Cycas indica

Versione del 23 mar 2013 alle 19:39 di Tatobot (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{subst:Progetto:Forme_di_vita/Festival_della_Qualità:Operazione_Cycadales/Scheletro||Cycadaceae|Cycas|indica|A.Lindstr. & K.D.Hill|NE}})
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Voce bot

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cycas indica
Immagine di Cycas indica mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneCycadophyta
ClasseCycadopsida
OrdineCycadales
FamigliaCycadaceae
GenereCycas
SpecieC. indica
Nomenclatura binomiale
Cycas indica
A.Lindstr. & K.D.Hill

Cycas indica A.Lindstr. & K.D.Hill è una pianta appartenente alla famiglia delle Cycadaceae.

Descrizione

Distribuzione e habitat

Conservazione

La IUCN Red List classifica C. indica come specie [1].
La specie è inserita nella Appendice della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES)[2]

Note

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore IUCN
  2. ^ CITES - Appendices I, II and III (PDF), in Convention On International Trade In Endangered Species Of Wild Fauna And Flora, International Environment House, 2011.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni