Morti nel 1730
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Enrico Albicastro, musicista svizzero (n. 1660)
- Johann Konrad Ammann, medico svizzero (n. 1669)
- Jakob Ammann, religioso svizzero (n. 1644)
- Dominique Anel, medico francese (n. 1679)
- Bartolomeo Bimbi, pittore italiano (n. 1648)
- Giorgio Cattaneo, vescovo cattolico italiano (n. 1660)
- Marcantonio Chiarini, pittore italiano
- André Danican Philidor, compositore francese
- Domenico de Rossi, editore, scultore e incisore italiano (n. 1659)
- Antonio Guidetti, architetto italiano (n. 1675)
- Andreas Jäger, filologo e religioso svedese (n. 1660)
- Jean-Baptiste Loeillet, compositore e musicista belga (n. 1680)
- Alessandro Maffei, generale italiano (n. 1662)
- Niccolò Micone, pittore italiano (n. 1650)
- James Milner
- Diego Morcillo Rubio de Auñón (n. 1642)
- Andrea Palma, architetto e ingegnere italiano
- Jean-Baptiste Senaillé, violinista francese (n. 1687)
- Gaetano Argento, giurista italiano (n. 1661)
- Setthathirat II, sovrano laotiano (n. 1685)
- 1º gennaio - Daniel Finch, II conte di Nottingham, politico britannico (n. 1647)
- 5 gennaio - Béat Louis de la Tour-Châtillon de Zurlauben, militare svizzero
- 7 gennaio - Árni Magnússon, letterato e accademico islandese (n. 1663)
- 18 gennaio - Antonio Vallisneri, medico, scienziato e naturalista italiano (n. 1661)
- 21 gennaio - Marco Ricci, pittore italiano (n. 1676)
- 26 gennaio - Gianfrancesco Barbarigo, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1658)
- 29 gennaio - Pietro II di Russia (n. 1715)
- 12 febbraio - Luca Carlevarijs, pittore italiano (n. 1663)
- 19 febbraio - Agostino Pipia, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1660)
- 21 febbraio - Papa Benedetto XIII (n. 1650)
- 28 febbraio - Michelangelo Tamburini, gesuita italiano (n. 1648)
- 10 marzo - Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia (n. 1676)
- 20 marzo - Adrienne Lecouvreur, attrice teatrale francese (n. 1692)
- 22 marzo - Benedetto Pamphilj, cardinale e librettista italiano (n. 1653)
- 23 marzo - Carlo I d'Assia-Kassel (n. 1654)
- 10 aprile - Sébastien de Brossard, compositore, teorico musicale e musicologo francese (n. 1655)
- 17 aprile - Emanuele Teodosio de La Tour d'Auvergne (n. 1688)
- 19 aprile - Maria Amalia d'Asburgo (n. 1724)
- 21 aprile - Jan Palfijn, anatomista e chirurgo fiammingo (n. 1650)
- 23 aprile - Bernardo Maria Conti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1664)
- 27 maggio - Leonardo Vinci, compositore italiano (n. 1690)
- 30 maggio - Arabella Churchill (n. 1648)
- 20 giugno - Gabriel de Grupello, scultore fiammingo (n. 1644)
- 18 luglio - François de Neufville de Villeroy, generale francese (n. 1644)
- 2 agosto
- Michel Poncet de La Rivière, vescovo cattolico, predicatore e oratore francese (n. 1672)
- Mattias Steuchius, arcivescovo luterano svedese (n. 1644)
- 12 agosto - Benedetta Enrichetta del Palatinato (n. 1652)
- 31 agosto - Gottfried Finger, compositore ceco (n. 1655)
- 1º ottobre - Giambattista Canneti, oratore, poeta e religioso italiano (n. 1659)
- 5 ottobre - Domenico Tanzella, sacerdote italiano (n. 1650)
- 8 ottobre - Carlo Ferdinando Lodron, presbitero italiano (n. 1663)
- 12 ottobre - Federico IV di Danimarca (n. 1671)
- 15 ottobre - Antoine Laumet de La Mothe, Signore di Cadillac, esploratore, militare e avventuriero francese (n. 1658)
- 22 ottobre - Antonio Marchetti, medico e chirurgo italiano (n. 1640)
- 25 ottobre - Johann Michael Rottmayr, pittore austriaco (n. 1656)
- 30 ottobre - Antonio Cifrondi, pittore italiano (n. 1656)
- 1º novembre - Luigi Ferdinando Marsili, scienziato, militare e geologo italiano (n. 1658)
- 6 novembre - Hans Hermann von Katte, militare prussiano (n. 1704)
- 10 novembre - Gregorio Lazzarini, pittore italiano (n. 1655)
- 12 novembre - Federica Elisabetta di Sassonia-Eisenach (n. 1669)
- 21 novembre - François de Troy, pittore francese (n. 1645)