Pracchia-78
AD MAIOREM VICIPAEDIÆ GLORIAM
|
Ciao Pracchia-78, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Risorse di emergenza per il funzionamento della mia copia di AWB:
- Depositi online file(s) ***.xml criptati: A (settings) e B (settings). Memo per aprire settings.exe: "quello vecchio dei nonni".
- File settings.xml primordiale per tutti.
- Pannello di accesso per aggiornamento del file autoestraente settings.exe.
AVVISI TEMPORANEI IMPORTANTI PER CHI FA PATROLLING
- Da luglio 2010 uso il software AWB: AVVISATEMI SOLLECITAMENTE IN CASO DI ANOMALIE
- Prego notare: AWB non sempre è in grado di vedere e correggere tutti gli errori per cui siamo tutti invitati alla correzione manuale degli eventuali residui. Grazie e buon patrolling!
- Nuovo video "didattico" con AWB nella versione 5.4.0.0 con ispezione, falso positivo, inserzione regola al volo, salvataggio e verifica differenza di versioni.
WikiGnomeAward
Per l'indefessa opera
di correzzione ;) certosina e difesa della lingua questo meritato--Pierpao (msg) 12:51, 28 feb 2010 (CET)
- prego--Pierpao (msg) 16:03, 28 feb 2010 (CET)
Autoverificato
Non è autodenigrazione, tutt'altro. Alcune linee guida sembrerebbero in contrasto evidente con le fonti attendibili, e io,se così fosse, non ho la minima intenzione di assimilarle per non perdere la mia autostima. Grazie comunque per il messaggio. --Xinstalker (msg) 12:37, 5 giu 2012 (CEST)
Vico Equense
Capisco che la voce è caratterizzata nella categoria dei comuni in provincia di napoli ma non fa nessun riferimento dell'onoreficenza che ha Vico Equense: il titolo di città!! Ogni comune ha il suo gonfalone nella pagina a lui dedicata su Wikipedia e anch'io mi sono riservato di aggiungerlo per il bene di wikipedia solo che ci siete voi che mi annullate ogni mio contributo per il bene di Wikipedia e questo non mi sta affatto bene e anche al founder di Wikipedia. Con questo completo che le varie pagine tra cui le città e i comuni in generale dovranno essere piu' aggiornate e aggiunte pià informazioni. P.S. NON CI SONO GONFALONI DISEGNATI PER LA MIA CITTA'COME ESISTONO NELLE ALTRE PAGINE DI WIKIPEDIA DI ALTRE CITTA'?
Enrico Di Palma, Presidente Informagiovani Città di Vico Equense
P.S. lEGGI QUI http://issuu.com/legambienteonlus/docs/dossier_ricicloni_2012/19 E DA QUI CAPIRAI CHE VICO HA 21074 ABITANTI!
Natio
Ho posto il quesito qui. Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:22, 5 giu 2012 (CEST)
Re: Pegaso
Ok, procedo (in realtà non ero al corrente dell'esistenza di quel template! L'inesperienza è una brutta bestia :D). Questo però significa stipare il codice di {{sic}}. Non sarebbe possibile rimuovere quella direttiva dal bot (posto che non ho esperienza di bot né di AWB)?-- / Kàmina / 15:38, 8 giu 2012 (CEST)
- D'accordo, grazie mille per l'aiuto. Io le pagine ce le ho comunque negli osservati speciali, quindi se ci sarà ancora da intervenire non mancherò di farlo. :) -- / Kàmina / 16:02, 8 giu 2012 (CEST)
Stefano86
M/ mi ha chiesto di fare per Stefano86 un ricordo simile a quello che ho già fatto per Viipuri, quindi puoi vedere l'intestazione del libro ed eventualmente firmare in in questa sottopagina, i contenuti sono invece qui (genererò il libro, partendo dai contributi, fra qualche giorno per avere firme e pareri) - -- --Klaudio (parla) 18:54, 8 giu 2012 (CEST)
Cordiali Saluti da Campora San Giovanni e gentile richiesta di miglioria e revisione per articolo nella mia sandbox grazie come sempre di vero cuore--Lodewijk Vadacchino (msg) 07:12, 12 giu 2012 (CEST)
Buongiorno a lei,
la scrivo anzitutto per salutarti e sapere come sta, oltre a questo òe segnalo l'articolo nella mia sandbox, quello riguardante Radio Studio 54 Network, come la scrissi io era troppo scarna e con alcune imprecisazioni, me lo ha fatto notare l'editore dell'emittente, che egli stesso da IP ha provveduto a ricorreggere, solo che adesso è risultata un macello. mi affido alla sua abile maestria per lo stilare l'articolo. detto questo la ringrazio in anticipo di vero cuore, se ha di bisogno di qualsiasi cosa...sa dove trovarmi. un Fraterno e Luminoso Saluto--Lodewijk Vadacchino (msg) 07:12, 12 giu 2012 (CEST)
Grazie come sempre di vero cuore..ho provveduto ad avvisare altri del progetto ed alcuni cari e stimati colleghi. se ha di bisogno sa dove trovarmi, grazie mille ancora--Lodewijk Vadacchino (msg) 12:50, 12 giu 2012 (CEST)
su se stesso
Ciao, Pracchia, dovresti rettificare alcune impostazioni di AWB : "a sé", "di sé", "su sé" è preferibile scriverle non accentate quando sono seguite da stesso (" a se stesso", "di se stesso" "su se stesso"), ecc., o, quantomeno, se sono non accentate, lasciarle così. --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 20:41, 15 giu 2012 (CEST)
re: dubbi culinari
Yes!. --Austro sgridami o elogiami 14:06, 16 giu 2012 (CEST)
Typo AWB
Quando inserisci un nuovo typo da correggere, ricordati di inserirlo fra due "\b". È tutto il giorno che rischio di correggere "momento" con "nomento" (e il mio bot non ha così tanti estimatori). :) --Sannita - L'admin (a piede) libero 19:48, 16 giu 2012 (CEST)
Re:Problemi(ni)
Perdonami! Siccome avevo appena corretto "può" e "più", per un attimo ho creduto che la forma corretta fosse "quì" :-D.
A proposito di typos, qui dice che \b è un "limitatore di parola", ma io ancora non capisco a cosa serve di preciso (ad intuito mi sembra che voglia dire che, se scrivi \bPracchia, prima della "P" non possono esserci altri caratteri). Puoi dirmelo tu?--Horcrux92. (contattami) 15:40, 18 giu 2012 (CEST)
- Per "si estende" intendi "si può estendere"? --Horcrux92. (contattami) 15:50, 18 giu 2012 (CEST)
- Benissimo, grazie ancora per la tua disponibilità --Horcrux92. (contattami) 15:55, 18 giu 2012 (CEST)
- Qui, dato che c'è anche "bat", l'inserimento di "combat" e "Combat" non è superfluo? Altrimenti andrebbero inseriti anche "S/sbat", "C/controbat" --Horcrux92. (contattami) 17:04, 22 giu 2012 (CEST)
- Dov'è scritto (?=\s), dato che nella maggior parte dei casi invece che uno spazio può essere una virgola a seguire l'espressione, non sarebbe meblio sostituire con \b? Credo sia limitativo cercare tutte quelle espressioni solo se seguite da uno spazio. D'altro canto, nei casi di ambiguità con corsivi e grassetti (ovvero, quando si trova '(?=\s)), (?=\s) si potrebbe sostituire con (?!')\b, ovvero non effettuare la sostituzione se la parola è seguita da un'altro apice. Che ne pensi?
- Esempi
- \b(P|p)ò(?=\s) → \b(P|p)ò\b
- \b(P|p)ero'(?=\s) → \b(P|p)ero'(?!')\b
- \b(?:É|E')(?=\s) → \b(?:É|E'(?!'))\b
- --Horcrux92. (contattami) 21:35, 22 giu 2012 (CEST)
- Ah, e pensare che ciò che volevo evitare era proprio quello. Ma prima sostituiva anche senza lo spazio? Se sì, perché? --Horcrux92. (contattami) 16:05, 23 giu 2012 (CEST)
- Dov'è scritto (?=\s), dato che nella maggior parte dei casi invece che uno spazio può essere una virgola a seguire l'espressione, non sarebbe meblio sostituire con \b? Credo sia limitativo cercare tutte quelle espressioni solo se seguite da uno spazio. D'altro canto, nei casi di ambiguità con corsivi e grassetti (ovvero, quando si trova '(?=\s)), (?=\s) si potrebbe sostituire con (?!')\b, ovvero non effettuare la sostituzione se la parola è seguita da un'altro apice. Che ne pensi?
- Qui, dato che c'è anche "bat", l'inserimento di "combat" e "Combat" non è superfluo? Altrimenti andrebbero inseriti anche "S/sbat", "C/controbat" --Horcrux92. (contattami) 17:04, 22 giu 2012 (CEST)
- Benissimo, grazie ancora per la tua disponibilità --Horcrux92. (contattami) 15:55, 18 giu 2012 (CEST)
Se stesso/Sé stesso
Ciao. Vedo che hai cambiato un "se stessi" con "sé stessi". Va bene, sia chiaro, ma ti ricordo che anche la versione senza accento è corretta. Quindi, se possibile, lascia a chi (come me) usa la versione non accentata la libertà di usarla. Senza alcuna polemica, per carità, tanto più con un bravo Utente come te, valido anche nelle voci "islamistiche". Lo affermo solo per non dover combattere ancora, fino allo sfinimento, la libertà concessa dalla nostra flessibile lingua. Ricordo vario tempo fa una tenzone francamente un bel po' snervante e non vorrei perderci ancora tempo. Un cordiale saluto. --Cloj 08:22, 20 giu 2012 (CEST)
- Grazie della tua articolata e sempre gentile risposta. Va bene. Tra l'altro "se stessi" io in realtà lo accento, perché potenzialmente si presta a una lettura quanto meno equivoca. Ciao e sempre buon lavoro! --Cloj 17:23, 20 giu 2012 (CEST)
- Se può essere utile (?) questa regex cerca tra se che non è seguito da stessa/o:
tra se(?! stess[ao])
- No, fai benissimo a correggere: "sé stesso" è la forma raccomandata dai linguisti (checché si insegni alla scuola elementare...) e la libertà di un utente di usare la forma meno corretta, vale meno della libertà di un altro utente di sostituirla con una forma preferibile. -- AVEMVNDI ✉ 19:04, 1 lug 2012 (CEST)
- Avevo già letto i tuoi appunti, hai fatto bene a raccogliere ordinatamente queste note. -- AVEMVNDI ✉ 23:21, 1 lug 2012 (CEST)
- No, fai benissimo a correggere: "sé stesso" è la forma raccomandata dai linguisti (checché si insegni alla scuola elementare...) e la libertà di un utente di usare la forma meno corretta, vale meno della libertà di un altro utente di sostituirla con una forma preferibile. -- AVEMVNDI ✉ 19:04, 1 lug 2012 (CEST)
- Se può essere utile (?) questa regex cerca tra se che non è seguito da stessa/o:
Autopatrolled
Grazie mille :D --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna ❤ 16:43, 1 lug 2012 (CEST)
Matita blu
Nella pagina Chadži-Murat hai sostituito l'espressione «Sembra che Tolstoj avesse deciso fin da subito di non pubblicarlo in vita, ritenendo che questo libro difficilmente avrebbe ottenuto il visto della censura» con: «Sembra che Tolstoj avesse subito deciso di non pubblicarlo in vita, ritenendo ecc.». A parte il fatto che l'espressione «fin da subito» è corretta e lecita (vedi qui il parere dell'Accademia della Crusca) e a parte il fatto che era una citazione indiretta della Postfazione di Paolo Nori alla sua traduzione del Chadži-Murat edito da Volland (il «fin da subito» è utilizzato da Nori vedi testo), sostituire una locuzione che indica il «limite di tempo dal quale si parte» («Fino [da]», Aldo Gabrielli, Grande Dizionario Illustrato della lingua italiana, CDE-Mondadori, 1989, vol I, p. 1486) con un avverbio che significa «immediatamente, prontamente, senza indugio, ora, all'istante» («Subito», Gabrielli, Op. cit., vol II, p. 3387) significa stravolgere il senso della frase. Con l'espressione "fin da subito", si vuol intendere infatti "fin dal 1896", ossia non appena Tolstoj ebbe terminato la prima redazione del Chadži-Murat. Scrivendo, come hai fatto tu "Sembra che Tolstoj avesse subito deciso" non si riesce a capire quando Tolstoj avesse preso quella decisione. Avresti semmai (semmai!) potuto scrivere "da subito"; ma non "subito". In lingua italiana quel "Subito" è da matita blu :-) (E se un vallone, ossia belga di lingua francese, dice che è un errore da matita blu, è veramente un errore da matita blu). Ciao, --SolePensoso (msg) 22:55, 2 lug 2012 (CEST)
Revisione manuale
C'è bisogno di una revisione qui. Quando l'ho letto ho pensato a te :-D --Horcrux92. (contattami) 18:36, 6 lug 2012 (CEST)
Proposta Cancellazione "Dati delle 10 stelle più grandi conosciute"

Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Scandalo Telecom-Sismi
Ti confermo che sono stati tratti da me dal testo dell'ordinanza del GIP (questo è anche il significato che ho inteso dare con il virgolettato). Suggerirei di rollbackare ma non essendo in grado di mettere l'avviso nascosto lascio a te la cosa. Suggerirei in futuro, almeno prima di modificare ad personam i virgolettati, di lasciare una nota nella discussione per un certo tempo e solo dopo procedere alle modifiche arbitrarie (ovviamente arbitrarie se non si possiede la documentazione da cui è tratto il virgolettato). Capisco che il buon italiano richiederebbe le modifiche da te apportate... ma qui si tratta di un gergo usato soprattutto dagli addetti ai lavori, quindi dobbiamo accettarlo così com'é. Ricordo che negli atti procedurali del processo sulla strage di Piazza Fontana si trovano frasi del tipo: "Diamo la stura alle domande...". Che ci vuoi fare! A noi spetta di riportare fedelmente i virgolettati, non di metterli in italiano corrente. SOL --17:43, 10 lug 2012 (CEST)
- Ha ragione: 21 (ventuno) mesi è un lasso di tempo di indecente brevità. Mi scuso per la precipitosità. --Pracchia 78 (scrivimi) 18:11, 10 lug 2012 (CEST)
Paolo Villaggio
No perché ti spiego le fonti le ho citate, inserendo il nome del libro e dell'autore da cui ho riportato i passi, però sono poco ortodosse, nel senso che ovviamente ci vuole la nota con il numerino sopra cosa che io purtroppo nn sono ancora buono di fare. Era per quello che ho detto così. Se mi potete spiegare come si fa. Scusa la poca praticità! Sennò fa lo stesso guarderò io, cmq penso di aver eliminato tutte le "partigianerie", per così dire, se ne rilevate ancora levatele pure voi! O parliamone per trovare punti di accordo. Celluloide
Punti interrogativi nelle cronotassi
Sì, devono essere preceduti da uno spazio. Indicano un vescovo incerto. -- AVEMVNDI ✉ 20:44, 11 lug 2012 (CEST)
Risoluzione problema
Ti scrivo in merito a questo problema (per il quale tu mi chiedesti di rimanere in reciproco aggiornamento).
Ho appena elaborato un codice funzionante:
Rule 1
replace
(?<=\[http://(?:www|)allmusic.com/artist/\w+)\s(?=\w+\])
with
|
Subrule 1 di "Rule 1"
replace
(?<=\[http://(?:www|)allmusic.com/artist/\w+\|?\w+)\]
with
}}
Subrule 2 di "Rule 1"
replace
\[http://(?:www|)allmusic.com/artist/(?=\w+\|?\w+}})
with
{{allmusic|artist|
In verità, al posto dell'ultimo \w+ ho scritto \w*\s*\w*\s*\w*\s*\w*, perché la parola prima della ] può anche non essere una sola.
Non penso che tu abbia bisogno di un ulteriore aiuto, data la tua grande esperienza, ma se posso esserti ancora utile fammi un fischio. --Horcrux92. (contattami) 01:33, 12 lug 2012 (CEST)
- Io il case sensitive non l'ho abilitato. Cmq ricorda di mettere il backslash davanti alle parentesi quadre, se non l'hai fatto! --Horcrux92. (contattami) 12:34, 12 lug 2012 (CEST)
VILLAGGIO
HO COMPLETATO LA RIPULITURA SE PUOI RIDARCI UN OCCHIATA E DIRMI SE è ACCETTABILE OPPURE SE DEVE ESSERE ANCORA SEGNALATA COME VOCE FAZIOSA E DIRMI QUELLO CHE NN VA. GRAZIE! CELLULOIDE
Correzioni unità di misura
Ciao, mi ricordo che una volta ti avevo contattato per le correzioni dell'aggiunta di " " tra il numero e la "m" di metri. Ho notato che praticamente il 90% delle voci in Categoria:Rifugi delle Alpi hanno questo problema. Viene sempre usato "1.234 m" invece di "1.234 m". Se tu volessi darci una passata... altrimenti la darò poi con AWB. Grazie, ciao. --Rotpunkt (msg) 17:44, 12 lug 2012 (CEST)
- Se hai tempo passaci pure, ho notato che rifugi e montagne, essendo centrale l'argomento delle altezze, hanno questo fix da fare (oltre ad altri probabilmente). In seguito anche Categoria:Montagne delle Alpi penso ne abbia molti. --Rotpunkt (msg) 18:01, 12 lug 2012 (CEST)
Vico Equense
Ciao. Siccome mi sono trovato una mail dell'utente in questione e non ho seguito direttamente la vicenda, per quale ragione le sue modifiche sul numero di abitanti erano errate? Tanto da potergli dare una risposta. Grazie, --Marco 27 18:29, 12 lug 2012 (CEST)
- Perfetto, ti ringrazio per la risposta. Comunque ti informo che ho provveduto a bloccare infinito l'utente per minacce legali via mail. Un saluto, --Marco 27 18:38, 12 lug 2012 (CEST)
acquavite d'uva
Ciao, sono commosso dall'apprendere che circa un'oretta del mio tempo non è servita a niente. Naturalmente, sono ironico, però abbi pazienza: io pensavo che si potesse ugualmente modificare la voce dato che sul disclaimer c'è così scritto. Mi spieghi cortesemente come funziona questa faccenda? Grazie mille --Sistoiv (msg) 14:43, 15 lug 2012 (CEST)
Grazie della risposta, però non ho capito cosa fare in pratica: cosa significa fisicamente "riscrivere" tutta la voce e poi chiedere ad un amministratore etc. etc. Rimetto il mio testo e poi chiedo? Creo una nuova voce? giuro non capisco, scrivimi come si fa parla ad un deficiente, ti ringrazio veramente. --Sistoiv (msg) 17:07, 15 lug 2012 (CEST)
Allora, di fonti ne ho trovate. In particolare, sul fatto che l'acquavite d'uva è stata inventata in Italia dalla Zonino, però ho paura che siano vagamente promozionali (esempio, una premiazione da parte del rotary ad una delle figlie zonino che però ha il vantaggio di citare il primato). Oppure, c'è la descrizione di una degustazione sul sito dell'AIS lombardia. Se mi dici quale dei 2 linkare, lo faccio subito. Grazie, sei gentile, però tecnicamente prima era un pò scarso, non che adesso sia uno spettacolo ma almeno è un inizio decente. --Sistoiv (msg) 18:53, 15 lug 2012 (CEST)
- Ciao, leggi cosa ho scritto all'amico Aushulz. Posto che a me non cambia assolutamente niente, però fino a prova contraria "Grappa" è un termine che designa una denominazione protetta (italiana) non un nome comune, come "cibo", "fagioli", "frutta". Ti invito a vedere qualsiasi disciplinare (che sono leggi), italiano o di uno stato membro, di qualsiasi prodotto DOP o IGP e ci troverai scritto, per esempio, Franciacorta, Parmigiano Reggiano, Calvados, etc. etc. E tanto per dire allora nella voce Taleggio devo andare a correggere in taleggio? Posto che io mi inchino alle regole di wikipedia, però, ti assicuro che nei testi ufficiali (cioé leggi, trattazioni specialistiche, manuali di enologia, etc.) piuttosto che nelle presentazioni commerciali) relativi al mondo dei prodotti che sono denominazioni o indicazioni, si utilizza il maiuscolo proprio per valorizzarne la peculiarità riconosciuta dalla legge. O magari io ignoro qualcosa e allora faccio ammenda. Prima di chiudere, ritornando (per tua maggior convinzione), solo sulla "Grappa" guarda come il Ministero (sulla legge più recente sulla Grappa) scrive la parola Grappa
http://www.grappa.com/ita/biblioteca_det.php/argomento=scheda_tecnica_della_grappa_decreto_5389_del_01_agosto_2011/categoria=268/ricerca=ricerca/titolo=5389. Ti saluto --Sistoiv (msg) 15:39, 17 lug 2012 (CEST)
- Guarda: è proprio così, ci sono evidenze oggettive sparse in ogni dove e, anche senza evidenze oggettive, il ragionamento fila: sono Denominazioni Prottete secondo le norme europee (e quindi italiane) quindi, automaticamente, diventano sostantivi "speciali" non comuni, come un Luogo, un nome di Persona, etc. Praticamente, è a tutti gli effetti giuridici un "marchio".
