Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Pil56!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Benvenuto

Ciao Pil56,
ben arrivato su Wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 13:07, Mar 22, 2005 (UTC)

Ottimo consiglio

Hai perfettamente ragione per quello che mi indichi, ma ho a che fare anche con titolazioni del mio archivio personale composta da decine di migliaia di foto e immagini varie e spesso cerco la via più breve. Un cordiale saluto--Indeciso42 (msg) 10:33, 1 mar 2013 (CET)Rispondi


Perche?

Perche hai annulato la mia modificazione di Metropolitana di Milano? Io di solito ho aggiunto un collegamento esterno sulla mappa piu dettalizzata.Kotokot21 (msg) 17:14, 1 mar 2013

Aggiungere sezioni

Ciao, ti scrivo perchè ti smazzi spesso gli argomenti dei template di avviso. Dato che al Template:... aggiungeremo il parametro "argomento", essendo la Categoria:Aggiungere sezioni piena di 20.000 pagine, è possibile aggiungere l'argomento corretto alle pagine tramite bot in qualche modo? --Superchilum(scrivimi) 11:17, 2 mar 2013 (CET)Rispondi

non hai tutti i torti. IMHO in generale conta la voce madre. Però penso sia meglio almeno sgrossare con bot e poi semmai per quelle dubbie andare a mano. --Superchilum(scrivimi) 19:44, 2 mar 2013 (CET)Rispondi
forse coordinandoti con Incola o altri botolatori, in caso di dubbio, si riuscirebbe a fare almeno la maggior parte delle voci. --Superchilum(scrivimi) 23:55, 3 mar 2013 (CET)Rispondi

Dove

Consigliami tu, dove metterla la lista delle strade in km--GiuseppeLuci (msg) 16:05, 4 mar 2013 (CET)Rispondi

Ok, la parcheggio. Si lo so dell'errore, avendola copiata la statistica dalle nazioni unite, ho dimenticato di correggerla.--GiuseppeLuci (msg) 16:16, 4 mar 2013 (CET)Rispondi
Scusami, ripensandoci voglio chiederti una cosa. E' vero, ho fatto di corsa ad inserire la tabella e sono stato anche molto superficiale in questa occasione, però volendo, con calma, potrei organizzare una paginetta con un decente testo, (ovviamente i N° con i punti e non con le virgole) e magari oltre a questa tabella, divulgare anche la statistica informativa della CIA factbook e della Banca Mondiale. Forse cosi potrebbe andare?--GiuseppeLuci (msg) 16:26, 4 mar 2013 (CET)Rispondi


Stub

Ciao Pil56. come va? potresti fare un passaggio col tuo superbot in Categoria:Stub - chiese della Svizzera, molte penso che debbano finire in Categoria:Stub - chiese del Canton Ticino. grazie mille!--Rago (msg) 16:37, 4 mar 2013 (CET)Rispondi

Mestre

Va bene, si metta sotto architetture di Marghera, alla peggio. Il fatto è che il comune di Venezia in realtà non ha frazioni ammnistrativamente designate. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:44, 5 mar 2013 (CET)Rispondi

Mi va benissimo come dici tu, allora. Se è così la ripartizione per me è ok, volevo solo togliere roba ammucchiata alla rinfusa sotto "Mestre", ma in quel caso per me va bene come dici. -- SERGIO (aka the Blackcat) 18:56, 5 mar 2013 (CET)Rispondi
Pil, abbi pietà, mi spieghi di cosa parliamo? Ti ho dato ragione a prescindere. -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:47, 6 mar 2013 (CET)Rispondi
Ora mi è chiaro. Beh, non è corretto mettere qualsiasi cosa riguardi "Mestre" o "Marghera" sotto qualsiasi categoria che riguardi "provincia di Venezia", perché in realtà Mestre e Marghera sono parti del comune di Venezia, non della provincia. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:00, 6 mar 2013 (CET)Rispondi

Re: Battutaccia

Hai perfettamente ragione -:) infatti l'ho fatto lavorando sulla voce (eliminando anche una figura che non aveva il collegamento in it.wiki). Buon patrolling! - --Klaudio (parla) 19:11, 5 mar 2013 (CET)Rispondi

re: Calzino strikes back

Io invece ci ho perso un po' di tempo (quando mi incaponisco...) e ho rilevato una bella sfilza di precedenti (vedi qui). Facendo la richiesta CU sapevo che i dati di San Diego 88 erano vecchi ma speravo che vista la quasi certa coincidenza fossero rimasti dei dati di confronto. A questo punto, domanda: gli blocchiamo senza tanti complimenti anche le ultime due utenze, lo teniamo semplicemente d'occhio o passiamo per una UP? Tanto questo torna, se come sembra tutto coincide dovrebbe essere almeno all'ottavo calzino, ovvero alla nona utenza. --Elwood (msg) 23:46, 5 mar 2013 (CET) P.S. Grazieeeee!Rispondi

Re: Sempre spostamenti

Ciao Pil56. Si, effettivamente la GEPI mi è sfuggita, mentre per quanto riguarda la LESA sinceramente mi pare di non averne mai sentito parlare. Comunque ti ringrazio per avermelo fatto notare e anche per aver ripristinato. Vedrò di apportare eventuali altre modifiche a voci interessate da acronimi e sigle solo se (super)certo. --Discanto  ??? 03:51, 6 mar 2013 (CET)Rispondi

P.s.: ho notato che esiste una Categoria:Acronimi, con solo 297 voci ma appartenenti un po' di tutti i generi. Esattamente cosa dovrebbe andarci in questa categoria?

Ti ringrazio per avermi fatto notare l'errore. Ho sbagliato a modificare il nome dell'immagine ma fra migliaia di modifiche un errore ogni tanto ci può stare. Piuttosto ho ripreso la voce e ripristinato alcune cose perchè la gran parte delle modifiche da me fatte era corretta. Ciao. --Discanto  ??? 00:49, 16 mar 2013 (CET)Rispondi

Progetti

A......Non me lo immaginavo. Più che altro perchè sul Progetto Aviazione e sul Progetto Guerra ero stato invitato ufficialmente, per cui pensavo ci volesse un invito XD Va bene allora. Inizierò a dare un occhiata anche sul progetto trasporti. Cordiali saluti.--Andrea Ventura (msg) 09:53, 6 mar 2013 (CET)Rispondi

Scusami vorrei sapere una cosa.

Perchè continua a cancellare la mia autobiografia ?! vorrei una risposta la più presto grazie. Giuseppe Fienga.

abbozzi

Per favore finiscila di annullare le mie modifiche. Se metto gli avvisi è perchè ci sono poche cose scritte--93.40.134.129 (msg) 16:13, 8 mar 2013 (CET)Rispondi

RE: logo Cagiva

Si ho sbagliato la fonte del logo: l'ho trovato qui. --ZG 90 17:40, 8 mar 2013 (CET)Rispondi

Ok allora posso caricare la versione senza "R" presente nel sito, visto che il marchio cagiva è depositato all'ufficio italiano brevetti e marchi? (codice domanda MI1986C022153, purtroppo non è presente l'immagine sul sito dell'UIBM). --ZG 90 17:52, 8 mar 2013 (CET)Rispondi
Si hai ragione, ma spesso mi capita anche do trovare loghi che possono essere caricati, ma che nessuno ha mai fatto. Comunque grazie per l'informazione riguardanti il logo Cagiva. --ZG 90 08:40, 11 mar 2013 (CET)Rispondi

Controlla....

Adesso il calendario WSBK è definitivo, hanno lasciato tutto uguale a quanto pre-annunciato ed inserito Istanbul come nuovo GP. Come al solito io ho provato a sistemate Template:GPSBKAnno ma non sò dove ho sbagliato. Vedi tu... :-(. Se puoi sistema anche il template inerente la Superport ed anche la stagione 2013. Grazie e Ciao. :-).--Alfonso Galuba (msg) 22:45, 8 mar 2013 (CET)Rispondi

Template:ParcoDivertimenti

Posso chiederti se riesci per favore ad esaudire la richiesta fatta qui? -- Gi87 (msg) 11:13, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

Grazie. -- Gi87 (msg) 20:37, 12 mar 2013 (CET)Rispondi

Forza (sforzo) di trazione delle locomotive

Caro Pil56, ritorno sull'argomento delle tabelle di dati dei mezzi di trazione.

Lavorando a varie voci, tra cui quella sulla Locomotiva A1 Peppercorn 60163 "Tornado", è riemerso il problema della grandezza in titolo, che per il SI va espressa in chilonewton. Ma la tabella dà automaticamente quale unità di misura i chilogrammi, tanto che ho dovuto inserire i kN a mano, coll'esito che vedi. Si può ovviare? Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:20, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Caro Pil56, sembra che il problema dipenda dalle unità usate nella predisposizione del “template” specifico Template:Box treno/Motrice vapore, che ho controllato in modifica senza intervenire: in esso tutt’e due le caselle (Sforzo di trazione massimo e Sforzo all’avviamento) utilizzano i kg. Penso sia necessario intervenire, riservandoci poi un riesame generale come auspicato più volte. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:43, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Caro Pil56,

"Le mie domande erano dovute al fatto che ho due possibilità, eliminare totalmente il rimando automatico ai kg, oppure sostituire il kg con kN."

Attualmente le tabelle che hai individuato sembrano presentare il dato desunto dalle pubblicazioni FS, che era espresso in kg. Occorrerebbe eseguire la conversione in kN, ma questo potrebbe essere fatto in un momento successivo dato che un po' tutte quelle voci possono essere portate a livello di vetrina o di qualità. Per ora, per evitare incongruenze, forse sarebbe meglio lasciare le cose come stanno, limitandosi a eliminare l'automatismo e quindi permettendo al Compilatore d'inserire volta per volta a mano l'unità che ritenesse opportuna (kg o kN a seconda delle fonti consultate). Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:42, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Caro Pil56,

"la questione è che in voci come Locomotiva FS 640 (prima dell'elenco) ora c'è un 10.000 senza alcuna ulteriore indicazione".

In questo caso, sicuramente, sono kg. Per un orientamento, la Tornado - che è molto più potente della 640 - eroga ben 37397 libbreforza, ossia 168,38 kN (dato più corretto da altra fonte rispetto a quella che usai per la tabella). Anche senza essere un tecnico (ma non lo sono nemmeno io...) ciò potrebbe aiutarTi a orientarTi. Vedi anche [1]. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 14:58, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Sandbox

Grazie. --Una brutta china (msg) 17:48, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

Informazioni

Ciao Pil, Scusami ma sono nuovo, non ho ancora le idee chiare. Avevo creato la pagina "Alitur" da te appena cancellata (sono un socio Junior di tale associazione), avevo già notato la precedente eliminazione del 2007 ma non ho trovato la discussione nella quale si decise la cancellazione. Mi sono sforzato di seguire le linee guida e presentarla sotto un aspetto enciclopedico e privo di punti di vista (nonostante tutto è la mia prima pagina!), ti sarei grato se mi potessi spiegare il motivo e/o come migliorarla e renderla pubblicabile.

Per quanto riguarda il tuo "senza valido motivo", non sono lo stesso utente che la creò 6 anni addietro, e non so a chi rivolgermi per far sentire questo "motivo".

Ti ringrazio anticipatamente. Mattia


Edit: Trovato il motivo. Comunque sia è una associazione che riceve partecipazioni da tutte le Regioni e stringe rapporti internazionali con le analoghe associazioni in Germania (Konaktiva - ex Kontakta) e Francia (Trium). Fammi sapere se è eliminabile quel motivo, o cosa serve per enciclopedizzarla!

Grazie ancora.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Falchetto89 (discussioni · contributi).

Modifica condizioni al contorno per pagina Alitur

Ciao Pil, grazie per la gentile ed esauriente risposta. Riguardo alle condizioni necessarie ( Condizioni per Associazioni), in merito al punto 4 lo scorso anno è stata assegnata all'associazione la Medaglia del Presidente della Repubblica, e posso fornirne la documentazione (anche se non so con quali mezzi...email? O lo posso scrivere direttamente nell'articolo?). Anche quest'anno l'associazione si avvale del Patrocinio del Presidente della Repubblica.

Fammi sapere! Mattia

Voce"Stefano Colombo"

buongiorno, mi chiamo Marco e su una voce"Stefano Colombo" trovo ingiusta una segnalazione di dubbio enciclopedico con questa affermazione: "Voce già cancellata in precedenza e pilota davvero giovane con un solo quarto posto in carriera e poco all'attivo, rilevanza?" Io sono un grande tifoso di Colombo e tutt'oggi viene reputato uno tra i piu' forti piloti in Italia e in Europa tantochè nel 2012 ha vinto il campionato italiano GT con molteplici vittorie. Dove te lo sei inventato il quarto posto?

Distinti saluti

Marco Lorenzon

discussione progetto trasporti

Davvero non mi sono reso conto di aver fatto un attacco personale così diretto alla persona, pensavo di averlo fatto solo a quando da essa dichiarato. Tuttavia mi sono scusato pubblicamente sul progetto. Mi scuso anche con te per l'inconveniente. Ciao --Pava (msg) 19:51, 19 mar 2013 (CET)Rispondi

Categorie "Aggiungere template ..." per i template sinottici dei trasporti

Ciao. Vorrei chiederti un piacere: ho notato che molte volte quando aggiungo {{tmp|''nome''}} a fondo pagina appare la relativa categoria in rosso. Potresti per favore creare le categorie "Aggiungere template ..." per i template sinottici dei trasporti? Io non avrei poi idea di come categorizzarli. -- Gi87 (msg) 10:19, 21 mar 2013 (CET)Rispondi

Io l'ho notato per "Infobox linea ferroviaria" ed "Infobox servizio pubblico". Comunque guardando questa categoria da te segnalata ne mancano anche di altri, ad es. "Pista ciclabile", "Infobox linea mezzo pubblico", "Linea traghetto" ecc. -- Gi87 (msg) 11:38, 21 mar 2013 (CET)Rispondi
Perfetto, grazie. Appena riesco proverò a fare come m'hai suggerito. -- Gi87 (msg) 12:01, 21 mar 2013 (CET)Rispondi

Blocco utenza

Grazie tante! Posso ora continuare a contribuire in WKP! -- Gi87 (msg) 10:58, 22 mar 2013 (CET)Rispondi

hai fatto bene :-) --ignis scrivimi qui 11:01, 22 mar 2013 (CET)Rispondi

Perché eliminate la richiesta?

Posso sapere il motivo per cui viene continuamente eliminata la richiesta nella pagina degli amministratori? Non basterebbe mettere un non fatto o un fatto se è corretta? --109.117.201.212 (msg) 14:23, 22 mar 2013 (CET)Rispondi

La domanda era il "cancellare?" (del titolo), ed era indicato il testo (o meglio la versione) che contiene il c4. --109.117.201.212 (msg) 14:40, 22 mar 2013 (CET)Rispondi
No forse c'è stato un fraintendimento per via dell'IP simile (che avevo prima) con quello che ha inserito quel testo.
Io ho visto che nella cronologia delle richieste agli admin era stata annullata questa versione senza oscurarne il testo, allora ho inserito questa richiesta per segnalare e chiedere se fosse da oscurare.
Solo ora mi sono accorto che l'IP era pressoché identico e forse è nato qui il fraintendimento nei due casi :). --109.117.201.212 (msg) 14:50, 22 mar 2013 (CET)Rispondi
Ma in sostanza va cancellata o no? Solo per capire per il futuro. --109.117.201.212 (msg) 18:29, 22 mar 2013 (CET)Rispondi

Locomotiva A1 Peppercorn 60163 "Tornado"

Caro Pil56, con le ultime integrazioni il testo è, per ora, stabile. Sto inserendo le fonti (ho usate tutte quelle citate), e prima di continuare gradirei che Tu dessi un'occhiata, anche perché vorrei semplificare le note, che sono troppe perché ripetitive. Poi aprirò le procedure di monitoraggio e di vaglio preliminare. L'obiettivo, dopo il vaglio apposito, è la vetrina. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 17:08, 22 mar 2013 (CET)Rispondi

Re: Dubbi

Grazie per avermi fatto notare il problema, ora dovrei aver corretto. Non voglio entrare nel merito della necessità di dividere il lavoro sporco per nazionalità. L'errore è stato causato dal fatto che io ho creato una copia dell'albero delle categorie due settimane fa e in questo periodo di tempo alcune categorie (spero solo queste) sono state modificate. --Incola (posta) 17:34, 22 mar 2013 (CET)Rispondi

E sono 1.000!!!

