Morti il 29 dicembre
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Ailerano, abate irlandese
- 1170 - Tommaso Becket, arcivescovo cattolico inglese (n. 1118)
- 1406 - Maria de Luna
- 1479 - Bernardo Bandini, e banchiere italiano (n. 1421)
- 1486 - André de Lohéac, militare francese (n. 1408)
- 1514 - Giovan Carlo Tramontano, italiano (n. 1450)
- 1543 - Maria Salviati (n. 1499)
- 1583 - Zaccaria Dolfin, cardinale, vescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1527)
- 1599 - Valerio Cioli, scultore italiano
- 1600 - Laura Peperara, cantante, arpista e danzatrice italiana (n. 1563)
- 1602 - Jacopo Corsi, compositore italiano (n. 1561)
- 1606 - István Bocskai, nobile e condottiero romeno (n. 1557)
- 1613 - Traiano Boccalini, scrittore italiano (n. 1556)
- 1634 - Giovanni Alberto Vasa (n. 1612)
- 1656 - Geronima Mazarino, nobile italiana (n. 1614)
- 1680 - William Howard, I visconte Stafford (n. 1614)
- 1731
- Luisa Ippolita di Monaco (n. 1697)
- Brook Taylor, matematico inglese (n. 1685)
- 1733 - Ippolita I Ludovisi (n. 1663)
- 1744 - Pompeo Cannicciari, compositore italiano (n. 1670)
- 1751 - Carlo di Lorena, nobile francese (n. 1684)
- 1765
- Federico Guglielmo di Hannover, principe inglese (n. 1750)
- Jean Baptiste Ladvocat, abate francese (n. 1709)
- 1774 - Antoniotto Botta Adorno (n. 1688)
- 1781 - Giuseppe Zais, pittore italiano (n. 1709)
- 1785 - Johann Heinrich Rolle, compositore, violinista e organista tedesco (n. 1716)
- 1790 - Giovanni Battista Carboni, scultore e critico d'arte italiano (n. 1729)
- 1797 - Anton Bachschmidt, compositore e violinista tedesco (n. 1728)
- 1806 - Charles Lennox, III duca di Richmond, militare, politico e diplomatico britannico (n. 1735)
- 1808 - Luigi Valenti Gonzaga, cardinale italiano (n. 1725)
- 1809 - Thomas Barker, meteorologo e astronomo britannico (n. 1722)
- 1815 - Saartjie Baartman (n. 1789)
- 1818 - Jacques Gondouin, architetto francese (n. 1737)
- 1819 - Josepha Hofer, soprano tedesca (n. 1758)
- 1820
- Jean Baptiste Antoine Auget de Montyon, politico e scrittore francese (n. 1733)
- Paolina di Anhalt-Bernburg (n. 1769)
- 1822 - Albert Christoph Dies, pittore, compositore e biografo tedesco (n. 1755)
- 1825
- Giuseppe Cambini, compositore e violinista italiano (n. 1746)
- Jacques-Louis David, pittore francese (n. 1748)
- 1826 - Francesco Cancellieri, storico, bibliotecario e bibliografo italiano (n. 1751)
- 1829 - Enrichetta di Nassau-Weilburg (n. 1797)
- 1833 - Giuseppe Compagnoni, costituzionalista e letterato italiano (n. 1754)
- 1834 - Thomas Robert Malthus, economista inglese (n. 1766)
- 1836 - Johann Schenk, compositore austriaco (n. 1753)
- 1849
- Dionisio Aguado, chitarrista e compositore spagnolo (n. 1784)
- Giacomo Andrea Giacomini, medico e farmacologo italiano (n. 1796)
- 1854 - Jean-Baptiste Bouvier, vescovo cattolico e teologo francese (n. 1783)
- 1855 - Giacinto Mompiani, educatore, patriota e filantropo italiano (n. 1785)
- 1862 - François-Nicholas-Madeleine Morlot, cardinale francese (n. 1795)
- 1877
- Adolfo Alsina, politico argentino (n. 1829)
- Angelica Van Buren, first lady statunitense (n. 1818)
- 1878 - Arthur Hay, militare e ornitologo scozzese (n. 1824)
- 1879 - May Alcott, artista statunitense (n. 1840)
- 1881 - Francesco Balbi Senarega, politico italiano (n. 1815)
- 1883 - Francesco de Sanctis, scrittore, critico letterario e politico italiano (n. 1817)
- 1889 - Angelo Raffaele Lacerenza, patriota, medico e militare italiano (n. 1811)
- 1890 - Octave Feuillet, scrittore e drammaturgo francese (n. 1821)
- 1891
- Thomas Henry Armstrong, politico statunitense (n. 1829)
- Leopold Kronecker, matematico e logico tedesco (n. 1823)
- 1892 - Raffaele Casnedi, pittore italiano (n. 1822)
- 1894 - Christina Rossetti, poetessa britannica (n. 1830)
- 1897 - Léon Carvalho, impresario teatrale francese (n. 1825)
- 1898 - Angelo Lo Jacono, scrittore e giornalista italiano (n. 1838)
- 1899 - Manfredo Camperio, politico, geografo e patriota italiano (n. 1826)
- 1902 - Giuseppe Saredo, giurista e politico italiano (n. 1832)
- 1906
- Felice Cavagnis, cardinale italiano (n. 1841)
- Luigi Tripepi, cardinale italiano (n. 1836)
- 1909 - James Main, calciatore britannico (n. 1886)
- 1910 - Reginald Doherty, tennista britannico (n. 1872)
- 1912 - Emilio Ponzio Vaglia, politico e militare italiano (n. 1831)
- 1913 - Salvatore Gambardella, musicista e paroliere italiano (n. 1873)
- 1916
- Cleveland Abbe, astronomo e meteorologo statunitense (n. 1838)
- Grigorij Efimovič Rasputin, monaco russo (n. 1869)
- 1919 - William Osler, medico canadese (n. 1849)
- 1920 - Lorenzo Giuntini, stuccatore inglese
- 1921
- Giovanni Ameglio, generale italiano (n. 1854)
- Hermann Paul, linguista e filologo tedesco (n. 1846)
- 1924
- Luigi Bottazzo, organista e compositore italiano (n. 1845)
- George Downing Living, chimico inglese (n. 1827)
- 1925
- Anna Kuliscioff, anarchica, medico e rivoluzionaria russa (n. 1855)
- Félix Vallotton, pittore svizzero (n. 1865)
- Xu Shuzheng, cinese (n. 1880)
- 1926
- Rainer Maria Rilke, poeta e scrittore austriaco (n. 1875)
- Giuseppe D'Abundo, medico e psichiatra italiano (n. 1860)
- 1927
- Francesco Flores D'Arcais, matematico italiano (n. 1849)
- Patrick Leahy, atleta britannico (n. 1877)
- Teofilo Rossi, politico e imprenditore italiano (n. 1865)
- 1929
- James Clarke, tiratore di fune britannico (n. 1874)
- Wilhelm Maybach, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1846)
- 1931 - John Joyce, irlandese (n. 1849)
- 1936 - Robert Demachy, fotografo francese (n. 1859)
- 1937 - Alessandro Tandura, militare italiano (n. 1893)
- 1939 - Ugo Fleres, poeta, giornalista e critico letterario italiano (n. 1858)
- 1941
- Luigi Albertini, giornalista e editore italiano (n. 1871)
- Tullio Levi Civita, matematico e fisico italiano (n. 1873)
- Ernesto Bernardo di Sassonia-Meiningen (n. 1859)
- 1942 - Enrico Pezzi, aviatore e generale italiano (n. 1897)
- 1943 - Yambo, giornalista, illustratore e scrittore italiano (n. 1876)
- 1945 - Gian Dàuli, scrittore, traduttore e editore italiano (n. 1884)
- 1947
- Guy Coombs, attore e regista statunitense (n. 1888)
- Hede von Trapp, poetessa e pittrice austriaca (n. 1877)
- 1948 - Guido De Ruggiero, filosofo italiano (n. 1888)
- 1949
- Giovanni Bertini, politico e avvocato italiano (n. 1878)
- Ernesto Laura, matematico italiano (n. 1879)
- Henry McMahon, militare britannico (n. 1862)
- 1950 - Giuseppe Fagiolari, magistrato e politico italiano (n. 1875)
- 1953 - Francesco Pastonchi, poeta e critico letterario italiano (n. 1874)
- 1954 - William Merriam Burton, chimico statunitense (n. 1865)
- 1958
- Doris Humphrey, danzatrice statunitense (n. 1895)
- Rodolfo Verduzio, ingegnere aeronautico e generale italiano (n. 1881)
- 1966 - Vincenzo Lapiccirella, politico e partigiano italiano (n. 1907)
- 1967
- Harry Fisher, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1882)
- Paul Whiteman, direttore d'orchestra statunitense (n. 1890)
- 1969 - Kurt Richter, scacchista tedesco (n. 1900)
- 1970
- Adalberto di Baviera, storico, scrittore e ambasciatore tedesco (n. 1886)
- William King Gregory, zoologo statunitense (n. 1876)
- 1971 - Stuart Holmes, attore cinematografico statunitense (n. 1884)
- 1972 - Joseph Cornell, artista statunitense (n. 1903)
- 1974 - Alessandro Cervellati, pittore, scrittore e illustratore italiano (n. 1892)
- 1975
- Sigurd Lewerentz, architetto svedese (n. 1885)
- Tiberiu Popoviciu, matematico rumeno (n. 1906)
- 1976 - Ivo Van Damme, atleta belga (n. 1954)
- 1980
- Oreste Cignoli, ciclista su strada italiano (n. 1893)
- Tim Hardin, cantante, musicista e compositore statunitense (n. 1941)
- Luigi Lucotti, ciclista su strada italiano (n. 1893)
