Morti il 14 novembre
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 565 - Giustiniano I, imperatore bizantino (n. 482)
- 669 - Fujiwara no Kamatari, politico giapponese (n. 614)
- 935 - Adalbert II di Salisburgo, arcivescovo cattolico tedesco
- 1060 - Goffredo II d'Angiò (n. 1006)
- 1111 - Giovanni da Traù, vescovo e santo dalmata
- 1180 - Lorenzo O'Toole, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1128)
- 1240 - Serapio d'Inghilterra, santo inglese (n. 1179)
- 1263 - Aleksandr Nevskij (n. 1220)
- 1391
- Stefano da Cuneo
- Nicola Tavelić, religioso croato
- 1432 - Anna di Borgogna (n. 1404)
- 1511 - Giovanni Liccio, italiano (n. 1426)
- 1522 - Anna di Beaujeu (n. 1461)
- 1540 - Rosso Fiorentino, pittore italiano (n. 1495)
- 1556 - Giovanni Della Casa, letterato, scrittore e arcivescovo cattolico italiano (n. 1503)
- 1561 - Filippo III di Hanau-Münzenberg, tedesco (n. 1526)
- 1566 - Pier Francesco Ferrero, cardinale italiano (n. 1510)
- 1568 - Francesco Abbondio Castiglioni, cardinale italiano (n. 1523)
- 1574 - Maria di Clèves (n. 1553)
- 1623 - Didier de La Cour, abate francese (n. 1550)
- 1624 - Costanzo Antegnati, compositore e organaro italiano (n. 1549)
- 1625 - Giulio Cesare Procaccini, pittore italiano (n. 1574)
- 1628 - Nicolas Trigault, gesuita, missionario e letterato francese (n. 1577)
- 1633 - William Ames, teologo e predicatore inglese (n. 1576)
- 1634 - Sofia di Holstein-Gottorp (n. 1569)
- 1635 - Thomas Parr
- 1660 - Almerico d'Este (n. 1641)
- 1676 - Jacques Courtois, pittore francese (n. 1621)
- 1687 - Nell Gwyn, attrice teatrale inglese (n. 1650)
- 1694 - Cristiano III Maurizio di Sassonia-Merseburg (n. 1680)
- 1697 - Giuseppe Tricarico, compositore italiano (n. 1623)
- 1715 - Antonio Grassi, vescovo cattolico italiano (n. 1644)
- 1716 - Gottfried Wilhelm von Leibniz, matematico, filosofo e scienziato tedesco (n. 1646)
- 1724 - John Murray, I duca di Atholl, politico e ufficiale scozzese (n. 1660)
- 1734
- Marco Gradenigo, patriarca cattolico italiano (n. 1663)
- Louise de Kérouaille (n. 1649)
- 1735 - Federico Guglielmo di Hohenzollern-Hechingen (n. 1663)
- 1746 - Georg Wilhelm Steller, zoologo, naturalista e medico tedesco (n. 1709)
- 1788 - Giovanni Domenico Maraldi, astronomo italiano (n. 1709)
- 1793 - Caterina Dolfin, poetessa italiana (n. 1736)
- 1796 - Francesco Orsini von Rosenberg, diplomatico e politico austriaco (n. 1723)
- 1797 - Ivan Ivanovič Šuvalov (n. 1727)
- 1800 - François Claude de Bouillé, generale francese (n. 1739)
- 1804 - Aagje Deken, scrittrice olandese (n. 1741)
- 1807 - Charles Grey, I conte Grey (n. 1729)
- 1813 - Jean-Pierre Houël, incisore, pittore e architetto francese (n. 1753)
- 1817 - Policarpa Salavarrieta (n. 1795)
- 1819 - William Samuel Johnson, politico statunitense (n. 1727)
- 1825 - Jean Paul, scrittore e pedagogista tedesco (n. 1763)
- 1829
- Maria Beatrice d'Este (n. 1750)
- Louis Nicolas Vauquelin, chimico e farmacista francese (n. 1763)
- 1831
- Georg Wilhelm Friedrich Hegel, filosofo tedesco (n. 1770)
- Ignace Pleyel, compositore e editore austriaco (n. 1757)
- 1832 - Rasmus Christian Rask, linguista e filologo danese (n. 1787)