Con la voce Buick Regal, sono arrivato al traguardo delle 1.000 voci create (da questo conto sono escluse i redirect e le disambigue). Sembrava quasi un miraggio, ma alla fine ce l'ho fatta... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:52, 24 mar 2013 (CET).Rispondi

Grazie...

...mille per questo. Ricordo che mi avevi già avvisato per un problema analogo e non vorrei che pensassi che io ti abbia ignorato, è solo che non ho proprio pensato a quel tipo di evenienza, seppur molto comune. Pensi che la seguente regex sia abbastanza sicura (posto che i vari Immagine: e Image: vengono già trasformati in File:, che i doppi spazi vengono ridotti a uno solo e che l'espressione sia case insensitive)?

(?<!File:.*|ForzaOrdinamento.+|\| ?immagine ?= ?.*) (\.|,|;|:)

Ciao! --Adamanttt (mandami un messaggio) 11:54, 26 mar 2013 (CET)Rispondi

Capisco, grazie ancora! Saluti! :-) --Adamanttt (mandami un messaggio) 15:07, 26 mar 2013 (CET)Rispondi

Sono io che sono rimbambito...

...o buona parte dei template funzionano male? Guarda per esempio il template dell'annata 1982 oppure la tabellina dei dati tecnici.--Giampiero86 (msg) 21:18, 26 mar 2013 (CET)Rispondi

Per farti un esempio, di fianco a ogni bandierina, ad esempio, c'era la scritta "20px". Comunque ora si vedono bene: devo essere io che "perdo colpi" :-) --Giampiero86 (msg) 22:21, 26 mar 2013 (CET)Rispondi

Risposta a "Brigantony"

Purtroppo la seconda; la copertina della cassetta mi sembra ti dia ragione. Eventualmente risposta tutto e stavolta completa tutti i passi ;) --Gce (msg) 15:28, 27 mar 2013 (CET)Rispondi

Cancellazione

Riporto da Utente:Pil56/Archivio16, che ho cancellato. --Guidomac dillo con parole tue 09:37, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

Salve, vorrei sapere perchè cancella la pagina da me creata su Aqua Data Studio. E' una semplice pagina che ricalca il modello di template Software (creata tra l'atro prendendo esempio da diverse altre pagine su software). Non sono io il creatore quindi non mi sto facendo pubblicità, ne sto dando giudizi sul prodotto. Sto semplicemente iniziando una raccolta di schede tecniche su prodotti di tipo DBMS, senza dare opinioni ma raccogliando solo le funzionalità principali dei software. Se ritiene che qualche frase della suddetta scheda sia di parte mi faccia sapere che provvedo a modificarla per essere più imparziale possibile. Grazie. Saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cosmohide (discussioni · contributi) 9:31, 29 mar 2013 (CET).

Re: Aqua Data Studio

Ciao, sì ho rimaneggiato pesantemente la voce, prima era in effetti strutturata più come un sito istituzionale che non come una voce descrittiva di un software. Il prodotto però è sicuramente enciclopedico, sia per la sua longevità che per la sua effettiva diffusione. Ho cercato di essere il più neutrale possibile nella descrizione e ho ranzato via senza pietà tutte le parti impostate in modo non enciclopedico.--L736El'adminalcolico 11:04, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

Re: Fiat 130hp

Ciao precisazioni-punto uno: io non voglio cancellare niente ,volevo mettere ordine perchè appunto tramite le mie note e le mie ricerche ho notato quello che ho scritto e ho messo sul messaggio nella discussione (la targa Florio è stata disputata invece con la Fiat 28-40 HP ),e ho scritto esattamente quello nel messaggio,io intendevo cercare un aiuto per "ordinare" il leggero caos nella sezione della Fiat 130Hp (la 130hp non è la 28-40 hp è un'altra auto essenzialmente sport eè non di produzione ) ripeto io non voglio cancellare niente..se hai informazioni nuove da fornire e da inserire tu stesso... ciao :-) --alfaveyron (msg)--alfaveyron (msg) 16:31, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

Ok nessun problema,anzi se puoi aiutarmi sulla questione, mi sto "scervellando",non riesco a capire se è mai esistita una Fiat Taunus(?)che ha vinto il Kaiserpreis sul circuito del Taunus o è la 130 hp "camuffata"?boh! :-) ciao--alfaveyron (msg) 16:43, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

Categorie Design

Grazie, non è un periodo in cui su wikipedia ci sono spesso, anzi, ho almeno 1 mese di osservati speciali che non riesco più a controllare. Grazie mille per le categorie, lo segnalo anche al progetto. Buon wiki --Pava (msg) 18:33, 29 mar 2013 (CET)Rispondi

Ricategorizzazione lavoro sporco orfane

Ciao! Ho notato che hai modificato un po' la categorizzazione per argomento del lavoro sporco delle pagine orfane. Secondo te potrebbe avere senso discutere al bar di una ricategorizzazione generale del lavoro sporco per argomento? Avrai sicuramente notato che ogni tipologia di lavoro sporco ha categorie differenti. Sia come numero, che come organizzazione. Credo possa avere senso uniformare la cosa creando una struttura di base delle categorie e sottocategorie, da applicare uguale ad ogni tipo di lavoro sporco. Alcuni probabilmente necessiteranno di non tutte le categorie che saranno nello schema base e lì, si potrà decidere se tenerle vuote o togliere. Però se tutti i lavori sporchi avessero lo stesso albero di categorie o una parte di esso, ci sarebbe molto più ordine. --AlessioMela (msg) 19:04, 2 apr 2013 (CEST)Rispondi

Grazie! Ora ne parlo anche con lui, poi vedremo di fare qualcosa per queste incongruenze, a presto! --AlessioMela (msg) 15:37, 6 apr 2013 (CEST)Rispondi

Phone&Go

Ciao, scusa se ti chiamo in causa, ma è stata cancellata oggi una pagina che avevo scritto dopo diverse ore di ricerca e secondo il manuale di stile di Wikipedia, la pagina del Tour Operator Phone&Go. So che te l'avevi cancellata nel 2008, perché all'epoca l'avevi ritenuta promozionale (e non ne evincevi la enciclopedicità). Avevo riscritto la voce da zero, non so se la puoi vedere, c'erano citazioni da Il Sole 24 Ore, Repubblica, Espresso, che sono fonti autorevoli e indipendenti. Si tratta di un Tour Operator, una società per azioni che ha fatturato oltre 100 milioni di euro nel 2010 (dati sole 24 ore, settimo tour operator in Italia per fatturato con oltre 180.000 turisti mandati in vacanza). Vorrei sapere se puoi rivedere a 5 anni di distanza la situazione, sulla base della nuova voce che avevo scritto. Se non la puoi vedere te la posso anche inviare per email, basta che mi dici un indirizzo.

Babel e immagini

Come si individuano i files che sono stati cancellati e vanno quindi rimossi dalla mia pagina? La mia pagina è stata automaticamente inserita tra quelle che contengono puntamenti a files inesistenti, ma non viene specificato quali sono questi files... A questo proposito, così come wikipedia individua le pagine contenenti link a files rimossi, non potrebbe completare essa stessa il lavoro e, anzichè spostare i files nell'apposita categoria, provvedere in maniera automatica a rimuovere questi files dalle pagine? --Antpriv (msg) 17:33, 3 apr 2013 (CEST)Rispondi

Se ai bot è vietato modificare le pagine utenti, potrebbero perlomeno segnalarti dov'è l'inghippo senza modificare niente... è da più di un'ora che sto cercando inutilmente di risolvere il problema! --Antpriv (msg) 18:18, 3 apr 2013 (CEST)Rispondi

Spero di aver risolto il problema... --Antpriv (msg) 18:25, 3 apr 2013 (CEST)Rispondi

re: guerra del caffè

Visto e capito... mi sono limitato ad una correzione minore, riservandomi di rivedere il tutto dopo. Quello che non mi piace per niente è che un'azienda creda di potersi fare qui un bel profilo pensando di cavarsela concedendo il testo del loro sito (vedi il ticket sulla pagina in questione) e di essere così autorizzata a farne un semplice copiaincolla: che se lo levino dalla testa, è un andazzo che è indispensabile stoppare immediatamente. --Elwood (msg) 11:59, 4 apr 2013 (CEST)Rispondi

Inserimento immagini

Va bene ci provo. Un cordiale saluto.--Indeciso42 (msg) 15:48, 4 apr 2013 (CEST)Rispondi

Template:Autostrade britanniche

Come posso fare in modo che l'elenco coi numeri sia continuo e non con a capo non richiesti? -- Gi87 (msg) 22:37, 4 apr 2013 (CEST)Rispondi

Grazie. Praticamente hai sostituito il separatore "|" con il punto centrato. -- Gi87 (msg) 22:57, 4 apr 2013 (CEST)Rispondi
Ho capito adesso. Pensavo che in realtà quei codici fossero solo per restituire il valore "|". -- Gi87 (msg) 23:05, 4 apr 2013 (CEST)Rispondi

Template:Regioni

Hai forse idea del perché quando clicco su "mostra" il template s'allarga verso destra uscendo dalla pagina? -- Gi87 (msg) 08:48, 5 apr 2013 (CEST)Rispondi

URL consultato

Ciao, noto che Pil56-bot rimuove il tag <small> laddove si indica l'accesso a un sito web citato (URL consultato in data...), tuttavia il template {{cita web}} inserisce in automatico il dato sull'accesso in caratteri small. Ora, non so dove sia stata stabilita la forma corretta, ma credo che si debba scegliere una modalità uniforme. Saluti. --Antenor81 (msg) 11:54, 5 apr 2013 (CEST)Rispondi

Capisco, grazie! --Antenor81 (msg) 14:42, 5 apr 2013 (CEST)Rispondi

small

"divamm" nel senso di Divisione amministrativa? se c'è lo toglierei anche da lì... il risparmio di spazio è irrisorio e non mi risulta che una scritta piccola sia più leggibile. ma possiamo aprire una discussione generale sulla cosa --Bultro (m) 00:24, 6 apr 2013 (CEST)Rispondi

De gustibus... Attualmente ogni template fa un po' come gli pare, se ne discutiamo in generale si può decidere uno standard --Bultro (m) 15:16, 6 apr 2013 (CEST)Rispondi

Domanda

Ciao, scusami se ti faccio sempre le solite domande, ma questo discorso davvero non riesco a capirlo: se io sugli osservati speciali clicco "nascondi i bot" e una voce poco prima del bot è stata modificata da un utente che non è un bot, modifica che io non ho ancora visto, mi risulta comunque in grassetto negli osservati speciali con la modifica di quell'utente oppure mi viene nascosta? Grazie ciao --Pava (msg) 07:15, 6 apr 2013 (CEST)Rispondi

Grazie, anche se stranamente quando nascondo le modifiche dei bot dai miei osservati speciali, non mi capitano mai modifiche fatte da altri utenti, seguite da un bot. Ciao grazie --Pava (msg) 17:29, 7 apr 2013 (CEST)Rispondi

record Losail (Qatar), stabilito da Jorge Lorenzo ieri sera

ciao pil, perchè hai cancellato il record di Lorenzo e hai rimesso quello di Stoner fatto nel 2008? Lorenzo ieri nelle qualifiche ha fatto 1'54"714... hai modificato per sbaglio o perchè bisogna mettere solo record effettuati in gara? ciao.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.5.72.104 (discussioni · contributi).

La seconda che hai detto, anche perché pure quello che c'era scritto era il record in gara (nelle prove Stoner aveva fatto ancora meglio) --Pil56 (msg) 15:03, 7 apr 2013 (CEST)Rispondi

ho capito. sono sicuro che prima o poi qualcuno tra Lorenzo, Marquez o Cructhlow sono capaci di battere questo record in gara... forse sta sera... in confronto, quest' anno le moto sono più veloci, essendo 1000 cc.

Bandierine

Ciao, va bene, lo farò. Ne avevo messe due perché ho notato che squadre come la Russian Time corrono con licenza di una nazione e sede di un'altra e ho "copiato" questo modo per le altre scuderie perché mi pareva che esteticamente stesse male che alcune le avessero e altre no. Comunque, se è un problema, eviterò di farlo. Saluti. --Bob Garde

Bandierine

Perfetto, grazie mille per i consigli :) cercherò di concludere i piloti della GP2 seguendo le tue linee guida :) --Bob Garde

Antonino Denisi

Volevo chiederti, in merito a questa se è corretto che siano stati sostituiti gli spazi con &nbsp, onestamente a me paiono meno leggibili modificando la pagina però magari è solo una mia idea. Grazie --ZioNicco (msg) 14:18, 10 apr 2013 (CEST)Rispondi

Censura?

perchè hai cancellato il mio intervento sulla discussione progetto trasporti? è una censura? i motivi? Grazie--Domi.nzz (msg) 15:17, 10 apr 2013 (CEST)Rispondi

ti chiedo scusa. non capisco come sia andato a scrivere in archivio... .
è evidente che su Wikipedia mi muovo con difficoltà. ti ringrazio per aver spostato il mio intervento nel posto giusto. Buonasera. --Domi.nzz (msg) 16:45, 10 apr 2013 (CEST)Rispondi

Due domande (già che si siamo)

Prima cosa: che dici di questa voce Lorenzo Baldassarri (si può andare con la cancellazione immediata?). Seconda cosa (più importante): visto che hai fatto passare il bot, quali altri link restano da sostituire o eliminare di perugia timing? (oltre i problemi già risolti delle distinte di gara e delle schede-pilota).--Alfonso Galuba (msg) 18:00, 10 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ripensamento

Un po' di giorni fa avevo creato la pagina di disambiguzione "Stazione di Viterbo", visto che esistono le voci "Stazione di Viterbo Porta Fiorentina", "Stazione di Viterbo Porta Romana" e "Stazione di Viterbo (Viale Trieste)". Ho però ora un ripensamento: "Stazione di Viterbo (Viale Trieste)" non avrebbe bisogno di disambiguazione. Riesci quindi a spostare "Stazione di Viterbo (Viale Trieste)" a "Stazione di Viterbo" e poi provvedo ad inserire in quest'ultima pagina due note di disambiguazione alle altre due stazioni ferroviarie? -- Gi87 (msg) 09:54, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi

Grazie.   Fatto. -- Gi87 (msg) 10:19, 11 apr 2013 (CEST)Rispondi

Perché secondo te è un messaggio pubblicitario??

Ho provato già 2 volte ad inserire la pagina "Il Cristo pensante delle Dolomiti" ma viene sempre cancellata. Perché?? ..perchè una statua viene considerata pubblicità??Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ciaodeb (discussioni · contributi). Grazie mille per la risposta di prima. Ho provato a ricreare la pagina con le fonti esterne ma non andava bene neanche così..perché? Ho letto le condizioni nella pagina del link che mi hai indicato e penso di aver rispettato le regole. Ho dato un'occhiata anche ad altri esempi ed ho trovato "Il Cristo morto in croce di Savona" come esempio paragonabile al mio e non trovo molte differenze.. Ok grazie!!

Categoria runflat

Buongiorno Pil56, ho visto che hai rimosso la mia aggiunta della reference al pneumatico runflat. Non ho trovato altri riferimenti a questo tipo di pneumatico nella pagina, ma reputo che si tratti di una caratteristica molto rilevante, non ho inoltre trovato una entry specifica su wikipedia. Pensi debba creare una sezione a parte alla voce pneumatico ? Fammi sapere, grazie

Re: Alla faccia della velocità

Semplice coincidenza temporale :) --L736El'adminalcolico 11:44, 16 apr 2013 (CEST)Rispondi

Portale Automobili

Ciao, vorrei segnalarti che ho creato il Portale:Automobili. Qui la discussione per migliorarlo e svilupparlo. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 22:45, 16 apr 2013 (CEST).Rispondi

Smistamento lavoro sporco

Ti segnalo un piccolo difetto: se i campi dell'avviso sono specificati, cioè contengono le diciture "motivo", "argomento", "mese", ed il bot sostituisce l'argomento con uno più specifico eliminando al contempo la dicitura, l'argomento stesso non viene più riconosciuto (vedi). Ciao! ;) Sanremofilo (msg) 21:30, 17 apr 2013 (CEST)Rispondi

Templates delle locomotive

Caro Pil56, dovendo scrivere la voce sull’ingegner David Wardale in quanto citato nella voce sulla Tornado ho deciso di tradurre da en.Wiki la voce sulla Sua più importante realizzazione, che per la completezza potrebbe poi essere valutata come voce di qualità: [2], Utente:Alessandro Crisafulli/Locomotiva SAR Class 26 4-8-4. La lettura della tabella dei dati mi ha riproposto il problema, che affrontammo a suo tempo, dell’opportunità della revisione e integrazione del corrispondente template in it.Wiki. Tra l’altro in essa sono presenti i dati sul gruppo d’origine e sull’unità modificata in base agli assunti del Wardale (un caso analogo a quello della voce sulla Tornado) ed è stato risolto il problema, analogo al nostro più recente, delle grandezze espresse secondo due sistemi metrologici (in questo caso l’imperiale e il SI). Prima di porre il problema ad altri desidero conoscere il Tuo parere. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 08:56, 18 apr 2013 (CEST)Rispondi

Caro Pil56, per iniziare la riflessione, in attesa delle repliche degli altri che ho interpellato, ecco la pagina sul template specifico in en.Wiki: [3]. Occorrerebbe, ovviamente previo accordo, servirsene come base per l'integrazione del nostro, che in più ha già l'elenco delle fonti utilizzate. Aspettiamo i pareri degli altri e poi del Progetto. Grazie dell'attenzione. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 10:08, 18 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ho inserito nella pagina di discussione di Alessandro Crisafulli un'analisi molto sommaria del template proposto. Ciao. --elLeGiMark@ 11:47, 19 apr 2013 (CEST)Rispondi

Categorizzare redirect

Ciao Pil, controllando le voci delle moto ho notato che l'Utente:FAM1885 (credo e spero per errore) ha categorizzato numerosi redirect (vedi ad esempio le vodi di: Categoria:Motoveicoli Cagiva e Categoria:Motoveicoli Aprilia). Riesci tu, con i super-poteri da amministratore, a fare un controllo più veloce di quello (che posso fare io) di guardarsi ogni singola categoria ed annullare queste categorizzazioni sbagliate una ad una?--Alfonso Galuba (msg) 01:54, 20 apr 2013 (CEST)Rispondi

Metrotranvia di Bologna

Riguardo a questa voce cancellata, è possibile recuperare il testo da mettere nella voce "Bologna" come proposto nella discussione? -- Gi87 (msg) 08:42, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Si tratta comunque di un progetto di cui esiste il progetto preliminare (prima delle tre fasi progettuali). Gran parte degli intervenuti cmq non era contraia. Posso almeno avere il testo della voce inserito nella mia pagina delle prove? -- Gi87 (msg) 09:29, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi
Grazie. -- Gi87 (msg) 09:50, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Cancellazione voce

Ciao, volevo chiederti se è possibile cancellare la voce Peugeot Type 177 e 181 (di cui ho cancellato il contenuto), visto che ho scorporato la voce stessa in due voci (Peugeot Type 177 e Peugeot Type 181). Grazie 1000. Ciao ciao! --Luc106 (msg) 15:28, 25 apr 2013 (CEST)Rispondi

Informazioni Cancellazione Intervento alla pagina: Pierluigi Cuomo

Ciao,

Mi è stato notificato che hai cancellato il mio intervento alla pagina dell'attore Pierluigi Cuomo, dove ho aggiornato e precisato meglio il suo percorso. I dati non violano alcun copyright in quanto mi sono stati consegnati direttamente dall'attore, che li ha scritti di propria mano, con la richiesta di aggiornare quelli esistenti perché datati, inoltre vorrei sapere perché sono stati considerati "inappropriati".

Attendo risposta,

Categorizzazione lavoro sporco orfane

Intanto ti ringrazio per il lavoro che hai fatto e stai facendo in questo amibito! Poi ti volevo chiedere una cosa riguardo a Categoria:Pagine_orfane_-_attività. Ora come ora è solo un contenitore per tutti i mestieri. Però non credo cateogorizzerei mai un orfana con "attività" visto che esiste già "professioni". Che ne dici se anziché attività usiamo "professioni" che così fa due cose in una? E magari mettiamo "professioni" anche in "società", visto che cercare le professioni in "biografie" è controintuitivo. Infine ho un dubbio. La categoria "cultura" ora ha dentro "immaginario" e "arte". Secondo me "arte" potrebbe tranquillamente stare al primo livello. Che ne dici? --AlessioMela (msg) 20:12, 4 mag 2013 (CEST)Rispondi

Grazie per la pronta risposta! Ok, se attività è standard (per quanto lo possa essere in questa confusione) hai fatto benissimo. Sì, cultura rischia di essere un po' un calderone per il lato lavoro sporco. Guardo bene tutti gli altri tipi di lavoro sporco per la questione di arte e a forza di darci riusciremo a fare un po' di ordine. --AlessioMela (msg) 12:10, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi

Linea Sorrento

Imbecille lo hai capito che è una tratta, sei la persona più ebete che esiste al mondo.--87.16.157.86 (msg) 01:42, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi

Re: Portale Automobili

Ciao, per quanto riguarda l'inserimento del portale via bot, mi hai anticipato... negli ultimi giorni ho completato il "primo giro" dell'inserimento dei riassunti nei box, ed ora non è più statico e quindi stavo per farti la richiesta. Riguardo i problemi tecnici, forse ce n'è uno: nelle voci in cui è stato inserito il portale, non compare l'iconcina. C'è da dire che è lento il caricamento delle pagine, forse è un problema del mio PC oppure della rete. Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:59, 5 mag 2013 (CEST).Rispondi

Sì, era un problema mio. Meglio così... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 21:41, 5 mag 2013 (CEST).Rispondi

re: Portale

Me l'ero immaginato, è che già che c'ero lo stavo aggiungendo sulle voci fatte da me. Lascio andare il bot. Ciao! --Elwood (msg) 20:14, 5 mag 2013 (CEST)Rispondi

Cancellazione Mondeo Quarta Serie

Vorrei sapere nel dettaglio per quale motivo è stata cancellata la voce. E' presente sulla pagina in lingua inglese e sulla pagina italina riguardante la Ford Fusion. Non capisco il "wikipedia non è un blog automobilistico" essendomi mantenuto su una forma enciclopedica. Grazie. --Mustang90 (msg) 11:34, 7 mag 2013 (CEST)Mustang90Rispondi


__________________


Grazie per le spiegazioni, la prossima volta starò più attento --Mustang90 (msg) 14:27, 7 mag 2013 (CEST)Mustang90Rispondi

Marco Pezzimenti

Non capisco perché mi venga cancellata la pagina...si tratta di informazioni veritiere facilmente verificabili su qualsiasi sito di Supermotard e anche su talune pagine di Wikipedia stessa. Capisco,ma vincere il campionato italiano (qualsiasi sport sia) dovrebbe essere un requisito sufficiente a mio avviso. Competizioni Italiane Supermoto, inoltre come puoi vedere è una voce già presente su wikipedia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stefino34 (discussioni · contributi) 13:50, 7 mag 2013‎ (CEST).Rispondi

È vero che non ha vinto il Campionato Italiano Assoluto ma è comunque tra i migliori 10 piloti a livello nazionale e tra i primi 15 a livello europeo.

Credo che in quallsiasi altro sport , un atleta che ha raggiunto questi livelli ha una pagina dedicata su wikipedia. Non riesco a capire la logica di questa discriminazione, ma voglio sperare che non sia dettata da interessi maggiori. Detto questo accetto di buon grado le critiche relative ad uno stile poco enciclopedico e ad un punto di vista poco oggettivo e pertanto cercherò di sistemare quest'aspetto nella speranza che questa volta la voce non venga cancellata. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stefino34 (discussioni · contributi) 14:30, 7 mag 2013‎ (CEST).Rispondi

Rimozione pagina

Salve, dopo aver dedicato parecchio tempo alla stesura della pagina relativa a Marco Pezzimenti (campione nazionale Supermotard), me la sono vista cancellata senza apparente motivo. Le chiedo quindi di motivare, argomentando, le motivazioni che l'hanno spinta a cancellare la suddetta pagina. Le informazioni riportate sono tutte veritiere e assolutamente verificabili; Pezzimenti, inoltre, risulta essere un pilota molto noto nell'ambiente delle gare e il fatto è sostenuto anche da riviste specializzate e siti internet del settore. Verifichi lei stesso. Chiedo quindi di poter procedere alla scrittura della pagina senza ulteriori intralci. Saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da AndrewMcola (discussioni · contributi) 14:10, 7 mag 2013‎ (CEST).Rispondi

Pezzimenti

Daccordo, ho capito! dato che secondo il suo parere la voce non rispondeva ai requisiti di enciclopedicità, le chiedo di illuminarmi su come devo procedere affinchè la pagina possa essere accettata (quello che è stato scritto è semplicemente la biografia della persona in questione, nulla di più). Come deve essere redatta la pagina? Cosa intende per requisiti di enciclopedicità? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da AndrewMcola (discussioni · contributi) 14:24, 7 mag 2013‎ (CEST).Rispondi

Portale Automobili

Ciao, per favore, dimmi dove sbaglio, dammi indicazioni su come comportarmi su questa cosa, non voglio passare per polemico o irrispettoso, voglio solo proporre e aggiungere cose al portale, ma l'utente va sulla difensiva --Pava (msg) 17:56, 8 mag 2013 (CEST)Rispondi

Grazie, tuttavia lo avevo già scritto (sin da subito) all'utente che sono in buona fede, proverò un approccio più formale. Grazie --Pava (msg) 19:01, 8 mag 2013 (CEST)Rispondi

Iniziativa

Ciao Pil56, come va? Volevo sapere come la vedevi tu l'idea di creare un "Festival della Qualità" per l'automobile italiana. La mia iniziativa era quella di proporre nel progetto trasporti (e accennarlo nel progetto design e portale automobili) un piccolo progetto estemporaneo dedicato alla creazione e al miglioramento di alcune voci specifiche presenti in un elenco diversificando per " voci da creare" "voci da destubizzare" "voci da migliorare" "voci da far diventare di qualità" "voci da portare in vetrina". Volevo creare per l'occasione dei wikioscar dedicati, da donare ai creatori delle tre migliori voci per ogni sezione. Tu cosa ne pensi sinceramente? --Pava (msg) 13:06, 10 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ri-Categorizzazione del bot & su biografie in generale

Ciao, qui il tuo bot ha sostituito medicina e biografie con medici. Direi corretto per medicina con medici; volevo un chiarimento per biografie: medici, cantanti, calciatori etc. etc. etc. non necessitano della categorizzazione come biografie? Quando dovrebbe essere usata tale argomentazione (visto che se si riporta una biografia, lo si fa perché il soggetto è enciclopedico in un campo di cui esiste la categorizzazione apposita)? --LEOSCHUMY 09:53, 13 mag 2013 (CEST)Rispondi

Direi che alla terza lettura, mi è risultato più chiaro della prima e della seconda :) Quindi ok, grazie. --LEOSCHUMY 14:13, 13 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sandbox categorizzata

In effetti non avevo considerato la cosa. Ho tolto le parentesi quadre alle categorie, dovrebbe essere sufficiente. Grazie e ciao. --RaMatteo 09:37, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ok, ho ripristinato la tua modifica. Mi consola il fatto, guardando tra le voci delle categorie con errori (qualcuna sinceramente non la capisco, tipo la Categoria:Pagine con link a file inesistenti), che di sandbox ce ne sono diverse! Ciao --RaMatteo 11:51, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Logo LUSPIO

M'hai preceduto, vedo... -- SERGIO (aka the Blackcat) 13:38, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Autoverificati

...capìto! :) --Ale Sasso (msg) 17:27, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sovrascrittura

Non ti preoccupare, può capitare... e poi come dici avevamo scritto più o meno le stesse cose, tranne il consiglio di leggere WP:Autobiografie, aggiunto dopo da Koji. Ciao e buon lavoro. --Phantomas (msg) 18:29, 14 mag 2013 (CEST)Rispondi

WikiDemone

Ciao carissimo,

su Curll veramente stavo per operare, poi mi sono scocciato, ho messo gli avvisi solo per tornarci (di solito non faccio così, se metto gli avvisi è appunto perché non intendo tornarci e aggiustare da me). A riguardare non è gran cosa, per cui ora sistemo da me e tolgo l'avviso W.

Su W - biografie, hai ragione, anche qui stessa tranche di "inoperatività": non c'era la W - editori e neanche esistono W per nazionalità. Allora mi ero portato sulla cosa, ma poi sono stato deviato dalla questione dello spostamento di alcuni template per le cat di servizio (vedi), ma ora attacco a creare appunto categoria:lavoro sporco - editori (per ora c'è solo S - editori: aggiungo almeno F e W).

Secondo te c'è modo di creare via bot queste cat? L'ho visto fare: magari ci sarà qualcosa da correggere, ma il grosso lo potremmo far fare ai bot. Mi aiuti a mettere su gli elementi meccanici per aiutare i botolatori? --pequod ..Ħƕ 23:51, 15 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ecco fatto: Categoria:Lavoro sporco - editori. ;-) Passo a Curll. --pequod ..Ħƕ 23:58, 15 mag 2013 (CEST)Rispondi
Allo stato attuale, in Categoria:Wikificare - attività andrebbero tutte indicizzate come ho fatto per Editori. Quindi non | editori, bensì |Editori. --pequod ..Ħƕ 00:01, 16 mag 2013 (CEST)Rispondi
  1. Ho sistemato le cat di servizio sugli editori in "imprenditori".
  2. Anche io creo cat di servizio sempre a mano.
  3. Indicizzazione: ora non ricordo nel dettaglio, ma c'è stato un annetto fa circa una qualche modifica del sistema, abbastanza rilevante, per cui si poté optare per l'indicizzazione che ti ho indicato. Ovviamente discutiamone, non ho pregiudizi di nessun tipo. Solo urge coordinamento, per evitare il disastroso "effetto Tela di Penelope". ;-)
  4. Sulle nazionalità, no problem, aspetto tue indicazioni. Te lo dicevo solo per giustificare il fatto che avessi scaricato Curll tra le generiche biografie.
Sul ps: ho aggiornato il man di Categoria servizio (grazie per avermelo ricordato) e sì, bisogna botolare il tutto. Se sei d'accordo, di tutto ciò discutiamo nella talk del prg:categorie, così risolviamo un po' di punti in sospeso. Grazie di tutto e buona giornata! --pequod ..Ħƕ 15:17, 16 mag 2013 (CEST)Rispondi
No, no, ma ti eri spiegato.
Sul primo punto, sì, avevo capito: ti dicevo che li ho messi in imprenditori tanto per concludere il lavoro. Non sapevo dell'opzione "imprenditori" e in effetti con queste cat di servizio uno non sa mai quanta profondità raggiungere (e cmq si tratta di strumenti: vai a vedere poi come la gente li utilizza).
Sul secondo punto, vediamo che pareri escono: meno male che cmq la cosa va di botoli.
Allora a risentirci. :-) --pequod ..Ħƕ 17:36, 16 mag 2013 (CEST)Rispondi

Comuni tedeschi

Wow non pensavo fossero così tanti!!! Mi illudevo fossero solo un migliaio, beh meglio così almeno sulle circa 270mila voci senza template 10mila saranno già messe a posto =) --Erik91☆☆☆ +1 (40mila edit sotto la Mole) 14:03, 17 mag 2013 (CEST)Rispondi

mi puoi dare un consiglio :) ?

Ciao Pil, mi puoi dare un consiglio su come comportarmi riguardo questa discussione? E il tuo parere personale, se lo hai, sulla questione? grazie ciao Discussioni_utente:Pava#RE:_rb.2C_immagini_per_analogia_e_didascalie e Discussioni_utente:Cheminvento#rb.2C_immagini_per_analogia_e_didascalie --Pava (msg) 18:01, 17 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ciao. La soluzione "Nota" è interessante, ma lo scopo è proprio quello di non avere una voce fatta di noiosissimo, lunghissimo e pesante "solo testo", ma di spezzare un po' la lunghissima trattazione con qualche elemento grafico che renda visivamente cosciente il lettore degli argomenti trattati nel testo. Nel caso specifico si parla di francia, e nell'immagine si vede una bandiera francese: anche se uno non legge o proprio non sa l'italiano (magari un francese, uno svizzero o un inglese), capisce perfettamente che lì si parla di "Francia". Quindi se sapere che pensa la francia gli interessa, può approfondire leggendo la didascalia. Se proprio la didascalia stuzzica la sua curiosità, si può leggere la mattonata di testo che spiega tutto nei dettagli.
spero di aver chiarito perchè una immaginetta (peraltro pertinente) ha ul suo motivo d'esserci. --Cheminvento (msg) 19:35, 17 mag 2013 (CEST)Rispondi

Grazie Pil56, ho provveduto --Pava (msg) 20:25, 17 mag 2013 (CEST)Rispondi

Discussione:Progetto_di_ferrovia_Torino-Lione#Linee_storiche

Ciao Pil, volevo mettere mano alla voce, puoi per favore darmi il tuo parere "tecnico" su come sia più corretto, secondo te, riferirsi all'attuale situazione? linea o linee? --Pava (msg) 17:35, 23 mag 2013 (CEST)Rispondi

Grazie, ma posso chiederti dove hai imparato ad usare le chiavi di ricerca così complete? con codici e tutto? c'è una guida qui su wiki? --Pava (msg) 17:48, 23 mag 2013 (CEST)Rispondi
Scusami ancora, ma dove posso creare una sandbox legata a questa voce o al progetto:trasporti, anziché legarla al mio nome utente? --Pava (msg) 17:50, 23 mag 2013 (CEST)Rispondi
Va bene grazie, farò due sandbox legate al mio utente, in una modifico la voce, nell'altra inserisco informazioni tolte che possono venir reintegrate se serve. Ciao grazie --Pava (msg) 18:06, 23 mag 2013 (CEST)Rispondi
Ciao, non ti scrivo per chiedere tue azioni drastiche nei confronti di un utente, possibilità che mi è passata per la mente perché davvero credo che qui si finirà con edit war infiniti, scontri in pagina discussione e perdita di interesse e collaborazione da chi invece ne ha voglia, ti chiedo solo di fare la scelta migliore al fine che il clima rimani creativo, collaborativo e costruttivo, perché già un utente che per me è fondamentale per il miglioramento voce sta pensando di lasciare il campo, e già un altro utente che ha avuto esperienze negative su quella voce si sta alterando. Il problema principale è la non collaborazione (ma pesante) di un terzo utente che agisce in modo intransigente con edit war e non ascoltando nessuno. Puoi per favore risolvere la cosa nel modo migliore? io fra "pacifico" e "pratico" ti suggerirei il modo più pratico e celere possibile, però sei tu l'amministratore e hai tu più conoscenze di me su cosa è il caso di fare. Inoltre la voce riguarda il tuo progetto (figlio) preferito :D. Ciao grazie --Pava (msg) 13:10, 24 mag 2013 (CEST)Rispondi
Grazie mille, ignoravo fosse un amministratore, lascio fare a lui allora, riguardo al blocco immediato non era la mia richiesta principale, a me basta si continui i lavoro sennò si stalla tutto :D. Ciao :) --Pava (msg) 17:29, 24 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ciao

Ciao volevo domandarti se per caso mi sai dire chi è il pilota che figura in questa foto?

File:Gran Premio di Siracusa - foto 1.jpg

La foto ha come tag il circuito di Siracusa, quindi penso che sia un gran premio corso lì, ai tempi in cui ci correva la formula 1... ma non so chi sia il pilota che ha vinto in questa foto.

Potresti dirmi di chi si tratta? In modo che posso aggiungere la foto con la didascalia nella giusta pagina. Grazie!

p.s.

Chiedo a te perchè ho letto che ti interessi di sport come le corse automobilistiche, quindi spero che saprai aiutarmi! A presto, ciao.--Miky (msg) 23:31, 21 mag 2013 (CEST)Rispondi

Chevrolet

Grazie per la correzione sul forum.. In realtà le correzioni totali erano 3: 1) il motto che avevi ripristinato è quello vecchio.. 2) aggiunto la trax (che non c'era) anche se non sapevo non si poteva linkare a wiki eng 3) avevo solo sostituito il forum precedente (non funzionante e che comunque non doveva essere li) con un'altro funzionante Diverse volte avevi annullato tutte e 3 le richieste Ti avevo anche mandato un messaggio a cui non avevi risposto.. Spero sia chiaro che volevo solo migliorare le informazioni Grazie --Spanzetta (msg) 15:50, 24 mag 2013 (CEST)Rispondi

Palazzo Busdraghi

Caro Pil, ti scrivo per avere chiarimenti sulla voce "Palazzo Fontana-Busdraghi". Questa voce ha un titolo errato. Il palazzo non si è mai chiamato "Fontana Busdraghi"; anticamente era Busdraghi, poi, in forza di un provvedimento ufficiale, nel 1836 il nome è stato corretto in Brancoli Busdraghi. "Fontana" è soltanto il nome di uno dei condomini, ma in tutte le sedi il nome è "Palazzo Brancoli Busdraghi": sulle guide turistiche, nel decreto del 1836 detenuto presso l'Archivio di Stato, nella targa del Fai sita fuori dal palazzo; persino nei verbali delle assemblee condominiali ecc. Insomma, la cosa è inquivocabile e l'errore mi sembra grave, poiché i Brancoli Busdraghi sono una famiglia ancora esistente. Non capisco per quale motivo il loro cognome debba essere distorto in "Fontana Busdraghi". Questo costituisce un illecito, per via della violazione del diritto al nome. Nulla autorizza i Fontana ad affiancare il cognome dei Busdraghi al loro. Alla luce di quanto precede, perché annulli le modifiche alla voce ripristinando l'errore? Ne va della credibilità di Wikipedia, e non solo... Benedetto--Benedetto Brancoli Busdraghi (msg) 12:29, 27 mag 2013 (CEST)Rispondi

Grazie!

Caro Pil, grazie per il chiarimento. Adesso le (poche) correzioni dovrebbero essere conformi alla policy, nel frattempo contatterò Sailko per la modifica del titolo. A presto!--Benedetto Brancoli Busdraghi (msg) 14:11, 27 mag 2013 (CEST)Rispondi

Nome pilota

Ciao, scusa se ti rispondo con tanti giorni di ritardo ma non avevo modo di collegarmi ad internet. Dunque dici che il pilota della foto è Wolfgang von Trips? Se è così vedrò di sistemare la giusta didascalia. Grazie ancora per l'aiuto, ciao e a presto!--Miky (msg) 17:11, 28 mag 2013 (CEST)Rispondi

Redirect ?

Secondo te 24 Ore di Le Mans 1955 può essere redirect a Disastro di Le Mans del 1955 ?--MidBi 12:20, 31 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ok, grazie. :)--MidBi 20:09, 31 mag 2013 (CEST)Rispondi

Promo

Ciao, continuano gli inserimenti promo del sito "autoscout24.it" (vedi): puoi occupartene? ;) Sanremofilo (msg) 10:53, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi

AWB

Ok per il non uso delle "general fix" su wp. La differenza con voy non è tanto la dimensione, quanto il fatto che gli articoli "tendenzialmente" devono essere formattati secondo un certo modello. Poi chiaramente la creatività di un utente è infinita come l'universo :-)

Detto questo, se cerco un pattern ben preciso per applicare una determinata modifica, non vedo particolari rischi. Provo a spiegarmi meglio. assumiamo come da tuo esempio che le pagine prive di link a voy sono 2000. L'obiettivo che mi ero preposto consisteva nell'eseguire una serie di regex che via via "a colpo sicuro" (quanto meno per me :-)) applicano una modifica per scremare questo insieme. Solitamente questo approccio si conclude in rari casi senza operazioni manuali, e in tutti gli altri, con operazioni manuali in un piccolo sottoinsieme di eccezioni alle regex precedenti.

Ti vado nello specifico per condividerti come avevo in prima analisi diviso queste fameliche 2000 pagine.

  1. template interprogetto presente ma privo di voy
  2. template ip presente ma privo di voy (ip è un redirect di interprogetto)
  3. template ip&interprogetto assenti come assente è la sezione "Altri progetti", ma sono presenti consecutivamente le sezioni"Voci correlate" e "Collegamenti esterni"

Nei primi due casi aggiungo banalmente "|voy" nel terzo caso aggiungo sia il template che la sezione in mezzo alle due sezioni sopra citate.

In questi tre casi vado decisamente sul sicuro, quindi una volta terminati darei un'occhiata ai restanti per valutare se trovo altri pattern in cui mi sento altrettanto sicuro, altrimenti devo andare per forza in semi-automatico.

Fammi sapere cosa ne pensi. --Andyrom75 (msg) 16:34, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi

Sisi, tranquillo, sono conscio degli imprevisti, ma ci tenevo comunque a spiegarti quello che stavo facendo e di come lo vorrei fare, perchè la pagina dei bot è un po' morta quindi mi faceva piacere a parlarne con te. Sia mai che un giorno sblocchi la situazione con un "favorevole" ;-) --Andyrom75 (msg) 19:03, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi

re: Template che categorizzano

Me ne sono accorto :-) per quello li ho messi nella sezione "lasciamo stare". Ma tu potresti fare il lavoro che ho chiesto? --Superchilum(scrivimi) 17:36, 4 giu 2013 (CEST)Rispondi

ok grazie :-) e invece, un parere da botolatore: orfanizzare tutti i redirect presenti in Utente:Superchilum/Redirect personaggi è più "easy"? --Superchilum(scrivimi) 17:47, 4 giu 2013 (CEST)Rispondi
acc, mannaggia :-( ok grazie per aver provato, semmai chiederò altri pareri per sapere se c'è chi ha il "codice magico" ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:15, 5 giu 2013 (CEST)Rispondi

RE

Ah, ok. Grazie mille per la dritta. Ciao e buon lavoro :) --AndrewInterfammi un fischio! 20:59, 4 giu 2013 (CEST)Rispondi

voce "Ripartizione modale"

Corretti i pochi link difettosi, le tabelle (come del resto gran parte del testo) sono quelle della corrispondente voce in inglese "modal share", che in calce alle stesse riporta le fonti. Non vedo altre correzioni da fare per uscire dalla qualifica di voce da controllare.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ciclofi (discussioni · contributi).

Re: Aiutino

Hai ragione, annullando la modifica non mi ero accorto che la stessa notizia fosse riportata anche in Rover SD1. La confusione è nata senz'altro dal fatto che sia nella gamma della P6 che in quella della SD1 esisteva il modello "3500". Infatti, prima della Serie 800, la gamma di ogni veicolo progettato dalla Rover era costituita da modelli che si differenziavano solo per la cilindrata, per cui proprio da quest'ultima prendevano il nome. Oltretutto, dato che P6 e SD1 non erano contemporanee, anche in contesti ufficiali non era mai riportato il nome principale dell'auto ma direttamente quello del modello ("Rover 2000", "Rover 3500", ecc.), e scrivere che Grace Kelly viaggiava in una Rover 3500 deve aver dato vita a questa doppia interpretazione.

Non so dirti con certezza se effettivamente si trattava di una P6 o di una SD1, in quanto da una rapida ricerca su Google ho trovato sia l'una che l'altra versione dei fatti. Dalle foto dell'incidente sembrerebbe essere la P6, ma le foto non sono per niente chiare e potrei sbagliarmi, e poi ho trovato anche altre foto di Grace Kelly con la P6 [4]. Che faccio? --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 17:43, 6 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ancora problemi con lo smistamento

Ciao! Ti segnalo ancora una volta di un problema del bot nello smistamento del lavoro sporco (ma forse te l'avevo già segnalato): come puoi vedere qui, quando l'argomento in {{C}} viene preceduto dalla stringa "argomento=", nella sostituzione questa viene eliminata, col risultato che, se il template conteneva un link esterno, l'argomento passa da "generico" ad "assente", e non mi pare un guadagno... ;) Sanremofilo (msg) 08:09, 10 giu 2013 (CEST)Rispondi

  1. Mi pare che l'utilizzo delle varie stringhe col segno "=" sia raccomandato proprio per evitare problemi inserendo nei template dei link che lo contengono, e quindi rimuovendo "argomento=" succede questo. Ma non chiedermi il perché... :)
  2. Quanto alla firma, proprio in questi giorni riflettevo sul fatto che non viene visualizzata, e mi chiedevo se ne valesse la pena di tenere questo parametro che può vedere solo chi modifica la pagina. Il "problema" è che la mia firma non compare per motivi "narcisistici" del sottoscritto, che vuol lasciare autografi neanche fosse arrivato sedicesimo alla preselezione per il turno antepreliminare di X Factor, ma perché inserendo coi tastini {{A}} oppure {{E}} mi compare in automatico... Vedrò di rimuoverla prima di salvare, ma naturalmente la cosa più ovvia sarebbe chiedere che venisse disattivata la funzione automatica: mi rivolgerò all'utente che contatto in questi casi, che ho scoperto essere appena rientrato, dopo la lunga pausa-nozze... Ciao!! ;) Sanremofilo (msg) 09:00, 10 giu 2013 (CEST)Rispondi

Re Pasque veronesi

  Fatto Grazie per la segnalazione. --MarcoK (msg) 20:19, 10 giu 2013 (CEST)Rispondi

Procedura Guidata Inserimento Foto Valeriano Falsini

Ti ringrazio per la segnalazione, e mi scuso per aver violato delle regole. Ti pregherei, però, di indicarmi la procedura che devo seguire per poter caricare la fotografia di Falsini. A presto. - [Federico Capanni]

ciao

potresti http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vandalismi_in_corso#11_giugno bannare qui? grazie --Welovedeedeeramone (msg) 13:34, 12 giu 2013 (CEST)Rispondi

Cavalli

Ciao, ho visto che hai messo mano su quella voce (bruttina) che ho cercato di correggere molto velocemente. Tutto ok, anzi... grazie per il lavoro di squadra, come al solito. Un solo busillis: ho visto che hai cambiato l'unità di misura della potenza ma lasciato il valore uguale... hai inteso effettuare un'approssimazione? Lo chiedo perché laddove posso traduco a mia volta in kW (unità di misura oggi standard) ma 1 CV = 1.01387 HP. --Ale Sasso (msg) 14:33, 12 giu 2013 (CEST)Rispondi

Ho ben inteso. Grazie.--Ale Sasso (msg) 14:40, 12 giu 2013 (CEST)Rispondi

Aiutino

Riguardo a Gran Premio di Gran Bretagna 1950 perché Joe Kelly nonostante abbia preso il via e percorso 57 giri è considerato "Non classificato" ? Ho guardato anche su pl:Formuła 1 - Grand Prix Wielkiej Brytanii 1950 (che è VDQ) ma il succo è quello. Forse è stato doppiato troppe volte, cioè c'era un numero di giri minimi da compiere prima della fine ?--MidBi 18:12, 13 giu 2013 (CEST)Rispondi