Drepanotylus

genere di ragni
Versione del 26 mag 2013 alle 18:58 di Eumolpo (discussione | contributi) (wlink corretto)

Drepanotylus Holm, 1945 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Drepanotylus
Immagine di Drepanotylus mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaAraneoidea
FamigliaLinyphiidae
SottofamigliaErigoninae
GenereDrepanotylus
Holm, 1945
Serie tipo
Neriene uncata
O. P.-Cambridge, 1873
Specie

Distribuzione

Le 5 specie oggi attribuite a questo genere sono diffuse in varie zone della regione paleartica[1]

Tassonomia

Le caratteristiche del genere sono state descritte da Holm in base agli esemplari tipo di Hilaria uncata (O. P.-Cambridge, 1873); questo genere è stato inoltre rimosso dalla sinonimia con Notiomaso Banks, 1914, a seguito di un lavoro degli aracnologi Merrett, Locket & Millidge del 1985, contra un altro studio di Wunderlich del 1978[1].

Attualmente, a dicembre 2011, si compone di 5 specie[1][2]:

Sinonimi

Specie trasferite

Note

Bibliografia

  • Holm, 1945 - Zur Kenntnis der Spinnenfauna des Torneträskgebietes. Arkiv for zoologi, vol.36A, n. 15, p.1-80.
  • Cambridge, O. P.-., 1873 - On new and rare British spiders (being a second supplement to British spiders new to science, Linn. Trans. XXVII, p. 393). Trans. Linn. Soc. London vol.28, p.523-555. (Neriene uncata)
  • Deltshev, C. D., 1992 - Drepanotylus pirinicus n.sp. from Pirin Mountain (Bulgaria), with comparative remarks on the other species of the genus (Arachnida, Araneae: Linyphiidae). Ber. nat.-med. Verein Innsbruck vol.79, p.173-176
  • Sha, Y. H. & C. D. Zhu, 1995 - Notes of three new species and one new record of Erigoninae from China (Araneae: Linyphiidae). Acta zootaxon. sin. vol.20, p.281-288

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi