Template:Avvisounicode

Petropavlovsk-Kamčatskij
località abitata
Петропа́вловск-Камча́тский
Petropavlovsk-Kamčatskij – Stemma
Petropavlovsk-Kamčatskij – Bandiera
Petropavlovsk-Kamčatskij – Veduta
Petropavlovsk-Kamčatskij – Veduta
Veduta del porto, sullo sfondo il vulcano attivo Avachinsky
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale Kamčatka
RajonNon presente
Territorio
Coordinate53°01′N 158°39′E
Altitudine150 m s.l.m.
Superficie400 km²
Abitanti179 780 (2010)
Densità449,45 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale683000–683063
Prefisso+7 4152
Fuso orarioUTC+11
Cartografia
Mappa di localizzazione: Circondario federale dell'Estremo Oriente
Petropavlovsk-Kamčatskij
Petropavlovsk-Kamčatskij
Sito istituzionale

Petropavlovsk-Kamčatskij è una città russa dell'estremo oriente russo, situata nella penisola della Kamčatka e capoluogo dell'omonima unità amministrativa nell'ambito della Federazione Russa (Territorio della Kamčatka). Sorge ai piedi del vulcano Avača.

La città è stata fondata nel 1740 dall'esploratore Vitus Bering, e a quanto pare ha preso il nome dalle due navi su cui viaggiava la sua spedizione, la San Paolo e la San Pietro; da allora, la città ha prosperato come centro di pesca. Da qualche anno ha cominciato a svilupparsi una certa industria turistica, data la varietà e l'attrattiva dei paesaggi della Kamčatka.

La città è servita da un aeroporto, quanto mai necessario dato che la città non è raggiungibile via terra dal di fuori del Kamčatka (divide questo primato con Iquitos in Perù); oltre all'aereo, un altro mezzo di comunicazione in queste lande è rappresentato dal battello.

Evoluzione demografica

Analogamente a quasi tutte le località russe delle zone "marginali", il collasso del sistema sovietico ha portato ad una brusca riduzione della popolazione residente,[1] derivante sia dalla pesante crisi della natalità che da una certa emigrazione.

Evoluzione Demografica
1897 1926 1939 1959 1970
400 17 000 35 400 86 000 154 000
1979 1989 1992 2002 2010
215 000 268 747 272 600 198 028 179 780
 
Veduta della città in inverno
 
Impianto sciistico sul mare posto al di sopra della città

Clima

Il clima è di tipo boreale, più specificatamente delle foreste (Köppen Dfc).

Petropavlovsk-Kamčatskij[2] Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) −5,9−5,0−2,80,95,610,813,915,012,47,20,3−4,0−5,01,213,26,64,0
T. media (°C) −8,4−7,7−5,5−1,52,77,210,711,79,04,4−2,1−6,4−7,5−1,49,93,81,2
T. min. media (°C) −10,6−10,0−7,9−3,30,75,08,79,66,52,1−4,1−8,4−9,7−3,57,81,5−1,0
T. max. assoluta (°C) 4,4
(1950)
3,6
(2005)
6,8
(1975)
18,1
(1982)
20,6
(1914)
27,6
(1998)
29,4
(1907)
27,2
(1915)
24,4
(1954)
17,8
(1915)
12,6
(1909)
6,1
(1910)
6,120,629,424,429,4
T. min. assoluta (°C) −28,6
(1916)
−31,7
(1917)
−24,8
(1902)
−14,8
(1901)
−10,0
(1911)
−5,5
(1901)
0,0
(1900)
0,0
(1900)
−3,2
(1901)
−8,6
(1901)
−16,5
(1937)
−26,0
(1917)
−31,7−24,8−5,5−16,5−31,7
Precipitazioni (mm) 69595253495775991001338168196154231314895
Giorni di pioggia 15151513,414,014,117,016,013,115,614,015,145,142,447,142,7177,3
Giorni di neve 1213138100000,67,012,037,022,00,07,666,6
Giorni di nebbia 2127121619169433621511694
Umidità relativa media (%) 75737276798488868175727574,375,7867678

Gemellaggi

Galleria fotografica

Note

  1. ^ mojgorod.ru
  2. ^ Pogoda i klimat, su pogoda.ru.net. URL consultato il 2010-26-09.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:KamčatkaCity

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia