Igarka
Igarka è una cittadina di 6 980 abitanti (2008) dell'ex Unione Sovietica ed ora della Russia, situata nel Kraj di Krasnojarsk, in Siberia. È un porto fluviale sul fiume Jenisej, per il trasporto del legname e dei prodotti minerari. Igarka è stata dichiarata città chiusa.
Igarka località abitata | |
---|---|
Игарка | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Siberiano |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Turuchanskij |
Territorio | |
Coordinate | 67°28′N 86°35′E |
Altitudine | 20 m s.l.m. |
Superficie | 20 km² |
Abitanti | 6 554 (2010) |
Densità | 327,7 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 663200 |
Prefisso | (+7) 39112 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Storia
Igarka venne fondata nel 1929 in quanto la zona veniva considerata come una delle terre più ricche per quanto riguarda le materie prime al nord del paese, inoltre era circondata da fitte foreste.
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, nel periodo che portò alla divisione del mondo in una bipolarizzazione fra U.S.A. ed U.R.S.S, si tentò senza successo di far diventare Igarka come un fondamentale punto di approdo o di passaggio dal punto di vista del trasporto.
Nel 1949 Stalin infatti iniziò un progetto di collegamento ferroviario della città con Salekhard ma alla sua morte, nel 1953, il progetto (che costò la vita a migliaia di prigionieri dei Gulag) venne abbandonato.
Demografia
1939 | 1959 | 1967 | 1970 | 1979 | 1989 | 1996 | 2002 | 2007 | 2010 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
23 600 | 14 300 | 18 000 | 15 600 | 16 300 | 18 820 | 14 900 | 8 627 | 7 300 | 6 554 |
Trasporti
Aereo
La città è servita dall'Aeroporto di Igarka (uno scalo d'emergenza per il vicino Aeroporto di Noril'sk-Alykel'). I voli di linea delle compagnie aeree russe UTair, Katekavia, Daghestan Airlines collegano Igarka d'inverno con Surgut, Krasnojarsk, d'estate inoltre con Samara, Ufa. All'aeroporto effettua i voli charter la russa Weltall-Avia.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Igarka