Logudoro (traghetto)
La nave Logudoro è un traghetto delle Ferrovie dello Stato italiane, successivamente in servizio per Bluvia, in grado di trasportare rotabili ferroviari e stradali.
Logudoro | |
---|---|
voci di navi presenti su Wikipedia |
Venne varato il 3 giugno 1988 dai "Cantieri Navali Riuniti" di Palermo[1]; entrato in servizio nell'estate del 1988 sulla tratta Civitavecchia - Golfo Aranci, è da considerarsi l'ultimo investimento delle Ferrovie dello Stato per rinnovare la flotta nella suddetta rotta. È stata assegnata al servizio nello Stretto di Messina nel mese di luglio 2012.
La Logudoro, a differenza delle gemelle Villa e Scilla progettate per lo Stretto di Messina, differiva negli interni, avendo servizi alberghieri idonei per affrontare più di sette ore di navigazione. È dotata inoltre di due motori da 8400 kW anziché quattro meno potenti delle gemelle e per avere un sistema di stabilizzazione più sofisticato e idoneo per il mare aperto.
Il ponte principale della nave ha 4 binari per un totale di 378 metri lineari per il trasporto di vagoni ferroviari mentre il ponte superiore dispone di due corridoi e i due piazzali di poppa e prua per il trasporto di circa 70 autovetture.
Oggi il traghetto, dopo essere stato saltuariamente utilizzato per il trasporto di merci sulla rotta sarda, diminuendo la capacità passeggeri da 998 a 12, essendo il servizio passeggeri soppresso, è stato trasferito a Messina, dove ha subito lavori di ristrutturazione e di adattamento alla nuova rotta.
Film
La nave Logudoro è stata protagonista assieme ai suoi membri dell'equipaggio del film-documentario L'ultima corsa del regista cagliaritano Enrico Pitzianti, dove viene documentata l'ultima partenza della nave dalla Sardegna verso la penisola, e lo stato d'animo dei marittimi che da lì a breve perderanno il posto di lavoro.
Ponti
- 1 - Sala macchine
- 2/3 - Ponte binari
- 4 - Ponte auto, cabine passeggeri
- 5 - Sala poltrone, Bar, Self Service, Cabine passeggeri
- 6 - Ponte comando, alloggi equipaggio, cucine
Navi gemelle
Note
- ^ Itreni oggi, 7/8 (1988), n.84, Notizie flash, p.8