Statistiche e record di Novak Đoković
Palmares e record di Novak Djokovic
In questa pagina sono riportate le statistiche e i record realizzati da Novak Đoković durante la carriera tennistica.

Statistiche
Singolare
Vittorie (37)
Legenda |
Grande Slam (6) |
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (2) |
Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (14) |
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 Series (9) |
ATP International Series / ATP World Tour 250 Series (6) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 23 luglio 2006 | Dutch Open, Amersfoort | Terra battuta | Nicolás Massú | 7-65, 6-4 |
2. | 8 ottobre 2006 | Open de Moselle, Metz | Cemento indoor | Jürgen Melzer | 4-6, 6-3, 6-2 |
3. | 7 gennaio 2007 | Next Generation Adelaide International, Adelaide | Cemento | Chris Guccione | 6-3, 66-7, 6-4 |
4. | 1º aprile 2007 | Sony Ericsson Open, Miami (1) | Cemento | Guillermo Cañas | 6-3, 6-2, 6-4 |
5. | 6 maggio 2007 | Estoril Open, Estoril | Terra battuta | Richard Gasquet | 7-67, 0-6, 6-1 |
6. | 12 agosto 2007 | Rogers Cup, Montréal (1) | Cemento | Roger Federer | 7-62, 2-6, 7-62 |
7. | 14 ottobre 2007 | BA-CA TennisTrophy, Vienna | Cemento indoor | Stanislas Wawrinka | 6-4, 6-0 |
8. | 27 gennaio 2008 | Australian Open, Melbourne (1) | Cemento | Jo-Wilfried Tsonga | 4-6, 6-4, 6-3, 7-62 |
9. | 23 marzo 2008 | BNP Paribas Open, Indian Wells (1) | Cemento | Mardy Fish | 6-2, 5-7, 6-3 |
10. | 11 maggio 2008 | Internazionali d'Italia, Roma (1) | Terra battuta | Stanislas Wawrinka | 4-6, 6-3, 6-3 |
11. | 16 novembre 2008 | Tennis Masters Cup, Shanghai (1) | Cemento indoor | Nikolaj Davydenko | 6-1, 7-5 |
12. | 28 febbraio 2009 | Dubai Tennis Championships, Dubai (1) | Cemento | David Ferrer | 7-5, 6-3 |
13. | 10 maggio 2009 | Serbia Open, Belgrado (1) | Terra battuta | Łukasz Kubot | 6-3, 7-60 |
14. | 11 ottobre 2009 | China Open, Pechino (1) | Cemento | Marin Čilić | 6-2, 7-64 |
15. | 8 novembre 2009 | Davidoff Swiss Indoors, Basilea | Cemento indoor | Roger Federer | 6-4, 4-6, 6-2 |
16. | 15 novembre 2009 | BNP Paribas Masters, Parigi-Bercy | Cemento indoor | Gaël Monfils | 6-2, 5-7, 7-63 |
17. | 28 febbraio 2010 | Dubai Tennis Championships, Dubai (2) | Cemento | Michail Južnyj | 7-5, 5-7, 6-3 |
18. | 11 ottobre 2010 | China Open, Pechino (2) | Cemento | David Ferrer | 6-2, 6-4 |
19. | 30 gennaio 2011 | Australian Open, Melbourne (2) | Cemento | Andy Murray | 6-4, 6-2, 6-3 |
20. | 26 febbraio 2011 | Dubai Tennis Championships, Dubai (3) | Cemento | Roger Federer | 6-3, 6-3 |
21. | 21 marzo 2011 | BNP Paribas Open, Indian Wells (2) | Cemento | Rafael Nadal | 4-6, 6-3, 6-2 |
22. | 3 aprile 2011 | Sony Ericsson Open, Miami (2) | Cemento | Rafael Nadal | 4-6, 6-3, 7-64 |
23. | 1º maggio 2011 | Serbia Open, Belgrado (2) | Terra battuta | Feliciano López | 7-64, 6-2 |
24. | 8 maggio 2011 | Mutua Madrileña Madrid Open, Madrid | Terra battuta | Rafael Nadal | 7-5, 6-4 |
25. | 15 maggio 2011 | Internazionali d'Italia, Roma (2) | Terra battuta | Rafael Nadal | 6-4, 6-4 |
26. | 3 luglio 2011 | Torneo di Wimbledon, Londra | Erba | Rafael Nadal | 6-4, 6-1, 1-6, 6-3 |
27. | 14 agosto 2011 | Rogers Cup, Montréal (2) | Cemento | Mardy Fish | 6-2, 3-6, 6-4 |
28. | 12 settembre 2011 | US Open, New York | Cemento | Rafael Nadal | 6-2, 6-4, 63-7, 6-1 |
29. | 29 gennaio 2012 | Australian Open, Melbourne (3) | Cemento | Rafael Nadal | 5-7, 6-4, 6-2, 65-7, 7-5 |
30. | 1 aprile 2012 | Sony Ericsson Open, Miami (3) | Cemento | Andy Murray | 6-1, 7-64 |
31. | 12 agosto 2012 | Rogers Cup, Toronto (3) | Cemento | Richard Gasquet | 6-3, 6-2 |
32. | 7 ottobre 2012 | China Open, Pechino (3) | Cemento | Jo-Wilfried Tsonga | 7-64, 6-2 |
33. | 14 ottobre 2012 | Shanghai Masters, Shanghai | Cemento | Andy Murray | 5-7, 7-611, 6-3 |
34. | 12 novembre 2012 | ATP World Tour Finals, Londra (2) | Cemento indoor | Roger Federer | 7-66, 7-5 |
35. | 27 gennaio 2013 | Australian Open, Melbourne (4) | Cemento | Andy Murray | 62-7, 7-63, 6-3, 6-2 |
36. | 2 marzo 2013 | Dubai Tennis Championships, Dubai (4) | Cemento | Tomáš Berdych | 7-5, 6-3 |
37. | 21 aprile 2013 | Monte-Carlo Rolex Masters, Monte-Carlo | Terra battuta | Rafael Nadal | 6-2, 7-61 |
Finali perse (19)
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 30 luglio 2006 | Croatia Open Umag, Umago | Terra battuta | Stanislas Wawrinka | 6-6, rit. |
2. | 18 marzo 2007 | BNP Paribas Open, Indian Wells | Cemento | Rafael Nadal | 2-6, 5-7 |
3. | 9 settembre 2007 | US Open, New York (1) | Cemento | Roger Federer | 64-7, 62-7, 4-6 |
4. | 15 giugno 2008 | Queen's Club Championships, Londra | Erba | Rafael Nadal | 66-7, 5-7 |
5. | 3 agosto 2008 | Cincinnati Masters, Cincinnati (1) | Cemento | Andy Murray | 64-7, 65-7 |
6. | 22 settembre 2008 | Thailand Open, Bangkok | Cemento indoor | Jo-Wilfried Tsonga | 64-7, 4-6 |
7. | 5 aprile 2009 | Sony Ericsson Open, Miami | Cemento | Andy Murray | 2-6, 5-7 |
8. | 19 aprile 2009 | Monte-Carlo Rolex Masters, Monte-Carlo (1) | Terra battuta | Rafael Nadal | 3-6, 6-2, 1-6 |
9. | 9 maggio 2009 | Internazionali BNL d'Italia, Roma (1) | Terra battuta | Rafael Nadal | 62-7, 2-6 |
10. | 14 giugno 2009 | Gerry Weber Open, Halle | Erba | Tommy Haas | 3-6, 7-64, 1-6 |
11. | 23 agosto 2009 | W&S Financial Group Masters, Cincinnati (2) | Cemento | Roger Federer | 1-6, 5-7 |
12. | 13 settembre 2010 | US Open, New York (2) | Cemento | Rafael Nadal | 4-6, 7-5, 4-6, 2-6 |
13. | 7 novembre 2010 | Davidoff Swiss Indoors, Basilea | Cemento indoor | Roger Federer | 4-6, 6-3, 1-6 |
14. | 21 agosto 2011 | W&S Financial Group Masters, Cincinnati (3) | Cemento | Andy Murray | 4-6, 0-3, rit. |
15. | 22 aprile 2012 | Monte-Carlo Rolex Masters, Monte-Carlo (2) | Terra battuta | Rafael Nadal | 3-6, 1-6 |
16. | 21 maggio 2012 | Internazionali BNL d'Italia, Roma (2) | Terra battuta | Rafael Nadal | 5-7, 3-6 |
17. | 11 giugno 2012 | Roland Garros, Parigi | Terra battuta | Rafael Nadal | 4-6, 3-6, 6-2, 5-7 |
18. | 19 agosto 2012 | Western & Southern Open, Cincinnati (4) | Cemento | Roger Federer | 0-6, 67-7 |
19. | 10 settembre 2012 | US Open, New York (3) | Cemento | Andy Murray | 610-7, 5-7, 6-2, 6-3, 2-6 |
Doppio
Vittorie (1)
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 13 giugno 2010 | AEGON Championships, Londra | Erba | Jonathan Erlich | Andreas Beck David Škoch |
66-7, 6-2, [10-3] |
Finali perse (1)
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 5 gennaio 2007 | Brisbane International, Adelaide | Cemento | Radek Štěpánek | Wesley Moodie Todd Perry |
3-6, 6-4, [13-15] |