- Ieri sera, per scrupolo, ho consultato i testi "tecnici" del settore (che posso citare ovviamente) e, solo per rimanere alla Grappa è sempre scritto "Grappa".
- E comunque l'argomento più indiscutibile è che la Legge (non la Gazzetta dello Sport piuttosto che il blog di Tizio) utilizza la maiuscola. Questo sul merito. Sul metodo penso che tu abbia visto che in Wikipedia ci sono N voci su denominazioni ove si utilizza, correttamente, la maiuscola, quindi come minimo c'è disuniformità. Ciao, grazie del suggerimento.
Campo oggetto
Ciao! Visto che il manuale di AWB non spiega come modificare il Summary editor per scrivere nel campo oggetto, puoi spiegarmi velocemente come si fa? Grazie in anticipo --Horcrux92. (contattami) 13:08, 16 lug 2012 (CEST)
- Di solito uso Notepad++. Comunque che vantaggio porta metterli in un ordine particolare? --Horcrux92. (contattami) 23:34, 16 lug 2012 (CEST)
- Ok, comunque ho notato che l'ordine alfabetico (l'unico ordine di cui io potrei aver bisogno :-)) si può mettere direttamente tramite il software, andando su Options/Summaries.../Sort --Horcrux92. (contattami) 11:08, 17 lug 2012 (CEST)
Re:Vedi un errore?
C'è la parentesi chiusa dopo il secondo \b --Horcrux92. (contattami) 12:02, 17 lug 2012 (CEST)
- Di niente, mi fa piacere essere d'aiuto anch'io ogni tanto... --Horcrux92. (contattami) 12:11, 17 lug 2012 (CEST)
Ciao
Ciao, Pracchia! Ti ho lasciato un'e-mail, non so se l'hai letta. Fammi sapere che ne pensi. A presto, --AndreaFox bussa pure qui... 21:33, 18 lug 2012 (CEST)
- No, non è riservata, per quanto avessi preferito ricorrere allo strumento e-mail, ti volevo chiedere se ti andava di considerare la possibilità che io ti candidassi come amministratore, considerando i tuoi anni di assai valida presenza. Che ne pensi?--AndreaFox bussa pure qui... 22:29, 18 lug 2012 (CEST)
- Come preferisci, anche se è un peccato. Serviresti bene anche come admin. Se cambi idea, fammi sapere. Alla prossima! Ciao, --AndreaFox bussa pure qui... 13:53, 19 lug 2012 (CEST)
Scusate ragazzi!
si lo so raga! Ma sto cercando di migliorare! Per cercare di finire la pagina su Villaggio poi non vi disturberò più!!!! Spero cmq che apprezziate il mio gesto! Ciao! Celluloide
Virgolette
Ciao caro! :)
Ho paura però che l'intento in discussione in Aula Tutor sia "compatibile" con l'ingrossarsi del backlog di AWB. Il presupposto è quello di avvicinare le persone all'editing e questo inevitabilmente significa un costo sul piano del materiale e un investimento sul piano dell'immaginario. Chi si avvicina per la prima volta al tasto "modifica" non deve sentire pressioni se non nell'invito ad inserire informazioni *referenziate*. Per il resto, sono costi da pagare. IMHO. Ciao! --pequod ..Ħƕ 12:32, 24 lug 2012 (CEST)
Fonti in Corydoras panda e altre voci
Ciao, ho notato che hai reinserito il vecchio avviso di assenza di fonti nella voce in oggetto e altre di simile argomento. Le fonti presenti, inserite di recente dal creatore della voce (un infinitato), le ho controllate a campione senza riscontrare anomalie. Credo che il template si possa rimuovere senza problemi a meno che non mi sia sfuggito qualcosa. Ciao e grazie per l'immane lavoro che ti sobbarchi su it.wiki.--l'etrusco (msg) 10:55, 25 lug 2012 (CEST)
- Come non detto, mi son accorto ora che ho confuso il template F con il template NN. Scusa e ciao.--l'etrusco (msg) 10:56, 25 lug 2012 (CEST)
Ciao! Fai attenzione nell'utilizzo dell'AWB, questa modifica è errata, poiché il genere musicale si scrive con tre "r" (riot grrrl). Potresti controllare se è già successo altrove? Io ho guardato solo i tuoi edit di oggi pomeriggio... --{Sirabder87}Static age 16:19, 27 lug 2012 (CEST)
Re: Grazie per l'impegno
Grazie!
In effetti, quando il tempo me lo consente, cerco di alternare la mia attività di compilazione di voci sui lepidotteri, con quella di correzione ortografica. Lo faccio: 1) perché la nostra lingua è talmente bella, che soffro a vederla "maltrattata"; 2) perché provo fastidio quando sento beceri commenti sul conto di Wikipedia, che sarebbe scritta in un italiano non corretto.
Grazie per la segnalazione riguardo AWB, proverò pian piano ad utilizzarlo e vediamo cosa ne uscirà fuori.
Ah... complimenti anche a te per l'impegno "ortografico", mi capita spesso di andare su una pagina per correggere un errore, e scoprire che ci sei appena passato tu!
Alla prossima! --Massimiliano Panu (msg) 12:58, 28 lug 2012 (CEST)
Collegamento
Ciao :) ho un problema con un collegamento. Praticamente qui cliccando su lingua italiana invece di portare all'album Mistaken Identity porta al template, mentre dal template il collegamento alla voce del template su en.wiki è giusto, e sulla voce dell'album in inglese non c'è scritto nessun collegamento alla voce italiana del template. Non so come sistemarlo, potresti darci un'occhiata? --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna ❤ 21:55, 28 lug 2012 (CEST)
- Ho appena visto che lo fa con tutte le voci, quindi il problema forse è nel template. --°_Butterfly_° I'm a Prima Donna ❤ 22:16, 28 lug 2012 (CEST)
Sé
Ho notato che i typos con "sé" e simili non funzionano nel caso dell'apice. Tuttavia, se mi rispondi positivamente alla domanda seguente, potremo facilmente risolvere il problema:
Se trovo scritto «se'», è sempre corretto sostituirlo con «sé» (a prescindere dal corsivo e dal grassetto)? --Horcrux92. (contattami) 22:58, 29 lug 2012 (CEST)
- Ok, grazie, come pensavo. Allora faccio qualche altra prova e poi aggiusto i typos. --Horcrux92. (contattami) 09:41, 30 lug 2012 (CEST)
- Se i ringraziamenti fossero necessari, la tua pagina di discussione sarebbe colma solo di questi :) --Horcrux92. (contattami) 15:10, 30 lug 2012 (CEST)
- Ah, ok... pardon --Horcrux92. (contattami) 16:43, 30 lug 2012 (CEST)
- Se i ringraziamenti fossero necessari, la tua pagina di discussione sarebbe colma solo di questi :) --Horcrux92. (contattami) 15:10, 30 lug 2012 (CEST)
Sportello informazioni
Segnalo. Che ci abbia veramente scambiati per lo sportello informazioni dell'aeroporto o che ci stesse solo menando per il naso fa poca differenza, mi pare :) --Dry Martini confidati col barista 16:46, 31 lug 2012 (CEST)
- Visto che sei uno sportellante, ti va di dare un'occhiata qui ed eventualmente iscriverti? Sempre se hai voglia e tempo, eh :) --Dry Martini confidati col barista 17:14, 31 lug 2012 (CEST)
AWB
Mi sembri fra i maggiori esperti di questo software, per cui ti pongo una domanda. Quando nella finestra Find&Replace (sia normal settings che advanced settings) inserisco una regexp (ovviamente spuntando la relativa casella) nella colonna "Find" tutto ok per trovare quel che voglio trovi, ma quando devo usare il risultato della ricerca nella colonna "Replace with" e uso la stringa $1 (o $2 ecc.) come suggerito dal manuale, lui me lo rimpiazza scrivendo proprio $1, e non il contenuto della stringa trovata. Come posso ovviare? Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 23:10, 31 lug 2012 (CEST)
- Grazie per la risposta. Purtroppo non sostituisce né in modalità standard né in quella avanzata, contrariamente a quel che dice il manuale di AWB. Perciò pensavo che avessero cambiato la stringa e il manuale non fosse aggiornato. Per le sottopagine di test per AWB mi sembra una buona idea, ho visto che ne hai qualcuna tu, mi potresti indicare quali sono che me le ricopio nelle mie sottopagine utente? Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 12:30, 1 ago 2012 (CEST)
Balck
Ciao! Mi capita spesso di digitare balck al posto di bal black. Ecco, appunto.
Ho fatto allora un controllo e ho trovato qualche ricorrenza. Non sono tutti "positivi", ma sicuramente vale la pena cercare "balck metal" di tanto in tanto. Qui la ricerca (ho tolto un tale "Hermann" che ha questo cognome e che ricorre assai spesso su it.wiki). Non so, magari è una sciocchezza. :) --pequod ..Ħƕ 02:59, 1 ago 2012 (CEST)
Bug eliminazione doppi spazi
Ciao, volevo segnalarti un presunto bug. Qui, subito dopo "un campionato nel paese di origine.", nell'eliminazione dei doppi spazi, l'ultima coppia di spazi non è stata eliminata. Saluti! --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:43, 1 ago 2012 (CEST)
Balck
Grazie della segnalazione, non l'avevo ancora incocciato, ne ho trovati altri 5. Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:04, 1 ago 2012 (CEST)
- Il generale si chiama davvero "Balck", --Eumolpo (πῶς λέγεις;) 18:05, 1 ago 2012 (CEST)
errori comuni e bot/r
Secondo me, Discussioni_Wikipedia:Bot/Richieste#pagina_delle_richieste_3.0, ti può interessare. Il restyling cambierà anche il modo di fare richieste ai bot.--Nickanc ♪♫@ 20:36, 2 ago 2012 (CEST)
Re: typos
Grazie a nome dei botolatori di AWB ;-) --IndyJr (Tracce nella foresta) 23:00, 5 ago 2012 (CEST)
Info metri
Ciao, volevo chiederti una cosa che non so e che tu sicuramente saprai: il codice
si utilizza per esempio per separare "1.234
m" Mi chiedevo si utilizza anche quando metri è indicato per esteso, cioè: "1.234
metri" ? oppure non si utilizza ma si scrive direttamente "1.234 metri" Grazie, ciao. --Rotpunkt (msg) 14:34, 7 ago 2012 (CEST)
- Ok, grazie. --Rotpunkt (msg) 14:49, 7 ago 2012 (CEST)
Minuti e secondi
Se non sbaglio potresti essere interessato a questa discussione. --Superchilum(scrivimi) 09:43, 9 ago 2012 (CEST)
riguardo PandeF
Scusa, [2] Collegamento commerciale di cosa? A me sembra un sito molto utile.--Petrik Schleck 10:42, 12 ago 2012 (CEST)
- sì, ho capito.. purtroppo non posso esserti utile col polacco, ma se vuoi puoi andare su pl.wiki a chiedere a The Polish (qui), non farlo qui perchè è bloccato.--Petrik Schleck 11:07, 12 ago 2012 (CEST)
Promemoria 500 kHz
Richiesto aiuto per accertare se una info corrisponde a una qualche normativa a utente Polish. --Pracchia 78 (scrivimi) 11:35, 12 ago 2012 (CEST)
autorizzazioni AWB
Visto che mi sembri il principale esperto di AWB che abbiamo, ti andrebeb di lasciare un parere per le due autorizzazioni di AWB a Wikipedia:Bot/Autorizzazioni/Richieste? Ciao!--Nickanc ♪♫@ 21:31, 13 ago 2012 (CEST)
Doppelgänger
Questa parola si scrive maiuscola perché la maiuscola fa parte della sua ortografia, dato che in tedesco i sostantivi sono sempre scritti con la maiuscola. Sciverla minuscola equivale a un errore di ortografia. Questo caso non può essere confrontato con l'uso inglese nei titoli perché l'uso inglese riguarda solo i titoli, ed è quindi occasionale e non pertinente l'ortografia in senso stretto, mentre in tedesco i sostantivi e i sostantivati hanno sempre l'iniziale maiuscola in ogni caso.--Ptolemaios (msg) 15:59, 15 ago 2012 (CEST)
Voce in OS
Ciao Pracchia, ho messo la voce in OS. Buon lavoro! --Eumolpa (msg) 15:13, 17 ago 2012 (CEST)
Re: AWB su en.wiki (?)
Su en.wiki hanno un sistema di gestione dei bot completamente differente dal nostro. Essendo in numero maggiore, il manovratore deve chiedere l'autorizzazione per compiere un determinato lavoro, mentre da noi l'autorizzazione è legata solamente all'inizio dell'attività o all'eventuale cambiamento di software utilizzato. Ora però non comprendo esattamente quale sia il tuo problema, ti chiedi come mai ti hanno fatto scarrozzare nonostante le loro policy? --Gnumarcoo 12:03, 21 ago 2012 (CEST)
- Uhm, fammi guardare due cose e poi ti dico. --Gnumarcoo 19:49, 23 ago 2012 (CEST)
- Credo ti possa essere utile questa. ;) --Gnumarcoo 20:41, 24 ago 2012 (CEST)
Alfonsine
Ciao Pracchia-78, sicuramente mi sfugge qualcosa, qual è il motivo per cui è stato backrollato questo? Agnellino (msg) 21:46, 22 ago 2012 (CEST)
Dicitura s.l.m.
Ciao, se hai tempo, visto che sei esperto sull'argomento, potresti dare una occhiata a questa discussione: Discussioni progetto:Geografia/Montagne#Dicitura s.l.m.. Si tratta di capire se l'aggiunta della dicitura "s.l.m." di fianco a ogni singola altitudine all'interno di una voce è corretta oppure no. Grazie. --Rotpunkt (msg) 16:19, 25 ago 2012 (CEST)
Domande
Ciao, nuovo associato ancora molto spaesato, ho provato a collaborare con una nota sul Multipath. Per caso ho visto che sei intervenuto sulla pagina ma non ho capito che tipo di interventi hai fatto. Mi dici dove posso vederli e, più in generale, mi chiarisci un po' le idee ? Grazie.--Bourianakis (msg) 08:39, 27 ago 2012 (CEST)
Re:Verifica indipendente su funzionamento AWB
Scusa se ti rispondo solo ora, ma sono appena rientrato da una route. Comunque io non ho mai avuto problemi del genere... --Horcrux92. (contattami) 14:11, 31 ago 2012 (CEST)
Ti ho risposto all'oracolo
E' (concedimi questo apostrofo) un pò che non correggi i miei errori sono io diventato più attento o tu più assente (ai posteri l'ardua sentenza)? Ma ci sono degli shortcut per queste cavolo di lettere accentate--Pierpao.lo (listening) 10:03, 6 set 2012 (CEST)
- Io uso due addirittura tre browser diversi contemporaneamente (per questo periodicamente li provo tutti) per non confondere lavoro e divertimento, fino a poco tempo fa usavo firefox ma mi sono rotto le palle che quando incominci ad aprire tante finestre (io ne tengo aperte anche 20 contemporaneamente) ti mangia la memoria come fosse una tarma, ma al di là del numero delle finestre aperte quello che mette una spanna sopra gli altri chrome e avant è che quando si blocca una finestra non blocca tutto il browser; basta chiuderla e vai avanti. Per i miei usi pesanti è fondamentale. Ogni tanto torno su opera (anche io usb) per vedere come è diventato e la funzione di opera della finestra figlia per certi usi è grandiosa ma tuttora anche alla versione 12 quando apri facebook (maledetto, ma io ho amici in tutti italia) e/o quei cavolo di giochi in flash (ho due figli), anche Opera si pianta. Poi non so se ti serve ma con avant salvi password bookmark e ammenicoli vari in remoto. Dove sei sei in qualsiasi parte del mondo ti scarichi la versione usb sincronizzi e riparti come se fossi a casa--Pierpao.lo (listening) 21:44, 6 set 2012 (CEST)
terzo...terzo
Ciao, Pracchia, ti confermo che sono terzo per numero di edit (con questo sono 168.302); nella pagina da te linkata sono secondo per numero di "voci modificate" (153.403 voci al 31 luglio 2012). Buon proseguimento, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 18:27, 8 set 2012 (CEST)
Re:Stato e stato
Ciao, ho corretto tutti gli "stato" di tutti i miei contributi sostituendoli con "Stato". Buon proseguimento ;-) --Gengy 00:55, 9 set 2012 (CEST)
Attenzione a questa botmodifica
Ho visto che il tuo bot corregge l' + spazio in l' senza spazio. Alcune occorrenze non sono da correggere, come per esempio questa [3] (Jaroslavl'). Buon lavoro. -- AVEMVNDI ✉ 14:50, 9 set 2012 (CEST)
Battaglia del Mediterraneo
Mi sono permesso di rollbackare un tuo contributo, caso eccezionale perchè sei una certezza nei tuoi lavori di rifinitura, ma in questo caso volevo rendere una sfumatura diversa sull'impegno della Royal Navy nel teatro, pattugliato dai suoi incrociatori che tallonavano le navi tedesche da prima dello scoppio delle ostilità. Se però sei convinto che sia comunque errata come forma, annulla pure. Ciao e grazie per il tuo incessante lavoro che, credimi non passa inosservato. --Pigr8 Melius esse quam videri 21:55, 11 set 2012 (CEST)
Traduzione
Persone che lavorano all'interno del parco = CAST MEMBERS - Portatori di interesse (Membri di società che hanno rapporti col parco) es. APPAED (Association des Petits Porteurs d'Actions EuroDisney) = SHAREHOLDERS
- Grazie, avevo già letto nell'altra pagina. --Pracchia 78 (scrivimi) 16:36, 12 set 2012 (CEST)
Ok, mi aveva ingannato lo (scrivimi) affianco alla firma :) In ogni caso fatemi sapere come debbo comportarmi in futuro riguardo questa questione. Grazie --SnakeR16 (msg) 16:44, 12 set 2012 (CEST)
VERGOGNA
Non mi avete nemmeno risposto, avete tolto anche i due ultimi link rimasti e messo il sito nella Blacklist?? Ma allora siete proprio degli ipocriti! VERGOGNA!! --SnakeR16 (msg) 18:25, 12 set 2012 (CEST)
Certosino/Panone http://it.wikipedia.org/wiki/File:Certosino.jpg
Effettivamente dalla foto sembra proprio un panone. Non mi ricordo più come e quando l'ho caricata quella foto... --Uomo in ammollo 10:40, 18 set 2012 (CEST)
Ultimi arrivati e tua P. U.
