora inserire nella voce una nota in proposito, sul fatto che il famoso centauro, a seconda delle fonti è indicato o meno in classifica, la seconda è che provo a scrivere a Vincent chiedendogli di controllare le sue fonti e, se fa come al solito, mi da delle risposte valide che poi esaminiamo :-) --Pil56 (msg) 23:03, 29 mar 2011 (CEST)
- Ok, una mail per ciascuno, a me quella facile a Vincent, a te quella difficile (farsi ascoltare) alla federazione :-) --Pil56 (msg) 23:23, 29 mar 2011 (CEST)
Direi che è una fonte in più che, se non così completa come speravo di primo acchito, almeno per la 500 ha diversi dati in più rispetto alle altre. Ora la aggiungo a quelle indicate sul portale :-) --Pil56 (msg) 09:05, 31 mar 2011 (CEST)
- Cercando di capire il suggerimento che aveva scritto francolucio per cercare le 250, ho invece scoperto che ci sono, mimetizzate, le classifiche della SBK disponibili: se vai su un anno del motomondiale e sostituisci l'80 nell'url con 81 arrivi sulle superbike :-) Per il quesito iniziale, autosport dice anche lui che è stato squalificato. --Pil56 (msg) 09:09, 1 apr 2011 (CEST)
Ecco un'altra situazione confusa..
...ma come fa secondo te Eric Bostrom a essere coinvolto in un incidente al primo giro se, secondo le classifiche ufficiali, non è neppure partito? ;-) --Pil56 (msg) 08:57, 6 apr 2011 (CEST)
- Bravo, spiegazione chiarissima :-) --Pil56 (msg) 22:50, 6 apr 2011 (CEST)
Alex Vieira
Per quanto riguarda Vieira, se sei ancora interessato, "La Stampa" (nel 1989) diceva che era portoghese con licenza francese, anche se il nome è scritto "VIERIA"... ---Micap (msg) 21:13, 21 apr 2011 (CEST)
Stagioni motociclistiche
Credo e spero di aver trovato la soluzione tecnica per ovviare a quei disallineamenti (l'ho applicata sia al motomondiale che alla supebike); mi farebbe piacere che anche tu facessi delle prove di conferma e, soprattutto, mi segnalassi eventuali anomalie magari sorte senza che me sia accorto :-) Ciao --Pil56 (msg) 16:24, 18 mag 2011 (CEST)
- Certo che sarebbe una cosa interessante e, avendone l'autorizzazione, d'istinto mi viene in mente che abbiamo Wikisource che potrebbe correttamente contenerle. La cosa che prevedo più complicata sarebbe il percorso burocratico per arrivare a chi potrebbe avere i diritti di cedere in uso quei dati. Propenderei per monitorare quel sito e vedere in che modo utilizzerà quei dati; se, ad esempio, apparissero come pdf con loghi ufficiali, magari riporteranno dei riferimenti che potremmo sfruttare per tentarci. --Pil56 (msg) 13:37, 21 mag 2011 (CEST)
Piccolezza di "tecnica wikipediana": l'uso del template:vedi anche prevede che si lascino almeno un paio di righe di riassunto/presentazione con poi il rimando (in effetti è anche logico leggendo il testo); l'alternativa, se il riassunto non c'è o non lo si vuole usare, è mettere la voce tra le "voci correlate". :-) Credo sia proprio per questo che alcuni giorni fa una tua modifica era stata annullata (non ricordo più dove). Ciaoooo --Pil56 (msg) 09:52, 25 mag 2011 (CEST)
- Controdomanda: ma tu hai cambiato mail? --Pil56 (msg) 10:26, 28 mag 2011 (CEST)
- Cancellata (ma che orario strano oggi, non ti ho mai visto a queste ore ;-) ) --Pil56 (msg) 08:14, 10 giu 2011 (CEST)
Mentre lo facevo non ne ero convinto, proprio perchè il team Ajo mi sembrava che fosse un'altra cosa, però pensa che il colpevole del mio errore sei stato proprio tu :-))))))) Mi sono fidato di quel che avevi fatto sulla voce di Sandro Cortese (e del fatto che era nella squadra anche gli anni precedenti ;-) ). Che facciamo, correggiamo dappertutto ed elimino il redirect? --Pil56 (msg) 08:20, 22 giu 2011 (CEST)
- Cancellato il redirect e anche alcuni riferimenti, guarda magari anche tu se ne ho dimenticato in giro :-) --Pil56 (msg) 18:19, 22 giu 2011 (CEST)
- Sentivo proprio la mancanza di un altro contributore così valido :-( :-( --Pil56 (msg) 22:27, 23 giu 2011 (CEST)
Ho ampliato un po' Kawasaki Racing ma ora sono anche un po' stanco; se hai voglia di rimpolpare un po' i settori che maggiormente ti interessano/divertono, io non mi offendo ;-) --Pil56 (msg) 22:47, 13 lug 2011 (CEST)
Logo Ducati Corse
Mi spiace, non sapevo che quello fosse il vecchio logo. Comunque ho creato la nuova versione e l'ho caricata. Un saluto! Angelus (scrivimi) 00:52, 23 giu 2011 (CEST)
Pagine motociclistiche da creare
Ciao, mi potresti dire un po' di pagine sul motociclismo (Superbike, Motomondiale...) ancora da creare? Prometto che stavolta farò un buono lavoro... Ciao :-) Fusotheboss (msg)
GP Cecoslovacchia
È proprio un errore/dimenticanza quando avevo preparato le tabelle; non dovrebbe essere molto complicato da sistemare, appena riesco sistemo :-) --Pil56 (msg) 19:11, 12 set 2011 (CEST)
- Più facile del previsto, se non ne ho combinate altre dovrebbe essere a posto :-) --Pil56 (msg) 19:22, 12 set 2011 (CEST)
Nazionalità scuderie Supersport & Co.