Risultati in progressione
Singolare
|
|
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2013
Torneo | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | Titoli | V-S | |||||
Grande Slam | ||||||||||||||||||
Australian Open, Melbourne | A | A | 1T | 1T | 4T | V | QF | QF | V | V | V | 4 / 9 | 39–5 | |||||
Roland Garros, Parigi | A | A | 2T | QF | SF | SF | 3T | QF | SF | F | SF | 0 / 8 | 31–8 | |||||
Wimbledon, Londra | A | A | 3T | 4T | SF | 2T | QF | SF | V | SF | 1 / 8 | 32–7 | ||||||
US Open, New York | A | A | 3T | 3T | F | SF | SF | F | V | F | 1 / 8 | 39–7 | ||||||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 5 / 32 | N/A | |||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 5–4 | 9–4 | 19–4 | 18–3 | 15–4 | 19–4 | 25–1 | 24-3 | 7-0 | N/A | 141–27 | |||||
Coppa Davis singolare | ||||||||||||||||||
Coppa Davis | A | G2 | G1 | PO | PO | 1T | 1T | V | SF | A | 1 / 8 | 19–7 | ||||||
Giochi Olimpici | ||||||||||||||||||
Giochi Olimpici | ND | A | Non disputati | SF | Non disputati | SF | ND | 0 / 2 | 9-3 | |||||||||
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals | ||||||||||||||||||
ATP World Tour Finals, Londra | A | A | A | A | RR | V | RR | SF | RR | V | 2 / 6 | 14–9 | ||||||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 / 6 | N/A | ||||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–3 | 4–1 | 2–1 | 2–2 | 1–2 | 5–0 | N/A | 14–9 | ||||||
Masters Series (1990-2008) | Masters 1000 (Dal 2009) | |||||||||||||||||
Indian Wells | A | A | A | 1T | F | V | QF | 4T | V | SF | SF | 2 / 8 | 30–6 | |||||
Miami | A | A | A | 2T | V | 2T | F | 2T | V | V | 4T | 3 / 8 | 26–5 | |||||
Monte Carlo | A | A | A | 1T | 3T | SF | F | SF | A | F | V | 1 / 7 | 20–6 | |||||
Roma | A | A | A | A | QF | V | F | QF | V | F | QF | 2 / 6 | 22–4 | |||||
Amburgo | Madrid | A | A | A | 2T | QF | SF | SF | A | V | QF | 1 / 6 | 16–5 | |||||
Montreal / Toronto | A | A | A | A | V | QF | QF | SF | V | V | 3 / 6 | 22–3 | ||||||
Cincinnati | A | A | 1T | 2T | 2T | F | F | QF | F | F | 0 / 8 | 19–8 | ||||||
Madrid | Shanghai | A | A | A | QF | SF | 3T | SF | SF | A | V | 1 / 6 | 17–5 | |||||
Parigi | A | A | 3T | 2T | 2T | 3T | V | 3T | QF | 2T | 1 / 8 | 11–5 | ||||||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 5 | 3 | 13 / 59 | N/A | ||||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 2–2 | 5–7 | 24–7 | 25–7 | 33–8 | 16–8 | 33–2 | 34–6 | N/A | 175–47 | ||||||
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 series | ||||||||||||||||||
ABN AMRO World Tennis Tournament, Rotterdam | A | A | A | QF | SF | A | A | SF | A | A | 0 / 3 | 7–3 | ||||||
Dubai Tennis Championships, Dubai | A | A | A | A | QF | SF | V | V | V | SF | V | 4 / 7 | 28–3 | |||||
Torneo Godó, Barcellona | A | A | A | 1T | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 0–1 | ||||||
Bank Austria Tennis Trophy, Vienna | A | A | A | 2T | V | A | 250 | 1 / 2 | 6–1 | |||||||||
China Open, Pechino | ND | International Series | V | V | A | V | 3 / 3 | 14–0 | ||||||||||
Davidoff Swiss Indoors, Basilea | International Series | V | F | SF | A | 1 / 3 | 12–2 | |||||||||||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 2 | 1 | 1 | 1 | 9 / 19 | N/A | |||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 3–3 | 10–2 | 3–1 | 15–0 | 15–2 | 8–1 | 8-1 | 5-0 | N/A | 67–10 | |||||
ATP International Series / ATP World Tour 250 series | ||||||||||||||||||
South Australian Open, Adelaide | A | A | A | A | V | A | Non disputato | 1 / 1 | 5–0 | |||||||||
Brisbane International, Brisbane | A | A | A | A | A | A | 1T | A | A | A | 0 / 1 | 0–1 | ||||||
Medibank International Sydney, Sydney | A | A | A | A | A | A | SF | A | A | A | 0 / 1 | 2–1 | ||||||
PBZ Zagreb Indoors, Zagabria | A | A | A | SF | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 3–1 | ||||||
Open 13, Marsiglia | A | A | A | A | 1T | 2T | SF | A | A | A | 0 / 3 | 4–3 | ||||||
Open de Tenis Comunidad Valenciana, Valencia | A | A | 1T | A | A | A | 500 | 0 / 1 | 0–1 | |||||||||
Estoril Open, Estoril | A | A | A | A | V | A | A | A | A | A | 1 / 1 | 5–0 | ||||||
Serbia Open, Belgrado | Non disputato | V | QF | V | A | 2 / 3 | 8–1 | |||||||||||
Queen's Club Championships, Londra | A | A | A | A | 3T | F | A | 3T | A | A | 0 / 3 | 6–3 | ||||||
Gerry Weber Open, Halle | A | A | A | A | A | A | F | A | A | A | 0 / 1 | 4–1 | ||||||
Ordina Open, 's-Hertogenbosch | A | A | A | 2T | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 1–1 | ||||||
Dutch Open, Amersfoort | A | A | A | V | A | A | Non disputato | 1 / 1 | 5–0 | |||||||||
Croatia Open Umag, Umago | A | 1T | 2T | F | 2T | A | A | A | A | A | 0 / 4 | 6–4 | ||||||
BCR Open Romania, Bucarest | A | 2T | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 / 1 | 1–1 | ||||||
Thailand Open, Bangkok | A | 1T | A | A | A | F | A | A | A | A | 0 / 2 | 3–2 | ||||||
Open de Moselle, Metz | A | A | A | V | A | A | A | A | A | A | 1 / 1 | 5–0 | ||||||
Grand Prix de Tennis de Lyon, Lione | A | A | 2T | A | A | A | A | A | Non disputato | 0 / 1 | 1–1 | |||||||
Titoli 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 6 / 27 | N/A | ||||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 1–3 | 2–3 | 18–3 | 12–3 | 8–3 | 13-4 | 2-2 | 3-0 | 0–0 | N/A | 59–21 | ||||||
Statistiche carriera | ||||||||||||||||||
Tornei ATP disputati | 0 | 3 | 9 | 19 | 22 | 19 | 22 | 19 | 15 | 15 | 2 | 143 | N/A | |||||
Finali ATP perse | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 | 5 | 2 | 1 | 4 | 0 | 18 | N/A | |||||
Tornei ATP vinti | 0 | 0 | 0 | 2 | 5 | 4 | 5 | 2 | 10 | 6 | 2 | 36 | N/A | |||||
Statistiche per superficie | ||||||||||||||||||
Cemento | 0–0 | 0–1 | 2–3 | 17–9 | 43–12 | 43–12 | 53–11 | 43–12 | 46–5 | 44–5 | 20-2 | 28 | 317-72 (81,49%) | |||||
Erba | 0–0 | 0–0 | 2–1 | 4–2 | 6–2 | 5–2 | 8–2 | 6–2 | 7-0 | 9-3 | 0-0 | 1 | 47–14 (77,05%) | |||||
Sintetico | 0–0 | 1–0 | 3–2 | 5–2 | 1–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0-0 | 0-0 | 0 | 10–4 (71,43%) | |||||
Terra battuta | 0–0 | 1–2 | 4–5 | 14–5 | 18–5 | 16–3 | 17–6 | 12–4 | 17–1 | 16-4 | 6–0 | 8 | 121–35 (77,56%) | |||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 2–3 | 11–11 | 40–18 | 68–19 | 64–17 | 78–19 | 61–18 | 70–6 | 70-11 | 26-2 | N/A | 495–125 | |||||
Vittorie (%) | 0,00% | 40,00% | 50,00% | 68,96% | 78,16% | 79,01% | 80,41% | 77,21% | 92,10% | 85,36% | 92,86% | N/A | 79,84% | |||||
Ranking | 679 | 186 | 78 | 16 | 3 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 1 | N/A | N/A |
Testa a testa con giocatori classificati top-3
In grassetto sono indicati i giocatori ancora in attività.
Giocatore | Best ranking | Partite V-P | V% | Cemento | Terra | Erba | Sintetico | Set V-P |
Rafael Nadal | 1 | 15–19 | 44,12% | 11-5 | 3-12 | 1–2 | 0-0 | 40-48 |
Roger Federer | 1 | 13–16 | 44,83% | 10-12 | 3–3 | 0–1 | 0–0 | 38-45 |
Juan Carlos Ferrero | 1 | 2–1 | 66,66% | 1-0 | 0-1 | 1–0 | 0-0 | 6-3 |
Lleyton Hewitt | 1 | 5–1 | 83,33% | 2-1 | 0-0 | 3–0 | 0-0 | 14-6 |
Carlos Moyà | 1 | 2–2 | 50,00% | 1-1 | 1-1 | 0–0 | 0-0 | 6-4 |
Andy Roddick | 1 | 4–5 | 44,44% | 3-5 | 0-0 | 1–0 | 0-0 | 8-13 |
Marat Safin | 1 | 0–2 | 0,00% | 0-1 | 0-0 | 0–1 | 0-0 | 0-6 |
Andy Murray | 2 | 11–7 | 61,11% | 9-6 | 2-0 | 0–1 | 0-0 | 24-20 |
Tommy Haas | 2 | 4–3 | 57,14% | 3-1 | 1-0 | 0–2 | 0-0 | 11-8 |
Guillermo Coria | 3 | 2–2 | 50,00% | 1-0 | 2-1 | 0–0 | 0-0 | 4-4 |
Nikolaj Davydenko | 3 | 6–2 | 75% | 6-2 | 0-0 | 0–0 | 0-0 | 14-5 |
Ivan Ljubičić | 3 | 7–2 | 77,77% | 5-1 | 2-0 | 0–0 | 0-1 | 17-5 |
David Nalbandian | 3 | 4–1 | 80,00% | 2-1 | 1-0 | 1–0 | 0-0 | 8-2 |
Totale | – | 72–62 | 53,73% | 52–35 (59,77%) |
14–18 (42,42%) |
7–6 (53,84%) |
0–1 (0,00%) |
184–160 (53,48%) |
Guadagni
Anno | Grandi Slam | ATP Tour | Totale | Guadagni ($) | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
2003 | 0 | 0 | 0 | 2.704 | 937 |
2004 | 0 | 0 | 0 | 40.790 | 292 |
2005 | 0 | 0 | 0 | 202.416 | 114 |
2006 | 0 | 2 | 2 | 644.940 | 28 |
2007 | 0 | 5 | 5 | 3.927.500 | 3 |
2008 | 1 | 3 | 4 | 5.689.077 | 3 |
2009 | 0 | 5 | 5 | 5.476.471 | 3 |
2010 | 0 | 2 | 2 | 4.278.857 | 3 |
2011 | 3 | 7 | 10 | 12.619.803 | 1 |
2012 | 1 | 5 | 6 | 12,803,737 | 1 |
2013 | 1 | 1 | 2 | 2,992,469 | 1 |
Carriera | 6 | 30 | 36 | 48,678,966 | 3 |
Record
Classifica
- È al 9º posto nella classifica di tempo trascorso in prima posizione nella classifica ATP, con 81 settimane.
- È il tennista che ha trascorso il maggior numero di settimane consecutive al n° 3 in classifica (91).
- È l'unico giocatore ad aver perso (9 luglio 2012) e riguadagnato (6 novembre 2012) il primo posto nella classifica ATP nello stesso anno anche nel minor tempo.
Tornei dello Slam
- All'età di 20 anni e 250 giorni è il tennista più giovane ad aver raggiunto le semifinali di ogni torneo dello Slam.
- Insieme a Jimmy Connors (nel 1974), Mats Wilander (nel 1988), Roger Federer (nel 2004, 2006 e 2007) e Rafael Nadal (nel 2010) è l'unico tennista ad aver vinto nell'era Open 3 tornei dello Slam nello stesso anno (nel 2011). Com'è noto, meglio ha fatto Rod Laver nel 1969 realizzando il Grande Slam.
- Ha preso parte, battendo Nadal, alla più lunga finale nella storia degli Slam (5 ore e 53 minuti all'Australian Open 2012)
- Detiene una striscia ancora aperta di 16 quarti di finale consecutivi nei tornei dello Slam, la seconda più lunga dell'era open dopo quelle di Federer (33)
- Detiene una striscia ancora aperta di 12 semifinali consecutive nei tornei dello Slam, la seconda più lunga dell'era open dopo quelle di Federer (23)
- È, insieme a Federer, il tennista che ha vinto più incontri consecutivamente nei tornei del Grande Slam con 27 vittorie, da Wimbledon 2011 alla finale del Roland Garros 2012.
- Detiene una striscia di 4 finali consecutive nei tornei dello Slam, la quarta più lunga dell'era open ,insieme ad Agassi, e dopo le due di Federer (10 e 8) e quella di Nadal (5).
- È l'unico giocatore nell'Era Open ad aver vinto 3 Australian Open consecutivamente (2011-2012-2013).
- Il 27 gennaio 2013, vincendo per la terza volta consecutiva gli Austalian Open, si è aggiudicato il Prize Money più alto mai pagato nella storia del tennis, pari a 2.430.000 dollari
Tornei Masters Series/ATP World Tour Masters 1000
- È il quarto tennista in classifica di più tornei Masters Series/Masters 1000 vinti nell'era Open (14)
- È il tennista con il maggior numero di tornei Masters 1000 vinti in un solo anno (5 titoli nel2011).
- Detiene il record di vittorie consecutive (31) nei tornei Masters 1000 (nel 2011, dal BNP Paribas Open alla finale del Western & Southern Open, persa contro Andy Murray).
- È il giocatore con la miglior percentuale di vittorie nei Tornei Masters Series/ATP World Tour Masters 1000 nell'arco di un anno 96,875%2011 con 31 partite vinte e una sola sconfitta (non contando il ritiro al torneo di Parigi Bercy contro Tsonga).
- È, insieme a Federer, l'unico giocatore ad aver raggiunto tutte le finali dei tornei Masters 1000
- È l'unico giocatore della storia ad aver vinto almeno una volta 8 tornei diversi Masters 1000
Vari
- È il primo tennista a battere Rafael Nadal in tre finali ATP World Tour Masters 1000 sulla terra rossa (Madrid (2011),Roma (2011) e Monte Carlo (2013)).
- Insieme a Pete Sampras (nel 1994) e Roger Federer (nel 2006) è l'unico tennista ad aver vinto, nello stesso anno, gliAustralian Open, il torneo di Indian Wells e quello di Key Biscayne (nel 2011).
- È il tennista che ha impiegato il minor tempo per qualificarsi all'ATP World Tour Finals nella storia (18 settimane e 6 giorni nel2011).
- È il tennista che ha vinto più soldi in una stagione ATP ($12.803.737).
- A pari merito con Björn Borg è il terzo tennista con il maggior numero di vittorie consecutive (43), preceduto da Ivan Lendl(44) e da Guillermo Vilas (46).
- È al 7º posto nell'era open come percentuale di vittorie su tutte le superfici (79,67%)
- È al 5º posto come percentuale di vittorie in tornei disputati outdoor nell'era open (81,50%)
- È al 4º posto nell'era open per la percentuale di vittorie sul cemento (81,53%)
- È il terzo tennista ad aver guadagnato di più con i premi in denaro, dietro a Federer e Nadal