Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Politici/Z
- Benigno Zaccagnini, medico e politico italiano (Faenza, n.1912 - Ravenna, †1989)
- Roberto Zaccaria, politico e manager italiano (Rimini, n.1941)
- Francesca Zaccariotto, politica italiana (San Donà di Piave, n.1962)
- Vincenzo Zaccaro, politico e avvocato italiano (Andria, n.1966)
- Vincenzo Zaccheo, politico italiano (Latina, n.1947)
- Marco Zacchera, politico italiano (Verbania, n.1951)
- Mario Zagari, giornalista e politico italiano (Milano, n.1913 - Roma, †1996)
- Alfredo Zagatti, politico italiano (Ferrara, n.1955)
- Pietro Antonio Zaguri, architetto e politico italiano (Venezia, n.1733 - Padova, †1805)
- Luca Zaia, politico italiano (Conegliano, n.1968)
- Tiziano Zalli, politico e banchiere italiano (Lodi, n.1830 - †1909)
- Giuseppe Zamberletti, politico italiano (Varese, n.1933)
- Enzo Zambetti, ex calciatore e politico italiano (Ranzanico, n.1916)
- Tebaldello Zambrasi, politico italiano (Faenza, n... - Forlì, †1282)
- Marco Zambuto, politico italiano (Agrigento, n.1973)
- Sandra Zampa, politica e giornalista italiana (Mercato Saraceno, n.1956)
- Elisabetta Zamparutti, politica italiana (Cermes, n.1964)
- Giuseppe Zampieri, politico italiano (Vicenza, n.1893 - Vicenza, †1976)
- Alessandro Zan, politico e attivista italiano (Padova, n.1973)
- Giuseppe Zanardelli, politico italiano (Brescia, n.1826 - Maderno, †1903)
- Francesco Zanardi, politico italiano (Poggio Rusco, n.1873 - †1954)
- Michele Zanche, politico italiano (n.1203 - Sassari, †1275)
- Luigi Zanda, politico e avvocato italiano (Cagliari, n.1942)
- Luana Zanella, politica italiana (Venezia, n.1950)
- Riccardo Zanella, politico italiano (Fiume, n.1875 - Roma, †1959)
- Adamo Zanelli, politico, antifascista e partigiano italiano (Pieve di Rivoschio, n.1899 - Forlì, †1970)
- Valter Zanetta, politico e ingegnere italiano (Domodossola, n.1951)
- Massimo Zanetti, imprenditore e politico italiano (Villorba, n.1948)
- Renato Zangheri, politico e storico italiano (Rimini, n.1925)
- Mauro Zani, politico italiano (Sala Bolognese (BO), n.1949)
- Tito Zaniboni, politico italiano (Monzambano, n.1883 - Roma, †1960)
- Iva Zanicchi, cantante, conduttrice televisiva e politica italiana (Ligonchio, n.1940)
- Gino Zannini, politico italiano (Santarcangelo di Romagna, n.1912 - †2005)
- Tomaso Zanoletti, imprenditore e politico italiano (Cortemilia, n.1944)
- Antonio Zanolini, politico italiano (Bologna, n.1791 - Bologna, †1877)
- Flavio Zanonato, politico italiano (Padova, n.1950)
- Valerio Zanone, politico italiano (Torino, n.1936)
- Andrea Zanoni, politico italiano (Paese, n.1965)
- Claudio Zanotti, politico italiano (Verbania, n.1956)
- Katia Zanotti, politica italiana (Bologna, n.1952)
- Giorgio Zanotto, politico, insegnante e economista italiano (Verona, n.1920 - †1999)
- Paolo Zanotto, avvocato e politico italiano (Verona, n.1953)
- Lucio Zappacosta, politico italiano (Chieti, n.1951)
- Stefano Zappalà, politico italiano (Aci Bonaccorsi, n.1941)
- Leone Zappia, politico italiano (Reggio Calabria, n.1947 - Reggio Calabria, †2006)
- Stefano Zara, imprenditore e politico italiano (Genova, n.1937)
- Silvio Zavatti, esploratore e politico italiano (Forlì, n.1917 - Ancona, †1985)
