Discussioni utente:Basilicofresco/Archivio6


Discussioni archiviate: 1apr07-feb09 - 2mar09-lug09 - 3ago09-lug10 - 4ago10-lug11 - 5ago11-lug12
Pagina delle richieste 3.0
Segnalo Discussioni_Wikipedia:Bot/Richieste#pagina_delle_richieste_3.0.--Nickanc ♪♫@ 21:56, 1 ago 2012 (CEST)
Problema con FrescoBot
Si può inserire la pagina Sviluppo di Windows 8 alle eccezioni per la "correzione wikilink a sezioni"? Spesso capita questo genere di modifiche che sostituiscono, per esempio, il wikilink alla sezione Windows 8 Release Preview (18 maggio 2012), regolarmente esistente, con il wikilink alla sezione Windows 8 Release Preview (senza data), che nella voce si trova prima ma che è differente dalla sezione con data perché parla solo dei fatti correlati alla build, non parla delle caratteristiche della build stessa.--Luca Ghio ✉ 00:48, 2 ago 2012 (CEST)
- Grazie della segnalazione! Ho individuato il problema: era l'uso dei tag small all'interno del nome della sezione. Ora ne tiene conto e riconosce correttamente come esistenti quelle sezioni. Solo "Windows 8 Developer Preview (24 agosto 2011)" viene correttamente vista come non esistente. A proposito, vale la pena aggiungerla? -- Basilicofresco (msg) 10:49, 2 ago 2012 (CEST)
- Ah ops non avevo visto, quello era un errore da parte mia.--Luca Ghio ✉ 11:10, 2 ago 2012 (CEST)
Calciatori della J. League
Io non mi occupo di calcio asiatico ignoro se siano stati recuperati i link rossi però :/ --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 16:11, 5 ago 2012 (CEST)
Richiesta
Ciao ti chiedo se potresti dare un'occhiata a questa pagina Quinta colonna (programma televisivo) perché vengono segnalati dei problemi con le note che non riesco a risolvere. Ti ringrazio in anticipo. --DottMs (msg) 10:46, 6 ago 2012 (CEST)
- Fatto -- Basilicofresco (msg) 10:37, 7 ago 2012 (CEST)
Talk svuotate
Manca [1]--151.67.223.163 (msg) 10:30, 7 ago 2012 (CEST)
- Non è vuota, sono 30 byte. Per il momento ho considerato solo quelle a lunghezza 0. -- Basilicofresco (msg) 10:37, 7 ago 2012 (CEST)
Re:Non orfanizzare Partito Democratico (Italia)
L'ho orfanizzato perché:
- c'era la richiesta di orfanizzazione;
- il mio buon senso mi diceva di farlo, dato che i redirect disambiguati sono sconsigliati e che a seguito di questo spostamento sono state spostate addirittura tutte le relative categorie.
Per quanto riguarda la richiesta di cancellazione:
- essere orfano è un criterio necessario, non sufficiente, lo so bene :);
- la voce è orfana se non è richiamata da nessun'altra voce dell'enciclopedia, ovvero se non è puntata da alcuna pagina in ns0 (quindi la voce in questione è orfana) e gli admin agiscono di conseguenza (in questo caso, Lucas non l'ha cancellata non perché non era orfana, ma perché sono namespace secondari ma ci sono quasi 200 link, da cui si desume che, se fossero stati pochi, l'avrebbe cancellata); inoltre, non mi piace andare a modificare le pagine di discussione se non ho nulla da "discutere", se non altamente necessario;
- se un redirect è al contempo disambiguato (=sconsigliato=errato) ed orfano, ho pensato rientrasse nel C9. Dove ho sbagliato? --Horcrux92. (contattami) 12:57, 11 ago 2012 (CEST)
- Non ricordo dove lo lessi, ma, in ogni caso, hai ragione tu. Anzi, qui dice:
- "[...] Esistono cioè redirect (come Occhio (umano)) che, riferendosi a un significato particolare (spesso predominante) di un termine, puntano ad una pagina non disambiguata (nel nostro esempio, Occhio). I wikilink che puntano a questi redirect "ridondanti" servono a preservare l'informazione sull'esatta accezione della parola presente nel testo. Se un domani, per un qualunque motivo, la voce Occhio dovesse essere spostata o scorporata in un'altra "Occhio (umano)", tutti i wikilink che puntano a Occhio (umano) non avrebbero bisogno di alcun intervento.". --Horcrux92. (contattami) 00:48, 12 ago 2012 (CEST)
- Ecco dove lessi che vanno cancellati (senza dubbio prima che tu inserissi il template WikiBozza) --Horcrux92. (contattami) 20:51, 15 ago 2012 (CEST)
Correzione errata con il bot
Ciao, volevo segnalarti questa correzione errata con il bot. Saluti! --Adamanttt (mandami un messaggio) 20:13, 22 ago 2012 (CEST)
- Ciao, anche questa è una modifica errata. Essendo il {{Carriera sportivo}} un sottotemplate, ovvero usato sotto il {{Sportivo}}, si usa indentarlo. Per quanto riguarda la "e" accentata maiuscola, questa va lasciata per come è citata nel titolo della fonte, anche se questo è ortograficamente errato. Possibilmente si potrebbe avvertire dell'errore non errore con un {{Sic}}. Saluti! --Adamanttt (mandami un messaggio) 03:49, 24 ago 2012 (CEST)
- Con mia grande sorpresa ho visto che effettivamente in nessuno dei template per le citazioni viene sottolineata la necessità di citare il titolo della fonte per come esso appare, anche se ortograficamente errato. Tuttavia l'esperienza mi dice tutto il contrario dal momento che sono sempre stato corretto e ho sempre corretto in questo senso. Temo proprio che dovrò aprire una discussione per fare chiarezza.
Per quanto riguarda l'indentazione dei parametri del {{Carriera sportivo}}, non voglio esprimermi sulla sua correttezza o meno, ma posso assicurarti che nel 99% delle voci in cui quel template è usato, i suoi parametri sono indentati. --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:48, 24 ago 2012 (CEST)- Ok, apri la discussione in Discussioni aiuto:Manuale di stile, è il posto più adatto. Per quanto riguarda l'indentazione dei template... è un'abitudine che dà la rassicurante sensazione di maggior ordine nel sorgente della voce, ma fa parte di quelle cose che fanno perdere tempo per niente. E' un discorso molto simile a quello delle spaziature per allineare gli "=" nei parametri dei template. Se n'è parlato di recente in Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Formattazione dei parametri dei template. Essendoci anche lì un utente contrario ed essendo una questione di scarsa importanza, avevo optato per lasciare questi spazi al loro posto. Penso che farò così anche in questo caso. -- Basilicofresco (msg) 16:23, 24 ago 2012 (CEST)
- Avevo già aperto (probabilmente sbagliando) in Discussioni progetto:Coordinamento/Template, ma ho segnalato anche in Discussioni aiuto:Manuale di stile. In ogni caso, dell'indentazione dei parametri di quel template se ne potrebbe parlare al Progetto Calcio, che credo sia il luogo dove è nata questa convenzione. Saluti! --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:35, 24 ago 2012 (CEST)
- Stavo per scriverti: hai ragione, forse è meglio aprire la questione in Coordinamento/Template e poi segnalare al progetto maggiormente interessato, ovvero quello del Calcio, ma poi ho letto il post scriptum e non ho più nulla da aggiungere. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:13, 24 ago 2012 (CEST)
- Avevo già aperto (probabilmente sbagliando) in Discussioni progetto:Coordinamento/Template, ma ho segnalato anche in Discussioni aiuto:Manuale di stile. In ogni caso, dell'indentazione dei parametri di quel template se ne potrebbe parlare al Progetto Calcio, che credo sia il luogo dove è nata questa convenzione. Saluti! --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:35, 24 ago 2012 (CEST)
- Ok, apri la discussione in Discussioni aiuto:Manuale di stile, è il posto più adatto. Per quanto riguarda l'indentazione dei template... è un'abitudine che dà la rassicurante sensazione di maggior ordine nel sorgente della voce, ma fa parte di quelle cose che fanno perdere tempo per niente. E' un discorso molto simile a quello delle spaziature per allineare gli "=" nei parametri dei template. Se n'è parlato di recente in Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Formattazione dei parametri dei template. Essendoci anche lì un utente contrario ed essendo una questione di scarsa importanza, avevo optato per lasciare questi spazi al loro posto. Penso che farò così anche in questo caso. -- Basilicofresco (msg) 16:23, 24 ago 2012 (CEST)
- Con mia grande sorpresa ho visto che effettivamente in nessuno dei template per le citazioni viene sottolineata la necessità di citare il titolo della fonte per come esso appare, anche se ortograficamente errato. Tuttavia l'esperienza mi dice tutto il contrario dal momento che sono sempre stato corretto e ho sempre corretto in questo senso. Temo proprio che dovrò aprire una discussione per fare chiarezza.