ciao. vuoi che tolgo quel messaggio? io l'ho fatto essenzialmente far comunicare che sono disposto a dare tutti i chiarimenti del caso a chi me li richiedesse, se lo tolgo come fanno gli utenti a saperlo? però se dici che non è politically correct annullo. no problem --Salvo da PALERMO 12:39, 20 set 2012 (CEST)
- giusta osservazione. visto che ho quasi triplicato le visite in un solo giorno, magari domani posso tornare alla versione "classica" perchè credo che il messaggio a quel punto sia già arrivato per lo meno a una buona percentuale di coloro a cui era rivolto. --Salvo da PALERMO 18:36, 20 set 2012 (CEST)
RE: Tolti 2000 spazi vuoti
Ho visto, grazie, avevo inserito uno spazio di troppo nel file Excel che sto usando per importare le pagine. Quando ho visto la correzione ho modificato il file. Purtroppo però ce ne sono anche altre, i 2 spazi in più dovrebbero essere apparsi dalla (43001-44000) della pagina Lista_di_asteroidi. Se ti serve per il bot più tardi ti posso creare una pagina con tutti i link delle pagine. --ValterVB (msg) 13:39, 22 set 2012 (CEST)
Re
Scusa ma mi ero dimenticato :) --I Am Awesome (msg) 16:35, 26 set 2012 (CEST)
Re:AWB
Che versione utilizzi? Io la 5.4.0.0 e va tutto bene --Horcrux92. (contattami) 12:25, 30 set 2012 (CEST)
Lista
Grazie mille. Segnalato qui--Formica rufa 17:13, 1 ott 2012 (CEST)
Re: Non ho capito
Anche io non ho capito. ho lavorato solo sulla suddivisione 13 e quella modifica non l'ho fatta, forse involontariamente, in ogni caso scusa. --Poigne (msg) 18:57, 4 ott 2012 (CEST)
Tutto a posto! Certo che è proprio un bel lavoraccio eh. --Poigne (msg) 23:10, 4 ott 2012 (CEST)
Stato maggiore
Ho rollbackato questa, "stato maggiore" va in minuscolo.--Moroboshi scrivimi 12:34, 5 ott 2012 (CEST)
Vaticano
Credo che questa tua modifica sia errata, perché "vaticano" può essere usato anche come aggettivo. --Horcrux92. (contattami) 13:02, 5 ott 2012 (CEST)
Piccolo remember
Si si lo so, ho usato quella scrittura solo per dare una risposta prima all'ip, comunque ignoravo la provenienza --Erik91☆☆☆ 1,2,30mila edit sotto la Mole 11:48, 6 ott 2012 (CEST)
Cancellazione nella pagina di Franco Orsi
Caro Pracchia, hai cancellato come non attinente al testo di Franco Orsi una nota nella quale era riportato il resoconto stenografico di una seduta della Commissione Ambiente del Senato in cui l'allora Ministro dell'agricoltura esprimeva apprezzamento per il testo unificato dei DDlL in tema di caccia. Tale nota non era non attinente al testo ma, semmai, precisava la fonte (indicata mancante) dell'assenso al DL del ministero dell'agricoltura. Non credi che dovresti ripristinare la tua cancellazione?
- No per due semplici motivi: il primo è che le note non vanno assolutamente in quella sezione. Il secondo è che la nota non è correlata a un punto specifico dell'attuale testo. --Pracchia 78 (scrivimi) 10:52, 12 ott 2012 (CEST)
A proposito di categorie in Utente:Raff.fio/Sandbox
Mentre sono d'accordo per la categoria "Orbite", non lo sono per la categoria "Luna": visto che comprende Eclissi, Fasi lunari, Librazione, Novilunio ecc., perché non può comprendere anche "Orbita della Luna"?.
Visto che la discussione che avevo aperto si è arenata, cosa si fa per la voce in oggetto? --rafsky (msg) 07:51, 13 ott 2012 (CEST)
In confidenza...
Leggo nella discussione sulle cronotassi, da parte tua: «Di tale mancanza me ne accorgo quotidianamente grazie a una funzionalità del software AWB». A quale funzione alludi? Ci sono dunque ancora aspetti che ignoro del magico istrumento? --AttoRenato le poilu 14:23, 16 ott 2012 (CEST)
- capito, grazie. Sei un maestro della materia :-) --AttoRenato le poilu 14:40, 16 ott 2012 (CEST)
RE:
Fatto, era MC. Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 17:54, 18 ott 2012 (CEST)
Scuse
Ti chiedo umilmente scusa per il mio modo autoritario di pretendere.:)19 ott, 2012 (CEST) Anonimkultra
Ho visto che aveva annullato alcune mie modifiche alla voce in oggetto per accoglierne poi una parte (mi ero sloggato e e figuro come IP), il testo su cui ero intervenuto di suo non era chiarissimo, ma la correzione era formalmente esatta: prima la bibliografia si stabilisce come disciplina, e la disciplina è quindi il prodromo di una nuova scienza (il contrario non si può dare, a meno di non voler intendere una involuzione). Comunque sono intervenuto più pesantemente sul testo, alleggerendone la forma, per chiarire il concetto.--Ź (Sono stato poco chiaro?) 21:28, 19 ott 2012 (CEST) PS, ho apportato altre modifiche, ma visto la discordanza con le norme iso non so se sia il caso di cancellare tutta la parte relativa agli esempi rimandando direttamente a quelle e adottandole quindi come standard di riferimento; unire le voci non mi sembra corretto, la voce forse dovrebbe forse acquisire maggior peso sul versante storico ed anche su quello generalista illustrando meglio e più dettagliatamente cosa siano le bibliografie speciali, ma non credo che sia quella la sede per indicare delle norme bibliografiche, tantopiù se poi non uniformate all'altra voce.--Ź (Sono stato poco chiaro?) 23:03, 19 ott 2012 (CEST)
- Sono abbastanza d'accordo con te visto he gli esempi stridono con le norme iso, la mia opinione rimane però quella che ho espresso sopra, cioé
- riscrivere la voce approfondendo la parte storica e generalista
- non fare esempi pratici in voce (cancellare tutta quella parte) e rimandare direttamente alle norme iso (che non capisco se siano state adottate da WP o da WP.it, nel caso segnalami il link o un'eventuale discussione sull'argomento, grazie).
- forse sarebbe il caso di spostare questa discussione a due in altra sede per far partecipare anche altri, dimmi tu dove--Ź (Sono stato poco chiaro?) 20:39, 20 ott 2012 (CEST)
Bot
puoi occuparti tu di questa discussione e di vedere cosa c'è da farsi? io non so come facciano su en.wiki o cosa gli abbiano consentito di fare su it.wiki ma qui teoricamente quelle voci non sono orfane--Not_That_Kind I Can't be Defeated (AccendiLaLuce) 07:32, 23 ott 2012 (CEST)
IP dinamico
ho risposto alla tua domanda sul perché facevo tutte quelle domande sul oracolo qui--93.42.144.18 (msg) 10:43, 23 ott 2012 (CEST)
Cita web
Ciao! Volevo chiederti se tu hai fra i tuoi settings la sostituzione "{{en}}\s?{{cita web" → "{{cita web|lingua=en". È un errore che si trova molto spesso.
P.S. Al corso di fondamenti di informatica abbiamo iniziato le espressioni regolari e non ho potuto fare a meno di pensare ad AWB :-D --Horcrux92. (contattami) 11:04, 25 ott 2012 (CEST)
Re: Elenchi di parole
Grazie, Pracchia, oltre che per i refusi mi serviranno per lo Scarabeo :) --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 19:09, 25 ott 2012 (CEST)
AWB
Grazie. Me ne ero accorto anche io dopo il tuo intervento. Infatti, come puoi notare ho modificato a mano il link a Janko Tipsarevic in modo che la prossima volta che AWB passa da quella pagina non modifica anche il link all'immagine. Ho visto poi che in AWB c'è una spunta da dare per evitare che modifichi link e immagini ma non so se funzioni... Comunque si poteva anche modificare a mano visto che c'era una sola sostituzione errata per non annullare poi tutte le altre. Comunque hai fatto bene ad avvertirmi. --17luca17 (msg) 16:02, 26 ott 2012 (CEST)
Quoque tu...
