Discussioni template:Incontro di club

Modifica al Template:Incontro di club

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Come evidenziato dall'Utente:Guybrush Threepwood in questa discussione, il Template:Incontro di club non fornisce alcuna possibilià di disabilitare la dicitura d.t.s. (dopo i tempi supplementari) per quelle partite in cui non sono assolutamente previsti, come nel caso del Trofeo TIM. Gradirei cortesemente che qualche anima pia di buona volontà apportasse tale modifica per risolvere la falla. Grazie e buon wikilavoro a tutti i calciofili. -- Mess is here! 15:00, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi

Allora, ho dato un'occhiata: il problema è che la dicitura per i supplementari è regolata dal parametro "rigori=X", probabilmente per abbreviare. Sì può modificare il template in modo che la dicitura sia inseribile solo da "supplementari=X", ma richiederebbe la sostituzione via bot in tutte le voci da
|Rigori=X

a

|Supplementari=X
|Rigori=X

Oppure si può eliminare del tutto il parametro "rigori", che non serve, lasciando semplicemente i due "PuntiRigori", sostituendo via bot

|Rigori=X

con

|Supplementari=X
Ditemi quale soluzione preferite, così avviso il bot e modifico il template.-- Xander  サンダー 15:16, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi
Il problema di lasciare i PuntRigori è che poi non vengono letti, dal momento che dipendono dalla valorizzazione del parametro "Rigori". La modifica la feci io, perchè ci fu gente che si lamentò del fatto che i rigori non venivano considerati a parte. Suggerirei di slegare i due parametri all'interno del template e di far fare al bot il primo tipo di sostituzione. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:59, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi

Colore dello sfondo

È possibile poter rendere un pelo più scuro l'azzurro del template? Questo per poter rendere migliore la differenziazione delle varie partite che si vuole fare nella voce NBA Playoffs 2009. Restu20 19:04, 30 apr 2009 (CEST)Rispondi

A mio parere così com'è va bene... :-) --ʘ 18:28, 1 mag 2009 (CEST)Rispondi
Quoto Osk. --Salvo da Palermo dimmelo qui 01:15, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

{{cartellinorosso}}

è possibile inserire la striga dei giocatori espulsi insieme ai marcatori nel relativo parametro? (vedi qui) giusto per aggiungere qualche informazione utile ai fini della gara, come per esempio si aggiungono assist e rimbalzi nel basket--Mpiz (msg) 13:10, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi

Tendenzialmente non li metterei. Nel basket, dove i gol non esistono, si usa Punti, Rimbalzi e Assist, poi ce ne sarebbero delle altre (rubate, stoppate, etc.) ma non le mettiamo, per sintesi più che altro. Cioè, mettiamo i dati rilevanti, cercando di non aggiungere troppi particolari. --ʘ 13:17, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
Comunque con "la striga dei giocatori espulsi" intendi una semplice riga con gli espulsi dopo i marcatori nello stesso parametro che ospita i Marcatori? Sì, è possibile. Bisogna più che altro vedere se altri utenti son d'accordo. --ʘ 13:20, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
beh, un espulsione in una partita di calcio mi pare abbastanza rilevante. considerando l'uso del tl nelle voci delle stagioni delle squadre di calcio, dove si indicano anche le espulsioni dei singoli giocatori nelle statistiche, mi pare buona cosa poter risalire con semplicità alla gara in cui il rosso è stato preso--Mpiz (msg) 13:24, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
si in pratica (dovrebbe ancora esserci nella pagina della juve) aggiungi il semplice nome e tl del cartellino--Mpiz (msg) 13:24, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
Tizio  
Caio

 
Sempronio  

Io sono contrario. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:33, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
motivazione?--Mpiz (msg) 13:58, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
Non reputo necessario riportare anche i cartellini. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:01, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
anch'io sono contrario, non mi sembra un'informazione così vitale. --Superchilum(scrivimi) 15:20, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
quindi, mettiamo il caso che io voglia sapere in che partita è stato espulso sissoko nel campionato scorso, cosa dovrei fare?--Mpiz (msg) 15:29, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi
E mettiamo il caso che io voglia sapere quali sono state di preciso le 26 partite giocate dal maliano? Entrambi i casi non li reputo di vitale importanza, e le presenze sono IMO più importanti dei cartellini. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:06, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi

Naz arbitro

Va messa o non va messa la nazionalità dell'arbitro nell'apposito paramentro del template {{Incontro di club}} per le partite di campionato, visto che cmq gli arbitri sono della stessa nazionalità del paese in cui lavorano? A me sembre una ridondanza di cui possiamo fare a meno. --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:42, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi

se sono sempre della stessa nazionalità concordo sulla ridondanza. --Superchilum(scrivimi) 19:42, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi
Template:Incontro di club#Esempio n° 1 (calcio nazionale di club), si può/dovrebbe usare |Cittarbitro invece di |Nazarbitro. --Simo82 (scrivimi) 19:48, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi
Concordo con Simo82.--DerivatoParziale (msg) 20:35, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi
Io l'ho utilizzata solo nel caso di arbitri stranieri. Non sapevo dell'esistenza del parametro "cittarbitro". --(Murray) 12:17, 21 ago 2009 (CEST)Rispondi
Infatti è stato introdotto da poco. Ad ogni modo, siccome {{Incontro internazionale}} sta per essere modificato, avviso che molto probabilmente alcune modifiche migliorative saranno importate qui. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:23, 21 ago 2009 (CEST)Rispondi
Neanch'io conoscevo quel parametro. Ricordo che per città si intende la "sezione arbitrale": ad esempio Ciampi è di Benevento ma la sezione è Roma. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:32, 21 ago 2009 (CEST)Rispondi

Parametro città

Come ho già segnalato al Progetto Calcio, lo spostamento del parametro calcio sopra la data ha allungato a quattro righe la distanza tra squadre e marcatori; mi sembra troppo. Peraltro non mi sembra una modifica necessaria, visto che non risultavano problemi di spazio o larghezza. Non si può riportare vicino all'impianto, come in origine? --(Murray) 13:03, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Come ti ho già risposto a La Tribuna, per me va bene. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:05, 13 set 2009 (CEST)Rispondi
Concordo col far ritornare il nome della città accanto a quello dello stadio.--DerivatoParziale (msg) 13:38, 13 set 2009 (CEST)Rispondi
Non va bene affatto, invece: il template "Incontro di club" deve essere dello stesso formato di {{Incontro internazionale}}, visto che i due template sono spesso usati insieme nella stessa pagina, e non è possibile averli di formato diverso. Anche in Incontro internazionale ci sono 4 righe, e non è un problema. Questo si adegua per uniformità. SERGIUS (CATUS NIGER) 00:21, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi
Magari sarebbe il caso di discuterne prima con gli altri, prima di fare di testa propria.--DerivatoParziale (msg) 00:51, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi
Quoto DerivatoParziale. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:57, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi
Magari sarebbe il caso che leggeste le discussioni, invece: qui non si è fatto di testa propria, sapevate benissimo che in discussione di modifica di {{incontro internazionale}} era previsto l'adeguamento di {{Incontro di club}}, visto che servono per tutte le discipline, non solo per il calcio (anzi, erano nati originariamente per il rugby ma lasciati "aperti"): di che "discussione con gli altri" vogliamo parlare, a meno non si voglia far polemica solo per il gusto di farla? SERGIUS (CATUS NIGER) 19:25, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi
L'adeguamento può essere invertito. Discutiamone solo al progetto calcio o cmq da una parte sola. --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:34, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Quoto BlackCat: prima di fare modifiche a {{Incontro internazionale}} o {{Incontro di club}} sarebbe preferibile parlarne anche nelle talk dei rispettivi template, aspettare qualche giorno e poi provvedere alla modifica. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 19:07, 25 ott 2009 (CET)Rispondi

sì, ma come detto non è una discussione da progetto calcio, semmai da progetto sport. SERGIUS (CATUS NIGER) 01:07, 27 ott 2009 (CET)Rispondi

Esempio d'uso

Incontro internazionale

Grenoble
22 marzo 1997, ore 15
Francia  32 – 40  ItaliaStadio Lesdiguières (15.000 spett.)
Arbitro:   McHugh

Incontro di club

Durban
20 giugno 2009, ore 15
Sudafrica  26 – 21British LionsABSA Stadium (47.813 spett.)
Arbitro:   Bryce Lawrence

Nuova versione

Ho finalmente caricato la nuova versione del template, mutuata da {{Incontro internazionale}} ma debitamente modificata per venire incontro alle esigenze specifiche di questo template. Mi metto immediatamente a rivedere il manuale, che spero di caricare entro poche ore (impegni permettendo). -- Sannita - L'admin (a piede) libero 09:57, 23 giu 2010 (CEST)Rispondi

Giusto per segnalare che ho sistemato un problema legato ai "tiri extra". -- Sannita - L'admin (a piede) libero 16:20, 1 lug 2010 (CEST)Rispondi

Aggiungere proprietà collassato

Non è possibile aggiungere un parametro che se attivato fa colassare il template visualizzando solamente una riga (con su data, incontro e risultato e stadio) come avviene nel en:Template:Footballbox collapsible? Grazie --Headclass (msg) 12:08, 10 set 2011 (CEST)Rispondi

favorevole. --Superchilum(scrivimi) 12:35, 10 set 2011 (CEST)Rispondi
Bell'idea, favorevole anch'io. --Narayan89 12:59, 10 set 2011 (CEST)Rispondi
Favorevole anche io; personalmente eliminerei la riga contenente l'orario, così ne restano solo due, contenenti le informazioni essenziali. --DelforT (KvZ) 15:29, 10 set 2011 (CEST) Mi correggo, era proprio quello che sosteneva Headclass, mi ha confuso il template su apposto. --DelforT (KvZ) 15:31, 10 set 2011 (CEST)Rispondi
Aiuterebbe soprattutto in quelle pagine dove sono presenti tanti incontri, come i playoff della NBA o della NHL, un continuo susseguirsi di partite e template relativi. FSosio - MSG 15:59, 10 set 2011 (CEST)Rispondi

Ma qualcuno sa come si potrebbe fare? --Headclass (msg) 19:37, 13 set 2011 (CEST)Rispondi

Sinceramente no. Spero qualcuno intervenga, altrimenti prova a scrivere qui. --DelforT (KvZ) 10:56, 14 set 2011 (CEST)Rispondi

Modello di template collassato

Con le informazioni delle prime due righe (con sfondo e senza)

Edimburgo
23 maggio 2009, ore 17
Leinster  19 – 16LeicesterMurrayfield (66.523 spett.)
Arbitro:   Nigel Owens

Edimburgo
23 maggio 2009, ore 17
Leinster  19 – 16LeicesterMurrayfield (66.523 spett.)
Arbitro:   Nigel Owens

Con le informazioni complete

Edimburgo
23 maggio 2009, ore 17
Leinster  19 – 16LeicesterMurrayfield (66.523 spett.)
Arbitro:   Nigel Owens

I campi sono gli stessi del template {{incontro di club}}, quindi volendo si può sostituire il codice per chiuderlo. Quando il template riporta solo squadre, punteggio, città, stadio, data e arbitro, non appare il simbolo "espandi" ed è in tutto e per tutto uguale al template {{incontro di club}}. Quando aggiungiamo formazioni, marcatori, etc., allora viene un template che di default è chiuso, ma si può espandere. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:28, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi

Mi sembra un ottimo lavoro, complimenti. Chiedo però se sia possibile eliminare la riga dell'orario: infatti viene generata una terza riga secondo me superflua; è possibile "integrarla"? --DelforT (KvZ) 13:47, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi
Guarda un po' adesso. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:23, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi
Credo sia perfetto! --DelforT (KvZ) 14:31, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi

Proposta di modifica

Allora, aspettiamo qualche giorno per vedere se siamo tutti d'accordo. La mia proposta è quella non di fare un nuovo template, sarebbe inutile (perché comunque, come detto, laddove ci siano solo le informazioni da "prime due righe", il template non si espande) ma di rendere {{Incontro di club}} (e, se siamo d'accordo, anche {{Incontro internazionale}}), ripiegabile quando ci sono marcatori e formazioni, in modo tale che esso occupi poco spazio nella voce e la renda leggibile. Il cambio è trasparente, perché il codice del nuovo template da me elaborato prevede gli stessi identici campi dell'altro e prevede anche la stessa lunghezza e la possibilità di avere come nell'altro template sia lo sfondo grigio che quello bianco. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:29, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi

PS: ho notato che il tasto "espandi" è visibile in entrambi i casi; è un errore oppure rimarrà così? --DelforT (KvZ) 18:37, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi
LOL errore mio, avevo dimenticato di mettere un "if" prima del navbox, sto lavorandoci sopra -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:41, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi
Quando si lavora con i téNplèit così nidificati pure una graffa crea il casino, adesso dovrebbe essere ok. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:51, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi
Uhm, mi sa di no perchè il primo lo vedo doppio...comunque no problema, fai con calma :-) --DelforT (KvZ) 19:02, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi
Come, il primo lo vedi doppio?? È doppio, perché l'ho ripetuto due volte, la prima con sfondo grigio, la seconda bianco, per far vedere che funziona in entrambi i casi! -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:30, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi
Ah...E avvisa, no? :P --DelforT (KvZ) 19:33, 7 ott 2011 (CEST)Rispondi
  Favorevole alla proposta di Sergio. Scusate il ritardo :). --Narayan89 23:31, 1 nov 2011 (CET)Rispondi

Se non ci sono significative obiezioni, posso chiedere di inserire il nuovo codice del template? -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:26, 22 nov 2011 (CET)Rispondi
PS: dimenticavo, in questo momento il template lo trovate a {{Incontro di club/Sandbox}}, l'ho tolto dalla mia sandbox personale.

@Blackcat: niente obiezioni, direi che si può procedere. --DelforT (msg) 13:17, 8 dic 2011 (CET)Rispondi
Va bene, chiedo agli admin di cambiare il codice. Poi provvedo a chiedere la stessa modifica per {{Incontro internazionale}}. -- SERGIO (aka the Blackcat) 10:37, 9 dic 2011 (CET)Rispondi

Non è che si potrebbere mettere il link MOSTRA più visibile?? Tipo al centro?--Ste81dime tuto 19:57, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Con Google Chrome esce la scritta "mostra" e i marcatori vengono collassati, mentre con Internet Explorer il template appare come era prima della modifica del collassamento, tranne la presenza della riga (i quattro trattini) tra un template e l'altro.--BarlettaProvincia (msg) 21:46, 10 dic 2011 (CET)Rispondi

Confermo anch'io che con IE si vede esattamente come prima... --Headclass (msg) 23:23, 12 dic 2011 (CET)Rispondi
Il problema è solo di IE, che si fa gli standard per conto suo. Con Firefox, Chrome e Apple Safari si vede benissimo. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:24, 15 dic 2011 (CET)Rispondi

Aggiornamento

Scusate, sono passati quasi 2 anni e la modifica non è attiva. Basterebbe aggiungere un class="collapsible collapsed" come nella versione inglese che funziona benissimo. Le pagine italiane risultano troppo lunghe e illeggibili senza questa modifica. Grazie. --151.49.182.49 (msg) 13:47, 15 mag 2013 (CEST)Rispondi

  Contrario alla proposta: i cassetti sono di norma deprecati e non vedo un valido motivo per introdurli in questo template. --Cpaolo79 (msg) 15:54, 15 mag 2013 (CEST)Rispondi
  Contrario/a a collassarlo di default. Si può già collassare manualmente valorizzando con X il parametro |Collassato. --Adamanttt (mandami un messaggio) 18:27, 15 mag 2013 (CEST)Rispondi

Piccolo problema

Approvo anch'io le modifiche recentemente effettuate ma desidero segnalarvi una piccola criticità: quando il nome del mese è piuttosto lungo, spesso l'indicazione del fuso orario va a capo creando a mio avviso un effetto antiestetico (si veda ad esempio qui o qui). Forse il male minore sarebbe ripristinare la vecchia struttura con le tre righe (una per la località, una per la data e una per l'ora che – in base alle indicazioni del manuale – dovrebbe essere riportata nel formato HH:MM seguita dal fuso orario); cosa ne pensate? Inoltre sostituirei la dicitura «mostra» con «mostra dettagli»: mi sembra più espressiva e comprensibile anche per i lettori occasionali. :) -- Étienne 22:23, 12 dic 2011 (CET)Rispondi

Pienamente daccordo nel sostituire la scritta «mostra» con «mostra dettagli» come avevo scrittto sopra magari mettendola in centro.--Ste81dime tuto 10:23, 13 dic 2011 (CET)Rispondi
Per la modifica di "Mostra" in "Mostra dettagli" credo che la questione sia un po' complicata, perché fa parte della classe di tabella predefinita, tutte le tabelle che usano quella classe collassata hanno la scritta "mostra". Per gli orari, non è obbligatorio inserire i parametri UTC. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:53, 15 dic 2011 (CET)Rispondi
PS basta indicare nel corpo della voce, se proprio si inserisce l'orario, che gli stessi sono nell'ora locale.
Adesso la questione UTC dovrebbe essere a posto, controllate. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:02, 15 dic 2011 (CET)Rispondi
Ottimo lavoro, tutto risolto. Grazie mille! -- Étienne 14:04, 15 dic 2011 (CET)Rispondi

sport e sport

se per ad esempio il rugby il fatto che i marcatori siano nascosti è una cosa fantastica (ce ne sono molti in una partita), la stessa cosa non si può dire per il calcio (ad esempio), perchè quando va bene si fanno 5-6 gol e non di più, magari scappa qualche doppietta, quindi vedere ad esempio 6 marcatori diversi è quasi un'impresa. francamente preferivo la versione di prima. non è che si può utilizzare un paramentro che se valorizzato con "calcio" (ad esempio) non nasconda nulla? --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:58, 21 dic 2011 (CET)Rispondi

Piuttosto si potrebbe inserire un parametro per scegliere se collassare o meno (come del resto era la proposta originale), per esempio in UEFA Champions League 2010-2011#Finale sapere chi ha segnato mi sembra più importante di chi sia stato l'arbitro o del numero di spettatori. Inoltre per le partite concluse ai rigori (esempio Finale del campionato mondiale di calcio 2006) il punteggio dei rigori (ma penso valga anche per gli altri sport dove non ci sono i rigori ma altri metodi) non compare e la cosa non è un'informazione di poca importanza, anzi... --Simo82 (scrivimi) 11:08, 23 dic 2011 (CET)Rispondi
straquoto, e per esempio per il calcio si dovrebbe IMO scegliere di collassare --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:27, 23 dic 2011 (CET)Rispondi
scusate se intervengo solo ora, sto sviluppando le stagioni sportive della mia squadra, e ho iniziato a inserire le singole partite di campionato: inserisco anche informazioni come miglior marcatore, miglior rimbalzista, miglior assist, ma non viene dato molto valore a queste stats, una persona per trovarle dovrebbe cercarle per bene altrimenti non sapresse neppure che esistono Esempio a questa pagina... avete per caso idee su come fare per valorizzarle meglio? --Giallone (msg) 16:05, 29 dic 2011 (CET)Rispondi

Proposta di modifica bis

Vista la discussione precedente, proporrei di modificare il template in modo che si possa sceglie se collassare o meno (come mi pare fosse la proposta iniziale che aveva trovato consenso). Il codice è in Template:Incontro di club/Sandbox, qui ci sono alcuni esempi del funzionamento: se si valorizza il parametro Collassato funziona come adesso, quindi nasconde alcuni dati visualizzando il tasto "mostra/nascondi", altrimenti funziona come prima quindi visualizza tutto senza "mostra/nascondi", (servirebbe solo per nascondere, il che sarebbe piuttosto inutile). Pareri, opinioni, dubbi? --Simo82 (scrivimi) 11:02, 21 gen 2012 (CET) P.S.: poi ovviamente se verrà modificato questo template la stessa modifica riguarderà, come prima, anche {{Incontro internazionale}}.Rispondi

Ottimo lavoro, come già detto a Simo io ho fatto diverse prove e non ho riscontrato problemi. --DelforT (msg) 11:46, 21 gen 2012 (CET)Rispondi
va bene. vedere i marcatori è necessario per il calcio. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:07, 21 gen 2012 (CET)Rispondi
Favorevolissimo,non vedo perchè si debbano vedere gli arbitri e i marcatori no.--Ste81dime tuto 12:13, 21 gen 2012 (CET)Rispondi
Anche per me va bene. Mi sono accorto però che con IE non funziona ancora, si può fare qualcosa in merito (la quota di utilizzatori è di circa il 50%)? --Headclass (msg) 22:08, 21 gen 2012 (CET)Rispondi
Ottima idea. Secondo me è la soluzione migliore. --iklaoo-nàra 01:37, 22 gen 2012 (CET)Rispondi
Cambiare browser invece di usare Internet Explorer sarebbe la scelta migliore ;) Scherzi a parte, forse ho capito il problema con IE: se negli esempi qui (sono gli stessi di prima ma con un piccolo aggiustamento al codice del template) funziona anche con IE e non da problemi con gli altri browser (con Firefox resta tutto com prima) la cosa dovrebbe essere risolta. --Simo82 (scrivimi) 12:07, 22 gen 2012 (CET)Rispondi
Se qualcuno conferma che funziona correttamente con i vari browser (io ho provato con Firefox 9 e IE 9 e non dà problemi) direi che, a meno di nuovi pareri negativi, si potrebbe anche procedere con la modifica. --Simo82 (scrivimi) 12:13, 24 gen 2012 (CET)Rispondi
Ho provato con IE8 ed ora va regolarmente --DelforT (msg) 12:30, 24 gen 2012 (CET)Rispondi
Scusate ma mi pare una corbelleria. Lasciatelo collassato di default e inserite il campo "collassato=" se si vuole aprire. E' la scelta più pulita. Così invece tocca vedere tutti i template di nuovo squadernati e bisogna andare a mano per chiuderli. Ci avete pensato alle modifiche che toccava fare? Quelle proposte in precedenza erano trasparenti, ma per soddisfare quelli che vogliono vedere i loro bei calciatori sul tabellino tocca rimettere mano ai tabellini di tutti gli altri sport. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:53, 16 feb 2012 (CET)Rispondi
Mah, per come è adesso, mi sembra che ci sia troppo spazio tra squadra e marcatori: volendo, ci starebbe un banner pubblicitario... Scherzi a parte, o si "collapsa", o si elimina un riga vuota, ma così non mi è mai piaciuto molto. --Murray talk 14:34, 19 feb 2012 (CET)Rispondi
Infatti mo' è 'na mezza schifezza. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:19, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

