Dragon Quest VII: Frammenti di un mondo dimenticato

videogioco del 2000

Dragon Quest VII: I guerrieri dell'Eden (noto in Nord America come Dragon Warrior VII e in giappone come Dragon Quest VII: I guerrieri dell'Eden (ドラゴンクエストVII エデンの戦士たち?, Doragon Kuesuto Sebun Eden no Senshi-tachi)) è un videogioco di ruolo alla giapponese sviluppato da ArtePiazza e pubblicato da Enix per PlayStation nel 2000, un remake completamente in 3D (e con alcuni extra) è stato annunciato per Nintendo 3DS e dovrebbe uscire in Giappone il 7 Febbraio 2013. Fa parte della popolare serie di videogiochi di ruolo Dragon Quest.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazioneGiappone 26 agosto 2000 (psx), 7 febbraio 2013 (3DS)
1 novembre 2001 (psx)
1 novembre 2001
GenereVideogioco di ruolo alla giapponese
TemaFantasy
SviluppoHeartbeat
PubblicazioneEnix
Periferiche di inputgamepad
Fascia di etàCEROA · ESRBT
SerieDragon Quest

Trama

In un'epoca antica, un giovane scudiero di nome David vive nel magico regno di Kalbors, servendo con estrema fedeltà la potente e bellissima Regina Kenela. David è dotato di enormi poteri magici, che però nasconde per paura di essere odiato dagli altri abitanti del villaggio. In una notte fredda e tranquilla, il regno viene attaccato da un essere malvagio che risponde al nome di Nalyus, che vuole impadronirsi del mondo, cominciando dal regno di Kalbors. David resta l'unico a scampare all'attacco, perché sviene (per un colpo alla testa) e rimane incoscente per tutto il tempo. Al suo risveglio, si trova davanti una giovane ragazza, chiamata Anna, che gli spiega che Nalyus stava cercando proprio lui, dato che è uno degli Cavalieri dell'Eden esistenti. I Cavalieri dell'Eden sono delle persone dotate di enormi poteri magici, e che hanno il compito di proteggere il mondo dalle forze del male. Accompagnato da Anna, da suo fratello minore Juno e dal forte e coraggio Huro (drago parlante senza ali che cammina su due zampe, alto poco più di un uomo), David dovrà trovare il suo popolo e salvare il mondo dal perfido Nalyus.

Modalità di gioco

Accoglienza

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste