Arcidiocesi di Ossirinco
L'arcidiocesi di Ossirinco (in latino: Archidioecesis Oxyrynchitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Ossirinco Sede arcivescovile titolare Archidioecesis Oxyrynchitana Patriarcato di Alessandria | |
---|---|
![]() | |
Arcivescovo titolare | sede vacante |
Istituita | XIX secolo |
Stato | Egitto |
Regione | Arcadia |
Arcidiocesi soppressa di Ossirinco | |
Eretta | ? |
Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Ossirinco, identificabile con al-Bahnasā, è l'antica sede metropolitana della provincia romana dell'Arcadia nella diocesi civile d'Egitto, nel patriarcato di Alessandria.
Oggi Ossirinco sopravvive come sede arcivescovile titolare; la sede è vacante dal 4 gennaio 1966.
Cronotassi degli arcivescovi greci
- Pelagio † (menzionato nel 325)
- Dionisio † (menzionato nel 336 circa)
- Teodoro † (circa 347-360)
- Apollonio † (menzionato nel 359)
- Teodolo ? † (menzionato nel 372)
- Teodoro † (menzionato nel 383 circa)[1]
- Dionisio † (IV secolo ?)
- Affi † (menzionato nel 400 circa)
- Pietro I † (prima del 427 - dopo il 431)
- Teodoro † (seconda metà del V secolo)
- Timoteo † (V secolo)
- Pietro II † (prima del 528 - dopo il 534)
- Stefano † (VII secolo ?)
- Basilio † (?)
- Ciriaco † (?)
Cronotassi degli arcivescovi titolari
- John Joseph Kain † (21 maggio 1893 - 21 maggio 1895 succeduto arcivescovo di Saint Louis)
- Domenico Maria Valensise † (13 maggio 1902 - 17 gennaio 1916 deceduto)
- John McIntyre † (24 agosto 1917 - 16 giugno 1921 nominato arcivescovo di Birmingham)
- Léon-Antoine-Augustin-Siméon Livinhac, M.Afr. † (21 novembre 1921 - 11 novembre 1922 deceduto)
- Victor Arrién (Arrieu) † (14 dicembre 1922 - 7 settembre 1931 deceduto)
- António Bento Martins Júnior † (14 luglio 1932 - 28 settembre 1932 succeduto arcivescovo di Braga)
- Leon Wałęga † (13 marzo 1933 - 22 marzo 1933 deceduto)
- João Evangelista de Lima Vidal † (31 maggio 1933 - 16 gennaio 1940 nominato arcivescovo, titolo personale, di Aveiro)
- Raffaele Santi † (15 giugno 1940 - 28 gennaio 1944 deceduto)
- Juan Manoel González Arbeláez † (1º febbraio 1944 - 4 gennaio 1966 deceduto)
Note
- ^ I due vescovi di nome Teodoro e Teodolo potrebbero essere un unico e medesimo vescovo.
Fonti
- (EN) La diocesi nel sito di www.catholic-hierarchy.org
- (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.com
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, p. 461
- (LA) Michel Lequien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi 1740, Tomo II, coll. 577-580
- (EN) Klaas A. Worp, A Checklist of Bishops in Byzantine Egypt (A.D. 325 - c. 750), in Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik 100 (1994) 283-318