Domitilla D'Amico

doppiatrice e attrice italiana

Domitilla D'Amico (Roma, 5 settembre 1982) è una doppiatrice e attrice italiana. Vincitrice dei premi BAFF 2006, Romics 2007, Leggio d'Oro Endals 2010 e Gran Premio Internazionale del Doppiaggio Ince 2011.

Biografia

È nota per aver dato voce a Rose McGowan in Grindhouse - A prova di morte nel ruolo di Pam e Grindhouse - Planet Terror nel ruolo di Cherry Darling, Mena Suvari in American Beauty, Kirsten Dunst nel ruolo di Mary Jane Watson in Spider-Man, Spider-Man 2 e Spider-Man 3 di Sam Raimi, Wimbledon, Elizabethtown, Marie Antoinette e per altre interpretazioni, tra cui Eva Green nel ruolo di Isabelle in The Dreamers di Bernardo Bertolucci, Keiko Agena nel ruolo di Lane Kim nella serie televisiva Una mamma per amica, Parminder Nagra nel ruolo di Jasminder Bhamra in Sognando Beckham, Raven Symonè nell'omonima sit-com di Disney Channel Raven Peyton Sawyer, impersonata da Hilarie Burton in One Tree Hill, Kaley Cuoco nel telefilm Streghe e Navi Rawat in Numb3rs . Ha esordito nel mondo del doppiaggio quando Carlo Baccarini la chiamò all'età di quattro anni per prestare la voce a due personaggi di La voce della luna diretto da Federico Fellini.

Tra le attrici doppiate Emma Stone, Anna Paquin, Ashley Johnson, Alison Lohman, Rebecka Liljeberg, Tina Majorino, Sarah Michelle Gellar nel ruolo di Daphne Blake nei due film sul personaggio di Scooby-Doo, Brittany Murphy ne I marciapiedi di New York di Edward Burns e Sin City di Robert Rodriguez, Natalia Tena nella saga di Harry Potter a partire dal quinto episodio. Presta infine la voce nel telefilm Zoey 101 a Dana, in H2O a Cleo e in The Tudors ad Anna Bolena (Natalie Dormer).Lea Michele nel ruolo di Rachel in Glee

Nel film documentario Sybil (2007), in cui recita nel ruolo di Shirley Ardell Mason, famoso caso clinico di disordine da personalità multipla, interpreta il ruolo in ben sette modi diversi.

Troviamo ruoli di rilievo in: La Rosa Bianca - Sophie Scholl, The Libertine, Juno, Lady Vendetta, Four Rooms, What Women Want, Donnie Darko, Alpha Dog, Fucking Amal, L'amore ai tempi del colera, Dreamgirls, Cloverfield, La guerra di Charlie Wilson, Il treno per il Darjeeling, The Exorcism of Emily Rose, Jumanji, 28 giorni dopo, e Blow.

Per l'animazione, ha lavorato ne La gabbianella e il gatto, in Neon Genesis Evangelion, La malinconia di Haruhi Suzumiya, Chicken Little - Amici per le penne, Arthur e il popolo dei Minimei, Ratatouille e La principessa e il ranocchio. Tra gli anime giapponesi ha dato la voce anche ad Urumi Kanzaki nella serie GTO (Great Teacher Onizuka), a Yukari in Paradise Kiss, a Noi-chan in Perfect Girl Evolution, Kiki (e Ursula) in Kiki consegne a domicilio, a Lettie ne Il castello errante di Howl, entrambi del maestro Hayao Miyazaki e a Kallen Kozuki in Code Geass

Riconoscimenti e premi

Ha vinto il premio per il "Miglior Doppiaggio" al Festival del Cinema di Busto Arsizio 2006, per il doppiaggio di Julia Jentsch in La rosa bianca - Sophie Scholl.

Vincitrice del premio "Miglior Interpretazione Femminile 2003" e "Voce femminile dell'anno 2007" attribuito dal pubblico al Gran Galà del Doppiaggio Romics.

Vincitrice del "Premio Leggio d'Oro Endals" 2010 per il miglior doppiaggio di un'attrice protagonista: la principessa Neytiri (interpretata da Zoe Saldana) in Avatar.

Nomination come "Migliore Attrice Protagonista" al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio Ince 2010, per il ruolo di Carey Mulligan (Jenny Miller) in An Education. Ha vinto il premio per la "Miglior Attrice Non Protagonista" al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio Ince 2011 per l'interpretazione di Mila Kunis (Lily) in Black Swan.

Doppiaggio

Film per il cinema

Film d'animazione

Film per la televisione

Serie televisive

Soap opera

Cartoni animati

Note

Collegamenti esterni