Circus macrosceles

specie di uccello

L' albanella del Madagascar (Circus macrosceles Newton, 1863) è un uccello rapace della famiglia Accipitridae, endemico del Madagascar.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Albanella del Madagascar

Circus macrosceles
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
SottofamigliaCircinae
GenereCircus
SpecieC. macrosceles
Nomenclatura binomiale
Circus macrosceles
Newton, 1863

Descrizione

Biologia

Alimentazione

Si nutre di insetti, serpenti, lucertole, uccelli e roditori[3]

Distribuzione e habitat

La specie è diffusa nel Madagascar e nelle vicine isole Comore.[1]

Conservazione

La IUCN Red List classifica C. macrosceles come specie vulnerabile.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) BirdLife International 2012, Circus macrosceles, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 20 febbraio 2013.
  3. ^ René de Roland L-A, Rabearivony J, and Randriamanga I, Nest biology and diet of the Madagascar Harrier (Circus macrosceles) in Ambohitantely Special Reserve, Madagascar (PDF), in Journal of Raptor Research 2004; 38: 256-262.

Bibliografia

  • Morris P. & Hawkins F., Birds of Madagascar: A Photographic Guide, Mountfield, UK, Pica Press, 1998, p.316, ISBN 1-873403-45-3.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Circus macrosceles, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.