- Saverio Zavettieri, politico italiano (Bova Marina, n.1942)
- Sergio Zavoli, giornalista, scrittore e politico italiano (Ravenna, n.1923)
- Pierfelice Zazzera, politico e medico italiano (Putignano, n.1967)
- Ortensio Zecchino, storico e politico italiano (Asmara, n.1943)
- Massimo Zedda, politico italiano (Cagliari, n.1976)
- Franco Zeffirelli, regista, sceneggiatore e politico italiano (Firenze, n.1923)
- Ennio Zelioli-Lanzini, avvocato e politico italiano (San Giovanni in Croce, n.1899 - Cremona, †1976)
- Karl Zeller, politico italiano (Merano, n.1961)
- Candido Zerbi, politico italiano (Oppido Mamertina, n.1827 - Oppido Mamertina, †1889)
- Giuseppe Romolo Genoese Zerbi, politico italiano (Reggio Calabria, n.1870 - Reggio Calabria, †1930)
- Tommaso Zerbi, economista e politico italiano (Cermenate, n.1908 - Milano, †2001)
- Paolo Zerbino, politico italiano (Carpeneto, n.1905 - Dongo, †1945)
- Guido Ziccone, politico, avvocato e docente italiano (Taurianova, n.1938)
- Dino Ziglio, politico italiano (n.1911 - †2001)
- Luigi Ziliotto, politico e patriota italiano (Zara, n.1863 - Zara, †1922)
- Vittorio Zincone, giornalista e politico italiano (Sora, n.1911 - Roma, †1968)
- Nicola Zingaretti, politico italiano (Roma, n.1965)
- Luigi Zini, politico italiano (Modena, n.1821 - Modena, †1894)
- Domenico Zinzi, medico e politico italiano (Marcianise, n.1943)
- Vittorio Zippel, politico italiano (Trento, n.1860 - Trento, †1937)
- Maurizio Zipponi, politico e sindacalista italiano (Brescia, n.1955)
- Sisinio Zito, politico italiano (Condofuri, n.1936)
- Raimondo Zoccola, politico italiano
- Davide Zoggia, politico italiano (Venezia, n.1964)
- Adone Zoli, politico italiano (Cesena, n.1887 - Roma, †1960)
- Giancarlo Zoli, avvocato e politico italiano (Firenze, n.1917 - Firenze, †2007)
- Michele Zolla, politico e funzionario italiano (Armeno, n.1932)
- Francesco Zoppetti, politico italiano (Mairago, n.1936)
- Ottavio Zoppi, generale e politico italiano (Novara, n.1870 - Milano, †1962)
- Pietro Zoppi, politico italiano (Levanto, n.1926 - Levanto, †2006)
- Sergio Zoppi, saggista e politico italiano (Sesto Fiorentino, n.1935)
- Vittorio Zoppi, politico italiano (Cassine, n.1819 - Alessandria, †1907)
- Marino Zorzato, politico italiano (Cittadella, n.1956)
- Alberto Zorzoli, politico italiano (Milano, n.1943)
- Giuliano Zoso, politico e insegnante italiano (Valdagno, n.1942)
- Serafino Zucchelli, politico e medico italiano (Bologna, n.1940)
- Stefano Zuccherini, sindacalista e politico italiano (Perugia, n.1953)
- Carlo Zucchini, politico italiano (Faenza, n.1862 - Veppo, †1928)
- Guglielmo Zucconi, giornalista, scrittore e politico italiano (Bologna, n.1919 - Milano, †1998)
- Bonaventura Zumbini, critico letterario, docente e politico italiano (Pietrafitta, n.1836 - Portici, †1916)
- Vittorio Italico Zupelli, generale e politico italiano (Capodistria, n.1859 - Roma, †1945)
- Luigi Zuppetta, giurista e politico italiano (Castelnuovo della Daunia, n.1810 - Portici, †1889)
- Giuseppe Zurlo, giurista e politico italiano (Baranello, n.1759 - Napoli, †1828)
- Giuseppe Zurlo, politico italiano (Ostuni, n.1926)
- Leopoldo Zurlo, politico italiano (Campobasso, n.1875)
- Stanislao Zurlo, politico italiano (Cosenza, n.1963)