Ciao scusa se le mie modifiche non ti sono gradite ma posso dirti che le bandierine che ho inserito non sono casuali ma sono il frutto di ricerche sul web: ti faccio alcuni esempi come Orange Rules, Jonathan Gallina/Galvin Racing, Baru Racing, CN Racing. Mi scuso ancora ciao Gpmat (msg) 22:03, 6 ott 2011 (CEST)
P.S. Avevo un dubbio riguardo alle tabelle dei partecipanti: nella colonna delle moto bisogna inserire un solo link (come Ducati 1098R) o doppio (come Ducati 1098R)? Grazie Gpmat (msg) 22:06, 6 ott 2011 (CEST)
Ok ti ringrazio, a proposito dei link delle moto ho appena sistemato la voce della Superbike 2011 che invece li aveva doppi. Gpmat (msg) 22:29, 6 ott 2011 (CEST)
Unire o no?
Come spiego qui, potrei aver sbagliato a creare anziché integrare e spostare, ma il dubbio c'è. Dalla accurata descizione in squadra corse sembrerebbe che una scuderia motoristica abbia un "reparto produzione" e un "reparto corse", del quale la "squadra corse" rappresenta la compagine da inviare sui circuiti. Come dicevo a Pil56 si può accorpare le voci preferendo il nome "scuderia motoristica" e lasciare il redirect a "squadra corse" (tra l'altro qui vedo che non c'è bisogno che lo faccia un admin, possiamo farlo anche noi se troviamo un accordo), ma anche no? Tu che ne dici? --Gallant g (msg) 09:50, 8 ott 2011 (CEST)
- Ok per l'unire dunque, ma Squadra corse Ferrari (Formula 1), Squadra corse Jolly Club (rally) e Squadra corse Victory (offshore), mai sentiti. Aspettiamo dunque almeno un parere terzo per scegliere il nnome (Pil56), perchè anche consideranto che una scuderia motoristica riguarda tutti e tre gli sport motoristici e non solo il motociclismo (per la verità mai sentito neanche Squadra corse HRC, 227 a 6 i risultati per Google in favore di "Scuderia HRC"). --Gallant g (msg) 12:52, 8 ott 2011 (CEST)
- Vedo che hai fretta, bene. Tornando a chiedere aiuto a Google, "scuderia motoristica" rende 2.280 pagine, "squadra motoristica" 107. Ripeto se pensiamo al en:Team Victory, esso è una SCUDERIA di offshore, la Ferrari di F1 è una scuderia, non una squadra. Quindi, dato che sei speedy, il mio parere è porta le informazioni di squadra corse in scuderia motoristica e lascia il redirect. --Gallant g (msg) 15:03, 8 ott 2011 (CEST)
- Dai non perdiamoci in chiacchiere ;) Vada per squadra motoristica, magari tu fai il trasferimento del contenuto di scuderia motoristica in squadra corse (ne ha il diritto è la voce + antica), poi sposti il contenuto nella nuova voce e lasci i redirect. Io baderei solo a distinguere le TRE diverse TRE specifiche preferenze dei TRE sport motoristici per eccellenza: si usa "Scuderia automobilstica", "Team motociclistico" e "Scuderia motonautica", poi magari potrei limare io stesso qualcosina nell'incipit. Noi due la chiudiamo qua e mettiamo una sezione con la motivazione per la quale ha vinto "squadra motoristica" su "scuderia motoritica" e "squadra corse" nella pagina di discussione, come tu giustamente proponevi, così altri utenti potrebbero eventualmente dire la loro. --Gallant g (msg) 17:27, 8 ott 2011 (CEST)
