Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Davy1509!
Tutorial Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Triquetra(posta) 19:24, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re:Domande

Intanto credo tu abbia fatto bene a registrarti in quanto da utente registrato potrai avere dei piccoli privilegi che non ha un IP. Ad esempio potrai avere una tua sandbox, ad esempio Utente:Davy1509/sandbox dove preparare in tutta tranquillità le nuove voci. Passati quattro giorni dalla registrazione potrai anche inserire immagini e spostare il titolo di una voce per correggere un eventuale errore di battitura o un titolo errato. Per quanto riguarda l'utenza essa varrà per tutte le edizioni linguistiche di wikipedia che via via andrai visitando e passando da una all'altra rimarrai loggato. L'unica eventualità è che esista un nick uguale al tuo in qualche progetto wikimedia nel qual caso in quella wiki dovrai registrarti con un altro nick. Non è detto che tu debba subito partecipare alle discussioni ma imparerai a dialogare con gli altri utenti in quanto quello di wikipedia è un progetto collaborativo. Puoi iscriverti ai progetti che credi e questo ti consentirà di condividere questioni e scambiare opinioni con gli altri utenti iscritti. Spero di non aver dimenticato nulla ma se dovessi averlo fatto, chiedi pure. Ciao--Triquetra(posta) 19:55, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Dimenticavo per la pagina utente. Puoi prendere spunto da quella di altri utenti. Non c'è che l'imbarazzo della scelta!--Triquetra(posta) 20:19, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi
Un suggerimento. Ho visto che hai wikificato alcune voci. Nella stessa voce non è necessario mettere i wikilink a tutti i lemmi uguali (vedi Berlino ripetuto più volte nella stessa voce) ma basta inserirlo alla prima occorrenza.--Triquetra(posta) 20:23, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Deutsches Schauspielhaus

Ho visto che hai realizzato la voce in oggetto che, se non erro, è la traduzione di quella in lingua tedesca. Se così fosse, occorrerebbe inserire, nella pagina di discussione della voce, il template {{tradotto da|de|Deutsches Schauspielhaus|data della traduzione}}, ciò per rispettare il copyright degli editori della voce in lingua straniera.--Triquetra(posta) 20:31, 5 apr 2012 (CEST)Rispondi

Re:Registrazione/Victor Reinier

Ciao Davide, sono contento tu abbia scelto di registrarti; vedrai che con il tempo ti abituerai a non essere riconoscibile come un numero! Riguardo la questione, la penso esattamente come te; una sezione sulla vita privata, che deve essere abbastanza ridotta, è utile e se la storia è stata importante nella vita del soggetto, l'informazione non ha motivo per essere tolta. Di fatto la compagna di Reinier è diventata un personaggio pubblico avendo scelto di unirsi a lui. Ci sono migliaia di voci con nomi di personaggi non enciclopedici (o forse neanche noti), quindi davvero non credo sia una modifica corretta quella dell'IP. Se hai bisogno nuovamente, chiedi pure. Ciao e buon lavoro! --Narayan89 19:50, 28 apr 2012 (CEST)Rispondi

Do You Hear What I Hear? (template:album)

Scusa per il ritardo con cui rispondo, ma ero via. Grazie per le spiegazioni, ma la pagina utente non è il posto ideale dove darle; visto che riguardano una voce dell'enciclopedia, il luogo migliore dove metterle è la pagina di discussione della voce stessa, così sono visibili a tutti :-) Sarebbe ancora meglio se le considerazioni che hai fatto per scegliere le edizioni comparissero nella voce stessa, in modo da rendere subito comprensibile perchè ci sono "quei" singoli e non altri. Ciao :-) ary29 (msg) 12:50, 2 mag 2012 (CEST)Rispondi

OK, copia/incolla la spiegazione nella pagina di discussione, poi vediamo se qualche utente interviene con idee fresche :-) ary29 (msg) 20:54, 2 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re: Küstenwache

Ciao Davy1509, se il termine Küstenwache da solo è utilizzato in maniera diffusa per indicare la guardia costiera tedesca, allora reindirizzalo a Küstenwache des Bundes dove poi inserisci:

{{nota disambigua|la serie televisiva|[[Guardia costiera (serie televisiva)]]|Küstenwache}}

altrimenti trasormi il redirect in pagina disambigua.
Ci sarebbe anche da inserire in Guardia costiera: {{nota disambigua|la serie televisiva|[[Guardia costiera (serie televisiva)]]}}
Per Chiamata d'emergenza (serial televisivo) ti rispondo nella pagina discussioni della voce.-- Romero (msg) 13:04, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi

Passioni

Ciao Davy, ho segnalato le due questioni al progetto Fiction TV. Imho quella del 1993 potrebbe anche essere disambiguata con "(serie televisiva)" mentre per quella del 1989 non saprei.-- Romero (msg) 20:56, 25 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re:

Ciao Davy1509! Sì, vengono ancora rimosse parti sulla sua vita. Per annullare delle modifiche vandaliche, basta il tasto annulla se è solo una quella incriminata, mentre bisogna essere admin o rollbacker per poter fare un rollback propriamente detto, mentre gli utenti possono seguire un breve percorso per annullarle se sono due o più, cliccando in cronologia alla versione pulita, andando in modifica di quella pagina e salvando (per maggiori informazioni vedi Aiuto:Rollback). Dì pure se hai dubbi o altre necessità, ciao! --Narayan89 12:33, 14 lug 2012 (CEST)Rispondi

Beh, in qualche modo è un copia e incolla, solo che è più agevolato in quanto la versione pulita è già in cronologia, quindi ti basta selezionarla e poi salvare la pagina (magari scrivendo in oggetto perché torni indietro ad una versione precedente). Ciao! --Narayan89 12:41, 14 lug 2012 (CEST)Rispondi

Out Here on My Own

Ciao! Hai fatto bene a spostare. Scusa se non ti ho risposto prima, ma in questo periodo non posso stare al PC per tanto tempo. Comunque per comprendere meglio la complessa questione delle convenzioni di nomenclatura di it.wiki, ti invito a leggere qui (occhio in particolare ai punti "1" e "2", che in sostanza dicono che come disambiguante si usa l'artista anche se le "opere musicali" omonime hanno diverso formato, ad esempio A denti stretti (Litfiba) ed A denti stretti (Stiliti) anziché A denti stretti (singolo) ed A denti stretti (album)). Non mi pronuncio sullo spostamento da Ivana Mrazova ad Ivana Mrázová: di accenti non mi intendo... Vedo che, pur essendo iscritto da poco, hai già una buona conoscenza di certi meccanismi. Avrò piacere di darti qualche consiglio, quando ne avrai bisogno, salvo quanto ho detto all'inizio (per ora sono meno presente del solito). Ciao e buon lavoro! ;) Sanremofilo (msg) 20:08, 5 ago 2012 (CEST)Rispondi

Grazie per la segnalazione, ho spostato a Tango (Matia Bazar) (anche se il mio POV mi porta a considerarlo come l'unico album "degno" con quel titolo... Che bello è...), a sistemare i "Puntano qui" e ad ampliare la disambigua Tango, dove però non ho inserito il link al singolo di Iglesias perché vorrei chiederti dove hai appreso della sua esistenza: nell'album non ci sono brani con quel titolo, e da una rapidissima ricerca non ho trovato riscontri. Ciao! ;) Sanremofilo (msg) 18:13, 6 ago 2012 (CEST)Rispondi

Re:Categoria:Album di Alexander Klaws

Hai ragione, non l'avevo notato. Anche se non sono d'accordo, ti lascio scheda bianca.

Per quanto riguarda la categorizzazione, se la voce dell'artista ancora non è stata creata, prima crea la categoria; la voce, una volta scritta, sarà categorizzata automaticamente. Se la voce esiste già, devi creare la categoria e poi eseguire una modifica nulla sulla voce che non è categorizzata correttamente. --Horcrux92. (contattami) 21:31, 3 set 2012 (CEST)Rispondi

Registrazione e prenomi baschi

Ah, ma guarda un po'! Spero che l'esperienza da registrato sia soddisfacente :) Per quanto riguarda la lista dei prenomi baschi, l'ideale (per me) sarebbe sistemarla esattamente come quella sui prenomi finlandesi[1]. Sistemare tutte le liste è un lavoro che farei volentieri anche io, ma purtroppo è un lavoro lungo, e in questo periodo mi sarebbe difficile starci dietro[2]. Ciao, --Syrio posso aiutare? 18:17, 18 set 2012 (CEST)Rispondi

  1. ^ Il problema con le note messe così è (secondo me) il seguente: messe ad inizio della voce le fonti indicano che tutto il contenuto è riferibile ad esse. Però, come si verifica un inserimento di questo tipo, bisogna andare a controllare se il nome inserito c'è su quelle fonti, e se non c'è bisogna tassativamente fontarlo singolarmente con un'altra fonte; se non la si trovasse andrebbe rimosso, perché un lettore potrebbe pensare che quel nome è presente nelle fonti indicate, quando invece non è così. Quindi è meglio fontare tutto singolarmente, e quelli senza fonte possono così rimanere senza. È un ragionamento un po' contorto, spero si capisca :)
  2. ^ In realtà i nomi baschi, almeno da queste fonti, non sono tanti, quindi è fattibile.
Uhm, in effetti ero convinto di aver messo quei template su tutte le liste, mi sa che ho saltato quella dei catalani. Forse, a voler essere pignoli, più che il template F sarebbe da mettere il Template:NN. --Syrio posso aiutare? 20:00, 18 set 2012 (CEST)Rispondi

Sant Guenole

Ciao! Il "San" di norma va tolto, sì. Per il nome, opterei per il bretone Gwenole, dato che se non erro era la sua lingua di origine; oltre che negli interwiki lo riscontro in questa forma anche qui. "Guenole" non penso sia una forma italiana assodata (persino santi e beati qui lo cita come "Winwaleo", che ricalca più la forma inglese) Poi comunque amplio un po' la voce - mi ero già occupato di sua madre tempo fa, vedo di coordinare un po' le loro voci. --Syrio posso aiutare? 12:05, 19 set 2012 (CEST)Rispondi

Fatto. Alla fine ho optato per la forma francese (Guénolé), vedo che è più usata. Ciao ciao, --Syrio posso aiutare? 23:29, 19 set 2012 (CEST)Rispondi

Utente autoverificato

Ciao. Su richiesta di Frigotoni, ed esaminati i tuoi contributi, ti ho assegnato il flag di autoverificato. Clicca sul titolo di sezione per ulteriori informazioni. Buon lavoro! --Dry Martini confidati col barista 19:08, 20 set 2012 (CEST)Rispondi

Re: Pulizia Crono

Ciao! Hai fatto bene a dirmelo, purtroppo però non posso fare niente qui io, dato che non sono amministratore (come su vec.wiki). In questi casi, però ti consiglio di utilizzare il {{RichiestaPulizia}}, come ho fatto io così :-). Oppure avvisi un sysop...--Frigotoni (msg) 22:01, 26 set 2012 (CEST)Rispondi

Crea il template!

Se ti piace molto la pagina in evidenza (bel lavoro) per favore crea il template settimanale, non ho tempo di farlo io. E' urgente. Grazie.--Alexmar983 (msg) 12:03, 5 nov 2012 (CET)Rispondi

Risposte

Non c'e' nulla di preciso o definito, io ne metto 4 se sono corte o 3 se ce ne sono di molto lunghe (vabbhe il template dice 3 ma io tendo piu' a 4, ma i titoli son diventati sempre piu' lunghi in queste settimane). Insomma "buon senso". La "C" in effetti non sarebbe il massimo (se la puoi togliere e sostituire con una nuova...). Poi in teoria ci vuole l'ordine alfabetico, e un minimo di equlibrio (no voci di aeronautica o biografia nella stessa riga)

Ti ho lasciato ogni tanto due o tre avvisi per farti capire. Poi a chi mette abbozzi io in genere tossicchio un po' (ma poi sotto sotto se non sono "minimi" cioe' davvero di due righe sono di manica larga e lascio correre...)

Altre info sono nella discussione, puoi aggiungere alcuni "tuoi commenti" personali su come la vedi su certe cose. Come te, io ci arrivai per caso mesi fa, l'ho fatto per qualche "mese" ho fatto un po' il mio "stile personale" ed e' bello che inizi a farlo qualcun altro con tagli leggermente diversi. Quando ti annoierai fai un fischio e tornero' a dare una mano piu' attiva.

Per esempio io avevo un occhio di riguardo a quelli "nuovi" se vedevo che facevano dei bei lavori. Mi ricordo le voci di Naamar sulla ceramica greca, per farti un esempio o qella di Bele92 sui campanili qualche settimana fa. Poi va bene Sirio (antropo)nimi, Aplasia medicina, Lukewiller macchine... con Sirio siamo d'accordo che la puo' scegliere lui la voce fra quelle che fa, gli ho dato carta bianca, quindi le sue le "salto" e glielo lascio decidere. Del resto fa un lavoraccio molto utile e sistematico e trovo corretto che possa ogni settimana darne prova.

Poi all'inizio io mettevo almeno un "gara automibilistica X" o "torneo tennis 19XX" ma adesso tendo a smettere, le trovo noiosette. ma ti ho detto, alla fine sono gusti... li ho "dettati" per sei mesi adesso e' meglio che ti ci diverti tu.

Altra cosa importante: quando vedi qualche bravo contributore che non e' ancora autopatrolled sei liberissimo se c'e' da abbastanza tempo (un annetto?) e non ha avvisi in talk "gravi" "recenti" di segnalarlo nella apposita rubrica.

Poi se vuoi fra qualche giorno/settimana/mese scrivo queste cose in discussione con piacere. Ma davvero se hai delle domande scrivile in disucssione di pagina di servizio, non sia mai che altri abbiano altre risposte.--Alexmar983 (msg) 15:43, 5 nov 2012 (CET)Rispondi

Re:Categoria:Singoli dei Love Affair

Ok! Purtroppo per i casi di omonimia bisogna adottare questa spiacevole soluzione. Per Carl Carlton, invece, non credo ce ne sia bisogno, perché il chitarrista ha pubblicato a nome di Carl Carlton & the Songdogs. --Horcrux92. (contattami) 12:07, 27 nov 2012 (CET)Rispondi

Screenshot autoprodotti

File:Il colore della notte.jpg mi sembra ok come informazioni, licenze e uso. Per il resto, ti consiglio di fare riferimento al Progetto:Televisione/Fiction TV, dove trovi sia le linee guida sulle voci delle serie TV, sia gli utenti che si dedicano a curare le voci su questo argomento. Ciao, ary29 (msg) 12:59, 14 dic 2012 (CET)Rispondi