- 1838 - Giovanni Antonio Benvenuti, cardinale italiano (n. 1765)
- 1841
- Thomas Bruce, VII conte di Elgin, diplomatico britannico (n. 1766)
- John Kerr, VII marchese di Lothian, politico scozzese (n. 1794)
- 1844
- John Abercrombie, medico scozzese (n. 1780)
- Flora Tristan, scrittrice francese (n. 1803)
- 1849
- Alessandro di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, vescovo cattolico e abate tedesco (n. 1794)
- Wilhelm Daniel Joseph Koch, medico e botanico tedesco (n. 1771)
- 1859 - Thomas de Grey, II conte de Grey, politico e militare britannico (n. 1781)
- 1861 - Etienne-Théodore Cuenot, vescovo cattolico francese (n. 1802)
- 1866 - Michele del Portogallo (n. 1802)
- 1867 - Jacques Charles Brunet, bibliografo francese (n. 1780)
- 1869 - Alfred François Nettement, scrittore francese (n. 1805)
- 1872 - Maria Merkert, religiosa tedesca (n. 1817)
- 1878 - Giacomo Balbi Piovera, politico e agronomo italiano (n. 1800)
- 1882 - Billy Claiborne, criminale statunitense (n. 1860)
- 1886 - Mario Rizzari, politico italiano (n. 1817)
- 1887 - Luigi Torelli, politico italiano (n. 1810)
- 1888 - Cosimo Giordano, brigante italiano (n. 1839)
- 1889 - Maria Teresa Scrilli, religiosa italiana (n. 1825)
- 1890 - Giuseppe Piroli, politico italiano (n. 1815)
- 1891 - Antonio Beretta, politico italiano (n. 1808)
- 1892 - Louis-Florent Gillet, religioso belga (n. 1813)
- 1894 - Pietro Spangaro, militare e patriota italiano (n. 1813)
- 1895 - Giuseppe Partini, architetto italiano (n. 1842)
- 1897
- Thomas W. Evans, dentista statunitense (n. 1823)
- Giuseppina Strepponi, soprano italiano (n. 1815)
- 1898 - Giuseppe Briganti Bellini, politico italiano (n. 1826)
- 1901 - James Henry Mapleson, impresario teatrale britannico (n. 1830)
- 1903 - Claudio Leigheb, attore teatrale italiano (n. 1846)
- 1904 - Mario Mocenni, cardinale italiano (n. 1823)
- 1905 - Robert Whitehead, inventore inglese (n. 1823)
- 1908
- Guangxu (n. 1871)
- Aleksej Aleksandrovič Romanov, nobile russa (n. 1850)
- 1909 - Angelo Montechiari, fantino italiano (n. 1875)
- 1910 - Felix Ahrens, chimico tedesco (n. 1863)
- 1914
- Stellan Rye, regista danese (n. 1880)
- Frederick Roberts, I conte Roberts, generale britannico (n. 1832)
- Ronald Brebner, calciatore inglese (n. 1881)
- 1915
- Marie Clémence Richard (n. 1830)
- Booker T. Washington, educatore, scrittore e oratore statunitense (n. 1856)
- 1916
- Maurice Ordonneau, drammaturgo e compositore francese (n. 1854)
- Henry George Jr., politico statunitense (n. 1862)
- 1918
- Maksim Alekseevič Antonovič, filosofo russo (n. 1835)
- George Francis Atkinson, botanico, micologo e aracnologo statunitense (n. 1854)
- Seumas O'Kelly, scrittore, drammaturgo e giornalista irlandese
- 1919
- John Aitken, geofisico scozzese (n. 1839)
- Carlo San Martino, sacerdote e educatore italiano (n. 1844)
- 1921 - Isabella del Brasile (n. 1846)
- 1922
- Stanislao Falchi, compositore italiano (n. 1851)
- Carl Michael Ziehrer, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1843)
- 1923 - Ernesto Augusto di Hannover (n. 1845)
- 1927 - Damaso Pio De Bono, vescovo cattolico italiano (n. 1850)
- 1929 - Charles Hose, zoologo, etnologo e politico britannico (n. 1863)
- 1930