- EDIT solo per la cronaca, per fare la ricerca in google occorre mettere le due parole tra virgolette, in ambito motociclistico, come tu dici, la spunta si "team motociclistico" ma con 3000 pagine (le 3 milioni sono SENZA virgolette), sulle 1.290 di "squadra motociclistica" e le 1.080 (che comunque non sono zero) di "scuderia motociclistica". Vittoria meno netta dunque e, al di là di Meda e Reggiani, mica tanto peregrina la dizione "scuderia motociclistica";-) --Gallant g (msg) 17:34, 8 ott 2011 (CEST)
- Vedo che hai fretta, bene. Tornando a chiedere aiuto a Google, "scuderia motoristica" rende 2.280 pagine, "squadra motoristica" 107. Ripeto se pensiamo al en:Team Victory, esso è una SCUDERIA di offshore, la Ferrari di F1 è una scuderia, non una squadra. Quindi, dato che sei speedy, il mio parere è porta le informazioni di squadra corse in scuderia motoristica e lascia il redirect. --Gallant g (msg) 15:03, 8 ott 2011 (CEST)
Re: Risultati in gara Supersport
Ciao nessun problema, hai fatto benissimo a ricordarmelo, provvedo subito per Barragan, in effetti io tendo a inserire tabelle piuttosto che a scrivere in prosa --Gpmat (msg) 20:35, 14 nov 2011 (CET)
Va bene allora ti ringrazio per l'apprezzamento! --Gpmat (msg) 21:44, 14 nov 2011 (CET)
I vari modelli di moto
Non credo ci sia un modo di definire una regola fissa al riguardo; se già con le voci di macchine, che hanno un nome, spesso ci si accapiglia sul fare una voce unica o più voci, sulle moto, che spesso hanno solo un numero e una sigla astrusa, è ancora più complesso.
A memoria qui da noi abbiamo già di tutto un po', da voci "calderone" che mettono insieme moto totalmente diverse (Honda CBX e Kawasaki Z che ti lascio indovinare chi ha scritto) a voci persino troppo specifiche (Honda Hornet e Honda Hornet (2007)).
Direi che il "problema" va risolto di volta in volta anche con il buonsenso; in teoria un "buon" motociclista sa capire quando una moto viene stravolta pur mantenendo lo stesso nome e sigla o quando cambia la denominazione ma la moto è sempre la stessa ;-) Pensando a moto che conosco direttamente, per me ad esempio le BMW R1100 e R1150 possono stare tranquillamente in una sola voce, le BMW K1100 e K1200 sono due cose totalmente diverse.
Per il tuo quesito specifico, vedo che sulla voce presente la "F" viene citata solo di sfuggita, ma non conosco quel tipo di moto (le sportive medie non mi hanno mai attirato); però mi fido di qualsiasi decisione tu dovessi prendere in merito ;-) :-) --Pil56 (msg) 08:51, 23 nov 2011 (CET)
- Nessun confronto di idee è mai inutile, né se fatto a due, né se affrontato sul portale; semplicemente io sono piuttosto pragmatico e credo semplicemente che, almeno per ora, nessuno di noi "soliti" ha il tempo (o la capacità, o la voglia) di mettere mani al settore moto in vendita. Anzi, per essere più precisi, io spesso vedo la categoria "Stub motoveicoli" con una cinquantina di voci e vedo spesso la categoria "voci scritte da chi sappiamo noi", solo che non trovo il tempo e l'energia per metterci mano come si dovrebbe :-(
- Comunque, in senso generale, ogni volta che ho provato a pensarci, non sono mai riuscito a immaginare una soluzione funzionale per la denominazione "facile" dei modelli di moto, a partire dal se e dove mettere spazi tra le varie sigle e i vari numeri dei modelli (Honda CB600F, Honda CB600 F, Honda CB 600F, Honda CB 600 F), anche perché le case stesse non aiutano neanche nei loro siti ufficiali. Nella stessa pagina ho trovato anche lo stesso modello scritto in 3 modi diversi!!!!