FrescoBot e gli accenti nei nomi delle note
Ciao, alcune modifiche di frescobot sugli accenti nei nomi delle note (come cio ->ciò qui o qui) fanno sì che i richiami alle note smettano di funzionare, generando l'errore rosso "nota non definita". Siccome (che io sappia..) i nomi delle note sono invisibili all'utente non si potrebbero ignorare gli accenti nella definizione dei nomi delle note? --Radio89 (msg) 22:22, 24 ago 2012 (CEST)
- Si, lo so, ci sono stati diversi errori ieri notte per un mio errore nel lanciare lo script. Erano anni che non facevo un pasticcio simile... sarà il caldo. Sto controllando tutti gli edit interessati e correggendo quelli sbagliati. -- Basilicofresco (msg) 22:43, 24 ago 2012 (CEST)
Penisola del Peloponneso
Ciao. Occhio che in Penisola del Peloponneso avevi creato un redirect a sé stesso. Ho corretto facendolo puntare a Peloponneso --79.24.55.138 (msg) 08:11, 28 ago 2012 (CEST)
- Ops! Grazie, hai fatto benissimo! -- Basilicofresco (msg) 12:31, 28 ago 2012 (CEST)
I riferimenti al libro di Cesare Romiti
Continuo a pensare che i riferimenti al licenziamento di LdM da parte di Romiti su indicazione di Agnelli e il suoccessivo richiamo nell'orbita della Fiat non siano trascurabili. Ma mi sembra che le integrazioni suggerite in tal senso a qualcuno non piacciano. Cordialmente, Giordano Sivini
Richiesta sistemazione note Alba Dorata
Potresti guardare la pagina Alba Dorata per quanto riguarda le note, in particolare riusciresti a dare il titolo a ciascuna nota e a sistemarle in generale? Grazie (: --Andrea Sperellis (msg)
Sintassi dei link
Ciao, sai mica che modifica ha fatto il tuo bot qua? Non riesco proprio a capirlo!--Sandro_bt (scrivimi) 03:44, 4 set 2012 (CEST)
- In effetti non è facile vederla, ma c'è! Prova a copiaincollare "Matematica]]" da qualche parte e a cancella con il backspace un carattere alla volta: noterai che tra le parentesi quadre e Matematica c'è qualcosa di invisibile. Se lo copiincolli qui puoi verificare di che carattere si tratta: è l'LTR mark. Inserito in qualche modo per sbaglio, lì non serve a niente e crea solo problemi (con alcuni tool per le categorie). -- Basilicofresco (msg) 07:42, 4 set 2012 (CEST)
- Capisco, vedendo la modifica avevo subito pensato fosse quel carattere malefico (mi ci ero già imbattuto qualche volta in passato), ma mi sembrava impossibile visto che il link alla categoria non era rotto. A quanto pare però Mediawiki lo ignora nei collegamenti (mentre comprensibilmente i tool invece si incasinano). Grazie mille! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 00:45, 5 set 2012 (CEST)
Richiesta bot
Se si tratta solo di una sottospecie e non ci sono altre specie nel genere allora no, non devi mettere la lista nel tassobox. Ciao--l'etrusco (msg) 13:38, 9 set 2012 (CEST)
- A quale genere ti riferivi nello specifico?--l'etrusco (msg) 17:55, 9 set 2012 (CEST)
Template:Pd-Italia
Ciao. Ho notato che Nemo aveva rimosso l'avviso di invito alla prudenza su Commons. Non ha tutti i torti. Dovresti andare a guardare l'avviso del template di Wikiquote. In sostanza è sbagliato dire che il template Pd-Italia non è accettato su Commons ma è anche sbagliato dire che è accettato. Per inciso su Commons possono stare solo alcune immagini che su it.wikipedia sono in Pd-Italia. Per ulteriori info troppo lunghe da ricopiare qui, vedere la discussione principale che ha portato poi alla creazione di e di tale pagina su Wikiquote spiegata in discussioni. Ti avviso subito che c'è un problema gigantesco per traferire questi file. Bisogna prima capire di che anno sono le foto altrimenti su Commons non possono stare. Dietro tutto da principio c'è l'aprovazione della Wikimedia Foundation e del suo staff legale in Germania.Raoli ๏̯͡๏ (msg) 13:36, 10 set 2012 (CEST)
- Allora però si dovrebbe cambiare l'avviso in modo da permettere a chi vuole di caricarle. Come sta ora ti dico subito che ho dovuto riscrivere tutto a mano nel caricarli su commons e non ho potuto utilizzare il facilissimo strumento che trasferisce immagini a commons. la cosa migliore è attaccare nel template pd-italia qualcosa come il template di quote in modo che le carichino se vogliono su Commons senza mettere qui now Commons, ma invece un template che segnala che il file è stata trasferito su Commons per determinati motivi. Lo stesso template categorizzerebbe i file in categoria apposita permettendo di capire quali file sono presenti su Commons e quali no. L'avviso che c'è ora sconsiglia il caricamento, ma è errato non caricarli, bisogna solo informare che alcune immagini si possono caricare se .. e le condizioni per caricarle... Raoli ๏̯͡๏ (msg) 18:20, 10 set 2012 (CEST)