Morti nel 1733
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Paris Francesco Alghisi, compositore e organista italiano (n. 1666)
- Antonio Biffi, compositore e contraltista italiano (n. 1666)
- Nicolas Bion, artigiano francese (n. 1652)
- Antonio Coquinati, pittore italiano (n. 1711)
- Nicolas-Antoine Coulon de Villiers, militare francese (n. 1683)
- Yves d'Alègre, generale francese (n. 1653)
- Antonio del Giudice, diplomatico italiano (n. 1657)
- Carel van Falens, pittore fiammingo (n. 1683)
- Susanne le Pelley
- Pieter van der Aa, editore olandese (n. 1659)
- 17 gennaio - George Byng, I visconte Torrington, ammiraglio e diplomatico inglese (n. 1668)
- 21 gennaio - Bernard de Mandeville, medico e filosofo olandese (n. 1670)
- 22 gennaio - Thomas Herbert, VIII conte di Pembroke, politico e ammiraglio inglese (n. 1656)
- 1º febbraio - Augusto II di Polonia (n. 1670)
- 12 febbraio - Yaaqoub Boutros Awwad, vescovo cattolico e patriarca cattolico libanese
- 19 febbraio - Luisa di Borbone-Francia, principessa francese (n. 1728)
- 22 febbraio - Bernardo Fedrighini, architetto italiano (n. 1646)
- 23 febbraio - Uberto Benvoglienti, storico italiano (n. 1668)
- 24 febbraio - Alamanno Salviati, cardinale italiano (n. 1669)
- 27 febbraio - Tarquinio Grassi, pittore italiano (n. 1656)
- 13 marzo - Charlotte Aïssé, scrittrice francese (n. 1693)
- 14 aprile - Ippolito Desideri, gesuita e missionario italiano (n. 1684)
- 19 aprile - Elizabeth Villiers, nobile britannica (n. 1657)
- 1º maggio - Nicolas Coustou, scultore francese (n. 1658)
- 13 maggio - Cornelius Johannes Barchman Wuytiers, arcivescovo vetero-cattolico olandese (n. 1692)
- 18 maggio - Georg Böhm, compositore e organista tedesco (n. 1661)
- 11 giugno - Jakob Hermann, matematico svizzero (n. 1678)
- 14 giugno - Caterina Ivanovna Romanova, principessa russa (n. 1692)
- 2 luglio - Jan van Huchtenburgh, pittore, incisore e disegnatore olandese (n. 1647)
- 10 luglio - Sibilla Augusta di Sassonia-Lauenburg (n. 1675)
- 12 luglio - Madame de Lambert, scrittrice francese
- 20 luglio - Giovanni Cristiano Giuseppe del Palatinato-Sulzbach (n. 1700)
- 23 luglio - Johann Jakob Scheuchzer, naturalista e medico svizzero (n. 1672)
- 8 agosto - Carlos Borja Centellas y Ponce de León, cardinale spagnolo (n. 1663)
- 16 agosto - Matthew Tindal, filosofo inglese (n. 1656)
- 11 settembre - François Couperin, compositore, clavicembalista e organista francese (n. 1668)
- 16 settembre - Antonio Banchieri, cardinale italiano (n. 1667)
- 6 ottobre - Baldassarre Fontana, architetto e stuccatore svizzero (n. 1661)
- 14 ottobre - Pietro Pariati, librettista e poeta italiano (n. 1665)
- 23 ottobre - Francisco Fernández de La Cueva
- 24 ottobre - Henrietta Churchill, II duchessa di Marlborough, nobildonna inglese (n. 1681)
- 25 ottobre - Giovanni Girolamo Saccheri, gesuita e matematico italiano (n. 1667)
- 26 ottobre - Antonio Veracini, compositore e violinista italiano (n. 1659)
- 31 ottobre - Eberardo Ludovico di Württemberg (n. 1676)
- 11 novembre - Gabriel Cano (n. 1665)
- 18 novembre - Girolamo Grimaldi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1674)
- 20 novembre - Francesco Frosini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1654)
- 29 novembre - Jan Hoogsaat, pittore, incisore e decoratore olandese (n. 1654)
- 2 dicembre
- Sinibaldo Doria, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1664)
- Gerard Hoet, pittore, disegnatore e scrittore olandese (n. 1648)
- 7 dicembre - Edward Lovett Pearce, architetto irlandese (n. 1699)
- 18 dicembre - Gaetano Casanova, attore e ballerino italiano (n. 1697)
- 23 dicembre - Maria Bricca, cuoca sabauda (n. 1684)
- 29 dicembre - Ippolita I Ludovisi (n. 1663)