(rientro) Ma alla fine non si è più fatto niente? --Headclass (msg) 22:28, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

Sì che si è fatto. Perché c'è ancora qualche problema? --Simo82 (scrivimi) 11:18, 30 mag 2012 (CEST)Rispondi
Purtroppo sì, con IE9 non si riescono a collassare... --Headclass (msg) 23:12, 30 mag 2012 (CEST)Rispondi
Prova ora se il secondo esempio in sandbox funziona (dovrebbe, giusto per avere qualche conferma in più). --Simo82 (scrivimi) 10:29, 31 mag 2012 (CEST)Rispondi
Sì, il secondo funziona... --Headclass (msg) 00:12, 1 giu 2012 (CEST)Rispondi
Vedo adesso che con IE8 non funziona neppure il secondo esempio... --Headclass (msg) 19:07, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Con la modifica si è risolto tutto... grazie. --Headclass (msg) 22:59, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Cronometrista

Si potrebbe aggiungere un quarto arbitro o cronometrista al template? In molti sport c'è!--Ste81dime tuto 20:46, 10 feb 2012 (CET)Rispondi

Dimensione del font: errore

Segnalo che la dimensione del font nel paragrafo marcatori è irregolare, in alcuni casi è più grande, in altri più piccola; il motivo lo lascio intuire ai più esperti. Nelle versioni stampabili si nota chiaramente. --Murray talk 16:21, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Dipendeva da questa modifica al Template:Goal (Discussioni progetto:Sport/Calcio#Template:Goal per marcature multiple) dove era rimasto aperto uno span. Oda dovrebbe funzionare correttamente. --Simo82 (scrivimi) 16:59, 25 feb 2012 (CET)Rispondi

Larghezza delle colonne

Vi chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza a proposito del funzionamento di template e tabelle, ma mi sembra che la colonna contenente «Squadra 1» e «Bandiera 1» sia notevolmente più stretta di quella relativa alla «Squadra 2», a tal punto che in alcuni casi – quando il nome della «Squadra 1» è piuttosto lungo, come ad esempio Borussia Dortmund o Marzotto Valdagno – la bandierina corrispondente va a capo dando una resa a mio avviso antiestetica. Preciso che ho provato a visualizzare le pagine con Mozilla Firefox e le più comuni impostazioni di risoluzione, dimensione del carattere standard. È possibile uniformare la larghezza delle due colonne? Grazie mille per l'attenzione! :) -- Étienne 12:28, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

Attualmente le colonne cono 5 di dimensione 23% (città, data e ora), 17% (Squadra e Bandiera 1), 13% (risultato ed eventuale referto), 26% (Squadra e Bandiera 2) e il rimanente (21%) per stadio, arbitro/i etc. Effettivamente la seconda colonna per squadra e bandiera è circa una volta e mezza la prima, sarebbe meglio equilibrarle un po' se questo non crea altri problemi (non credo), magari facendo 23%, 21%, 13%, 21% e rimanente 22% o qualcosa del genere. Ho provato con queste dimensioni in sandbox usando l'ultimo esempio del manuale e non mi pare che vi siano problemi, l'unico cambiamento è il centro (dove c'è il risultato) che si sposta un po' più a destra (cosa ovvia avendo allargato una delle due colonne prima). Potrebbe andar bene come soluzione? --Simo82 (scrivimi) 14:32, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi
Questa soluzione mi sembra ottima! -- Étienne 14:41, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi
Anche per me va bene. --Gianni Maggio il club più titolato al mondo 16:13, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ho fatto qualche test e non ho rilevato errori; sarebbe perfetto! --DelforT (msg) 18:44, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi
Direi che si possa procedere allora.--Gianni Maggio il club più titolato al mondo 20:18, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi

  Fatto. Ora sembra a posto. Grazie mille a tutti! -- Étienne 21:06, 23 mag 2012 (CEST)Rispondi

Avete fatto la stessa cosa anche per {{Incontro internazionale}}? Spesso i due template possono coesistere nella stessa pagina e quindi devono avere gli allineamenti uniformi. - SERGIO (aka the Blackcat) 10:54, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi
. --Simo82 (scrivimi) 11:21, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

