Marisa Laurito

attrice, cabarettista e conduttrice televisiva italiana (1951-)

Marisa Laurito (Napoli, 19 aprile 1951) è un'attrice, showgirl e cantante italiana.

Marisa Laurito
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Periodo di attività musicale1972 – in attività (
(come Attrice))
Sito ufficiale

Biografia

Desiderosa di fare l'attrice sin dalla tenera età e di entrare a far parte della compagnia teatrale di Eduardo De Filippo, che spiava di nascosto durante le prove al Teatro San Ferdinando, ha debuttato con questi a partire dal 1969, arrivando poi a firmare il primo contratto maggiorenne, il 19 aprile 1972, giorno in cui compiva ventun anni.

Proprio in questi primi anni ha preso parte a molte trasposizioni televisive delle sue opere trasmesse dalla RAI, nella seconda metà degli anni settanta.

Nel decennio successivo acquisisce molta popolarità lavorando a fianco di Renzo Arbore in trasmissioni come Quelli della Notte (1985), Indietro tutta! (1987) e, in seguito, ha riscosso successo in qualità di conduttrice in trasmissioni come Marisa la nuit del 1987 (sempre sotto la guida di Arbore) e l'edizione 1988-1989 di Domenica in, diretta da Gianni Boncompagni, dove cantava la sigla Ma le donne, riscuotendo molto successo.

Nel 1987 e nel 1990 ha anche presentato due edizioni del varietà del sabato sera Fantastico, la prima accanto ad Adriano Celentano e la seconda a Pippo Baudo.

Il successo televisivo è culminato, nel 1989, con la vittoria del Telegatto come personaggio femminile dell'anno.

In questi anni viene anche imitata dalla comica Cinzia Leone in alcune trasmissioni satiriche di Rai 3 come La tv delle ragazze, Scusate l'interruzione e Avanzi.

Nei primi mesi del 1992 presenta con successo Serata d'onore, varietà di prima serata di Rai 1 in dodici puntate in cui si celebravano le carriere artistiche di celebri personaggi della musica, del cinema e della televisione.

Nell'autunno dello stesso anno passò alla Fininvest (l'attuale Mediaset), dove ha condotto al fianco di Ezio Greggio il varietà di Antonio Ricci, Paperissima, senza raggiungere però lo stesso successo delle edizioni precedenti condotte da Lorella Cuccarini e Marco Columbro.

Nel 1993 tornò in Rai dove prese parte al varietà domenicale di Rai 2 Pomeriggio in famiglia, condotto assieme a Paola Perego ed Alessandro Cecchi Paone, per la regia di Michele Guardì: il varietà a causa della forte contro-programmazione di Rai 1 (Domenica In), Rai 3 (Quelli che... il calcio) e Canale 5 (Buona Domenica) non otterrà molto successo e sarà chiuso dopo una sola stagione.

Nel 1994 tornò in Fininvest e presentò il varietà di Canale 5 Donne dell'altro mondo, soppresso dopo poche puntate a causa dei bassi ascolti.

Nel 1997 prende parte alla fiction di Canale 5 Dio vede e provvede, accanto a Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti.

Ha recitato in una ventina di film e nel 1991 è stata la partner di Antonio Banderas nella pellicola Terre nuove, ottenendo il premio di migliore attrice protagonista al Festival del Cinema di Bogotà e un Globo d'Oro.[senza fonte]

Come cantante ha partecipato al Festival di Sanremo del 1989, con la divertente canzone Il babà è una cosa seria (S. Palomba - E. Alfieri). Tale esibizione sul palco dell'Ariston è ricordata anche per i suoi abiti da sera voluminosi.

Nel 2005 ha vinto il Premio Cimitile nella sezione Speciale.

In seguito ad un lungo periodo di inattività televisiva, nel 2005 è tornata a collaborare con Renzo Arbore nel suo nuovo programma Speciale per me - ovvero meno siamo meglio stiamo, trasmesso il sabato in seconda serata su Rai 1.

Tra il 2006 e il 2009 porta in scena Menopause the Musical, per la regia di Manuela Metri.

Nelle stagioni teatrali 2009-'10 e 2010-'11 interpreta il ruolo di Consolazione, nella commedia Aggiungi un posto a tavola, con Gianluca Guidi.

Dal 2010 al 2012 ha condotto il programma culinario Pasta, Love e Fantasia sul canale satellitare Alice Home TV.

A partire dall'11 giugno 2012 è una delle conduttrici di Vero Capri, canale del digitale terrestre presente al numero 55, con i programmi Cucina, Storie, Casa, Gossip, Hobby e Salute, affiancata da Marco Columbro, Corrado Tedeschi, Laura Freddi, Margherita Zanatta, Maria Teresa Ruta, Alba Parietti e Zuzzurro e Gaspare sotto la direzione artistica di Maurizio Costanzo.

Nell'autunno 2011 è co-protagonista della fiction Baciati dall'amore in onda in prima serata su Canale 5, con Gaia Bermani Amaral, Giampaolo Morelli, Marco Columbro e Lello Arena.

Carriera

Discografia

Filmografia

Cinema

 
Marisa Laurito in Pari e dispari

Televisione

 
Marisa Laurito in "Marisa la nuit" - Ritratto di Augusto De Luca

Premi

Teatro

  • Maschera d'argento - come protagonista di Café Chantant
  • Biglietto d'Oro AGIS, per il migliore incasso con Secolo d'oro

TV

Cinema

  • 1991 Migliore attrice al Festival del cinema di Bogotà per Terre nuove di Calogero Salvo
  • 1992 Globo d'oro per Terre nuove, di Calogero Salvo

Riconoscimenti

  • Dicembre 2009: riceve il Premio Villa Massa, riservato a un noto personaggio dello spettacolo.

Collegamenti esterni