Apteryx

genere di uccelli
Versione del 7 dic 2006 alle 21:09 di Sbisolo (discussione | contributi) (Reintroduzione di parti riscritte o non copyviol)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

I kiwi (Apteryx, Shaw 1813) sono un genere di uccelli che vivono in Nuova Zelanda appartenenti all'ordine degli Struthioniformes.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Kiwi

Kiwi australe (Apteryx australis)
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineStruthioniformes
SottordineApteryges
FamigliaApterygidae
GenereApteryx
Shaw, 1813
Specie

Sistematica

I Kiwi sono rappresentati da tre specie con cinque sottospecie:

I kiwi, endemici della Nuova Zelanda, sono una famiglia molto antica, la più antica tra quelle di uccelli viventi in Nuova Zelanda. I progenitori di questa famiglia vivevano in Gondwana e raggiunsero le terre che formano l'attuale Nuova Zelanda passando dalla parte occidentale dell'[Antartide]] prima della separazione avvenuta intorno a 70 milioni di anni fa, le prime tracce fossili risalgono al Quaternario. La linea evolutiva dei kiwi si separò da quella degli Struzioniformi in tempi molto remoti, ancora prima di perdere l'attitudine al volo. La differenziazione fra le varie specie è piccola e nessuna specie è recente. Le prime

Aspetti morfologici

File:Apteryx australis.jpg
Kiwi australe
(Apteryx australis)
 
Kiwi maculato maggiore
(Apteryx haastii)

Habitat

Abitudini generali

Voce

Cibo ed alimentazione

Riproduzione

Spostamenti

Relazioni con l'uomo

Status e conservazione

 
Mappa della Nuova Zelanda

Distribuzione numerica del kiwi

Distribuzione numerica dei kiwi
Nome scientifico Nome comune Localizzazione Presenze
(Censimento 1996)
Tendenza presenze
(Stima al 2006)
Apteryx australis mantelli Kiwi australe dell'Isola del Nord Isola del Nord 35.000 20.000
Apteryx australis australis Kiwi australe dell'Isola del Sud "Okarito" Okarito,
Isola del Sud
150 100
Apteryx australis australis Kiwi australe dell'Isola del Sud "Tokoeka" Near Haast,
Isola del Sud
225 125
Apteryx australis lawryi Kiwi australe dell'isola Stewart Stewart Island /
Rakiura e Fiordland,
Isola del Sud
27.000 24.000
Apteryx haastii Kiwi maculato maggiore Isola del Sud settentrionale 22.000 12.000
Apteryx owenii Kiwi maculato minore Kapiti Island e altre isole vicine 1.100 1.200
TOTALE Kiwi (Apteryx ssp.) Nuova Zelanda 85.000 57.000

Curiosità

 
Kiwi (frutto)
  • Kiwi è anche il nome del frutto dell'Actinidia chinensis. Questa pianta, originaria della Cina, fu introdotta agli inizi del XX secolo in Nuova Zelanda dove, per la somiglianza, venne spontaneo soprannominare la bacca, munita di buccia marroncina e pelosa, col nome di questi piccoli uccelli caratteristici della regione. Dalla Nuova Zelanda, principale produttrice di kiwi, la coltivazione dell' A.chinensis si è poi diffusa in tutto il mondo, trascinando con sé il nomignolo neozelandese.
  • Un piccolo kiwi giallo, munito di scarpe da ginnastica, è il protagonista di The New Zealand Story, videogioco arcade sviluppato nel 1988 dalla Taito, dove, ad ogni livello, il simpatico animaletto di nome Tiki dovrà riuscire a liberare i suoi amici, catturati ed ingabbiati da un tricheco.

Bibliografia

  • R. van Bocxstaele. Le Kiwi. Un Oiseau prehistorique au Zoo d'Anvers. Zoo d'Anvers, Anversa, 1983
  • K. Francis. The New Zealand Kiwi. Whitcoulls Publishers, Christchurch & Londra, 1982
  • E. Fuller. Kiwis. Swan-Hill Press, Shrewsbury, 1991
  • B. Reid, B. Rowe. Management of Kiwis in Captivity. Otorohanga Zoological Society Progress Report, Otorohanga, 1978
  • D. Butler, J. McLennan. Kiwi Recovery Plan. Threatened Species Recovery Plan 2. Dep. of Conservation, Wellington, 1991.
  • R.M. Colbourne, H.A. Robertson. Successful translocations of little spotted kiwi (Apteryx owenii) between offshore islands of New Zealand, in Notornis 44, 1997.
  • R.J. Pierce, W. Sporle. Causes of kiwi mortality in Northland. Conservation Advisory Notes169. Dep. of Conservation, Wellington, 1997.
  • H.A. Robertson, R.M. Colbourne, P. Graham, P.J. Miller, R.J. Pierce. Survival of brown kiwi exposed to 1080 poison used for brushtail possum control in Northland, New Zealand, in Wildlife Research 26, pp. 209-214, 1999.
  • M. Taborsky. Kiwis and dog predation: observations in Waitangi State Forest, in Notornis 35, pp. 197-202, 1988

Voci correlate

Collegamenti esterni