Keisuke Honda

calciatore e allenatore di calcio giapponese

Template:Avvisounicode

Keisuke Honda
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza182 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraCSKA Mosca
Carriera
Squadre di club1
2005-2008Nagoya Grampus90 (11)
2008-2010VVV-Venlo68 (24)
2010-CSKA Mosca67 (19)
Palmarès
 Coppa d'Asia
OroQatar 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 ottobre 2012

Keisuke Honda (本田 圭佑?, Honda Keisuke) (Settsu, 13 giugno 1986) è un calciatore giapponese, centrocampista del CSKA Mosca e della Nazionale giapponese.

Caratteristiche Tecniche

Keisuke Honda è un trequartista,però può ricoprire tutte le zone del centrocampo. È dotato di un buon tiro con entrambi i piedi,anche se è mancino,è anche un ottimo tiratore di calci piazzati

Carriera

Club

Esordi e Nagoya Grampus

Nato a Settsu, Prefettura di Osaka, Honda ha iniziato a giocare a calcio con un club locale chiamato Settsu Club. È entrato a far parte della squadra dei Gamba Osaka junior, ma il club non lo promosse mai in prima squadra. Entrò alla Seiryō High School nella prefettura di Ishikawa e cominciò a giocare per il club della scuola. Era uno dei giocatori chiave quando la Seiryō avanzò per la semifinale del campionato nazionale delle scuole superiori per la prima volta in qualità di rappresentante della prefettura di Ishikawa. È stato scelto come uno dei giocatori designati per lo sviluppo della J. League e la JFA nel 2004.

Honda, grazie alle sue doti, riuscì a trovare spazio nei Nagoya Grampus contemporaneamente all'impiego di giocatore per il suo liceo. Ha giocato un match di coppa di J. League con i Nagoya ancora studente.

Dopo il diploma, è diventato giocatore del Nagoya Grampus nel 2005. Ha giocato la prima partita della stagione registrando un assist. Nel 2006, divenne un giocatore titolare nel club.

VVV-Venlo

 
Honda in allenamento con il VVV-Venlo (agosto 2009).

Il 16 gennaio 2008, ha firmato un accordo di un anno e mezzo con il club della Eredivisie VVV-Venlo. Da allora è diventato un giocatore fondamentale per il VVV-Venlo. Nonostante il Venlo venga retrocesso nella sua prima stagione, Honda dà un contributo fondamentale a tornare nella massima serie, con 21 gol in 52 presenze, tanto da venire nominato miglior giocatore della Eerste Divisie.[1]

CSKA Mosca

Honda ha firmato un contratto per 4 anni per una cifra intorno ai sei milioni di euro con la squadra russa del CSKA Mosca[2]. Ha fatto il suo debutto per il CSKA in Champions League contro il Siviglia. Nella gara di ritorno a Siviglia, ha segnato il gol della vittoria con un calcio di punizione per il CSKA, dopo aver contribuito al gol di Tomáš Necid. Questo 2-1 (3-2 complessivo) ha assicurato la vittoria che ha portato la squadra ai quarti di finale poi persi contro l'Inter.

Nazionale

Dal 2008 fa parte della Nazionale giapponese. Fa parte della selezione nipponica a Sudafrica 2010, dove viene impiegato come centravanti. Ha segnato nella prima partita contro il Camerun poi finita 1-0. In seguito nella partita disputata il 24 giugno contro la Danimarca si rende protagonista della partita vinta dal Giappone per 3 reti a 1, segnando un gol su punizione da oltre 30 metri e fornendo un assist portando così la squadra agli ottavi di finale, dove poi verrà eliminata ai rigori dal Paraguay. Honda segnerà inutilmente uno di questi rigori.

Il 16 maggio 2007, durante un incontro valevole come qualificazione per il torneo olimpico di Pechino 2008 contro la nazionale di Hong Kong, segna un gol su punizione definito "alla Holly & Benji", dando un vistosissimo effetto alla palla.[3]

Nel gennaio 2011 vince la Coppa d'Asia sotto la guida dell'italiano Alberto Zaccheroni, venendo eletto miglior giocatore del torneo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 marzo 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004   Nagoya Grampus J1 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
2005 J1 31 2 CI 2 0 - - - CN 2 0 35 2
2006 J1 29 6 CI 1 0 - - - CN 4 2 34 8
2007 J1 30 3 CI 2 0 - - - CN 3 0 35 3
Totale Nagoya Grampus 90 11 6 0 9 2 105 13
gen.-lug. 2008 [[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] VVV-Venlo ED 14+3 2+0 - - - - - - - - - 17 2
2008-2009 EED 36 16 CO 1 0 - - - - - - 37 16
2009-gen. 2010 ED 18 6 CO 2 2 - - - - - - 20 8
Totale VVV-Venlo 68+3 24+0 3 2 74 26
2010   CSKA Mosca PL 28 4 CR 2 0 CL 4 1 SC 1 0 35 5
2011-2012 PL 21 7 CR 4 0 EL 7 1 SC 1 0 33 8
2012-2013 PL 10 5 CR 0 0 EL 0 0 SC 0 0 10 5
Totale CSKA Mosca 63 17 6 0 15 3 2 0 86 20
Totale carriera 220 52 15 2 11 2 11 0 265 59

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

VVV-Venlo: 2008-2009
CSKA Mosca:2011

Nazionale

2011

Individuale

2008-2009
2011

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (ENDEFRESAR) Keisuke Honda, su FIFA.com, FIFA.
  • (DEENIT) Keisuke Honda, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
  • (EN) Keisuke Honda, su National-football-teams.com, National Football Teams.

Template:Nazionale giapponese under-20 mondiali 2005 Template:Nazionale giapponese Olimpiadi 2008 Template:Nazionale giapponese mondiali 2010 Template:Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2011