- Poi, tornando alla domanda iniziale, ribadisco la mia completa fiducia nelle capacità tue (e degli altri soliti noti), se dici che sarebbe meglio scindere i modelli in due voci io lo accetto a scatola chiusa :-) Ciaooo --Pil56 (msg) 18:54, 23 nov 2011 (CET)
- ciao Alfonso. intervengo anch'io :) devo premettere che non so se riuscirò a darti una mano nella stesura delle voci (per due motivi: 1. le voci sui veicoli non mi attizzano :D e 2. credo richiedano troppo impegno rispetto a quelle sugli argomenti "sportivi"). detto questo, nel caso specifico della CBR la divisione è senz'altro opportuna dal punto di vista della "filosofia" del modello (la F era ovviamente meno sportiva). tuttavia dal punto di vista tecnico le differenze tra la F del 2002 e la RR del 2003 non erano così eclatanti come si potrebbe pensare (i telai e la parte termica dei motori erano molto simili) --Desmodromico 749 msg 19:25, 23 nov 2011 (CET)
- sono d'accordo anch'io sulla divisione e, purtroppo, anche sul resto del tuo intervento. ogni tanto girovago sconsolato tra gli stub rendendomi conto che per sistemarli servirebbe una Voglia con la V maiuscola (che purtroppo non ho :( ) --Desmodromico 749 msg 19:41, 23 nov 2011 (CET)
- EDIT: tuttavia prima o poi dovremo pur metterci mano a quelle voci... :P --Desmodromico 749 msg 19:43, 23 nov 2011 (CET)
- ciao Alfonso. intervengo anch'io :) devo premettere che non so se riuscirò a darti una mano nella stesura delle voci (per due motivi: 1. le voci sui veicoli non mi attizzano :D e 2. credo richiedano troppo impegno rispetto a quelle sugli argomenti "sportivi"). detto questo, nel caso specifico della CBR la divisione è senz'altro opportuna dal punto di vista della "filosofia" del modello (la F era ovviamente meno sportiva). tuttavia dal punto di vista tecnico le differenze tra la F del 2002 e la RR del 2003 non erano così eclatanti come si potrebbe pensare (i telai e la parte termica dei motori erano molto simili) --Desmodromico 749 msg 19:25, 23 nov 2011 (CET)
Valentino Rossi
Ho rollbackato la tua modifica, che si considera vandalica(l'hai fatto a fin di bene, ma al limite avvisa; non scrivere nella voce del personaggio), mi raccomando, occhio.--Petrik Schleck 20:34, 27 nov 2011 (CET)
- Scusa, ho fatto un erroraccio io, mille volte perdono.--Petrik Schleck 20:36, 27 nov 2011 (CET)
- Tranquillo ho già rollbackato io. Ciao --Aleksander Šesták 20:38, 27 nov 2011 (CET)
- Ti ho già chiesto perdono, perchè continuare a battibeccare?, non capisco.--Petrik Schleck 15:16, 28 nov 2011 (CET)
- Tranquillo ho già rollbackato io. Ciao --Aleksander Šesták 20:38, 27 nov 2011 (CET)
tue modifiche
Caro alfonso, allora fammi sapere quando hai apportato le tue modifiche alla pagina Parodi. E grazie molte, cosi imparo come si fa a regola d'arte: io non sono molto esperto, ho fatto solo tre o quattro pagine da zero, fino ad ora (Outlaws MC, Onepercenters, HOG Harley owners group, e questa) ciao tks, Bombs --Bomboliere (msg) 10:24, 11 dic 2011 (CET)
ok, grazie, e a domani. --Bomboliere (msg) 13:46, 11 dic 2011 (CET) Buongiorno Alfonso. Dici che posso pubblicare? Let me know. Grazie --Bomboliere (msg) 11:35, 13 dic 2011 (CET)
Tournadre
Neanch'io conosco l'olandese, ma ecco la "super-mandrakata": traduco dall'olandese all'inglese! Da quello che capisco, Tournadre ebbe un'incidente durante delle prove al Paul Ricard, e in seguito si infortunò nuovamente (morale: 0 punti nella stagione '83 - per la serie: mai sfidare la fortuna due volte...).--Giampiero86 (msg) 23:27, 14 dic 2011 (CET)
- Fatto! Va bene così? (ho anche eliminato la "cappellata" dei presunti - perché mai esistiti - campionati europei della 750 1980-81, e aggiunto la carriera nell'Endurance)--Giampiero86 (msg) 18:01, 15 dic 2011 (CET)
Eurolantic Challenge '88
Trattasi dell'edizione 1988 del "Transatlantic Trophy" (trofeo che si svolse tra il 1971 e il 1996 tra una squadra britannica e una statunitense), ribattezzato così per l'introduzione di una seconda squadra britannica e di una europea (vedi da Vincent per maggiori informazioni). P.S.: ricordati di firmare, la prossima volta :-) --Giampiero86 (msg) 10:53, 17 dic 2011 (CET)
Note disambigua
Avevo visto la cosa un paio di giorni fa e avevo provato a cercare un po' in giro tra le pagine di aiuto per vedere se c'erano già delle indicazioni, senza peraltro essere riuscito a trovare nulla.
La mia opinione personale corrisponde alla tua, cioè che una nota disambigua a pagina inesistente non abbia senso di esserci, esattamente come i {{vedi anche}} o le voci correlate che non devono contenere link rossi; però non sono riuscito a trovare delle "decisioni" comunitarie in merito, quindi non saprei che fare :-|
Buona domenica --Pil56 (msg) 16:34, 18 dic 2011 (CET)
Pesek
Pesek ha gia annunciato ufficialmente che nel 2012 correrá nel mondiale supersport con prorace, se vuoi traduci la fonte dal ceco con google traduttore, data l´ufficialitá ho rimesso la notizia--Ribelle virtuale (msg) 11:59, 25 dic 2011 (CET)
Perché non é affidabile? E´un annuncio ufficiale del pilota che tra l´altro ha giá fatto dei test con prorace.--Ribelle virtuale (msg) 12:10, 25 dic 2011 (CET)
Non so che lingua devo parlare, l´annuncio pero é stato dato e questo é enciclopdico. Ho rimesso la notizia precisando pero che l´FMI non ha ancora ufficializzato la cosa.--Ribelle virtuale (msg) 12:14, 25 dic 2011 (CET)
Il tuo comportamento é vandalico perché arbitrariamente rimuovi interviste con relativi annunci.--Ribelle virtuale (msg) 12:16, 25 dic 2011 (CET)
Che gli annunci non si possano inserire é solo una tua illazione, per inciso é anche scritto che non é ancora ufficializzato dalla FMI--Ribelle virtuale (msg) 12:19, 25 dic 2011 (CET)
Auguri
Tanti auguri per un felice anno nuovo!--francolucio (msg) 11:40, 1 gen 2012 (CET)
Sandbox Emanueleastore
Scusa, mia dimenticanza (esagerato! sono rare le volte in cui faccio codesto errore), lo avevo fatto per creare la pagina della Race Of Champions e mi sono dimenticato di cancellare, scusami ancora.
PS:Tanti auguri per il 2012. --Emanueleastore (msg) 00:01, 2 gen 2012 (CET)
Fior
Non mi risulta: ho consultato "La Stampa" ed "El Mundo Deportivo" e risultava sempre su Honda (se avesse avuto una moto diversa l'avrebbero scritto: ad esempio "El Mundo Deportivo" del 12/6/88, pag. 42, indica Ron Haslam qualificato al 12° posto su Elf). A mò di poscritto: Gardner (quinto in griglia) si ritirò per una caduta dovuta ad un grippaggio. La Fior nella stagione '88 correva con lo svizzero Marco Gentile in 500 e con i francesi Thierry Rapicault e Christian Boudinot in 250, ed era sponsorizzata dalla SNCF (battuta di Paolo Pileri sulla fortunosa pole di Rapicault al GP di Germania di quell'anno: Certo che va forte come un treno, è sponsorizzato dalle ferrovie, fonte: "La Stampa", 29/5/88, pag. 29). --Giampiero86 (msg) 17:55, 5 gen 2012 (CET)
- Figurati :-)
- A proposito delle realizzazioni di Fior, ti possono servire questi articoli: prova della 500 GP, presentazione del team Fior-SNCF, la Fior 500 va a Suzuka, ancora sulle Fior 250 e 500 (gli articoli, non datati, sono verosimilmente del 1987-88) ? --Giampiero86 (msg) 23:29, 6 gen 2012 (CET)
- Se può essere utile:
- Credo che Fior abbia iniziato nei primi anni '80 con la ACS di Siccardi.
- Durante il tristo periodo francese della Lamborghini, Fior progettò anche il telaio (senza forcella a steli rigidi) per quel dozzinale incrocio tra la "Paso" e la "Testarossa" (creato da un designer gallico in coma etilico) con cui la casa di Sant'Agata intendeva fare la sua comparsa sul mercato delle due ruote. La decina di esemplari prodotti erano motorizzati Kawa, se non ricordo male, ed eravamo intorno alla metà degli anni '80.
- Fior ha lavorato su motori ufficiali forniti dalla Honda (3 e 4 C), nel programma di assistenza ai telaisti francesi, che aveva lo scopo di contrastare il predominio commerciale Yamaha in Francia e dare impulso alle vendite Peugeot.
- Aveva realizzato anche un pregevole telaio per l'Aprilia 250 GP, che poi fu accantonato per "gabole" tra Aprilia, Rotax e OZ delle quali non ricordo i contorni.
- Infine, quando è morto, non credo fosse di ritorno da un viaggio a Parigi, ma stesse collaudando un aereo costruito da lui.
- Altro non ricordo.--93.70.41.106 (msg) 10:58, 8 gen 2012 (CET)
- Fai come ti par meglio, ma è appena il caso di osservare che la presenza di una "voce poco esaustiva" è uno stimolo all'ampliamento e, comunque, è sempre meglio di niente. --93.70.41.106 (msg) 10:12, 10 gen 2012 (CET)
Formula TT vs. CRT
Beh, ammetto che ne passa di differenza tra una TT F1 e una CRT, ma entrambe sono motociclette con ciclistica da prototipo e motore di serie profondamente elaborato. Io mi riferivo a questo e volevo far notare la non-novità del concetto alla base delle CRT. --Micap (msg) 22:26, 5 feb 2012 (CET)
- Pienamente in accordo con te e spero che i team privati si rendano conto che fare i comprimari nel motomondiale non renda loro il denaro investito e che sia più redditizio partecipare al mondiale Superbike. A proposito, ho trovato un'enorme difficoltà per ampliare la voce sulla Formula TT, tu hai qualche fonte sotto mano (tipo "Motociclismo"/"Motociclismo d'Epoca")? --Micap (msg) 22:52, 5 feb 2012 (CET)
Dubbio: Risultati motomondiale 2000
Ciao, leggendo qui nella classifica costruttori della 125cc viene dato 1 punto alla NER Honda, preso da Fujioka in seguito alla squalifica di Cecchinello; nella voce Motomondiale 2000 non compare, e viene dato anche un punto in meno alla Derbi (250 anziché 251). C'è da fidarsi del pdf oppure è un errore? --Gpmat (msg) 22:00, 9 feb 2012 (CET)
Ok grazie, intanto oggi ho inserito le tabelle del campionato costruttori anche nelle voci dei Risultati dei primi anni 2000, laddove mancavano; per la 500 ho messo anche i costruttori a 0 punti, mentre per le altre classi, dopo aver passato in rassegna i vari pdf, ho preferito non rischiare e ho inserito solo quelli a punti.
