UEFA Champions League 2012-2013
L'UEFA Champions League 2012-2013 è la 58ª edizione (la 21ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.
UEFA Champions League 2012-2013 | |
---|---|
Competizione | UEFA Champions League |
Sport | ![]() |
Edizione | LVIII |
Organizzatore | UEFA |
Date | 3 luglio 2012 - 25 maggio 2013 |
Partecipanti | 32 (76 alle qualificazioni) |
![]() |
La sede della finale sarà lo stadio Wembley di Londra, due anni dopo la finale del 2011. Come parte di un processo iniziato nell'edizione 2009-2010 della UEFA Europa League saranno utilizzati due arbitri extra di fianco alle due porte in tutte le partite della competizione, a partire dal turno di qualificazione.
La squadra vincitrice otterrà anche il diritto di partecipare alla Supercoppa UEFA 2013 e alla Coppa del mondo per club FIFA 2013.
Formula
Compagini ammesse
A questa edizione prendono parte 76 squadre di 52 delle 53 federazioni affiliate all'UEFA (è esclusa la federazione del Liechtenstein in quanto non organizza una competizione nazionale) secondo la seguente tabella:
Posizione della federazione in base al coefficiente UEFA 2011[1] | Numero di squadre partecipanti |
---|---|
1-3 | 4 |
4-6 | 3 |
7-15 | 2 |
16-53 | 1 |
Sistema di qualificazione alla fase a gironi
Considerazioni generali
Confermato anche per questa edizione il sistema di qualificazione alla fase a gironi basato sulle riforme introdotte dall'UEFA il 30 novembre 2007: un totale di 22 squadre hanno accesso diretto alla fase a gironi e per i preliminari, parallelamente ai tradizionali turni di qualificazione (ridenominati "Campioni" dal terzo turno in avanti) riservati alle squadre campioni dei paesi dalla 13ª posizione in giù, due turni di qualificazione, denominati "Piazzati", vedono coinvolte le squadre non campioni dei 15 paesi a più alto coefficiente.
Poiché il Chelsea, vincitore della UEFA Champions League 2011-2012, non è arrivato tra le prime 4 posizioni della Premier League 2011-2012, e poiché vale la regola che nessuna federazione può avere più di quattro squadre partecipanti alla Champions League, il suo ingresso nella fase a gironi, come detentore del titolo, è avvenuto a spese del Tottenham Hotspur, classificatosi al 4º posto del campionato, che invece parteciperà alla UEFA Europa League 2012-2013. Il posto lasciato vacante dal Tottenham Hotspur nei play-off "Piazzati" è stato compensato dalla promozione dal terzo turno ai play-off del club terzo del campionato nazionale del paese con posizione 6 (Portogallo) e del club secondo del campionato nazionale del paese con posizione 7 (Russia).
Schema dei preliminari
- Primo turno (6 squadre):
- 6 club campioni nazionali dai Paesi con posizione 48-53.
- Secondo turno (34 squadre):
- 3 vincitori del primo turno;
- 31 club campioni nazionali dai Paesi con posizione 16-47 (escluso il Liechtenstein).
- Terzo turno "Campioni" (20 squadre):
- 17 vincitori del secondo turno;
- 3 club campioni nazionali dai Paesi con posizione 13-15.
- Terzo turno "Piazzati" (8 squadre):
- 8 club secondi nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 8-15.
- Play-off "Campioni" (10 squadre):
- 10 vincitori del terzo turno "Campioni" (i 10 sconfitti accedono al turno di spareggi dell'UEFA Europa League 2012-2013).
- Play-off "Piazzati" (10 squadre):
- 4 vincitori del terzo turno "Piazzati" (i 4 sconfitti accedono al turno di spareggi dell'UEFA Europa League 2012-2013);
- 2 club quarti nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 1-3 meno il Tottenham che perde il suo posto in a favore del Chelsea vincitore della UEFA Champions League 2011-2012 ammesso di diritto alla fase a gironi della UEFA Champions League 2012-13 (infatti nessuna Nazione può avere più di 4 club iscritti alla competizione);
- 3 club terzi nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 4-6;
- 1 club secondo nel campionato nazionale del Paese con posizione 7.
Schema delle squadre qualificate
- 5 vincitori dei Play-off "Campioni" (i 5 sconfitti accedono alla fase a gironi dell'UEFA Europa League 2012-2013).
- 5 vincitori dei Play-off "Piazzati" (i 5 sconfitti accedono alla fase a gironi dell'UEFA Europa League 2012-2013).
- 3 club terzi nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 1-3.
- 6 club secondi nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 1-6.
- 12 club campioni nazionali dei Paesi con posizione 1-12.
- il detentore della UEFA Champions League 2011-2012.
