È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Digão|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

calciatore, Una presenza in A e 25 in B in Italia, una nella massima serie belga e 10 nella seconda serie portoghese. Mai in Nazionale o nelle coppe europee. Inattivo da un anno. Pochino. nella stagione in cui era a Liegi, la squadra ha vinto il campionato belga.--Mpiz (msg) 13:16, 11 ago 2012 (CEST)[rispondi]

e cmq un ex-milan san paolo S.L.(per farla breve anche se e svincolato e molto conosciuto). Poi essere il fratello di kaka da un po di fama in + secondo me e da TENERE --DomenicoBasile 07:29, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]

25/50 in B.. + 10 in B portoghese (Italia + Portogallo = stessa fascia, prima) 7 in Coppe nazionali + 1 in A e una in Jupiler League (Serie a Belga, seconda fascia). Al momento IMO è poco, e quindi sarei per cancellare.--Petrik Schleck 12:21, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
non iniziamo a dire cose non vere, poi è un attimo falsare i criteri. il portogallo sarà sì in prima fascia, ma la seconda divisione non è considerata (al pari dei Paesi Bassi)--Mpiz (msg) 12:53, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Ok cambio, ma questa è una cosa che non capisco proprio.. perchè con l'Italia si arriva a 50 e per le altre si fanno eccezioni?, cioè: se c'è una pagina, linka che mi leggo il contenuto (sulla pagina dei criteri non trovo queste eccezioni).--Petrik Schleck 14:17, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Effettivamente per quanto IMO sia assurdo le seconde serie dei campionati di prima fascia non solo non hanno lo stesso livello, ma alcune (olandese e portoghese ad esempio) non sono proprio considerate (quindi anche chi ci ha fatto 500 partite nei criteri non ci rientra); tornando a Digao, penso che sia da cancellare; l'unica eccezione possibile si baserebbe sul fatto che ha giocato in un campionato di massima serie poi vinto dalla sua squadra, ma mi pare di capire che in genere ciò non venga considerato da molti utenti come sufficiente. --Nico.1907 (msg) 14:28, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
P.S.: rabbrividisco al solo sentire motivazioni del tipo "è fratello di Kakà","giocava nel Milan", e simili. Se Digao invece che nel Milan quella presenza l'avesse fatta nel Treviso e fosse figlio unico avrebbe ESATTAMENTE la stessa rilevanza enciclopedica.
Schleck è tutto scritto nella pagina dei criteri. le uniche seconde divisioni prese in considerazione sono Germania, Inghilterra, Italia e Spagna; Argentina, Brasile e Francia.--Mpiz (msg) 14:40, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
@Nico: sul "P.S." in linea di principio hai ragione, ma ho come l'impressione che, se Digão fosse stato un ex del Treviso e fratello di Eupremio Carruezzo, non si sarebbe trovato la pagina in altre 20 (venti!!) Wikipedia... Sanremofilo (msg) 22:02, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Se un calciatore gioca in una società di serie B portoghese e fa 50 presenze non è enciclopedico. C'è scritto molto chiaramente, come tutto il resto, qui. --Aleksander Šesták 22:03, 12 ago 2012 (CEST)[rispondi]