Bultro
**** COMMODORE 64 BASIC V2 **** 64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE READY.
|
Archivio: 28 mar 2007, 2 apr 2007, 28 ago 2007, 4 ott 2007, 30 ott 2007, 24 dic 2007, 23 gen 2008, 7 feb 2008, 18 apr 2008, 21 giu 2008, 16 set 2008, 14 nov 2008, 1 mar 2009, 18 set 2009, 24 apr 2010, 25 nov 2010, 19 mag 2011, 27 ott 2011, 31 mar 2012 4 set 2012 1 feb 2013
Vedi cosa succede a smucinare troppo i templéit? :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:50, 2 feb 2013 (CET)
Ciao ti volevo far notare che nel template in oggetto c'è un errore, ho provato ma non sono riuscito a sistemarlo guarda l'errore nell'infobox Serie A 2012-2013. --Radis (msg) 00:26, 3 feb 2013 (CET)
- Il "buco" nella sintassi del nuovo template manda tutte le fotografie in basso al posto della riga "aggiornato il xx-xx-xxxx" (che non è più visibile) e in una riga sbagliata arrivano dei dati non previsti che il template in quella posizione non accetta.--Nipas (msg) 09:57, 3 feb 2013 (CET)
Voce "Rino Bizzarro"
Ciao, volevo sapere sulla base di quale argomentazione logica ritieni che una tesi di laurea non sia di interesse pubblico, dato che è stata la stessa Università di Bari a suggerirci di mettere quell'immagine su Wikipedia. Proverò a mettere un messaggio nel Bar per avere maggiori informazioni su questa tua scelta, perchè mi sembra sinceramente illogica. Se non l'immagine, non posso nemmeno mettere la mera notizia del fatto che è stata scritta una tesi di laurea sul suddetto autore? Aspetto risposta.
Template Separa
Sei in grado di effettuare questa modifica al template {{D}}? (rendendo così superfluo il mai approvato template {{Separa}}) --Superchilum(scrivimi) 15:55, 5 feb 2013 (CET)
- muchas gracias ;-) --Superchilum(scrivimi) 19:07, 5 feb 2013 (CET)
Regno di Sardegna
In effetti quando ho fatto l'elenco non mi ero accorto che esisteva una voce specifica. Tuttavia, il tuo intervento mi è sembrato eccessivamente drastico: chi lo ha fatto, ovvero il sottoscritto, vi ha speso del tempo, e il tempo e impegno altrui vanno rispettati; sarebbe stato sufficiente darmi le indicazioni opportune e avrei capito; provvederò ad inserire la voce tra le voci di approfondimento, sperando che non ritenga "inutile" anche questo.
Non è questione di vie di mezzo, è questione di educazione e di spirito collaborativo, che evidentemente a te manca; e poi, scusa, ti senti così tanto sapiente in senso pedagogico ed educativo da decidere autonomamente se una cosa è da eliminare o no senza appello? Beato te....
vabbè, non mi interessano le polemiche, mi piace lavorare su wiki, e quando lo faccio è perchè so il fatto mio. Altrimenti non scrivo. Sono novizio e ancora poco pratico del mezzo, mi sfuggono le ragioni di alcuni interventi di correzione. Ripeto, non voglo polemizzare con te, ma, al di là della scadente tecnica che ho utilizzato, perchè cancellare un'informazione in più anche se c'è una voce apposita? non è meglio "abundare quam decicere"? Siccome è la seconda volta che mi capita, vorrei capirne le ragioni. Ti ringrazio se mi darai le "dritte" necessarie. Mauro
Contributi da verificare
Ciao Bultro, puoi leggere questa segnalazione e vedere se è il caso di fare qualcosa? Scrivo a te perché potrebbe essere una cosa urgente e perché sei l'unico contributore di quella pagina di discussione, potresti dunque essere più adatto di molti altri. --Horcrux92. (contattami) 21:22, 6 feb 2013 (CET)
100 specie
Ciao Bultro, ho visto i tuoi interventi nella pagina delle 100 specie invasive [1] e sto provvedendo al reintegro del colore nelle tabelle delle specie, già usato in molte altre voci con elenchi di animali Mammiferi in Italia, Anfibi in Italia, Rettili in Italia, Actinopterygii in Italia, e via discorrendo, tanto da diventare una consuetudine, quindi perchè considerarla inutile? Ti avviso perchè non vorrei scatenare conflitti di edit-war su una pignoleria grafica del sottoscritto ;) Ciao, buon lavoro! --Marrabbio__due (msg) 09:34, 7 feb 2013 (CET)
- Ciao Bultro (io saluto, intanto). Utile o inutile, è una consuetudine che ho trovato già fatta in alcune voci, e ho rispettato quando ne ho create di nuove. Può essere utile perchè gradevole alla vista. Facendo parte del progetto Forme di Vita, ho trovato utile mantenerla. Se ti disturba così tanto, ed epurarla anche dalle altre voci che ti ho linkato, potresti aprire un'utile discussione al bar del progetto. Buon lavoro. --Marrabbio__due (msg) 12:49, 7 feb 2013 (CET)
Gruppo etnico
Perché? Perché dover leggere "Sardegna 1.675.411" tutto unito? --Μαρκος 18:08, 8 feb 2013 (CET)
- Sì, vedo solamente adesso che anche in Italiani la tua soluzione non provoca alcun problema. Non saprei: invertire la posizione di numeri e luoghi non mi convince. Dovremmo capire il motivo per cui in alcune voci il meccanismo non funziona bene. --Μαρκος 20:22, 8 feb 2013 (CET)
Nota disamb: "Redirecta qui" con due parametri?
Ciao! Credo che più di tutto spiegano la questione che volevo porti questi due miei goffi edit:
¿Pensi abbia senso aggiungere un ulteriore parametro per far sì che la resa sia:
- Good Fellas e Goodfellas redirectano qui...
Forse in questo esempio non è il massimo dell'utilità, ma potrebbero esserci casi in cui i due redirect sono un tantino più diversi. Che ne pensi? --pequod ..Ħƕ 22:24, 8 feb 2013 (CET)
- Ok, mi sembra buono come hai detto. Grazie! --pequod ..Ħƕ 14:03, 9 feb 2013 (CET)
Template "Competizione Calcistica Nazionale" oppure "Edizione di competizione sportiva"
L'utente Peppos che partecipa come il sottoscritto al Progetto:Sport/Calcio Femminile sta inserendo i template nelle singole pagine di Serie A femminile e categorie inferiori enciclopediche, e non è questo il problema.
Il problema sta nel fatto che io utilizzo ancora il "Competizione Calcistica Nazionale" tipo il campionato 1972 da me da poco aggiornato inserendo tutti i nuovi standard mentre lui utilizza il "Edizione di competizione sportiva" e ha lo ha da poco inserito nella stagione 1986-1987 prendendolo dalla Serie A maschile.
Tralasciando il fatto che l'intestazione è sbagliata (Serie A 2012-2013 invece di Serie A femminile 1986-1987) ci sono delle nette differenze fra il mio e il suo.
- nel mio inserendo il nome del campionato precedente e successivo senza parentesi quadre esce ed. precedente e ed. successiva e in alto esce solo il simbolo dello sport (nella riga di mezzo) e il link al Calcio e non esce più la scritta della data di ultimo aggiornamento.
- nel suo avendo scritto solo "Serie A" senza (calcio femminile) punta naturalmente alla Serie A Tim del calcio maschile (!) e che se anche inserisse Serie A (calcio femminile)|Serie A il risultato sarebbe il link a Serie A (calcio femminile), non esce la data dell'ultimo aggiornamento, ma soprattutto avendo messo ancora fra parentesi quadre come si faceva prima [[Serie A 1985-1986 (calcio femminile)|Serie A 1985-1986]] esce solo Serie A 1985-1986, e se tolgo le parentesi quadre e la | del cambio di nome non esce mai ed. precedente ma soprattutto non esce il link al campionato ma una scritta non evidenziata senza link.
Io vorrei sapere che cosa devo fare, se devo inserire tutti i template nuovi oppure quelli vecchi, perché è innegabile che queste voci di calcio devono avere qualcosa di comune, perché altrimenti finisce come tutte le pagine editate anche dagli IP dove ci sono "n" formattazioni e standard (chiamarli standard è un eufemismo visto che nessuno si rifà ad un unico standard aggiornato) e nessuno ne capisce le differenze e le funzionalità.--Nipas (msg) 02:46, 10 feb 2013 (CET)
Ciao, ho visto la tua modifica di oggi al template. Noto solo però un problema. Per le voci che non hanno la sezione "Collegamenti esterni" non sta tanto bene, vedi per esempio: Kurt Diemberger. Inoltre il modo in cui il bot li inserisce non è nato, mi sembra, per far parte della sezione collegamenti esterni ma piuttosto di essere un template di navigazione subito sopra il portale (vedi: Isabella II di Spagna). Esteticamente mi sembrava meglio prima. My2cents. Ciao. --Rotpunkt (msg) 19:28, 10 feb 2013 (CET)
- Aggiungo che si potrebbe anche aggiungere la sezione "Collegamenti esterni" per le voci che non ce l'hanno e istruire il bot a mettere quel template alla fine dei collagamenti esterni e non sopra il portale. Tuttavia la sezione collegamenti esterni è spesso editata e succederebbe che quel template finirebbe in mezzo ad altri collegamenti esterni. Secondo me è meglio tenerlo separato sia come grafica che come posizione al fondo della pagina, ossia subito sopra il portale e con un rettangolo esterno. Ciao. --Rotpunkt (msg) 19:39, 10 feb 2013 (CET)
Re: Cita episodio
Noto che Moroboshi si sta occupando della cosa, qui la discussione. --Яαиzαg 16:05, 11 feb 2013 (CET)
Div amm
Qui appare [[|Località]] nel sinottico, come mai? --Superchilum(scrivimi) 22:38, 11 feb 2013 (CET)
- e non c'è la possibilità di non mettere nessun link? --Superchilum(scrivimi) 23:21, 11 feb 2013 (CET)
- ma bisogna farlo in tutti i template sinottici che usano i "DivAmm"? Anche in Amundsen-Nobile Climate Change Tower succede. --Superchilum(scrivimi) 09:29, 12 feb 2013 (CET)
- ok. Mmh.. riusciresti mica a farlo quando hai tempo? :-) --Superchilum(scrivimi) 13:00, 12 feb 2013 (CET)
- grazie mille :-) può essere utile una "Categoria:Template che utilizzano Template:DivAmm" similmente alla già esistente "Categoria:Template da utilizzare dentro al Template:Sportivo" ? Così quando si fanno dei cambiamenti si sa quali template sono coinvolti. --Superchilum(scrivimi) 16:38, 14 feb 2013 (CET)
- oki, mi sembrava più comoda la categoria, ma come vuoi tu :-) valuta se possa essere utile e decidi tu. --Superchilum(scrivimi) 21:38, 14 feb 2013 (CET)
Sto inserendo il valore nei vari stati (usando una fonte online, più verificabile) e ho notato che sarebbe disponibile anche per qualche dipendenza che però usa il {{dipendenza}}. Non è che potresti mettere il campo anche lì? Ciao --RaMatteo 11:55, 12 feb 2013 (CET)
Nazionalità in contesa in Wikipedia inglese Alhazen
Le avviso per la risposta in [4] e ho fatto due proposizioni per risolvere i problemi simili.--188.153.55.76 (msg) 17:00, 12 feb 2013 (CET)
Re:Bultro
Nessun problema. L'avevo intuito, ma trattandosi di un template dal codice particolarmente complesso volevo esserne certo per evitare che qualcuno ti rovinasse il lavoro--Formica rufa 22:20, 13 feb 2013 (CET)
Ciao. Visto che non ci sono obiezioni, riusciresti a togliere per favore il corsivo dalla parola "pertinente"? --Gi87 (msg) 09:33, 14 feb 2013 (CET)
- Grazie. -- Gi87 (msg) 13:47, 14 feb 2013 (CET)
Ciao. In merito a quanto si parlava qui e visto il lavoro del bot di Pil56 e sentito il suo parere, mi ha suggerito di "chiedere a Bultro di inserire un codice di controllo sul template che categorizza i casi in cui il campo "SiglaStato" non è compilato, una volta estratti questi casi si correggono e risolviamo il tutto". L'obiettivo è avere il campo "SiglaStato" in tutti i template compilato per poi eliminare il parametro "Stato". -- Gi87 (msg) 09:55, 15 feb 2013 (CET)
- Grazie. -- Gi87 (msg) 12:41, 15 feb 2013 (CET)
- Ora la categoria:Edifici religiosi senza SiglaStato è vuota. Puoi eliminare per favore ora il parametro "Stato" dal template:Edificio religioso? -- Gi87 (msg) 18:39, 28 feb 2013 (CET)
- Grazie. Secondo è possibile far passare un bot in tutte le voci in cui è presente il tmp per eliminare il campo "Stato"? Non vorrei che qualcuno vedendoli ambedue compilati ("Stato" e "SiglaStato") cancellasse il secondo causando un malfunzionamento dell'infobox. La paura di Pil56 è che "una rimozione via bot è ancora più pericolosa del solito con un campo che si chiama "Stato" (se nella stessa voce, come in effetti ho trovato, ci sono due infobox diversi che usano entrambi un nome "Stato" il bot li toglierebbe entrambi, con relativi casini)". -- Gi87 (msg) 22:02, 28 feb 2013 (CET)
- Ok, allora proverò magari a fare la richiesta per un lavoro del genere. -- Gi87 (msg) 22:11, 28 feb 2013 (CET)
- Grazie. Secondo è possibile far passare un bot in tutte le voci in cui è presente il tmp per eliminare il campo "Stato"? Non vorrei che qualcuno vedendoli ambedue compilati ("Stato" e "SiglaStato") cancellasse il secondo causando un malfunzionamento dell'infobox. La paura di Pil56 è che "una rimozione via bot è ancora più pericolosa del solito con un campo che si chiama "Stato" (se nella stessa voce, come in effetti ho trovato, ci sono due infobox diversi che usano entrambi un nome "Stato" il bot li toglierebbe entrambi, con relativi casini)". -- Gi87 (msg) 22:02, 28 feb 2013 (CET)
- Ora la categoria:Edifici religiosi senza SiglaStato è vuota. Puoi eliminare per favore ora il parametro "Stato" dal template:Edificio religioso? -- Gi87 (msg) 18:39, 28 feb 2013 (CET)
Elenco delle vittorie del Palio di Siena
Ciao! Perché hai spostato le voci sul Palio di Siena? A differenza di Legnano, si tratta dell'Elenco delle vittorie custodito presso il Comune, non di un mero elenco di vincitori. Le voci sono IMO da riportare alla denominazione precedente. A presto, --DelforT (msg) 22:38, 17 feb 2013 (CET)
- Due link a caso: [5], [6]. Esiste l'Elenco ufficiale delle vittorie custodito presso il Comune di Siena, che io ho anche avuto fortuna di vedere. Non a caso la voce "Elenco delle vittorie del Palio di Siena" riporta nell'incipit "è l'elenco ufficiale dei vincitori del Palio custodito presso l'archivio comunale di Siena". Ciao, --DelforT (msg) 22:54, 17 feb 2013 (CET) PS: ilpalio.org non è il sito ufficiale! Ciao, --DelforT (msg) 23:01, 17 feb 2013 (CET)
- Si tratta di un manoscritto storico aggiornato annualmente, presente in unica copia presso l'Archivio storico del Comune di Siena (fino al 2011, anno di una ristampa anastatica di sole 3 copie) e dal significativo valore storico. Per questo la voce era intitolata così, per dare risalto all'Elenco in sè (inteso come libro, come raccolta storica). Probabilmente mi sono espresso male: io mi riferisco alla voce principale, le voci sui vincitori possono tranquillamente stare dove stanno, essendo un elenco dei vincitori (è quello che ci interessa, come dici). --DelforT (msg) 23:11, 17 feb 2013 (CET)
- Il Comune di Siena parla ufficialmente (ad es. qui e qui, in totale ci sono 4 ristampe, non 3) di "Albo delle vittorie del Palio di Siena"; poi, nella prassi degli storici è stato sempre utilizzato il termine "Elenco" per indicare quel particolare documento. Formalmente è più corretto "Albo", se per te non è un problema sposterei a questo titolo e amplierei leggermente la voce. --DelforT (msg) 15:30, 18 feb 2013 (CET)
- Si tratta di un manoscritto storico aggiornato annualmente, presente in unica copia presso l'Archivio storico del Comune di Siena (fino al 2011, anno di una ristampa anastatica di sole 3 copie) e dal significativo valore storico. Per questo la voce era intitolata così, per dare risalto all'Elenco in sè (inteso come libro, come raccolta storica). Probabilmente mi sono espresso male: io mi riferisco alla voce principale, le voci sui vincitori possono tranquillamente stare dove stanno, essendo un elenco dei vincitori (è quello che ci interessa, come dici). --DelforT (msg) 23:11, 17 feb 2013 (CET)
Sostituzione del Template:Competizione calcistica nazionale
A che punto siamo con la sostituzione? Ho visto il subst, ma il bot è stato predisposto? --Cpaolo79 (msg) 18:54, 18 feb 2013 (CET)
Wikipedia Bar
Ho effettuato la sostituzione da te richiesta "Wikipedia Bar" → "Bar di Wikipedia" in più di 6.000 pagine. Ne rimangono 20, credo siano protette. --Horcrux92. (contattami) 22:35, 18 feb 2013 (CET)
- No. Sospettavo ci fosse di mezzo anche qualche template, ma ho avuto troppo da fare oggi per andare a controllare :) --Horcrux92. (contattami) 22:46, 18 feb 2013 (CET)
- Ok, tra un po' lo faccio partire. Ma questa cosa è stata discussa da qualche parte? Perché, quantomeno, chi come me aveva la categoria fra quelle osservate dovrebbe essere avvisato. --Horcrux92. (contattami) 23:01, 18 feb 2013 (CET)
- Va be', comunque ti assumi tu la responsabilità dello spostamento! --Horcrux92. (contattami) 23:08, 18 feb 2013 (CET)
- All right. Fammi un fischio tu. --Horcrux92. (contattami) 23:10, 18 feb 2013 (CET)
- Va be', comunque ti assumi tu la responsabilità dello spostamento! --Horcrux92. (contattami) 23:08, 18 feb 2013 (CET)
- Ok, tra un po' lo faccio partire. Ma questa cosa è stata discussa da qualche parte? Perché, quantomeno, chi come me aveva la categoria fra quelle osservate dovrebbe essere avvisato. --Horcrux92. (contattami) 23:01, 18 feb 2013 (CET)
Template File
Il Template:File è in cima alla lista dei template richiesti con migliaia di inclusioni, dovute probabilmente al Template:Avvisocopyviol. Si può fixare questa cosa? --Superchilum(scrivimi) 10:49, 19 feb 2013 (CET)
- aggiungo Speciale:PuntanoQui/Template:Divisione_amministrativa/Preposizioni/NOR e Speciale:PuntanoQui/Template:Divisione_amministrativa/Preposizioni/SRB. --Superchilum(scrivimi) 12:42, 19 feb 2013 (CET)
- grazie :-) e questo, che compare incluso qui? (e penso non sia l'unico caso) --Superchilum(scrivimi) 13:15, 19 feb 2013 (CET)
- o_O e dire che mi sembrava di averlo fatto... vabbè, meglio così... rimangono solo i 2 link di sopra del divisione amministrativa. --Superchilum(scrivimi) 15:46, 19 feb 2013 (CET)
Carta da gioco
Visto che apparentemente su carta da gioco mi sono fatto coinvolgere in una guerra di edizioni, e che l'altra parta non vuole più semplicemente discutere, potresti mediare o suggerire comunque qualcuno compentente sull'argomento a cui chiedere ?--Moroboshi scrivimi 11:52, 19 feb 2013 (CET)
link a VIAF
sto seguendo la discussione qui Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Dati_VIAF_e_codifiche_varie_sulla_Wikipedia_in_italiano. Ho visto che hai messo il link a VIAF, ma anche a OCLC e WorldCat. Ci sarebbero problemi a fare il link con SBN archivio di autorità. Va comunque tenuto presente che in questo archivio NON ci sono TUTTI gli autori presenti nel catalogo SBN, ma solo quelli che hanno avuto la verifica di autorità. Ciao --giaccai (msg) 14:56, 20 feb 2013 (CET)
Prima di imbarcarmi in discussioni volevo capire se l'archivio SBN è un archivio esposto cui si può accedere liberamente o no. Comunque prima di fare link a indici tedeschi, americani ecc., mi parrebbe più logico farlo verso un archivio italiano anche se per ora monco. Ciao --giaccai (msg) 15:21, 20 feb 2013 (CET)
Bandiere e bandierine
Forse sono io che sto confondendomi, ma mi sembra che ci siano alcuni casini (o incongruenze) tra rimandi di bandiere e bandierine; ti spiego:
- {{BUR}} rimanda a Burkina Faso
- {{Bandiera|BUR}} [[File:Template:Naz/BUR|class=noviewer|Template:Naz/BUR (bandiera)|20x16px]]rimanda a Myammar
- {{CAM}} rimanda a Cambogia
- {{Bandiera|CAM}} rimanda a Camerun
Sono io che non ho capito niente o c'è qualcosa che non va? Ciaooo --Pil56 (msg) 19:46, 21 feb 2013 (CET)
- Per la cronaca, a forza di vedere bandierine e rimandi sto andando in confusione: so che c'era qualcosa che non andava anche nella sigla CAM, anche se non era esattamente come ti ho scritto qui sopra. Per quanto riguarda il BUR c'era un casino piuttosto notevole, sono passato a sistemarne un bel po' e credo di aver sistemato quasi tutti i rimandi al Burkina Faso. Opinione personale i rimandi al vecchio Burma sono sbagliati, anche perché, a occhio, nel 90% dei casi chi usava la sigla BUR voleva riferirsi al Burkina Faso. Ciao --Pil56 (msg) 15:16, 22 feb 2013 (CET)
Concludiamo?
