Streptococcus

genere di batterio della famiglia Streptococcaceae
Versione del 23 mag 2013 alle 13:19 di RCantoroBot (discussione | contributi) (inserimento di {{Thesaurus BNCF}}, discussione)

Con streptococco (Streptococcus Rosenbach, 1884) si indica un genere di batteri gram-positivi di forma sferica, cocchi, che di solito crescono a coppie o formano delle catenelle. Sono anaerobi facoltativi (con predilezione per la condizione di anaerobiosi) e catalasi negativi (caratteristica utile per la diagnosi differenziale dagli Stafilococchi). Sono capaci di produrre delle sostanze tossiche, tossine una delle quali, la streptolisina, è capace di distruggere i globuli rossi. Questa loro caratteristica consente di classificarli in base al tipo di emolisi che danno quando vengano coltivati su piastre di agar-sangue (α,β,γ). Una seconda classificazione da A ad U, dovuta a Lancefield, è basata sulle diverse proprietà antigeniche della loro membrana.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Streptococcus

Streptococchi colorati con colorazione di Gram e osservati al microscopio ottico
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumFirmicutes
ClasseCocchi
OrdineCoccacea
FamigliaStreptococcaceae
GenereStreptococcus
Nomenclatura binomiale
Streptococcus
Rosenbach, 1884

Molte specie fanno parte della flora batterica presente nell'uomo. Tra i patogeni meritano particolare attenzione:

Voci correlate

Collegamenti esterni

Altri progetti

  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia