Trichodes apiarius
Trichodes apiarius (Linnaeus, 1758) è un coleottero polifago appartenente alla famiglia Cleridae, diffuso in Europa, Asia e Nordafrica.[1]
Descrizione
Si tratta di un piccolo scarabeo peloso con brillante testa blu o nero e scutello. Elitre allungate mostrano un colore rosso vivo con le bande nere. Questa specie può essere facilmente distinguibile da Trichodes alvearius per la banda nera terminale in prossimità dell'apice delle elitre.
Biologia
Allo stadio larvale, questi coleotteri sono parassiti delle api (da qui il nome "apiarius"). Non appena adulti depongono le uova nei nidi di api solitarie (Osmia e della specie Megachile) o in alveari di api, mangiando larve e ninfe delle loro vittime.
Gli adulti crescono fino a 9-16 millimetri (0,35-0,63 inches) e possono essere incontrati da maggio a giugno sui fiori, soprattutto Apiaceae, nutrendosi del polline. Tuttavia, essi integrano la loro dieta con piccoli insetti che cacciano attivamente.
Distribuzione e habitat
Questi coleotteri si trovano in gran parte d'Europa, in Oriente Paleartico Ecozone e in Nord Africa.
Tassonomia
Note
- ^ Fauna Europaea, su faunaeur.org. URL consultato il 28 aprile 2013.