- Giacomo Ferri, politico italiano (n. 1860)
- Yang Kaihui, politica cinese (n. 1901)
- Fawzi Maluf, poeta brasiliano (n. 1899)
- 1931
- Ludovico Coccapani, insegnante italiano (n. 1849)
- Alfredo Coverlizza, calciatore italiano (n. 1901)
- William Peyton, generale britannico (n. 1866)
- 1933 - Enrico Arlotta, politico italiano (n. 1851)
- 1936 - Charles Miller, regista e attore statunitense (n. 1857)
- 1938
- Hans Christian Gram, medico, patologo e farmacologo danese (n. 1853)
- William Lygon, VII conte Beauchamp, politico e nobile britannico (n. 1872)
- 1942 - Franco Mazzotti, pilota automobilistico e aviatore italiano (n. 1904)
- 1944
- Walter-Wilhelm Cramer (n. 1886)
- Carl Flesch, violinista ungherese (n. 1873)
- Paul Graener, compositore tedesco (n. 1873)
- 1946 - Manuel de Falla, compositore spagnolo (n. 1876)
- 1947 - Marie Belloc Lowndes, scrittrice britannica (n. 1868)
- 1949 - Jimmy Dunne, allenatore di calcio e calciatore irlandese (n. 1905)
- 1950
- Quirino Perfetto, sindacalista e anarchico italiano (n. 1888)
- Nils Regnell, nuotatore svedese (n. 1884)
- Doodie Bloomfield, cestista canadese (n. 1918)
- 1951 - Ludovico Chigi Albani della Rovere, religioso e militare italiano (n. 1866)
- 1953 - Aldo Graziati, direttore della fotografia italiano (n. 1905)
- 1955 - Robert E. Sherwood, commediografo e sceneggiatore statunitense (n. 1896)
- 1956 - Elisabetta di Romania (n. 1894)
- 1957 - José Urfé, clarinettista cubano (n. 1879)
- 1958 - Bart van der Leck, pittore olandese (n. 1876)
- 1960
- Karl Wegele, calciatore tedesco (n. 1887)
- Elias Xitavhudzi, assassino seriale sudafricano
- 1964 - Heinrich von Brentano di Tremezzo, politico tedesco (n. 1904)
- 1965 - Dawn Powell, scrittrice statunitense (n. 1896)
- 1966 - Gustavo Marzi, schermidore italiano (n. 1908)
- 1968
- Ramón Menéndez Pidal, filologo e storico spagnolo (n. 1869)
- Samuel J. Briskin, produttore cinematografico russo (n. 1896)
- 1969 - Giuseppe Babbi, politico e sindacalista italiano (n. 1893)
- 1971
- Luciano Bianciardi, scrittore, saggista e giornalista italiano (n. 1922)
- Virgilio Chiesa, insegnante e storico svizzero (n. 1888)
- Giovanni Salvati, pilota automobilistico italiano (n. 1941)
- Paul Klinger, attore e doppiatore tedesco (n. 1907)
- 1972
- Jurij Timofeevič Galanskov, scrittore, poeta e giornalista russo (n. 1939)
- Luigi Vallone, politico italiano (n. 1907)
- 1975
- Harry Jacob Anslinger, funzionario statunitense (n. 1892)
- Harvey Sacks, sociologo e linguista statunitense (n. 1935)
- Pietro Riccio, politico italiano (n. 1921)
- 1977
- Richard Addinsell, compositore britannico (n. 1904)
- Ferdinand Heim, generale tedesco (n. 1895)
- A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, mistico e scrittore indiano (n. 1896)
- 1978 - Sigismondo di Prussia (n. 1896)
- 1980
- Johnny Horan, cestista statunitense (n. 1932)
- Pierre Magne, ciclista su strada francese (n. 1906)
- Harry Hardt, attore austriaco (n. 1899)
- 1982 - Calogero Zucchetto, poliziotto italiano (n. 1955)
- 1983
- Odaba, illusionista, pittore e scultore italiano (n. 1909)
- Mario Fazio, ciclista su strada italiano (n. 1919)
- 1984
- Adhemar Canavesi, calciatore uruguaiano (n. 1903)
- Keith Hudson, produttore discografico e cantante giamaicano (n. 1946)
- 1985 - Wellington Koo, diplomatico cinese (n. 1887)
- 1986
- Ferdinand Daučík, calciatore e allenatore di calcio cecoslovacco (n. 1910)
- Giovanni Ghinazzi, aviatore italiano (n. 1915)
- Sven Tito Achen, scrittore danese (n. 1922)
- 1987 - Andrea Cecotti, calciatore italiano (n. 1962)
- 1988
- Giacomo Gaioni, pistard e ciclista su strada italiano (n. 1905)
- Mario Renosto, calciatore italiano (n. 1929)
- 1989
- Rémi Laurent, attore francese (n. 1957)
- Jimmy Murphy, allenatore di calcio e calciatore britannico (n. 1910)
- Enzo Trapani, regista, sceneggiatore e scenografo italiano (n. 1922)
- 1990
- Horst Feistel, crittografo tedesco (n. 1915)
- Roberto Mariano, attore italiano (n. 1969)
- Malcolm Muggeridge, giornalista e scrittore britannico (n. 1903)
- Adolf Rudnicki, scrittore polacco (n. 1912)
- Leonid Trauberg, regista ucraino (n. 1902)
- 1991 - Tony Richardson, regista e produttore cinematografico inglese (n. 1928)
- 1992
- Clem Beauchamp, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1898)
- Ernst Happel, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1925)
- Joop van Nellen, calciatore olandese (n. 1910)
- 1993 - Fortunato Lamon, calciatore italiano (n. 1904)
- 1994
- Nicholas Bianco, criminale statunitense (n. 1932)
- Rino Guglielmo, pittore italiano (n. 1910)
- Tom Villard, attore statunitense (n. 1953)
- 1995 - Jack Finney, autore di fantascienza statunitense (n. 1911)
- 1996
- Joseph Louis Bernardin, cardinale statunitense (n. 1928)
- Giuliano Giuliani, calciatore italiano (n. 1958)
- Nodar Gvakhariya, pallanuotista georgiano (n. 1932)
- 1997 - Alba de Céspedes, scrittrice, poetessa e partigiana italiana (n. 1911)
- 1999
- Giorgio Bordini, fumettista italiano (n. 1927)
- Orazio Costa, regista teatrale e insegnante italiano (n. 1911)
- Bert Jacobs, allenatore di calcio olandese (n. 1941)
- 2000 - Pietro Rimoldi, ciclista su strada italiano (n. 1911)
- 2001
- Charlotte Coleman, attrice britannica (n. 1968)
- Juan Carlos Lorenzo, calciatore e allenatore di calcio argentino (n. 1922)
- Enrico Mantero, architetto italiano (n. 1934)
- 2002 - Eddie Bracken, attore statunitense (n. 1915)
- 2003
- Gerasim Dmitrievič Pileš Harlamp'ev, pittore, scultore e scrittore russo (n. 1913)
- Gene Anthony Ray, attore e ballerino statunitense (n. 1962)
- 2004
- Giacomo DiNorscio, criminale statunitense (n. 1940)
- Italo Rui, calciatore italiano (n. 1932)
- Mario Scarpetta, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1953)
- 2005
- Attilio Mellone, francescano, religioso e letterato italiano (n. 1917)
- Erich Schanko, calciatore tedesco (n. 1919)
- Svein Bergersen, calciatore norvegese (n. 1930)
- 2006
- Gustave Choquet, matematico francese (n. 1915)
- John Hallam, attore nordirlandese (n. 1941)
- Ferdinand Marschall, arbitro di calcio austriaco (n. 1924)
- 2007
- Silvio Bedini, storico statunitense (n. 1917)
- Mauro Bortolotti, compositore italiano (n. 1926)
- 2008 - Cvetanka Christova, atleta bulgara (n. 1962)
- 2009 - Luigi Piacenza, botanico italiano (n. 1935)
- 2012
- Ahmad al-Ja'bari, guerrigliero palestinese (n. 1960)
- Alex Alves, calciatore brasiliano (n. 1974)