P.S. Facendo qualche ricerca ho trovato il sito dei costruttori della NER (o E-NER): leggendo qui mi è venuto in mente che possa essere lo stesso costruttore che ha corso anche come ERP Honda (ERP potrebbe essere l'acronimo di Endurance Racing Planning, o qualcosa di simile) --Gpmat (msg) 16:51, 10 feb 2012 (CET)
Grazie per la modifica alla disambigua... non ci ho mai capito un granchè, quindi avevo optato per il link alla pagina di disambigua, ma così è più chiaro. A presto!--Conte sty scrivimi 11:08, 14 feb 2012 (CET)
Re:Petronas
Io sarei per categorizzarla solo sotto i motoveicoli per paese e sotto i motoveicoli da competizione, come fatto per altri casi "singoli" per i quali non valeva la pena fare una categorizzazione per marca. Almeno sotto le moto "malesi", categoria peraltro ancora da creare, ci potremmo mettere anche le KR ;-) Ciaoooo --Pil56 (msg) 08:21, 21 feb 2012 (CET)
- Guardando il template e anche la tua prova a me sembra tutto a posto; se ti riferisci a tutte le scritte rosse in fondo non c'entrano nulla con questo, quelle sono solo perché avevi inserito la fonte solo per Valencia e non per le altre. Se invece è qualcos'altro che non va non me ne sono accorto e ho bisogno che ti spieghi meglio. :-) --Pil56 (msg) 08:35, 24 feb 2012 (CET)
- P.s.: ho visto solo dopo che il problema l'ha sistemato GPMat; il problema era che avevi inserito 15 colonne anziché 14 ;-) --Pil56 (msg) 08:46, 24 feb 2012 (CET)
Biaggi
Ciao! No, no, non c'è bisgno ;). Ti ho scritto nel campo oggetto proprio perchè era una "proposta al volo". Leva pure se non sei d'accordo, per me non fa differenza. ;) --Lucas ✉ 19:25, 27 feb 2012 (CET)
Eppure Pil mi aveva detto di sì...[1]--MidBi 16:09, 24 mar 2012 (CET)
- E poi mi spieghi perché hai cancellato le scuderie[2] ? Nelle voci di altri piloti sono presenti.--MidBi 16:11, 24 mar 2012 (CET)
Mackenzie
Le scuderie come messe in Utente:Midnight bird/Niall Mackenzie vanno bene ? :))--MidBi 11:28, 27 mar 2012 (CEST)
- Ora come va ? Spero di aver capito cosa intendevi...^__^--MidBi 20:44, 27 mar 2012 (CEST)
- P.S. L'aver portato al terzo posto la ROC Yamaha può essere un risultato di rilievo da essere citato anche nel corpo della voce ? Viste le prestazioni della moto, dico...--MidBi 20:44, 27 mar 2012 (CEST)
- Ok, grazie per i consigli. :))--MidBi 09:39, 29 mar 2012 (CEST)
Vandalismi ? Forse ti sei conflittato con Elwood... :))--MidBi 19:54, 1 apr 2012 (CEST)
- E' che l'aveva messo Elwood[3], penso allora ad una sua sbadataggine...:))--MidBi 19:58, 1 apr 2012 (CEST)
- Ok. chiarissimo. :))--MidBi 20:19, 1 apr 2012 (CEST)
Niall
Ok per le correzioni, solo una cosa. La nazionalità corretta è "scozzese", è una nazionalità a tutti gli effetti ed è riconosciuta dal bio ed adottata anche per altri piloti (es David Coulthard). Il resto tutto ok. :)--MidBi 00:49, 17 apr 2012 (CEST)
- Uhm...La Scozia è una nazione non una regione...Comunque nel dubbio ripristino britannico e chiedo a Pil.--MidBi 10:23, 17 apr 2012 (CEST)
- Come non detto, basta vedere che in Categoria:Piloti motociclistici per nazionalità non ci sono scozzesi, quindi direi che va bene britannico. Scusa il disturbo.--MidBi 10:28, 17 apr 2012 (CEST)
Re:Motomondiale 2012
Nessun problema, anzi meno male che ci sei anche tu (insieme a pochi altri) a monitorare la situazione, oggi pomeriggio l'utente in questione mi ha fatto proprio impazzire. --GPmat 19:05, 30 apr 2012 (CEST)
TT Motion Events
Scusami, perchè hai eliminato il link al team TT Motion Events racing? se guardi bene nel Motomondiale 2011 c'era la stessa modifica e nella stessa voce del team Paddock Grand Prix è scritto che si tratta dello stesso team.--Emanueleastore (msg) 20:48, 30 apr 2012 (CEST)
Ciao Alfonso, ho visto che avevi adottato il 7 maggio come Marcoglo; dal momento che il link porta ad una pagina cancellata e bloccata, ti chiedo cortesemente di adottarlo di nuovo con il tuo nome attuale o, se non sei più interessato, di cancellarti. Grazie. --Antonio1952 (msg) 22:59, 10 mag 2012 (CEST)
Bimota SB8
Grazie della segnalazione. Come avrai notato sono piuttosto assente da wiki (per motovi di lavoro), ma fra qualche settimana ritornerò a pieno regime. Intanto provo ad aggiungere qualcosa. --Micap (msg) 22:19, 18 mag 2012 (CEST)
Re:Foto cancellate
Ciao Alfonso, le foto le hanno cancellate perché avevo indicato una licenza che in realtà non è compatibile con gli standard di Wikipedia, infatti quelle immagini sono pubblicate con il tipo di licenza Creative Commons 3.0 BY-NC-SA che non va bene (per la presenza del non-commerciale). Anche qui si dice che non è ammessa. Purtroppo mi ero fatto ingannare da quest'altra foto, dello stesso autore, foto che invece c'è ancora perché probabilmente quando è stata caricata aveva una licenza compatibile con wiki, anche se ora ha la stessa delle immagini che avevo caricato io. Ho già contattato chi le ha cancellate e me lo ha confermato, il problema era il tipo di licenza, non la sua assenza. È un vero peccato ma non posso farci nulla. --GPmat 14:39, 7 giu 2012 (CEST)
- In pratica devi tornare a Picasa per vedere la licenza, prova a vedere se questo link va bene, poi nella colonna a destra ci sono i vari simboli. --GPmat 14:48, 7 giu 2012 (CEST)
- Sì infatti non le avrei mai caricate senza conoscerne la licenza, ma come detto la presenza del non-commerciale alla fine mi ha fregato; dopo aver perso tempo a scegliere e caricare le foto, è davvero un peccato non poterle utilizzare per poco, ma posso solo prendere atto del mio errore. --GPmat 15:02, 7 giu 2012 (CEST)
Vandalo
Quel vandalo continua a cambiare ip, quindi non lo si riesce a bloccare molto a lungo e, del resto, non si possono neppure bloccare tutte le voci dei piloti (ho bloccato solo Karel perché su quella insisteva parecchio) :-(
Il mondo è pieno di matti, bah. --Pil56 (msg) 19:18, 9 giu 2012 (CEST)
- Temi giusto :-( Cmq, se il suo contributo si limitasse ad inserire le valutazioni delle voci che in pochi guardano, ci metterei la firma ;-) --Pil56 (msg) 09:47, 14 giu 2012 (CEST)
- Ciao Alfonso, guarda cosa l'utente in questione ha scritto sulla sua pagina utente:Fusotheboss, alla prima riga, questo mi sembra un insulto bello e buono nei tuoi confronti. Mi sembrava giusto segnalartelo anche perché mi sembra si tratti comunque di un attacco personale. --GPmat 09:10, 16 giu 2012 (CEST)
Attacchi personali
Ritengo giusto che tu sappia che l'utente Fusotheboss ti ha insultato qui, celando la scritta "Alfonso Galuba Bastardo" nella striscia di caratteri nella sua pagina utente. Te lo segnalo nel caso non te ne fossi accorto: ho cartellinato l'utente. --Triple 8 (scrivimi qui) 21:49, 16 giu 2012 (CEST)
- Vedo che ti hanno già informato dell'insulto. --Triple 8 (scrivimi qui) 21:50, 16 giu 2012 (CEST)
RISSSP
Visto e capito anche il problema del disallineamento (dovuto alla legenda); non ti dico immediatamente, però provvederò al più presto all'ammodernamento ;-) --Pil56 (msg) 20:16, 19 giu 2012 (CEST)
- Intanto dovrebbe essere più a posto il disallineamento; per le caselle vuote ci vorrà un attimo più di tempo :-) --Pil56 (msg) 09:32, 20 giu 2012 (CEST)
Moscow Raceway
Moscow Raceway, questa pagina va bene?--Fusotheboss (msg) 22:54, 20 giu 2012 (CEST)
RE:Leggere con attenzione
E se faccio il monitoraggio non va bene, e se metto una nuova voce non va bene e se faccio una modifica non va bene. E allora cosa devo fare? Io vorrei collaborare, ma non so cosa bisogna fare visto che a voi di wikipedia non va bene niente!--Fusotheboss (msg) 23:19, 20 giu 2012 (CEST)
Il tuo beniamino :-)
Questa modifica è corretta? :-) --Pil56 (msg) 09:36, 17 lug 2012 (CEST)
- Senza fare una roba troppo lunga, direi che potresti anche mettere entrambe le cose, il debutto e la vittoria; il massimo se con qualche fonte ;-) --Pil56 (msg) 18:54, 17 lug 2012 (CEST)
- Sono già delle fonti in più e come si dice, meglio poco che niente ;-) --Pil56 (msg) 19:15, 17 lug 2012 (CEST)
- Hai visto i "curiosi" da me???? :-) --Pil56 (msg) 10:27, 18 lug 2012 (CEST)
- Sono già delle fonti in più e come si dice, meglio poco che niente ;-) --Pil56 (msg) 19:15, 17 lug 2012 (CEST)
Ian Hutchinson
Perfettamente d'accordo, ma ho il vizio di non pianificare i miei interventi e di agire d'impulso. Avevo intenzione di completarlo, ma vista la tarda ora il sonno ha preso il sopravvento! Quindi ho pubblicato il lavoro parzialmente completato :( --Micap (msg) 18:29, 26 lug 2012 (CEST)
Pagine orfane
La voce Alessio Perilli non è orfana. Puoi controllare cliccando su Puntano qui. E' linkata dalla pagine sulla sua data di nascita e morte. Per molte biografie purtroppo i link in entrata sono di bassa qualità, come in questo caso. Ma essendoci, la pagina non è orfana, al limite è "minimamente collegata". Ho quindi rifatto la modifica che mi avevi annullato. Se mi vuoi spiegare qualcosa, scrivimi pure :) --AlessioMela (msg) 23:54, 8 ago 2012 (CEST)
- Risposto da Alessio ;-) --Pil56 (msg) 09:19, 9 ago 2012 (CEST)
- Rispondo ad entrambi qua. La frase nell'avviso da te citata (Questa voce sull'argomento sport è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.) indica genericamente un altro collegamento, che può essere dato appunto anche dalle pagine sulle date. Come ho scritto sopra il collegamento è veramente piccolo, ma la pagina non è più orfana. Inoltre non tutte le biografie benficiano di questo aiuto automatico perché capita che il template non ci sia, o non sia compilato adeguatamente. Vi rimando a due pagine che listano le orfane attuali 1 e 2. In entrambi i casi la voce in questione non è presente nell'elenco, seppure il secondo strumento segnali anche le voci isolate, e quelle linkate da disambigue (quindi è una selezione più dura, mostrando anche molte pagine non orfane secondo l'avviso, ma scollegate de facto). Personalmente non ho trovato in giro eccezioni alle regole presenti in Aiuto:Pagina_orfana e Progetto:Pagine_orfane. Funzionando così gli strumenti fornitici dalla stessa wikipedia e avendo come regola almeno un link generico in ingresso, quella voce non è orfana. Poi sono d'accordissimo che vada collegata meglio, vi assicuro che nemmeno a me piace che siano linkati solo dalla data, ma non necessitano dell'avviso. --AlessioMela (msg) 10:12, 9 ago 2012 (CEST)
- La discussione si è un po' frammentata sulle nostre 3 pagine di discussione, per cui guardale tutte :) --AlessioMela (msg) 10:42, 9 ago 2012 (CEST)
- Rispondo ad entrambi qua. La frase nell'avviso da te citata (Questa voce sull'argomento sport è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.) indica genericamente un altro collegamento, che può essere dato appunto anche dalle pagine sulle date. Come ho scritto sopra il collegamento è veramente piccolo, ma la pagina non è più orfana. Inoltre non tutte le biografie benficiano di questo aiuto automatico perché capita che il template non ci sia, o non sia compilato adeguatamente. Vi rimando a due pagine che listano le orfane attuali 1 e 2. In entrambi i casi la voce in questione non è presente nell'elenco, seppure il secondo strumento segnali anche le voci isolate, e quelle linkate da disambigue (quindi è una selezione più dura, mostrando anche molte pagine non orfane secondo l'avviso, ma scollegate de facto). Personalmente non ho trovato in giro eccezioni alle regole presenti in Aiuto:Pagina_orfana e Progetto:Pagine_orfane. Funzionando così gli strumenti fornitici dalla stessa wikipedia e avendo come regola almeno un link generico in ingresso, quella voce non è orfana. Poi sono d'accordissimo che vada collegata meglio, vi assicuro che nemmeno a me piace che siano linkati solo dalla data, ma non necessitano dell'avviso. --AlessioMela (msg) 10:12, 9 ago 2012 (CEST)