- Nadežda Jakovlevna Mandel'štam, scrittrice russa (n. 1899)
- Gigi Peronace, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1925)
- 1981
- Carlos Servetti, calciatore uruguaiano (n. 1914)
- Miroslav Krleža, scrittore jugoslavo (n. 1893)
- 1982
- Abramo Allione, produttore discografico, editore e compositore italiano (n. 1895)
- Jack Brett, pilota motociclistico britannico (n. 1918)
- Max de Terra, pilota automobilistico svizzero (n. 1918)
- 1984 - Gregor Hradetzky, canoista e organaro austriaco (n. 1909)
- 1986
- Harold Macmillan, politico inglese (n. 1894)
- Pietro Parente, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1891)
- Andrej Arsen'evič Tarkovskij, regista e attore sovietico (n. 1932)
- 1988
- Émile Aillaud, architetto francese (n. 1902)
- Mike Beuttler, pilota di Formula 1 britannico (n. 1940)
- 1989
- Gino Baldassari, politico italiano (n. 1897)
- Sayo Fukuko, attrice giapponese (n. 1909)
- 1990
- Giulio Bedeschi, scrittore e medico italiano (n. 1915)
- Aleardo Donati, lottatore italiano (n. 1904)
- 1991 - Tony Strobl, fumettista statunitense (n. 1915)
- 1992 - Jaroslav Borovička, calciatore cecoslovacco (n. 1931)
- 1993
- Benvenuto Lobina, poeta e scrittore italiano (n. 1914)
- Frunzik Mkrtčjan, attore teatrale, attore cinematografico e regista teatrale sovietico (n. 1930)
- 1994
- Leo Pine, micologo e biochimico statunitense (n. 1922)
- Marcello Stefanini, politico italiano (n. 1938)
- 1995
- Nello Celio, politico svizzero (n. 1914)
- Lita Grey, attrice statunitense (n. 1908)
- 1996
- Mireille Hartuch, compositrice, cantante e attrice francese (n. 1906)
- Oswald Szemerényi, glottologo e linguista ungherese (n. 1913)
- 1997 - Heinrich Rohr, organista e compositore tedesco (n. 1902)
- 1998
- Jean-Claude Forest, scrittore e fumettista francese (n. 1930)
- Dante Nardi, calciatore italiano (n. 1920)
- Don Taylor, attore statunitense (n. 1920)
- 1999
- Giuseppe Ballerio, calciatore italiano (n. 1909)
- José Claudio dos Reis, dirigente sportivo brasiliano (n. 1939)
- 2000 - Jacques Laurent, scrittore francese (n. 1919)
- 2001
- Florian Fricke, musicista tedesco (n. 1944)
- Rubes Triva, politico italiano (n. 1921)
- György Kepes, designer ungherese (n. 1906)
- Cássia Eller, cantante e compositore brasiliana (n. 1962)
- 2002
- Don Clarke, rugbista a 15 neozelandese (n. 1933)
- Giuseppe Aldo di Ricaldone, scrittore italiano (n. 1935)
- 2004
- Julius Axelrod, biochimico statunitense (n. 1912)
- Eugenio Garin, filosofo italiano (n. 1909)
- Ermanno Gorrieri, sociologo, sindacalista e politico italiano (n. 1920)
- Giuseppe Mancuso, politico e sindacalista italiano (n. 1928)
- Larry McNeill, cestista statunitense (n. 1951)
- Eliseo Milani, politico italiano (n. 1927)
- 2006
- Charlie Tyra, cestista statunitense (n. 1935)
- Blagoja Vidinić, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n. 1934)
- 2007
- Renato Fioravanti, calciatore italiano (n. 1929)
- Viktor Fomin, calciatore sovietico (n. 1929)
- Chiaretta Gelli, cantante e attrice italiana (n. 1925)
- Sergey Kvočkin, calciatore kazako (n. 1938)
- Peppino Marotto, poeta, cantante e sindacalista italiano (n. 1925)
- Phil O'Donnell, calciatore scozzese (n. 1972)
- 2008
- Freddie Hubbard, trombettista statunitense (n. 1938)
- Ted Lapidus, stilista francese (n. 1929)
- 2009
- Roberto Amadei, vescovo cattolico italiano (n. 1933)
- Antonio Beristain Ipiña, criminologo spagnolo (n. 1924)
- Carlo Cerioni, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1925)
- Francesco Misiani, magistrato e avvocato italiano (n. 1936)
- Steve Williams, wrestler e giocatore di football americano statunitense (n. 1960)
- 2010
- Avi Cohen, calciatore e allenatore di calcio israeliano (n. 1956)
- Bill Erwin, attore statunitense (n. 1914)
- Silvano Spadaccino, attore e compositore italiano (n. 1933)
- 2011 - Maria Eletta Martini, politica e insegnante italiana (n. 1922)