Indicazione della giornata dopo la data/ora

Nelle voci più recenti delle stagioni delle squadre di calcio (ma mi pare anche di pallacanestro e molto probabilmente anche di altri sport) dopo la data e, se presente, l'ora viene indicata anche la giornata inserendo <br/>Nª giornata. La cosa va anche bene visto che è un'infomazione in più, però se non si sa l'ora (cosa che nelle stagioni meno recenti è molto probabile) non è possibile farlo se non con effetti non molto positivi valorizzando Ora per esempio con un "?" (come per esempio in Associazione Calcio Milan 1954-1955), il che non è propio il masssimo... Stavo quindi pensando se non fosse il caso di aggiungere un parametro (ovviamente, come per l'ora, facoltativo) per poter inserire la giornata anche senza dover per forza indicare l'ora. Avrei pensato a questa modifica (il parametro si chiama PostDtata, ma il nome si può anche cambiare) e in Template:Incontro di club/Sandbox vedete la differenza tra ora e con la modifica. Può essere una soluzione? Qualche idea migliore o altri commenti, suggerimenti, etc? --Simo82 (scrivimi) 18:52, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

favorevole, serve. Chiamarlo Turno? --Superchilum(scrivimi) 18:59, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
si può anche non scrivere il "?" ma rimane comunque la scritta "ore" seguite dal nulla, il che è brutto. certamente se è possibile evitare ben venga. comunque "giornata" va maiuscola o minuscola? le regola dell'italiano direbbero minuscola ma la maiuscola è molto diffusa --Salvo da PALERMO 19:05, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
è diffusa ma errata, dovrebbe essere minuscola. In ogni caso, se il campo viene usato per scrivere "1° turno", "Ottavi di finale", "3ª giornata" ecc. forse davvero "Turno" è il nome più generico da usare. --Superchilum(scrivimi) 10:59, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
Favorevolissimo, mi sono trovato molte volte in difficoltà per questo motivo. --Wikipal (msg) 13:37, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi
  Favorevole alla proposta iniziale. "Giornata" assolutamente in minuscolo.   Neutrale sui nomi del parametro finora proposti. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:37, 23 lug 2012 (CEST)Rispondi
Visto che non ci sono state obiezioni,   Fatto (come suggerito il nome del parametro è "Turno"). --Simo82 (scrivimi) 19:02, 26 lug 2012 (CEST)Rispondi

"A capo" superfluo

Segnalo che sopra i marcatori rimane una riga vuota che IMO sarebbe eliminabile: c'è talmente tanto spazio tra squadre e marcatori che potremmo inserirci dei banner pubblicitari e fare due soldi :) --Murray talk 15:31, 2 set 2012 (CEST)Rispondi

penso sia un retaggio della vecchia impostazione del template. +1 --Salvo da PALERMO 15:34, 2 set 2012 (CEST)Rispondi
  Favorevole. --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:24, 2 set 2012 (CEST)Rispondi
  Favorevole al farci i soldi: vi lascio il mio numero di conto corrente? Ovviamente scherzo: il mio "favorevole" va alla proposta di Murray. --Cpaolo79 (msg) 17:46, 2 set 2012 (CEST)Rispondi
  Favorevole Le righe vuote dopo i == e == paragrafi è un problema che è stato da me segnalato a luglio del 2011 alla sezione WP:Malfunzionamenti e brillantemente risolto dai "tecnici" facendo un cambiamento che adesso rende praticamente inutili gli spazi vuoti oppure le migliaia di <br /> e <br> che adesso danno solo fastidio perché è l'inutile perdita di una riga vuota. Finch'è c'è stato il problema servivano, adesso dopo il paragrafo c'è un minimo di spazio in automatico.--Nipas (msg) 20:20, 2 set 2012 (CEST)Rispondi

[ Rientro] Provate a guardare Template:Incontro di club/Sandbox, ora l'a capo superfluo non dovrebbe esserci più (se poi qualcuno conferma che il collassamento funziona ancora anche con Internet Explorer - dovrebbe - meglio ancora).
Resta comunque il fatto che se vengono valorizzati città, data (ora) e anche il turno il testo viene disposto su 3 righe diverse, quindi lo spazio, quando l'arbitro come per il calcio è uno solo (si vedano i primi due esempi in sandbox), sostanzialmente si crea comunque. Questo dipende dal fatto che i marcatori etc (ossia tutto quello che non viene visualizzato in caso di collassamento) sono in una tabella diversa sottostante alla prima. Se il problmea era (o è) anche questo si può risolvere solo dispondendo in maniera diversa quei dati. --Simo82 (scrivimi) 11:55, 5 set 2012 (CEST)Rispondi

Ottimo lavoro, per me si può procedere, a patto che qualcuno abbia fatto i test con IE (che qui non ho). --Cpaolo79 (msg) 12:02, 9 set 2012 (CEST)Rispondi
A me dà lo stesso risultato sia con Chrome, FireFox e IE9, quindi credo si possa procedere con la modifica. --Adamanttt (mandami un messaggio) 19:11, 9 set 2012 (CEST)Rispondi
  Fatto, modificato come era in sandbox (lo stesso per {{Incontro internazionale}}). --Simo82 (scrivimi) 18:25, 24 set 2012 (CEST)Rispondi

Dubbio nota e relativa modifica

Ciao a tutti, vorrei segnalare che la nota 3 Per gli incontri di pallacanestro, di pallanuoto o di hockey, i punteggi vanno inseriti così come risultano alla fine del parziale. Per gli incontri di pallavolo o di baseball, vanno inseriti i punteggi di ogni set/inning. Il campo va usato SOLO quando i tempi regolamentari previsti sono più di due. è sbagliata. Infatti per l'hockey su ghiaccio vanno segnati il risultato di ogni tempo, la IIHF (il massimo organismo di governo dell'hockey su ghiaccio mondiale) nei suo referti indica ciò: esempio.

Proporrei quindi di modificare la nota 3 in: Per gli incontri di pallacanestro o di pallanuoto, i punteggi vanno inseriti così come risultano alla fine del parziale. Per gli incontri di pallavolo, di baseball o di hockey su ghiaccio, vanno inseriti i punteggi di ogni set/inning. Il campo va usato SOLO quando i tempi regolamentari previsti sono più di due.

Il principio dovrebbe essere applicato anche alla nota 4 di Template:Incontro internazionale. Grazie --Headclass (msg) 19:10, 28 dic 2012 (CET)Rispondi

Sono perfettamente d'accordo, solamente modificherei leggermente il testo proposto per maggior chiarezza (nell'hockey non ci sono né set né inning): Per gli incontri di pallacanestro o di pallanuoto, i punteggi vanno inseriti così come risultano alla fine del parziale. Per gli incontri di pallavolo, di baseball o di hockey su ghiaccio, vanno inseriti i punteggi di ogni parziale. Il campo va usato SOLO quando i tempi regolamentari previsti sono più di due. -- Boboseiptu (Chi è Bobo?) 16:11, 10 gen 2013 (CET)Rispondi

Vittoria a tavolino

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Come si deve impostare il template:Incontro di club quando una partita viene decisa a tavolino? Si deve mettere il risultato di quando la partita è stata sospesa o quello assegnato dal giudice sportivo?--Ste81dime tuto 11:22, 30 gen 2013 (CET)Rispondi

direi quello ufficiale e definitivo, deciso dal giudice. --Superchilum(scrivimi) 12:12, 30 gen 2013 (CET)Rispondi
con una nota si può scrivere qualcosa in più sul come e perchè la partita è stata decisa a tavolino --Salvo da PALERMO 13:08, 30 gen 2013 (CET)Rispondi
Io non ho ancora capito (scusate l'ignoranza) come si fa a "barrare" un nome ma non sarebbe male scrivere il giocatore che ha segnato e poi barrarlo, ma dare come risultato quello deciso a tavolino e come dice Salvo fare una nota. Io, per esempio, qui nella gara Bari-Ternana ho scritto il nome del marcatore (Messina) con la rete ed il miunuto ma la X fra parentesi indica che è stato un goal de facto invalidato. Puoi vedere tu stesso. Qui, invece, per Bari-Verona (la gara finì 1-1 ma il direttore di gara attribuì discutibilmente un 2-0 al Verona) non sapendo gli autori dei goal ho scritto solo la nota con il risultato definitivo. Magari se vuoi essere più preciso ed hai fonti precise il motivo della sanzione puoi spiegarlo nel paragrafo "stagione". --Fidia 82 (msg) 10:07, 1 feb 2013 (CET)Rispondi
Testo barrato si ottiene così: <s>Testo barrato</s> o così: <del>Testo barrato</del>. --Cpaolo79 (msg) 10:19, 1 feb 2013 (CET)Rispondi
Eh, grazie, io qua sto all'età della pietra ^_^ --Fidia 82 (msg) 10:41, 1 feb 2013 (CET)Rispondi

Bordi caselle

La tabella non sarebbe più leggibile con qualche linea di demarcazione tra le caselle? --Bultro (m) 00:01, 17 apr 2013 (CEST)Rispondi

Nuovi parametri: |BandieraSquadra 1 e |BandieraSquadra 2

Segnalo discussione. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 13:38, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Come alcuni avranno già avuto modo di notare, su Commons sono stati spostati (o stanno venendo spostati) tutti i file delle bandierine che iniziano per "600px " (in particolare è stata rimossa la parte "600px "). Ciò significa che adesso (1) bisognerà modificare tutti i template {{Calcio Squadra}}, che al momento non presentano alcuna immagine (non so per quale motivo i redirect generati dagli spostamenti funzionano su Commons, ma non su it.wiki). Sfortunatamente, questo è il problema minore (dato che è facilmente botolizzabile).
Il vero problema è che (2) bisognerà passare su tutte le pagine che puntavano direttamente alle bandierine (senza il template {{Calcio Squadra}}), sarebbe a dire molte delle pagine delle stagioni. Lo stesso problema si verifica quando viene deciso di cambiare la bandierina predefinita di una squadra (caso recente): anche qui (3) bisogna passare per tutte le pagine dove la vecchia bandierina è contenuta per sostituirla con la nuova.
Per evitare in futuro gli ultimi due dei problemi appena esposti, nascono le seguenti proposte:

  • Aggiungere al Template:Incontro di club due nuovi parametri: |BandieraSquadra 1 e |BandieraSquadra 2 (da compilare direttamente con {{Calcio Squadra}}), da preferire rispettivamente a |Squadra 1, |Bandiera 1 e |Squadra 2, |Bandiera 2.
  • La seconda proposta è una naturale conseguenza della prima: poiché la squadra di sinistra deve avere la bandierina alla destra del proprio nome, bisogna fare in modo che il template, se compilato in una determinata maniera (es. {{Calcio Squadra|BD}}), mostri la bandierina a destra e non a sinistra del nome della squadra (come già succede per {{NazBD}}). Ciò può essere compiuto da un bot insieme all'operazione che dovrà esser fatta per risolvere il primo problema. Il bot CommonsDelinker si occuperà unicamente di correggere i link ai file. Per il resto servirà una nuova richiesta.

Che ne pensate? --Adamanttt (mandami un messaggio) 19:02, 20 mag 2013 (CEST)Rispondi

un attimo: 5 sezioni sopra di dice che «prima o poi dovrebbe passare il bot a sistemare.» --Salvo da PALERMO 19:17, 20 mag 2013 (CEST)Rispondi
Quel bot sistemerebbe soltanto il problema (1), per il resto la sostanza della proposta non cambia. Può essere attuata successivamente, che forse è anche meglio. L'intenzione della proposta è quella di evitare in futuro problemi come il (2) e il (3) e allo stesso tempo di facilitare la compilazione del Template:Incontro di club, nonché uniformare le pagine. --Adamanttt (mandami un messaggio) 19:38, 20 mag 2013 (CEST)Rispondi
Io sono d'accordo con te Adamanttt! A pensare che dovrò modificare la varie stagioni della Lazio e il pericolo che prima o poi potrebbe ri-accadere... Mi spaventa >.< --MIRKO.G.93 (Why So Serious?) 21:12, 20 mag 2013 (CEST)Rispondi
Qualcuno mi spiega perchè adesso alcuni stemmini funzionano anche se il collegamento all'interno del template non è stato modificato? Ad esempio Cobreloa funziona anche se nel codice punta ancora al file in formato "File:600px_Arancione.svg", mentre Auckland City che punta a "File:600px_Bianco_e_Blu.svg" non va. --JOET (msg) 23:37, 20 mag 2013 (CEST)Rispondi
Segnalo anche che per i primi file rinominati i collegamenti col vecchio formato (600px) funzionano anche all'interno del template:Incontro di club come in questo esempio. --JOET (msg) 23:50, 20 mag 2013 (CEST)Rispondi
Penso che non serva un nuovo parametro, basterà che un bot tolga il 600px dai parametri bandiera1 e bandiera2 e amen. --Murray talk 00:56, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
  Favorevole questo nuovo parametro semplifica notevolmente la compilazione del template e consentirà di evitare sostituzioni massive in futuro. --Cpaolo79 (msg) 08:37, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
Adamantt ovviamente sono   Favorevole, sono solo un pò contrariato dal fatto che dovremo perdere un pò di tempo, ci sarà da prendersi un paio d'ore e risolvere la cosa in modo definitivo. --Fidia 82 (msg) 09:14, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
Spero che Murray abbia ragione, mi viene da piangere a pensare che dovrei passare manualmente in tutte le pagine a togliere quel 600px! Tra l'altro, segnalo che per alcuni template di cui non funzionava il redirect, mi è bastato cambiare l'estensione per ripristinarli: tanto per dire, qui non riuscivo più a visualizzare il File:600px Bianco e Blu.svg, quindi ho cambiato l'estensione in .png per visualizzarlo nuovamente. Magari può essere utile a qualcuno... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 09:21, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
Come si evince da qui, un bot passerà a correggere tutto (si spera il prima possibile), quindi non c'è da preoccuparsi riguardo ai primi due problemi.
@Murray: come ho già detto, il bot sistemerà tutto (tranne il 3º problema che ci portiamo dietro da tanto e continuando così ci porteremo dietro per sempre!), ma l'obiettivo della mia proposta non è risolvere questi problemi, bensì di evitarli in futuro (per non parlare della maggiore facilità di compilazione del template e della maggiore uniformità tra le voci). Ipotizzando che un domani venga deciso su Commons un altro spostamento di massa (per esempio la rinominazione di tutti i file in inglese), non dovremmo fare assolutamente niente se non aspettare che il bot di Commons corregga i {{Calcio Squadra}}, senza contare tutti gli edit che ci eviteremmo nelle pagine delle stagioni, che sicuramente celeranno qualche vandalismo, e chi fa patrolling lo sa bene. :-)
@Fidia: posso occuparmi dell'aggiornamento con AWB, non preoccuparti. :-)
In definitiva: i template servono proprio a questo, non sfruttarne il potenziale è IMHO stupido. ;-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 13:35, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi

(fuori crono) template?...e hai detto niente, hehe?! ;D --Fidia 82 (msg) 13:46, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi

[↓↑ fuori crono] Non ho capito cosa intendi. :-/ --Adamanttt (mandami un messaggio) 14:46, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
Per quanto mi riguarda, se volete aggiungere il parametro col template bandierina perché avete necessità di velocizzarvi il lavoro siete ovviamente liberi di farlo, ma sono   Contrario a sostituirlo ai due parametri squadra e bandiera, che a me tornano particolarmente utili occupandomi di calcio storico. --Murray talk 13:54, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
No, infatti nell'intervento iniziale ho sottolineato "da preferire", non ho mai detto "da sostituire". :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 14:46, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
La sostituzione è fuori discussione: in alcuni casi servono proprio due campi diversi, uno per la bandiera (della nazione) e uno per il club. --Cpaolo79 (msg) 14:50, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
Veramente si potrebbe compilare "|BandieraSquadra 1" con "[[Link Squadra|Squadra]] [[File:Nome bandierina.svg|20px]]", ma potrebbe rimanere più comoda la compilazione degli altri due parametri. :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 16:17, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
Intendevo dire che aggiungere una modalità di lavoro alternativa che agisce similmente ad un template lo ritengo positivo ;) --Fidia 82 (msg) 16:28, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi
Data la mancanza di opposizione, farò le dovute richieste dopo che CommonsDelinker sarà passato per sistemare le bandierine. --Adamanttt (mandami un messaggio) 17:44, 25 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Incontro di club".