Ciao, il tuo intervento nella pagina di candidatura di MP prima elogia la correzione di errori di grammatica e sintassi, ma si conclude con «un'altro discorso». Mentre argheggio e sigheggio esanime, colgo l'occasione per ringraziarti del lavoro indefesso di correzione, qual sopravanzaria onne mercede. -- AVEMVNDI ✉ 00:27, 31 ott 2012 (CET)
- Ti segnalavo solo l'apostrofo soprannumerario, il ragionamento era comprensibile e condivisibile.-- AVEMVNDI ✉ 22:15, 31 ott 2012 (CET)
Re: Parere
Ciao Pracchia, grazie per la segnalazione. Era una PU autopromozionale decisamente non appropriata. Buon lavoro! :) --Eumolpa (msg) 14:10, 2 nov 2012 (CET)
wikipedia su cellulari
Devo dire che sono confuso : il regolamento prescrive che bisogna firmare nelle pagine di discussioni così come ho fatto per l'ultima frase della discussione da me aperta e in seguito alla quale i programmatori di wikipedia sono intervenuti ripristinando wikipedia anche su cellulari con so symbian, ti sarei grato se mi fornissi il motivo per il quale puntualmente elimini la firma sostituendola con un numero. Nello stessa pagina vi sono altri interventi firmati , per favore indicami i punti del regolamento che non ho rispettato nei miei interventi. Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Scsalvo (discussioni · contributi) 20:54, 3 nov 2012 (CET).
Per amore di verità spiego i fatti: le ultime frasi della discussione le ho scritto io ,solo che,essendo poco pratico , non ho apposto le firma elettronica ma il mio nome Salvo, rileggendo la pagina ho notato la scritta ... intervento originato dal numero etc etc Anche in seguito al tuo suggerimento ho provveduto a firmare con il tasto apposito, quindi non vedo nessuna contraffazione in quanto quella frase l'ho scritta io (Salvo scsalvo) l'abuso è non voler riconoscere la paternità della frase quindi più che di vandalismo parlerei di confusione questo per mettere i puntini sulle i.Alla prossima--Scsalvo (msg) 21:26, 3 nov 2012 (CET)
Scusa
Ho dovuto cancellare le tue modifiche, le mie erano molto più complesse sulla voce 2gis o sarei divenuto matto. Se è stato un bot, pace lo rifarà :). Se eri tu in persona, sappi che la voce è in PdC, al limite della cancellazione, inutile che ti ci ammattisci troppo. Per questi motivi pratici ho annullato la tua modifica, poi nei prossimi giorni se capita ho capito comunque cosa hai fatto, l'ho faccio io senza alcun problema. Scusa ancora.--Alexmar983 (msg) 14:53, 4 nov 2012 (CET)
Ciao. Allora io non capisco perchè le mie modifiche continuano ad essere eliminate. Non penso di aver violato nessuna norma di Wikipedia ed io sono convinto che le informazioni che aggiungo io sono costruttive e non rovinano per niente la pagina, anzi la arricchiscono. Io sono originario del comune di Bordano e tutto ciò che aggiungo mi è stato tramandato dai miei parenti bordanesi e so per certo che ciò che scrivo è vero anche se è molto difficile da confermare attraverso fonti esterne perchè nessuno ne parla. Ti sarei grato se lasci che modifichi la pagina con quello che so senza dover ogni volta ripetere invano l'operazione, grazie.
Ciao, ho appena aggiunto una modifica al capitolo delle "Lingue e dialetti" e per ora non posso garantire di reperire delle fonti. Potresti lasciarlo intanto che io cerco delle fonti di riferimento?
Ie
Dalla tua risposta posso interpretare che awb su avant browser non ha funzionato--Pierpao.lo (listening) 09:27, 12 nov 2012 (CET)
- Mi dispiace speravo ti avesse reso la vita più semplice. La verità è che un software perfetto in tutte le situazioni non esistera mai. Fallaces sunt rerum species et hominum spes fallunt--Pierpao.lo (listening) 15:38, 12 nov 2012 (CET)
Juventina
Ah che citazione dotta sopra eh? Il liceo classico non mi ha insegnato a non essere distratto però... Bando alle ciance ho scritto alla bimboniubba, di rivolgersi a me se ha bisogno di aiuto. Il controllo ortografico ultimo alle pagine che scrive però lo fai tu ;). A me scappa sempre qualcosa nonostante per fortuna ho la vescica forte :?.--Pierpao.lo (listening) 19:29, 18 nov 2012 (CET)
- Dimenticavo. Ovviamente sono onorato della fiducia--Pierpao.lo (listening) 19:30, 18 nov 2012 (CET)
Ciao!!
Ciao scusa, non ho capito di quale testo stai parlando!! --Juventina32 (msg) 21:36, 18 nov 2012 (CET)
Meteo
Ho semplicemente aperto delle procedure di cancellazione su delle voci che mi sembrano unificabili e che portano diverse informazioni scorrette. --GreenYellowCable 15:44, 19 nov 2012 (CET)
??
Ma in ke sensooooo??--Juventina32 (msg) 18:55, 20 nov 2012 (CET)
Buonasera!
Vuoi che pulisca la cronologia dalle recenti esternazioni o glisso? --Aplasia 22:03, 28 nov 2012 (CET)
- Detto fatto! Buon proseguimento e buona serata! --Aplasia 22:11, 28 nov 2012 (CET)
Polytonic
Ciao Pracchia! :-)
Una correzione seriale che vorrei suggerire agli awbuonisti è la seguente:
''{{polytonic|xyz}}'' --> {{polytonic|xyz}}
Il corsivo infatti va tolto da tutte le parole composte con alfabeti diversi da quello latino.
Se fosse poi possibile togliere questo uso da tutti i caratteri così individuati, anche in assenza di {{polytonic}}, sarebbe ancora meglio.
Che ne pensi? --pequod ..Ħƕ 15:33, 3 dic 2012 (CET)
- Grazie mille per l'interessamento. Qui un esempio di correzione (secondo paragrafo). --pequod ..Ħƕ 17:32, 3 dic 2012 (CET)
Shakira
mi bastano poche parole. se wikipedia è un enciclopedia e non una nonciclopedia, allora alla voce Shakira deve seguire la dicitura: scherzo ultradecennale, di probabile matrice argentina, costituito dall'invenzione di una cantante 'Shakira' interpretata nel corso degli anni da svariate sosia e caratterizzata da video musicali che si riassumono in 'vi stiamo prendendo in giro senza che voi lo comprendiate'. se Wikipedia è una lazziclopedia (cioè un canale culturale che fa da puntello allo scherzo) allora deve contenere la voce 'effetto Shakira' cancellata, poichè altrimenti si configura come priva di qualunque credibilità considerando che ormai lo scherzo Shakira è risaputo in tutti i circoli dello spettacolo, del giornalismo e dello sport. saluti Ghinelli Angelo
Patrolling
Eccetto una, per dimenticanza, le mie modifiche sono motivate in campo oggetto... --78.15.6.2 (msg) 21:43, 9 dic 2012 (CET)
- "Quella variante grafica" è il titolo della voce da sempre, eccetto una breve parentesi determinata dallo spostamento di un utente. --78.15.6.2 (msg) 21:44, 9 dic 2012 (CET)