Discussioni_template:Divisione_amministrativa#Lingue_ufficiali.2C_lingue_e_altre_lingue. --Μαρκος 13:54, 22 feb 2013 (CET)
- Idem. --Μαρκος 22:02, 4 mar 2013 (CET)
- Ma no, intendevo dire "sei d'accordo nell'inserire...?" etc etc. Ben fatto! --Μαρκος 00:47, 5 mar 2013 (CET)
spam
perchè SPAM?
discutere a voce
come hai visto qui[7] il 14 e 15 marzo sono a Milano e c'è anche la collega della Biblioteca nazionale che si occupa di Thesauro. saresti interessato a fare con noi una chiacchierata sul Thesauro e su VIAF? ciao Susanna --giaccai (msg) 16:23, 22 feb 2013 (CET)
Info
Ciao, riguardo a questo template: è possibile che con questa modifica si sia leggermente allargato o è una mia impressione? --iklaoo · nàra 09:07, 23 feb 2013 (CET)
- Ok, grazie --iklaoo · nàra 19:05, 23 feb 2013 (CET)
Wikidata e modifiche ValterVBot
Oh cujo, puoi fermare il bot? occorre annullare tutte le sue modifiche perché toglie tutti gli interlinks da it.wiki verso le voci omonime sulle altre wiki. Ciao e grazie. --Nicola Romani (msg) 20:05, 23 feb 2013 (CET)
Pokéstat
in realtà continuo ad usarlo, substandolo nelle voci quando inserisco le statistiche. l'idea era di cancellarlo una volta inserite tutte le statistiche nelle relative pagine. (potevi comunque chiedermi delucidazioni sull'uso del template) --valepert 23:54, 24 feb 2013 (CET)
Template:Utente SUL
Ciao Bultro, nel template in oggetto ho provato ad aggiungere Wikivoyage. Ma con scarso successo perchè evidentemente il prefisso wv non è accettato. C'è un modo per integrarlo? In caso affermativo fammi sapere come, in caso negativo annulla le modifiche che ho apportato. Grazie --Andyrom75 (msg) 08:07, 1 mar 2013 (CET)
- Grazie mille (sia della risposta, che della correzione). --Andyrom75 (msg) 16:02, 1 mar 2013 (CET)
Frazioni polacche
Ciao, dopo aver discusso qui sull'enciclopedicità delle frazioni polacche, mi chiedevo se si debba aprire una nuova discussione per decidere sulla creazione o no delle restanti frazioni polacche. Tu che ne dici? Sei favorevole o no? --ThePolish 12:37, 1 mar 2013 (CET)
Aggiungere sezioni
Ciao, quando hai tempo potresti preparare in una bozza del template {{...}} la versione del template con il parametro argomento? Grassie :-) --Superchilum(scrivimi) 11:18, 2 mar 2013 (CET)
Biografie
Ciao, scusa se ti scrivo solo ora, cioè solo dopo una settimana, ma grazie della risposta. --Sete strette 05:22, 3 mar 2013 (CET)
Vettore
Ho visto che l'ultima modifica a Template:Vettore spaziale l'hai fatta tu e quindi chiedo: Si potrebbe aggiungere una sezione Note, Riferimenti, "altro campo", voci di vettori spaziali presenti su Wikipedia? Questa cosa è presente in Template:Infobox aeromobile. La modifica la farei io ma non vorrei combinare disastri. Per la cronaca sto aggiornando con questo infobox gli "aerei" X americani come l'Aerojet General X-8 e non so dove mettere i riferimenti. Grazie. --Perozopeligroso (msg) 02:04, 5 mar 2013 (CET)
"sarebbe meglio sentire il progetto:Astronautica per un parere generale su dove mettere queste ref" Beh, si, hai senz'altro ragione. Io in realtà sono del Progetto Aviazione e dunque non mi sarei occupato di questo se non fosse stato per X-8. Finora l'infobox Vettore spaziale è senza note e senza riferimenti dunque pensavo che aggiungerli male non potesse fare. Per quanto riguarda la posizione davo per scontato che l'unica fosse in fondo alla lista, dato che sono dati aggiuntivi, quelli che uno cerca (eventualmente) solo dopo avere letto tutti gli altri. Metterò un messaggio sul progetto:Astronautica. Grazie. --Perozopeligroso (msg) 01:37, 6 mar 2013 (CET)
Template:Pista ciclabile
È possibile introdurre anche nel template:Pista ciclabile il meccanismo del template "Divisione amministrativa" per le etichette automatiche per il campo "regione"? -- Gi87 (msg) 13:43, 5 mar 2013 (CET)
- Sì, sono utilizzate solo in voci di piste ciclabili italiane ma il template dev'essere universale. Ho notato però che c'è anche un caso in cui la pista ciclabile percorre diversi stati: ciclabile della Drava. Che si può fare dunque? Mi sa che le etichette automatiche così non funzionerebbero. -- Gi87 (msg) 19:39, 5 mar 2013 (CET)
- Credo che sarei più propenso per il caso due: "sigla_stato", "divisione 1, 2, 3" e "sigla_stato 2, 3, 4" che disabilitano il DivAmm. Ossia, il caso base (99% ora) è formato da un unico stato che dà in automatico le etichette giuste; in caso di più stati con la compilazione di "sigla stato 2" ecc. non si hanno le etichette personalizzate. Poi se c'è da cambiare "{{ITA}}" in "ITA" lo faccio io a mano senza problemi. -- Gi87 (msg) 21:14, 5 mar 2013 (CET)
- Grazie. Ora agisco. Nel caso della compilazione di più campi relativi allo stato perché la pista ne attraversa diversi, è possibile far apparire l'etichetta "Stati" anziché "Stato"? -- Gi87 (msg) 21:43, 5 mar 2013 (CET)
- Sì, si potrebbe aggiungere un campo "Tipologia" in cui si dice se è una pista ciclabile, un percorso ciclopedonale o altro. Cmq volevo riorganizzare anche le informazioni dell'infobox come quello dell'"Infobox strada", visto che si tratta sempre di un'infrastruttura. -- Gi87 (msg) 21:50, 5 mar 2013 (CET)
- Ho fatto una bozza di schema di riorganizzazione delle informazioni nella mia pagina delle prove. Domani con calma e maggiore lucidità la rivedrò e poi la metterò nella pag. di discussione del template. -- Gi87 (msg) 22:45, 5 mar 2013 (CET)
- Sì, si potrebbe aggiungere un campo "Tipologia" in cui si dice se è una pista ciclabile, un percorso ciclopedonale o altro. Cmq volevo riorganizzare anche le informazioni dell'infobox come quello dell'"Infobox strada", visto che si tratta sempre di un'infrastruttura. -- Gi87 (msg) 21:50, 5 mar 2013 (CET)
- Grazie. Ora agisco. Nel caso della compilazione di più campi relativi allo stato perché la pista ne attraversa diversi, è possibile far apparire l'etichetta "Stati" anziché "Stato"? -- Gi87 (msg) 21:43, 5 mar 2013 (CET)
- Credo che sarei più propenso per il caso due: "sigla_stato", "divisione 1, 2, 3" e "sigla_stato 2, 3, 4" che disabilitano il DivAmm. Ossia, il caso base (99% ora) è formato da un unico stato che dà in automatico le etichette giuste; in caso di più stati con la compilazione di "sigla stato 2" ecc. non si hanno le etichette personalizzate. Poi se c'è da cambiare "{{ITA}}" in "ITA" lo faccio io a mano senza problemi. -- Gi87 (msg) 21:14, 5 mar 2013 (CET)
Aiuto
Ciao, scusa se ti disturbo ancora, ci sarebbe bisogno di una modifica particolare a questo template, credo molto semplice, ma che io non sono minimamente in grado di fare. Posso chiedere a te o mi rivolgo al progetto? Grazie --iklaoo · nàra 08:43, 6 mar 2013 (CET)
- Ok, grazie. --iklaoo · nàra 12:56, 6 mar 2013 (CET)
Template:Circuito motoristico
Aveto cercato di uniformare i colori delle bande orizzontali del Template:Circuito motoristico, mettendole dello stesso colore di quelle presenti nel Template:Via ferrata, però credo di non aver raggiunto il mio scopo. Potresti per favore dare un'occhiata? PS: vedo che qui ti tirano in causa. -- Gi87 (msg) 14:16, 6 mar 2013 (CET)
- Grigio come l'asfalto. ;-) Non hanno similitudine, volevo solo quel grigio. Cmq provando a non compilare nulla mi viene un grigio molto chiaro, diverso da quello delle vie ferrate. -- Gi87 (msg) 15:25, 6 mar 2013 (CET)
- Grazie. Mi sto però ancora chiedendo come sei riuscito a cambiare il colore grigio visto che non hai agito sul codice colore. -- Gi87 (msg) 15:42, 6 mar 2013 (CET)
- Sì, ma solo togliendo le virgolette il colore da grigio chiaro è passato a grigio scuro. Boh. -- Gi87 (msg) 15:45, 6 mar 2013 (CET)
- Grazie. Mi sto però ancora chiedendo come sei riuscito a cambiare il colore grigio visto che non hai agito sul codice colore. -- Gi87 (msg) 15:42, 6 mar 2013 (CET)
Infobox aeromobile
Ciao Bultro, ho notato il tuo intervento nel template Infobox aeromobile. Probabilmente io sono sufficientemente ignorante in materia tecnica per non capirne il motivo, tu riesci a spiegarmelo? In questi ultimi giorni ho anche avuto poco tempo per seguire come si deve... però non mi ricordo una discussione in merito. Se c'è stata, mi indichi dove cercarla? Grazie mille. --Leo P. - Playball!. 21:49, 6 mar 2013 (CET)
Template:Parco divertimenti
Riesci per favore a cambiare anche in questo template l'etichetta "Nazione" in "Stato"? -- Gi87 (msg) 22:15, 6 mar 2013 (CET)
- Grazie. -- Gi87 (msg) 13:50, 7 mar 2013 (CET)
Stati per densità di popolazione
Ciao, la statistica l'ho inserita seguendo il tuo suggerimento, cioè senza eliminare la statistica del 2006, se ci vuoi dare un occhio Stati per densità di popolazione, un saluto --GiuseppeLuci (msg) 16:21, 8 mar 2013 (CET)
- Te intendevi, va bene, ma io pur intendendo il tuo consiglio, quindi eseguirlo, purtroppo però non sono capace di affiancare la mia tabella a quella vecchia. Senti cosa voglio fare: aggiungere la tabella statistica della cia factbook del 2012, per informare con maggior intensità gli utenti, cosa ne pensi? --GiuseppeLuci (msg) 16:53, 8 mar 2013 (CET)
- Ti ringrazio per il consiglio, sinceramente non lo sapevo, (delle bandiere). Già che ci sono voglio farti una domanda: ho intenzione di realizzare una tabella, circa la statistica aggiornata al 2011 (nazioni unite), insomma una tabella che riporta le riserve di valuta estera e oro di tutti i stati del mondo, è veramente interessante, in più è aggiornata al dopo crisi, infatti quella delle nazioni unite l'aggiornamento risale al 2011, mentre la statistica della cia factbook risale al 2012. Che ne dici? Magari se mi consigli te ne sarei grato.--GiuseppeLuci (msg) 17:10, 8 mar 2013 (CET)
- Chiedo scusa, ho detto una cavolata, già c'è, scusami. --GiuseppeLuci (msg) 17:13, 8 mar 2013 (CET)
- Ti ringrazio per il consiglio, sinceramente non lo sapevo, (delle bandiere). Già che ci sono voglio farti una domanda: ho intenzione di realizzare una tabella, circa la statistica aggiornata al 2011 (nazioni unite), insomma una tabella che riporta le riserve di valuta estera e oro di tutti i stati del mondo, è veramente interessante, in più è aggiornata al dopo crisi, infatti quella delle nazioni unite l'aggiornamento risale al 2011, mentre la statistica della cia factbook risale al 2012. Che ne dici? Magari se mi consigli te ne sarei grato.--GiuseppeLuci (msg) 17:10, 8 mar 2013 (CET)
- Te intendevi, va bene, ma io pur intendendo il tuo consiglio, quindi eseguirlo, purtroppo però non sono capace di affiancare la mia tabella a quella vecchia. Senti cosa voglio fare: aggiungere la tabella statistica della cia factbook del 2012, per informare con maggior intensità gli utenti, cosa ne pensi? --GiuseppeLuci (msg) 16:53, 8 mar 2013 (CET)
Modifica di Spesa per la Difesa
Ho appena cominciato a realizzare la tabella statistica informativa, creata dalle Nazioni unite, che riporta le spese per la difesa, stato per stato, facendo riferimento alla percentuale del pil. E' molto interessante, e l'unica pagina dove inserirla è Spesa per la Difesa, ho pensato di inserirla in fondo. La tabella la stò realizzando, e uso la parola bandiera, come mi hai suggerito tu. La statistica la prendo da qui. Al massimo, tra stasera e domattina l'ho terminata, se non è un disturbo per te e vuoi consigliarmi, sarei veramente felice --GiuseppeLuci (msg) 20:54, 8 mar 2013 (CET)
RE
Sai il bello qual'è, che con la tabella ero arrivato quasi a metà. Cosa faccio la cancello?--GiuseppeLuci (msg) 21:30, 8 mar 2013 (CET)
- Abbi pazienza, poi non ti scoccio più, ti faccio questa domanda poi mi metto un pò a patrollare. Che ne dici della statistica linee ferroviarie? questa Grazie e buona notte, mi fa piacere averti conosciuto. --GiuseppeLuci (msg) 21:36, 8 mar 2013 (CET)
- Okkey, allora domani appena terminata ti invito a visionarla, cosi garantirai se sarà tutto aposto. Buona Notte.--GiuseppeLuci (msg) 21:45, 8 mar 2013 (CET)
- Niente da fare, c'è anche questa Stati per estensione della rete ferroviaria, domani trovo una statistica da realizzare, penso quella del debito pubblico, quest'ultima c'è, però è da migliorare, aggiornare, domani vedo. Notte --GiuseppeLuci (msg) 21:51, 8 mar 2013 (CET)
TROVATO
Sai cosa faccio domani? Aggiorno tutte le pagine stato per stato, modificando il dato della densità della popolazione, facendo riferimento alla tabella che ho fatto oggi pomeriggio, che hai visto anche tu. Capito cosa intendo? aggiorno i dati di tutti gli stati, pagina per pagina, in riferimento alla tabella oggi creata. In passato, lo stesso lavoro lo feci con l'Isu e il PPA. Come la vedi?
- Ho modificato lo stato di Macao, almeno puoi vedere, nello specchio a destra, ho modificato la cifra della densità di popolazione, ovviamente in riferimento alla tabella che ho fatto oggi, in più ho aggiunto anche l'anno 2012, che prima non c'era, ma indicava solo che era al 1° posto, penso inserendo l'anno sia più completo.
- Buona idea, ho appena cominciato, però per quanto rigurda la popolazione gli stati dipendenti tipo hon kong, ci tolgo il n° della posizione, in quanto nella nuova tabella Stati per popolazione come puoi vedere, gli stati dipendenti non hanno una posizione. Quindi la tolgo. Praticamente il mio lavoro è di modificare stato per stato la densità la posizione l'anno e la popolazione posizione e anno. ciao--GiuseppeLuci (msg) 10:42, 9 mar 2013 (CET)
- Ho modificato lo stato di Macao, almeno puoi vedere, nello specchio a destra, ho modificato la cifra della densità di popolazione, ovviamente in riferimento alla tabella che ho fatto oggi, in più ho aggiunto anche l'anno 2012, che prima non c'era, ma indicava solo che era al 1° posto, penso inserendo l'anno sia più completo.
Dunque
A partire da qui Stati per densità di popolazione dalla seconda tabella sotto, sono arrivato fino al Giappone, quindi da Macao a Giappone ho modificato sia la densità e tutti i dati relativi e la popolazione come tu mi hai suggerito e dati relativi. Ovviamente la popolazione facendo riferimento alla tabella seguente Stati per popolazione. Adesso mollo e riprendo verso le 14:00. Ti ho lasciato la traccia che ho seguito, se per cortesia dai un occhio, se ho sbagliato qualcosa me lo dici, cosi addrizzo il tiro. Buon appetito. --GiuseppeLuci (msg) 11:44, 9 mar 2013 (CET)
IMPORTANTE
Io sono arrivato quasi alla fine, seguendo la seconda tabella Stati per densità di popolazione sono arrivato fino al mozambico, quindi quasi in fondo, modificando come d'accordo sia la densità che la popolazione e i relativi dati, anno e posizione. Mi fermo perchè un utente mi ha ripreso facendomi notare che la sopracitata tabella non è attendibile. Io mi sono fatto un bel mazzo, e quindi mi dispiace se poi i miei lavori vengono annullati, per favore mi dai un occhio tu, cosi gli ultimi stati che sono rimasti da fare lunedi mattina li finisco, poi se vuoi, vai a leggere il messaggio sulla mia pag discussione che mi è stato inviato a riguardo questo lavoro. Attendo tue notizie per cortesia, per terminare poi lunedi mattina. Buon fine settimana Bultro --GiuseppeLuci (msg) 16:36, 9 mar 2013 (CET)
- questa tabella, la seconda quella che ho fatto ieri, riporta i dati al 2012 guardaci bene Stati per densità di popolazione. Io le modifiche le ho realizzate in riferimento a quella tabella. Mentre per la popolazione mondiale, ho fatto riferimento alla tabella di questa pagina Stati per popolazione.
- Poi volevo dirti, che tra l'altro con il fatto che non avevo ricevuto una tua risposta, ho chiesto aiuto ad etrusko, in quanto ho ricevuto dei messaggi di persone che mi modificavano il lavoro, ma il lavoro che ho fatto non è da modificare, perchè è in riferimento ad una tabella delle nazioni unite. --GiuseppeLuci (msg) 17:46, 9 mar 2013 (CET)
- questa tabella, la seconda quella che ho fatto ieri, riporta i dati al 2012 guardaci bene Stati per densità di popolazione. Io le modifiche le ho realizzate in riferimento a quella tabella. Mentre per la popolazione mondiale, ho fatto riferimento alla tabella di questa pagina Stati per popolazione.
- Grazie Bultro, sentire che ci sei, mi fa sentire sostenuto, adesso riprendo il mio lavoro da Mozambico, massimo tra un ora ho terminato, se faccio male dimmelo, io ho voglia di imparare. --GiuseppeLuci (msg) 18:00, 9 mar 2013 (CET)
Dunque
Seguendo sempre la seconda tabella Stati per densità di popolazione sono arrivato a Papa nuova Guinea, mancano una decina di stati. Tramite suggerimento di un ragazzo, che mi ha lasciato delle buone dritte, circa l'inserimento delle fonti ( eventualmente lo puoi leggere nei miei messaggi ) ho inserito le fonti nel template stesso quanto riguarda la popolazione. Ti auguro una buona serata, lunedi volendo possiamo accordarci per terminare gli ultimi stati. In più volevo spiegarti cosa ho intenzione di realizzare. Fammi sapere se è tutto ok.--GiuseppeLuci (msg) 21:36, 9 mar 2013 (CET)
"Stato" anziché "Paese"
Ti faccio la solita richiesta anche per questo template. Riguardo invece a quest'altra discussione, riesci a far in modo che nel template si verifichi l'opzione A? -- Gi87 (msg) 19:47, 11 mar 2013 (CET)
- Grazie. Visto che ci sei ed il template a me appare protetto, nelle istruzioni, per il campo "sigla_paesi" puoi mettere per favore solo "indicare tra {{ e }} il codice di tre lettere ISO 3166-1 alpha-3 dello stato; separare i diversi stati con </br>", in modo da invogliare gli utenti ad utilizzare i nomi standarizzati degli stati? -- Gi87 (msg) 20:03, 11 mar 2013 (CET)
- Hai ragione tu. Pensavo che visto che il template appare protetto, ciò valesse anche per il manuale collegato. -- Gi87 (msg) 20:03, 11 mar 2013 (CET)
Stessa richiesta ("Stato/i") per questo template. Si riesce anche qui ad applicare la divisione amministrativa automatica? -- Gi87 (msg) 21:32, 12 mar 2013 (CET)
- Grazie. Visto che ci sei ed è protetto il template anche "Mappa della valle" non in corsivo. -- Gi87 (msg) 22:07, 12 mar 2013 (CET)
- Comunque ora non compare più il campo "Stato" nel template d'esempio. -- Gi87 (msg) 22:24, 12 mar 2013 (CET)
Re: Horror
Ok, scusate, non lo sapevo. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 23:48, 11 mar 2013 (CET).
RE
Possiamo vedere quelle della cia factbook a riguardo Stati per tasso di saldo migratorio. Però è interessante la statistica. Dopo ci do un occhio alla statistica della cia.--GiuseppeLuci (msg) 18:30, 12 mar 2013 (CET)
Organizzare
Ciao Bultro, hai qualcosa da farmi fare, circa le statistiche oppure ordinare qualcosa etc... Mi fai sapere per favore.--GiuseppeLuci (msg) 20:34, 15 mar 2013 (CET)
- Grazie. Ho visto il lavoro, ho fatto un sopraluogo per capire come organizzarmi, quindi ho scelto da dove partire, ho fatto una voce per farti vedere se va bene, eccola al-Zintan. Per favore lasciami un messaggio per dirmi se come ho fatto è ok, cosi domani mi ci dedico. Ho inserito gli abitanti e la fonte, il tutto l'ho preso da en-wikipedia.--GiuseppeLuci (msg) 23:15, 15 mar 2013 (CET)
- Ho capito, qua Distretto di Kahmard ho fatto il template, purtroppo però le coordinate rimane la croce rossa. Comunque piano piano capirò come fare.--GiuseppeLuci (msg) 13:09, 16 mar 2013 (CET)
- Infatti hai ragione, in quanto è due ore che sono qua senza concludere nulla, è molto complicata la cosa. Dove mancano gli abitanti, io vado a guardare la pagina inglese, mi sono imbattuto però in pagine in inglese dove gli abitanti sono scritti nella pagina e non nel template.--GiuseppeLuci (msg) 14:27, 16 mar 2013 (CET)
- Scusa, per esempio, adesso ho fatto questa 's-Graveland ho messo gli abitanti e la fonte in basso. Nel template ho messo solo la gli abitanti perche la fonte non credo di esserne capace. Spero vada bene comunque la fonte in basso--GiuseppeLuci (msg) 14:35, 16 mar 2013 (CET)
- Infatti hai ragione, in quanto è due ore che sono qua senza concludere nulla, è molto complicata la cosa. Dove mancano gli abitanti, io vado a guardare la pagina inglese, mi sono imbattuto però in pagine in inglese dove gli abitanti sono scritti nella pagina e non nel template.--GiuseppeLuci (msg) 14:27, 16 mar 2013 (CET)
HO sbagliato
Ho scritto un messaggio di corsa, anziche scriverlo da te, l'ho scritto da me. Come devo fare? cancellare non si può, quindi come faccio?--GiuseppeLuci (msg) 14:50, 16 mar 2013 (CET)
- L'ultima cosa che ti chiedo, ogni tanto dai miei contributi guarda quello che stò facendo, cosi se sbaglio mi avvisi.--GiuseppeLuci (msg) 15:04, 16 mar 2013 (CET)
- questo è buono secondo me http://www.tuttitalia.it/statistiche/censimento-2011/ per l'italia, per le cittadine italiane che via via ho trovato, ho usato questa fonte--GiuseppeLuci (msg) 15:17, 16 mar 2013 (CET)
- LO cancello, io pensavo andava bene, Albino. Allora ho cancellato anche abbazia di sassovivo, queste due non hanno una fonte precisa--GiuseppeLuci (msg) 15:27, 16 mar 2013 (CET)
- Questa Abu Hamad ho trovato la popolazione solo nella lingua spagnola, però priva di fonti. mentre in Inglese non c'è neanche la popolazione. Io la popolazione l'ho inserita ugualmente, chiaramente copiando dalla pagina in spagnolo--GiuseppeLuci (msg) 15:58, 16 mar 2013 (CET)
- L'ultima cosa che ti chiedo, ogni tanto dai miei contributi guarda quello che stò facendo, cosi se sbaglio mi avvisi.--GiuseppeLuci (msg) 15:04, 16 mar 2013 (CET)
Nel Corpo
Dunque, questo posto Abyei gli ho inserito gli abitanti facendo riferimento in en-wikipedia però la popolazione non è riportata nel template, ma nel corpo del testo. Penso di aver fatto bene.--GiuseppeLuci (msg) 16:08, 16 mar 2013 (CET)
- Vedi, Acconia non riesco a trovare nulla, vedi questa statistica? http://www.tuttitalia.it/calabria/16-catanzaro/statistiche/censimento-2011/ non riporta nulla.Ho inserito gli abitanti che riporta il corpo, ma senza fonte --GiuseppeLuci (msg) 16:19, 16 mar 2013 (CET)
- Acqua (Tresivio) non trovo nulla, il censimento http://www.tuttitalia.it/lombardia/81-tresivio/statistiche/censimento-2011/ mi da solo Tresivio, quindi ho lasciato stare per evitare di fare l'errore di prima.--GiuseppeLuci (msg) 16:55, 16 mar 2013 (CET)
- C'è un problema, dunque: Adale in inglese riporta 11600 abitanti, da noi 5600. Ho fatto una ricerca a destra e sinistra, anche sul sito della https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/ Se vuoi darci un occhio te, magari sei più esperto di me. Il link è quest'ultimo.
- Certo che è buffo, questa città Agapovka l'ultimo aggiornamento della popolazione risale al 1995, io mi sono attenuto a quello che ho trovato, non so se ho fatto bene, dato che sono passati 18 anni.--GiuseppeLuci (msg) 17:57, 16 mar 2013 (CET)
- Ti mostro una cosa: la frazione Agnone Bagni in provincia di Siragusa e nel comune di Augusta, se vedi qui http://www.tuttitalia.it/sicilia/57-augusta/ le frazioni non sono considerate. Ho cercato anche da altre parti. Il problema qual'è? Buona parte delle frazioni italiane che sono riportate nella lista nostra, rimarranno prive della cifra degli abitanti, in quanto difficile reperire tale cifra. E' molto più semplice trovare gli abitanti dei piccoli centri fuori dall'Italia, questo è quello cui mi sono imbattutto, strano ma vero.--GiuseppeLuci (msg) 18:16, 16 mar 2013 (CET)
- Certo che è buffo, questa città Agapovka l'ultimo aggiornamento della popolazione risale al 1995, io mi sono attenuto a quello che ho trovato, non so se ho fatto bene, dato che sono passati 18 anni.--GiuseppeLuci (msg) 17:57, 16 mar 2013 (CET)
- C'è un problema, dunque: Adale in inglese riporta 11600 abitanti, da noi 5600. Ho fatto una ricerca a destra e sinistra, anche sul sito della https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/ Se vuoi darci un occhio te, magari sei più esperto di me. Il link è quest'ultimo.
- Acqua (Tresivio) non trovo nulla, il censimento http://www.tuttitalia.it/lombardia/81-tresivio/statistiche/censimento-2011/ mi da solo Tresivio, quindi ho lasciato stare per evitare di fare l'errore di prima.--GiuseppeLuci (msg) 16:55, 16 mar 2013 (CET)
Dati Wikipedie/dati
Ciao Bultro, ho visto che hai modificato il {{Dati Wikipedie/dati}}. Nella precedente versione "NUMBEROF" i dati erano copiabili dalle corrispondenti versioni inglese, spagnola o russa dove vengono aggiornati almeno giornalmente da un bot. Dopo la tua modifica è necessario aggiornarli a mano, cosa ovviamente improponibile. Io sono per tornare alla vecchia versione. Cosa ne pensi? --Antonio1952 (msg) 18:43, 16 mar 2013 (CET)
- L'opzione sulla data l'ho aggiunta io perché mi sembrava una grave mancanza nelle altre wiki per cui può essere impostata come si vuole. Così com'è ora non funziona (restituisce 0): ti chiedo di vedere come sistemarle (io non sono un granché esperto di funzioni).
- Le altre wiki, per le proprie voci hanno 2 parametri: quella inglese ha "en" per le statistiche in tempo reale ed "en2" per quelle caricate dal bot (e quindi aggiornate una volta al giorno). Questo purtroppo significa che il copia/incolla va fatto cum grano salis! --Antonio1952 (msg) 22:33, 16 mar 2013 (CET)
- Come copincollare l'ho imparato ... a tentativi (peraltro sulle altre wiki!); proverò a buttar giù 2 righe di manuale.
- Ho spostato la data in alto (senza far danno, spero!) perché mi sembra più visibile e meno a rischio di sovrascrittura. Grazie per l'aiuto e la pazienza. --Antonio1952 (msg) 18:27, 17 mar 2013 (CET)
- Ho modificato il manuale. Cortesemente verifica se si capisce quanto ho scritto e, altrimenti, correggi e integra. Ciao. --Antonio1952 (msg) 18:58, 17 mar 2013 (CET)
re
Io mi ritiro a preparare da mangiare, dopo cena continuo il lavoro, ho salvato la pagina con l'elenco che stavo seguendo. Se dopo cena non ci sei, ci vediamo lunedi per un confronto, in quanto domani purtroppo non ci sono. Mi raccomando fammi sapere se ho sbagliato qualcosa. A presto.--GiuseppeLuci (msg) 18:48, 16 mar 2013 (CET)
- Spettacolare guarda cosa ho trovato, per i nostri lavori http://geonames.nga.mil/ggmagaz/ secondo te è utile? secondo me si. --GiuseppeLuci (msg) 19:13, 16 mar 2013 (CET)
- Parto, ogni tant controlla.--GiuseppeLuci (msg) 21:52, 16 mar 2013 (CET)
- Importante: questa pagina http://bevoelkerungsstatistik.de/wg ha tutti gli stati dell'Africa, klikki uno stato e riporta la popolazione di tutte le città dello stesso stato in confronto 2000/2012. Io penso che sia molto utile, infatti la lascio nei preferiti, e te l'ho inviata anche a te.
- Parto, ogni tant controlla.--GiuseppeLuci (msg) 21:52, 16 mar 2013 (CET)
Ciao, oggi continuo con il lavoro, se vuoi e hai tempo, ogni tanto controlla per vedere se faccio bene. Intanto aggiungo che: Acalayong Agliate Agnona Altarello (Giarre) Alpepiana Arzeno d'Oneglia questi paesi italiani non sono riuscito a trovare una statistica a riguardo ed è un peccato, se sai dove posso rivolgermi. --GiuseppeLuci (msg) 09:07, 18 mar 2013 (CET)
Interessante
Ho una cosa molto importante riguardo i nostri lavori, e non solo. Ovvero qua http://dati.istat.it/ una volta aperto il link, clicca su 1)censimento popolazione, 2) dati definitivi 3) popolazione residenti e per ultimo questo ( popolazione residente dati definitivi SINGOLE ETA') . Io questa tabella l'ho scaricata in formato exel, che ne dici farla per wikipedia? E' molto informativa ed originale.--GiuseppeLuci (msg) 09:55, 18 mar 2013 (CET)
Errore
E' possibile far apparire una categoria di errore in {{Personaggio}} se il campo "medium" non è correttamente valorizzato? --Superchilum(scrivimi) 11:01, 18 mar 2013 (CET)
- più che "obbligatorio", è per evitare che la gente ci scriva cose errate (tipo "Disney") e poterlo correggere. Potrei andare di EGO ma mi sembra molto più farraginoso. --Superchilum(scrivimi) 13:53, 18 mar 2013 (CET)
- beh, a quel punto sarebbe utile anche quando non è compilato. --Superchilum(scrivimi) 14:05, 18 mar 2013 (CET)
- però capisco cosa intendi. A quel punto dare un errore per una cosa facoltativa non ha tanto senso. Se non è compilato niente errore, oppure si rende obbligatorio facendolo anche apparire. --Superchilum(scrivimi) 14:09, 18 mar 2013 (CET)
perfetto
Vado avanti con il lavoro che abbiamo cominciato sabato, finisco la pagina che ho cominciato, poi comincio a realizzare la tabella dell'istat. --GiuseppeLuci (msg) 12:48, 18 mar 2013 (CET)
Vedi la tabella, Demografia d'Italia--GiuseppeLuci (msg) 13:44, 18 mar 2013 (CET)
Nota
Il riquadro Il mito della fondazione presente in Napoli#Et.C3.A0_antica è forsa da trasformare col template "Nota" (come hai fatto qui)? Idem per I primati della Napoli borbonica in Napoli#Et.C3.A0_moderna e più sotto La maschera di Pulcinella, Quadro economico di Napoli, Rete stradale napoletana e Le stazioni dell'arte, connubio napoletano tra i trasporti e l'arte. -- Gi87 (msg) 20:14, 18 mar 2013 (CET)
- Probabilmente è poco pubblicizzato. Lo segnalo ora nella pagina del vaglio della voce "Napoli". -- Gi87 (msg) 20:32, 19 mar 2013 (CET)
Demografia d'Italia
Come ti sembra la tabella? Hai qualcosa da suggermi per fare? --GiuseppeLuci (msg) 12:57, 19 mar 2013 (CET) Mhh, grazie. Hai visto le paginette che ho fatto? IronPython e IronRuby, il problema per queste due paginette sono i template. Non so come sbrogliarmela, in quanto le paginette sono sufficientemente complete e il templatino ci starebbe bene per classificare i dati etc.Ma può andare anche cosi tutto sommato. Un'altra cosa, dunque: ho una tabella che a dir poco è straordinaria, dell'istat, con le spese che lo stato ha fatto su varie opere pubbliche, dalla comunicazione, alle infrastrutture e altre 7-8 riferimenti, negli anni dal 1921 al 1998. Vorrei potertela inviare in exel per fartela vedere, ti renderesti conto meglio quindi la decisione se farla adattabile a wikipedia o no. Non c'è modo per inviartela vero?--GiuseppeLuci (msg) 15:07, 19 mar 2013 (CET)
Allucinante
Straordinaria la conversione, grazie, vai a vedere la tabella dal 1971 al 1998 Opere pubbliche dopo questa perla, debbo ammettere che sei una macchina da guerra di WP --GiuseppeLuci (msg) 17:42, 19 mar 2013 (CET)
- Vedi questa pagina, ho riportato una tabella decisamente informativa, sotto la tabella di ieri Demografia d'Italia. Il problema è che ho inserito la fonte, però non credo con il giusto modo, in quanto non sono capace.--GiuseppeLuci (msg) 18:13, 19 mar 2013 (CET)
- E' vero hai ragione, e ti dirò di più, siccome la tabella dal PC l'ho cancellata e la statistica che ho caricato istat.it non la trovo più quindi alla tua giusta osservazione non so risponderti.
- Vedi questa pagina, ho riportato una tabella decisamente informativa, sotto la tabella di ieri Demografia d'Italia. Il problema è che ho inserito la fonte, però non credo con il giusto modo, in quanto non sono capace.--GiuseppeLuci (msg) 18:13, 19 mar 2013 (CET)
Per quanto hai ragione, aspetto il tuo consenso e cancello la tabella da wp. Intanto stò vedendo altre tabelle interessanti, chiaramente presterò più attenzione, ma tanto poi come sempre mi confronto con te. Tu cosa vorresti che caricassi, io di fronte a tutte quelle tabelle, è come se fossi un bambino di fronte a migliaia di giocattoli, ecco non so valutare con obbiettività, capisci perchè ho bisogno di un supporto e suggerimento per lavorare. --GiuseppeLuci (msg) 14:55, 20 mar 2013 (CET)
- Ok grazie, ho letto la tua dritta. Purtroppo oggi ho avuto una giornataccia e non ho "compicciato" nulla, quindi ormai domani vedo l'eventuale tabella, poi te lo comunico per un confronto.--GiuseppeLuci (msg) 18:02, 20 mar 2013 (CET)
Consiglio
Ciao Bultro, ho dato un occhio riguardo il tuo suggerimento, intanto però voglio chiederti cosa potrei fare riguardo qualche lavoro, cioè intendo se mi suggerisci qualcosa da fare, dove più è urgente. --GiuseppeLuci (msg) 13:29, 21 mar 2013 (CET)
Vedi questa pagina, riguarda l'economia extra UE, secondo me è informativa. Commercio extra UE--GiuseppeLuci (msg) 14:59, 21 mar 2013 (CET)
- Porca miseria, allora è bisogno che la cancello. Io onestamente sapevo che non si poteva copiare, però dai siti che detengono il copyright, mentre dal sito dell'Istat o cose simili, tipo cia factbook, nazioni unite ecc... credevo non ci fossero problemi. Cancello? --GiuseppeLuci (msg) 16:13, 21 mar 2013 (CET)
- Sai io pur essendo iscritto da tempo, però ho cominciato a dedicarmi a WP nel luglio 2012. Per questo cavolata che ho fatto, non vorrei passare da vandalo, credimi l'ho fatto in buona fede, giuro.--GiuseppeLuci (msg) 16:17, 21 mar 2013 (CET)
- Al tuo ok la cancello, quindi non prendo iniziativa senza una conferma.--GiuseppeLuci (msg) 16:21, 21 mar 2013 (CET)
- Ok ti ringrazio, chiaramente non accadrà più che copio. Le tabelle a quanto ho capito si possono copiare. Non sapevo che eri un amministratore, a dire il vero non sapevo dell'esistenza di questa categoria in WP, sapevo che eri un utente esperto perchè l'avevo capito, credo dagli interventi sulla pagina dei vandali, infatti è cosi che ti ho conosciuto. E' bello avere dei ruoli importanti, ovunque la responsabilità responsabilizza l'individuo e invoglia a far meglio. --GiuseppeLuci (msg) 17:14, 21 mar 2013 (CET)
- Al tuo ok la cancello, quindi non prendo iniziativa senza una conferma.--GiuseppeLuci (msg) 16:21, 21 mar 2013 (CET)
- Sai io pur essendo iscritto da tempo, però ho cominciato a dedicarmi a WP nel luglio 2012. Per questo cavolata che ho fatto, non vorrei passare da vandalo, credimi l'ho fatto in buona fede, giuro.--GiuseppeLuci (msg) 16:17, 21 mar 2013 (CET)
- Porca miseria, allora è bisogno che la cancello. Io onestamente sapevo che non si poteva copiare, però dai siti che detengono il copyright, mentre dal sito dell'Istat o cose simili, tipo cia factbook, nazioni unite ecc... credevo non ci fossero problemi. Cancello? --GiuseppeLuci (msg) 16:13, 21 mar 2013 (CET)
Virginio Zanetti
se la confronti con le versioni precedenti (cancellata per lo stesso motivo)....
--Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:08, 21 mar 2013 (CET)
- Puoi tu, da admin, aiutare qui a "sbianchettare" la violazione che Hotrux ha segnalato - dietro mio suggerimento - con il template? Grazie in anticipo per l'attenzione: buon lavoro.--151.67.122.197 (msg) 16:13, 21 mar 2013 (CET)
Template cancellati con il man ancora esistente
Ciao! Aggiornando questo elenco ho scoperto che alcuni template (tutti i link rossi dell'elenco) sono stati cancellati senza eliminare anche la rispettiva sottopagina /man. --Incola (posta) 20:37, 21 mar 2013 (CET)
- Grazie. Non c'era esattamente una domanda: personalmente credo vadano cancellati, ma volevo solo sottoporre la questione alla tua attenzione. --Incola (posta) 21:37, 21 mar 2013 (CET)
Dunque
Ciao, leggendo a destra e sinistra circa cosa si può e non si può fare in WP etc... mi sono chiesto, anzi ti chiedo a te, ma io potrei usare il bot, per lavorare? Ovviamente prima di utilizzarlo dedicherei del tempo ad approfondire la conoscienza per un uso giusto e saggio.--GiuseppeLuci (msg) 21:22, 22 mar 2013 (CET)
- Grazie per la risposta.Dunque, la programmazione mi è familiare ma non sono un progrmmatore ma un geometra, però sono esperto di marcatura,vado bene con i linguaggi di markup e i fogli di style (html e css) e con il supporto "architettonico" per questo io intendendo l'xml. Poi ho praticità con la tecnologia "lato server" quindi il php, e i linguaggi di scripting orientati agli ogg. Questo non fa di me un programmatore ma un marcatore (o come non piace a me la definizione WebMaster), questo significa che il bot non potrò usarlo, credo, giusto? Ho familiarità con il Python, il c# e altri, però tra l'avere familiarità e saperci fare, sono due cose completamente diverse, anche perche su wikipedia non credo che elaboro i costrutti con VisualStudio ecc.. Comunque di nuovo grazie, adesso ci do un occhio.--GiuseppeLuci (msg) 16:49, 23 mar 2013 (CET)
Template opera
Ciao. Scrivo spesso voci riguardanti opere liriche e utilizzo il template Opera inserendovi per lo più l'immagine del teatro sede della prima. Finora la didascalia relativa all'immagine, indicata nel campo "|didascalia", veniva posta sotto l'immagine (vedi per esempio la voce Fra Diavolo terminata ieri). Per qualche motivo nella voce Fervaal, redatta come al solito e terminata poco fa, la didascalia inizia nella sinistra dell'immagine (per lo meno, è così che me lo mostra il browser Firefox, s.o. Windows 7). Devo aver sicuramente sbagliato qualcosa, ma non riesco a identificare l'errore. Spero che tu possa aiutarmi --TableDark (msg) 14:21, 24 mar 2013 (CET)
- Grazie mille. Ciao, --TableDark (msg) 14:32, 24 mar 2013 (CET)
Ciao
Ciao Bultro, questa volta ti scrivo per augurarti una buona Pasqua.--GiuseppeLuci (msg) 09:05, 28 mar 2013 (CET)
Tri Nations
Dal 2012, di fatto, il Tri Nations non esiste più ed è stato sostituito dal nuovo formato del The Rugby Championship (che informalmente sarebbe un Four Nations). --Cisco79 (msg) 11:47, 30 mar 2013 (CET)
- Io non sono molto pratico riguardo al funzionamento tecnico di questo genere di template, comunque sarebbe corretto cercare di aggiornare il tutto oppure togliere direttamente ogni riferimento a Tri Nations/The Rugby Championship che sia. Perché se ad esempio si barra con la X il campo in questione per indicare il detentore attuale di questo trofeo, all'interno di una delle quattro voci che riguardano le nazionali in questione, non può più apparire una cosa del tipo "Campione in carica del Tri Natons". --Cisco79 (msg) 14:32, 30 mar 2013 (CET)
Didascalia per l'img del tracciato del template "Infobox trasporto pubblico"
A te che hai le capacità tecniche, ti segnalo questa richiesta. -- Gi87 (msg) 14:19, 31 mar 2013 (CEST)
- Grazie. -- Gi87 (msg) 08:32, 2 apr 2013 (CEST)
Ho ripreso qui la discussione. Se ti interessa puoi esprimere la tua opinione. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:53, 1 apr 2013 (CEST)
Infobox Edificio religioso
Ciao Bultro, ti ringrazio della segnalazione, ho appena provveduto ad aggiornare il mio file di archivio, ciao --K.Weise (msg) 19:50, 2 apr 2013 (CEST)
- Ciao, scusa se ti disturbo: nel nuovo (almeno per me) template Edificio religioso, il parametro Ordine a che si riferisce? Forse all'Ordine religioso cui appartiene l'edificio? Grazie se vorrai informarmi in merito e buon lavoro.--K.Weise (msg) 07:45, 4 apr 2013 (CEST)
- Grazie per la pronta risposta, à la prochaine.--K.Weise (msg) 14:17, 4 apr 2013 (CEST)
Template Azienda
Ciao Bultro, noi non ci siamo mai parlati. Ho bisogno di Lei che a me non mi funziona solo logo dimensione nell'{{Azienda}}, siccome ho provato, ri-provato ma niente da fare per "sgrana" e allora ho smesso questa pagina per la misura dev'essere dal punto inizio alla fine nel Template (esempio 300px). Vi prego di sistemare almeno 300px o preferisce che non si tocca niente? Lei può soddisfarmi? :-D --Angelo.1961 (alias Bestione) 20:02, 2 apr 2013 (CEST)
- Potrebbe andare bene, è una buona idea ma però è senza Wikimedia Commons...che facciamo? :-/ --Angelo.1961 (alias Bestione) 14:22, 3 apr 2013 (CEST)
- Ok! Allora metterò con copyright {{Marchio}} o altro? :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 14:32, 3 apr 2013 (CEST)
Paranoia prima
Ciao Bultro, potresti spiegarmi meglio il motivo dell'avviso sulla voce Paranoia prima, infatti non è ne un album ne un singolo, ma una colonna sonora di un film composta da Ennio Morricone. --Paolino899 (msg) 23:45, 4 apr 2013 (CEST)
- Io credo che i criteri di enciclopedia li rispetta, insomma è tra le colonne sonore di due film di livello internazionale (Il gatto a nove code, Grindhouse - A prova di morte) ed è stata composta da un grande compositore come Ennio Morricone, che ne dici posso rimuovere la tabella album e la traccia? --Paolino899 (msg) 13:07, 5 apr 2013 (CEST)
- Fatto - Ecco, tolto l'avviso, la tabella e le tracce..ora andrebbe bene (Paranoia prima). Grazie per la collaborazione, buon wiki! :) --Paolino899 (msg) 15:29, 5 apr 2013 (CEST)
Riguardo a questo template, riusciresti ad aggiungere il parametro "stato" da mettere prima di "località" e mettere le due in una sezione Ubicazione? Poi provvederei io a metterlo apposto nelle varie voci. Inoltre cambiare un po' l'ordine delle sezioni con più logica, mettendo la sez. Categorie dopo Dati generali. -- Gi87 (msg) 09:39, 5 apr 2013 (CEST)
- La sez. Ubicazione è sulla falsariga di quella presente nel template:Edificio civile o Localizzazione per il template:Infobox strada. Per mettere un nuovo parametro "Stato" credo di no, ma per creare la nuova sezione sì. -- Gi87 (msg) 12:41, 5 apr 2013 (CEST)
- Sì, rendilo pure obbligatorio. Inserito col classico codice (es. ITA) senza bisogno d'aggiungere le parentesi graffe. Quindi poi "località" avrà solo il nome del comune o similare senza bandierina. -- Gi87 (msg) 12:57, 5 apr 2013 (CEST)
È possibile rendere questo template standard per stile come gli altri contenuti nella cat. "Template sinottici - Trasporti"? -- Gi87 (msg) 12:31, 5 apr 2013 (CEST)
Template protetto
Qui invece non posso farci nulla visto che il template è protetto. -- Gi87 (msg) 12:55, 5 apr 2013 (CEST)
- Altro template protetto, template:Edificio civile: qui ci sarebbe da avere un unico colore per il template, utilizzando il giallino anche nella banda del titolo. -- Gi87 (msg) 13:22, 5 apr 2013 (CEST)
Visto che sono curioso...
...come mai nel "divamm" l'anno a cui i dati si riferiscono è messo tra parentesi e in "small" (cosa secondo me molto più comprensibile e leggibile) mentre in quello che hai modificato oggi sulle aziende lo small per la stessa funzione informativa l'hai tolto? ;-) --Pil56 (msg) 23:09, 5 apr 2013 (CEST)
- Si, mi riferivo all'anno dei dati sulla popolazione del divisione amministrativa; il mio parere personale resta che l'indicazione dell'anno tra parentesi in carattere small migliori la comprensione di quanto si legge, differenziando quel dato specifico da eventuali altre annotazione messe anch'esse tra parentesi. Esempio del tutto ipotetico: volessi mettere l'importo del fatturato nella valuta locale con traduzione poi in euro mi troverei una cosa del tipo
256 milioni di Yen (10 milioni di Euro) (2012)
,
mentre con il dato dell'anno più piccolo apparirebbe come
256 milioni di Yen (10 milioni di Euro) (2012)
,
per me molto più comprensibile. --Pil56 (msg) 15:10, 6 apr 2013 (CEST)
Come mai inserendo "ENG" nel template di questa non si ottiene lo stesso risultato presente qui? -- Gi87 (msg) 22:49, 7 apr 2013 (CEST)
- Nel template "Circuito motoristico" viene indicata l'ubicazione del circuito e non di quale stato è la competizione, quindi è esatto indicare nella nazione Inghilterra che fa parte dello stato Regno Unito. Idem per il template "Università". Si riesce ad applicare anche il template:Band dip in quest'ultimo? -- Gi87 (msg) 23:28, 7 apr 2013 (CEST)
Template:BHR
Ciao cujo, putrissi gentilmént gambià el wikilink ma chel template sal nom Bahrein sa la "e" ansiché sa la "a". Te ringrassi un bel po' cio! --Nicola Romani (msg) 19:27, 8 apr 2013 (CEST)
br
Dato che sei un tecnico ti chiedo: potresti dare un'occhiata a Wikipedia:Bar/Discussioni/Tag br e dare un'opinione? Grazie.--Perozopeligroso 03:09, 9 apr 2013 (CEST)
Template:Cascata
Grazie per gli interventi migliorativi su questo template (e sulle prime voci che lo utilizzano), è il mio primo esperimento in assoluto in materia...--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 16:58, 9 apr 2013 (CEST)
Modifiche su Pesaro
Ciao Bultro, ti segnalo le ultime modifiche sulla voce dedicata alla città di Pesaro dove vengono inserite informazioni che nulla hanno a che vedere con la città ma con la provincia, che ne pensi? Saluti. --Nicola Romani (msg) 09:11, 10 apr 2013 (CEST)
Ti dovrei chiedere se puoi fare alcune modifiche a questo template (è protetto) per uniformarlo ad altri simili.
- Rinominare la sezione Ubicazione in Localizzazione (visto che è qualcosa di esteso e non puntuale).
- Rinominare l'etichetta "Paese" in "Stato" ed applicare la classica divisione amministrativa automatica, avendo "Stato" come primo campo ed "Indirizzo" come ultimo.
- Spostare "Tipo" all'inizio della sezione Informazioni generali.
-- Gi87 (msg) 11:10, 10 apr 2013 (CEST)
- Grazie. -- Gi87 (msg) 22:51, 10 apr 2013 (CEST)
- Puoi cambiare per favore anche l'etichetta di "città" con "località"? Così va bene per tutti i casi. PS: è proprio necessario che questo template rimanga protetto? -- Gi87 (msg) 22:20, 11 apr 2013 (CEST)
- Rigrazie. -- Gi87 (msg) 22:31, 11 apr 2013 (CEST)
- Puoi cambiare per favore anche l'etichetta di "città" con "località"? Così va bene per tutti i casi. PS: è proprio necessario che questo template rimanga protetto? -- Gi87 (msg) 22:20, 11 apr 2013 (CEST)
Ti chiedo una fattibilità tecnica: è possibile far in modo che quando il campo "Struttura" sia compilato con "Fortezza", "Forte", "Castello", "Porta cittadina", "Torre", "Installazione non protetta", "Installazione protetta" ed "Installazione generica" dia come titolo alla sezione "Ubicazione" mentre quando sia compilato con "Linea difensiva permanente", "Linea difensiva temporanea", "Mura difensive", "Sbarramento", "Caposaldo", "Settore fortificato" e "Strada militare" dia come titolo alla sezione "Localizzazione"? -- Gi87 (msg) 11:34, 10 apr 2013 (CEST)
- Quindi se te la chiedessi mi manderesti a quel paese? ;-) --Gi87 (msg) 22:41, 10 apr 2013 (CEST)
- Grazie per la risposta diplomatica. Cercherò allora qualcuno che odi le margherite. ;-) -- Gi87 (msg) 22:49, 10 apr 2013 (CEST)
Voci modello di comuni e città
Ciao, ho visto che stai sistemando queste pagine di servizio. Ti segnalo Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Persone legate a XXX, dove sembra emerso un consenso per spostare il paragrafo "Personalità legate a..." al di fuori della sezione Cultura, come sezione a se stante, e di sostituire il termine "Personalità" con "Persone" (fermo restando tutto il resto delle linee guida). Buon lavoro. --L736El'adminalcolico 22:32, 10 apr 2013 (CEST)
Strani edit
Ti segnalo [8] che con la tecninca del copincolla sta creando voci di comuni croati ex-novo già presenti su wiki col nome italiano, prende da questi dati e template e crea con il nome croato! Sarebbero tutti da trasformare in redirect e bloccare l'IP. Te dag en tel salùt! --Nicola Romani (msg) 22:52, 10 apr 2013 (CEST)
Ci sarebbe da fare anche in questo template quella cosa che avevi fatto in uno simile per non far apparire in automatico le divise quando non ci sono (v. ad es. qui). -- Gi87 (msg) 23:07, 10 apr 2013 (CEST)
Ciao Bultro! Ho cominciato a creare le categorie per i nomi sia maschili che femminili (come da discussionie al prog. antroponimi di qualche tempo fa). Ci sarebbe da modificare il Template:Prenome in modo che, col parametro MF, restituisca la categoria corretta. Ho provato ad arrangiarmi, ma in mezzo a quei codici mi perdo... --Syrio posso aiutare? 11:05, 11 apr 2013 (CEST)
- Grazie! --Syrio posso aiutare? 13:09, 11 apr 2013 (CEST)
In italiano, effettivamente, vige (o, meglio, vigeva) la regola non scritta di non utilizzare i vocaboli stranieri al plurale (secondo le regole grammaticali e sintattiche della lingua relativa al termine adottato), quindi,, ad esempio, "parter" per il singolare e il plurale e mai "partners" per il plurale; ma è altresì vero che in tempi meno remoti, l'uso del plurale (e non solo del singolare) è risultato essere così frequente da diventare regola accettabile ed accettata; il caso più evidente (con riferimento alla lingua latina che va considerata, nel paragone e nel trattamento,rispetto all'italiano, come una lingua straniera a tutti gli effetti) è quello del termine "curriculum" che, al plurale, viene sempre più spesso sostituito da "curricula". In conclusione, potremmo dire che, ormai, vi è una convivenza dei due modi di importare termini appartenenti a idiomi diversi, la quale è, in entrambi i casi, consuetudine.
Festività
Tu pensi che {{Festività ebraica}} possa essere integrato in {{Festività}}, magari aggiungendo i campi "nome originale" (o simile) e "oggetti", e usando i campi "avvenimento" e "periodo" per "significato" e "inizio"/"fine"? --Superchilum(scrivimi) 11:55, 15 apr 2013 (CEST)
- Anche per me perfettamente unificabile. -- Gi87 (msg) 14:05, 17 apr 2013 (CEST)
- cosa ne pensi? (ho solo aggiunto due parametri) --Superchilum(scrivimi) 10:14, 18 apr 2013 (CEST)
Template "Ospedale"
Riusciresti a mettermi per favore un controllo nel parametro "Nazione" del template:Ospedale per vedere in quali voce non è compilato (e renderlo successivamente obbligatorio)? -- Gi87 (msg) 13:27, 17 apr 2013 (CEST)
- Può essere che il parametro "stato" sia stato aggiunto con l'ultima modifica di Airon90? -- Gi87 (msg) 13:55, 17 apr 2013 (CEST)
- Allora potrebbe essere tolto, non vedo l'utilità, cosa ne pensi? -- Gi87 (msg) 14:03, 17 apr 2013 (CEST)
- La penso anch'io come te, ma avere due parametri per la stessa cosa non è utile (e fa confusione). Casomai sarebbe da rinominare il parametro "Nazione" in "Stato" ma non penso sia fattibile. -- Gi87 (msg) 14:08, 17 apr 2013 (CEST)
- Visto che ci sono ti segnalo anche questa proposta. -- Gi87 (msg) 15:24, 17 apr 2013 (CEST)
- Fatto, aggiunto campo "Nazione" per tutti quelli della lista. Per rendere obbligatorio che sia compilato come si fa? -- Gi87 (msg) 21:40, 17 apr 2013 (CEST)
- Visto che ci sono ti segnalo anche questa proposta. -- Gi87 (msg) 15:24, 17 apr 2013 (CEST)
- La penso anch'io come te, ma avere due parametri per la stessa cosa non è utile (e fa confusione). Casomai sarebbe da rinominare il parametro "Nazione" in "Stato" ma non penso sia fattibile. -- Gi87 (msg) 14:08, 17 apr 2013 (CEST)
- Allora potrebbe essere tolto, non vedo l'utilità, cosa ne pensi? -- Gi87 (msg) 14:03, 17 apr 2013 (CEST)
Ti dovrei chiedere se puoi fare alcune modifiche a questo template (è protetto) per uniformarlo ad altri simili.
- Spostare la sezione Ubicazione per prima, ordinando i campi così: "Paese", "Città", "CittàLink" ed "Indirizzo".
- Rinominare l'etichetta "Paese" in "Stato" e "Città" con "Località" (così va bene per tutti i casi).
- Avere un unico colore per tutte le bande dell'infobox.
PS: è proprio necessario che questo template rimanga protetto? -- Gi87 (msg) 20:27, 17 apr 2013 (CEST)
Puoi per favore rinominare l'etichetta "Nazione" in "Stato" ed aggiungere la categorizzazione "[[Categoria:Template sinottici - Trasporti|Galleria]]" a questo template che è protetto? -- Gi87 (msg) 22:02, 17 apr 2013 (CEST)