Bismarckia nobilis
specie di pianta della famiglia Arecaceae
Bismarckia nobilis Hildebrandt & H.Wendl., 1881.[1] è una palma endemica del Madagascar; è l'unica specie del genere Bismarckia.[2]
Bismarckia nobilis | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Ordine | Arecales |
Famiglia | Arecaceae |
Sottofamiglia | Coryphoideae |
Tribù | Borasseae |
Sottotribù | Hyphaeninae |
Genere | Bismarckia |
Specie | B. nobilis |
Nomenclatura binomiale | |
Bismarckia nobilis Hildebrandt & H.Wendl., 1881 | |
Sinonimi | |
Medemia nobilis |
Prende il nome da Otto von Bismarck, primo cancelliere dell'Impero tedesco.
Descrizione
Le foglie hanno una caratteristica colorazione grigio-azzurra.
Distribuzione e habitat
Originaria del Madagascar, è stata introdotta dall'uomo in molte altre aree del mondo con clima tropicale o subtropicale.
Note
- ^ Hildebrant and H.A. Wendland, Botanische Zeitung, 39:90, 93. 1881. Type:B. nobilis
- ^ Bismarckia nobilis, in The Plant List. URL consultato il 24 giugno 2013.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bismarckia nobilis
- Wikispecies contiene informazioni su Bismarckia nobilis