Fase a gironi
Se due o più squadre di uno stesso gruppo si trovano a pari punti alla fine degli incontri della fase a gironi, sono applicati i seguenti criteri per stabilire la classifica del gruppo stesso:
- il più alto numero di punti ottenuti contro le squadre in questione nella fase a gironi (classifica avulsa);
- la più alta differenza reti ottenuta contro le squadre in questione nella fase a giorni (classifica avulsa);
- il più alto numero di reti segnate totali contro le squadre in questione nella fase a giorni (classifica avulsa);
- il più alto numero di reti segnate fuori casa contro le squadre in questione nella fase a giorni (classifica avulsa);
- la più alta differenza reti in tutte le partite giocate nella fase a gironi;
- il più alto numero di reti segnate in tutte le partite nella fase a gironi;
- il più alto coefficiente UEFA di luglio 2012.
Accederanno agli ottavi di finale le 16 squadre che concluderanno questa fase prime o seconde nel rispettivo gruppo. Le squadre classificatesi terze accederanno ai sedicesimi di finale dell'UEFA Europa League 2012-2013.
Fase a eliminazione diretta
Gli ottavi di finale, i quarti di finale e le semifinali si disputano con gare di andata e ritorno mentre la finale si disputa con partita unica. Tutti gli accoppiamenti del tabellone sono sorteggiati.
Date
Fase | Turno | Sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Qualificazioni | Primo turno | 25 giugno 2012 (Nyon) |
3-4 luglio 2012 | 10-11 luglio 2012 |
Secondo turno | 17-18 luglio 2012 | 24-25 luglio 2012 | ||
Terzo turno | 20 luglio 2012 (Nyon) |
31 luglio-1º agosto 2012 | 7-8 agosto 2012 | |
Play-off | 10 agosto 2012 (Nyon) |
21-22 agosto 2012 | 28-29 agosto 2012 | |
Fase a gironi | Prima giornata | 30 agosto 2012 (Monaco) |
18-19 settembre 2012 | |
Seconda giornata | 2-3 ottobre 2012 | |||
Terza giornata | 23-24 ottobre 2012 | |||
Quarta giornata | 6-7 novembre 2012 | |||
Quinta giornata | 20-21 novembre 2012 | |||
Sesta giornata | 4-5 dicembre 2012 | |||
Fase a eliminazione diretta | Ottavi di finale | 14 dicembre 2012 (Nyon) |
12-13 e 19-20 febbraio 2013 | 5-6 e 12-13 marzo 2013 |
Quarti di finale | 15 marzo 2013 (Nyon) |
2-3 aprile 2013 | 9-10 aprile 2013 | |
Semifinali | 23-24 aprile 2013 | 30-1º maggio 2013 | ||
Finale | 25 maggio 2013 |
Squadre partecipanti
I club sono stati ordinati in base al loro coefficiente UEFA. Accanto ad ogni club è riportata la posizione in classifica nei loro rispettivi campionati.
(*) Campione in carica.
Risultati
Qualificazioni
Primo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Dudelange | 11 - 0 | Tre Penne | 7 - 0 | 4 - 0 |
Valletta | 9 - 0 | Lusitans | 8 - 0 | 1 - 0 |
Linfield | 0 - 0 (4-3 dcr) | Tórshavn | 0 - 0 | 0 - 0 (dts) |
Secondo turno
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
KS Skënderbeu | 1 - 3 | Debrecen | 1 - 0 | 0 - 3 |
Maribor | 6 - 2 | Željezničar | 4 - 1 | 2 - 1 |
Žilina | 1 - 2 | Ironi Kiryat Shmona | 1 - 0 | 0 - 2 |
BATE | 3 - 2 | Vardar | 3 - 2 | 0 - 0 |
AEL Limassol | 3 - 0 | Linfield | 3 - 0 | 0 - 0 |
Shamrock Rovers | 1 - 2 | Ekranas | 0 - 0 | 1 - 2 |
Flora Tallin | 0 - 5 | Basilea | 0 - 2 | 0 - 3 |
The New Saints | 0 - 3 | Helsingborg | 0 - 0 | 0 - 3 |
HJK Helsinki | 9 - 1 | KR | 7 - 0 | 2 - 1 |
Molde | 4 - 1 | Ventspils | 3 - 0 | 1 - 1 |
Dudelange | 4 - 4 (gfc) | Red Bull Salisburgo | 1 - 0 | 3 - 4 |
Slovan Liberec | 2 - 1 | Şaxter Karagandy | 1 - 0 | 1 - 1 (dts) |
Ludogorec | 3 - 4 | Dinamo Zagabria | 1 - 1 | 2 - 3 |
Neftçi Baku | 5 - 2 | Zest'aponi | 3 - 0 | 2 - 2 |
Ulisses | 0 - 2 | Sheriff Tiraspol | 0 - 1 | 0 - 1 |
Valletta | 2 - 7 | Partizan | 1 - 4 | 1 - 3 |
Budućnost | 1 - 2 | Śląsk Wrocław | 0 - 2 | 1 - 0 |
Terzo turno
Campioni
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Maribor | 5 - 1 | Dudelange | 4 - 1 | 1 - 0 |
BATE | 3 - 1 | Debrecen | 1 - 1 | 2 - 0 |
CFR Cluj | 3 - 1 | Slovan Liberec | 1 - 0 | 2 - 1 |
Anderlecht | 11 - 0 | Ekranas | 5 - 0 | 6 - 0 |
Śląsk Wrocław | 1 - 6 | Helsingborg | 0 - 3 | 1 - 3 |
Sheriff Tiraspol | 0 - 5 | Dinamo Zagabria | 0 - 1 | 0 - 4 |
Celtic | 4 - 1 | HJK Helsinki | 2 - 1 | 2 - 0 |
Molde | 1 - 2 | Basilea | 0 - 1 | 1 - 1 |
Ironi Kiryat Shmona | 6 - 2 | Neftçi Baku | 4 - 0 | 2 - 2 |
AEL Limassol | 2 - 0 | Partizan | 1 - 0 | 1 - 0 |
Piazzati
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Fenerbahçe | 5 - 2 | Vaslui | 1 - 1 | 4 - 1 |
Motherwell | 0 - 5 | Panathinaikos | 0 - 2 | 0 - 3 |
Copenhagen | 3 - 2 | Club Bruges | 0 - 0 | 3 - 2 |
Dinamo Kiev | 3 - 1 | Feyenoord | 2 - 1 | 1 - 0 |
Play-off
Campioni
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Basilea | 1 - 3 | CFR Cluj | 1 - 2 | 0 - 1 |
Helsingborg | 0 - 4 | Celtic | 0 - 2 | 0 - 2 |
BATE | 3 - 1 | Ironi Kiryat Shmona | 2 - 0 | 1 - 1 |
AEL Limassol | 2 - 3 | Anderlecht | 2 - 1 | 0 - 2 |
Dinamo Zagabria | 3 - 1 | Maribor | 2 - 1 | 1 - 0 |
Piazzati
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Sporting Braga | 2 - 2 (5-4 dcr) | Udinese | 1 - 1 | 1 - 1 (dts) |
Spartak Mosca | 3 - 2 | Fenerbahçe | 2 - 1 | 1 - 1 |
Málaga | 2 - 0 | Panathinaikos | 2 - 0 | 0 - 0 |
Borussia Mönchengladbach | 3 - 4 | Dinamo Kiev | 1 - 3 | 2 - 1 |
Copenaghen | 1 - 2 | LOSC Lille | 1 - 0 | 0 - 2 (dts) |
Fase a gironi
Sorteggio
Per stabilire la composizione degli otto gruppi, le squadre qualificate saranno suddivise in quattro fasce in base al ranking UEFA 2012.
Il sorteggio, che si è svolto a Monaco il 30 agosto 2012, prevedeva che ogni gruppo fosse formato da una testa di serie più altre tre squadre ciascuna appartenente a una fascia diversa (comunque non potevano essere sorteggiate nello stesso gruppo squadre provenienti dalla medesima nazione).
Gruppo | Fascia 1 | Fascia 2 | Fascia 3 | Fascia 4 |
---|---|---|---|---|
A | Porto | Dinamo Kiev | Paris Saint-Germain | Dinamo Zagabria |
B | Arsenal | Schalke 04 | Olympiacos | Montpellier |
C | Milan | Zenit San Pietroburgo | Anderlecht | Malaga |
D | Real Madrid | Manchester City | Ajax | Borussia Dortmund |
E | Chelsea | Šachtar | Juventus | Nordsjælland |
F | Bayern Monaco | Valencia | Lilla | BATĖ Borisov |
G | Barcellona | Benfica | Spartak Mosca | Celtic |
H | Manchester Utd | Braga | Galatasaray | CFR Cluj |
Gruppo A
POR | KIE | PSG | ZAG | |
Porto | 3 - 2 | 1 - 0 | - | |
Dinamo Kiev | 0 - 0 | - | 2 - 0 | |
Paris SG | - | 4 - 1 | 4 - 0 | |
Dinamo Zagabria | 0 - 2 | - | 0 - 2 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Porto | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 6 | 2 | +4 |
Paris Saint-Germain | 9 | 4 | 3 | 0 | 1 | 10 | 2 | +8 |
Dinamo Kiev | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 7 | -2 |
Dinamo Zagabria | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 0 | 10 | -10 |
- Porto qualificata agli ottavi di finale
Gruppo B
ARS | S04 | OLY | MNP | |
Arsenal | 0 - 2 | 3 - 1 | - | |
Schalke 04 | 2 - 2 | - | 2 - 2 | |
Olympiakos | - | 1 - 2 | 3 - 1 | |
Montpellier | 1 - 2 | - | 1 - 2 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Schalke 04 | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 8 | 5 | +3 |
Arsenal | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 7 | 6 | +1 |
Olympiacos | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 7 | 7 | 0 |
Montpellier | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 5 | 9 | -4 |
Gruppo C
MIL | ZEN | AND | MAL | |
Milan | - | 0 - 0 | 1 - 1 | |
Zenit | 2 - 3 | 1 - 0 | 2 - 2 | |
Anderlecht | 1 - 3 | 1 - 0 | 0 - 3 | |
Malaga | 1 - 0 | 3 - 0 | - |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Malaga | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 10 | 3 | +7 |
Milan | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 7 | 5 | +2 |
Anderlecht | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 2 | 7 | -5 |
Zenit San Pietroburgo | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 5 | 9 | -4 |
Gruppo D
RMA | CIT | AJA | DOR | |
Real Madrid | 3 - 2 | - | 2 - 2 | |
Manchester City | - | 2 - 2 | 1 - 1 | |
Ajax | 1 - 4 | 3 - 1 | - | |
B. Dortmund | 2 - 1 | - | 1 - 0 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Borussia Dortmund | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 6 | 4 | +2 |
Real Madrid | 7 | 4 | 2 | 1 | 1 | 10 | 7 | +3 |
Ajax | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 6 | 8 | -2 |
Manchester City | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 6 | 9 | -3 |
Gruppo E
CHE | ŠAC | JUV | NOR | |
Chelsea | 3 - 2 | 2 - 2 | - | |
Šachtar | 2 - 1 | - | 2 - 0 | |
Juventus | 3 - 0 | 1 - 1 | 4 - 0 | |
Nordsjaelland | 0 - 4 | 2 - 5 | 1 - 1 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Šachtar | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 12 | 7 | +5 |
Juventus | 9 | 5 | 2 | 3 | 0 | 11 | 4 | +7 |
Chelsea | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 10 | 9 | +1 |
Nordsjælland | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 3 | 16 | -13 |
- Šachtar qualificata agli ottavi di finale
Gruppo F
BAY | VAL | LIL | BAT | |
Bayern Monaco | 2 - 1 | 6 - 1 | - | |
Valencia | 1 - 1 | 2 - 0 | 4 - 2 | |
Lilla | 0 - 1 | - | 1 - 3 | |
BATE | 3 - 1 | 0 - 3 | 0 - 2 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Bayern Monaco | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 11 | 6 | +5 |
Valencia | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 11 | 5 | +6 |
BATĖ Borisov | 6 | 5 | 2 | 0 | 3 | 8 | 11 | -3 |
Lilla | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 4 | 12 | -8 |
- Bayern Monaco qualificata agli ottavi di finale
- Valencia qualificata agli ottavi di finale
- BATĖ Borisov qualificata ai sedicesimi di finale di UEFA Europa League
Gruppo G
BAR | BEF | SPM | CTC | |
Barcellona | - | 3 - 2 | 2 - 1 | |
Benfica | 0 - 2 | 2 - 0 | 2 - 1 | |
Spartak Mosca | 0 - 3 | 2 - 1 | 2 - 3 | |
Celtic | 2 - 1 | 0 - 0 | - |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Barcellona | 12 | 5 | 4 | 0 | 1 | 11 | 5 | +6 |
Celtic | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 7 | 7 | 0 |
Benfica | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 0 |
Spartak Mosca | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 6 | 12 | -6 |
- Barcellona qualificata agli ottavi di finale
Gruppo H
UTD | BRA | GAL | CLU | |
Manchester Utd | 3 - 2 | 1 - 0 | - | |
Braga | 1 - 3 | - | 0 - 2 | |
Galatasaray | 1 - 0 | 0 - 2 | 1 - 1 | |
CFR Cluj | 1 - 2 | 3 - 1 | 1 - 3 |
Squadra | P.ti | G | V | P | S | RF | RS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Manchester Utd | 12 | 5 | 4 | 0 | 1 | 9 | 5 | +4 |
CFR Cluj | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 8 | 7 | +1 |
Galatasaray | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 5 | 0 |
Braga | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 6 | 11 | -5 |
- Manchester Utd qualificata agli ottavi di finale.
Note
Voci correlate
- Competizioni UEFA per club
- Coppe europee
- Statistiche delle competizioni UEFA per club
- Statistiche dei trofei internazionali di calcio
- UEFA Europa League 2012-2013
Altri progetti
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Champions League 2012-13
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Champions League 2012-13
Collegamenti esterni
- UEFA Champions League - Sito ufficiale
- Statistiche, schede e tabellini su TM.it