Wikipedia:Segnala delle pagine da unire
In questa pagina sono elencate le pagine da unire, ovvero voci che sono state segnalate in quanto sembrano trattare lo stesso argomento. Può trattarsi di doppioni o di voci troppo specifiche. Vedi Aiuto:Unione per le regole.
Verifica sempre che non siano presenti violazioni di copyright in una delle voci: in tal caso non procedere all'unione ed inserisci il template {{Cancelcopy}} (tale template va usato unicamente quando in cronologia non sia presente nient'altro oltre che la violazione di copyright) nella voce da cancellare dopo averne oscurato il testo.
Archivio
Quando hai finito di unire delle voci segnalate in quest'elenco, per favore sposta le voci in archivio (nell'archivio del periodo in cui archivi, non del periodo di segnalazione):
- Anno 2013: 1° semestre - 2° semestre
- Anno 2012: 1° semestre - 2° semestre
- Anno 2011: 1° semestre - 2° semestre
- Anno 2010: 1° semestre - 2° semestre
- Anno 2009: 1° semestre - 2° semestre
- Anno 2008: 2° semestre - 1° semestre
- Anno 2007: 2° semestre - 1° semestre
- Anno 2006: 2° semestre - 1° semestre
- Anno 2005
- Anno 2004
Cronologia precedente: le voci della cronologia precedente sono state tutte unite.
Elenco voci da unire
2008
Voci recuperate dalla categoria: 2008
L'elenco che segue racchiude i casi del 2008 in maniera completa: le coppie di voci sono state tutte riportate qui.
- Tassazione per trasparenza e Trasparenza fiscale.
- Aspetto (linguistica) e Aspetto verbale.
- Fonti di energia e Risorse e consumo di energia nel mondo.
- Toglierei dalla seconda i pochi paragrafi che riguardano le risorse o fonti di energia e li sposterei nella prima. Poi opterei per un cambio di titolo al solo Consumo di energia nel mondo, così da avere una pagina per le risorse e una per i consumi, ben distinte. --AlessioMela (msg) 22:15, 3 mag 2013 (CEST)
- Laicità e religioni e Laicismo#Laicismo e religione (il template è presente solo sulla prima voce).
- Disegni e modelli e Brevetti (il template è presente solo sulla prima voce).
- Regressione lineare e Coefficiente di determinazione (il template è presente solo sulla prima voce).
2009
- Risultato ante oneri finanziari con Risultato operativo il più corretto e completo sembra essere il primo, il secondo secondo deve essere preso con cautela. --ZioNicco (msg) 18:16, 28 ago 2009 (CEST)
- Scoiattolo: da distribuire in Sciuridae, Sciurus e Sciurus vulgaris --Achillu (msg) 15:25, 8 set 2009 (CEST)
- Sicuri? Non è piuttosto da correggere e migliorare essendo un argomento enciclopedico (nel complesso, al di là dell'enciclopedicità delle voci specifiche sulle famiglie, generi e specie), un po' come accade per es., a livello ben più alto, con la voce Pesce (e come accade, o dovrebbe accadere, in molte altre voci riguardanti termini comuni a cui non corrisponde un singolo nome scientifico di una specie)? --95.252.24.45 (msg) 10:06, 11 mar 2012 (CET)
- In merito, segnalo la discussione che si sta sviluppando sul progetto:forme di vita [[1]]--Alexmar983 (msg) 16:48, 25 mar 2012 (CEST)
- Sicuri? Non è piuttosto da correggere e migliorare essendo un argomento enciclopedico (nel complesso, al di là dell'enciclopedicità delle voci specifiche sulle famiglie, generi e specie), un po' come accade per es., a livello ben più alto, con la voce Pesce (e come accade, o dovrebbe accadere, in molte altre voci riguardanti termini comuni a cui non corrisponde un singolo nome scientifico di una specie)? --95.252.24.45 (msg) 10:06, 11 mar 2012 (CET)
- Ponte Florio a Montorio Veronese in quanto parte di questa frazione.--Triquetra 13:01, 21 ott 2009 (CEST)
- Anche qui, sicuri? Stando alle rispettive voci si tratta entrambe di due frazioni ognuna vicino all'altra. --95.252.24.45 (msg) 10:11, 11 mar 2012 (CET)
- inoltrata richiesta a progetto:comuni sul da farsi.--Alexmar983 (msg) 00:27, 25 mar 2012 (CET)
- Anche qui, sicuri? Stando alle rispettive voci si tratta entrambe di due frazioni ognuna vicino all'altra. --95.252.24.45 (msg) 10:11, 11 mar 2012 (CET)
Voci recuperate dalla categoria: 2009
- Categoria:Mezzi finanziari e Categoria:Servizi finanziari.
- Appalti telematici e E-procurement.
- Diffusione elettrica e Scambio di materia.
- Template:Round16-CLformat e Template:Torneo-ottavi-2.
- Inurbamento e Urbanesimo.
- Takemusu Aikido e Iwama Ryu.
- Interventi agronomici e Agronomia.
- Il ritorno del principe e Roberto Scarpinato.
- Immunità (diritto) e Guarentigie.
- Perequazione (diritto) e Perequazione (urbanistica).
- Terzo Anziano e Consorzio (X-Files).
- Basilica di Santa Tecla e Basilica maior.
- Frank Calloway e Affermazioni di longevità umana estrema.
- Normativa italiana sulla privacy informatica e Legge sulla privacy.
- Nahda e Riformismo islamico.
- Marker, Biomarcatore e Marcatore molecolare.
- IAI Finger e IAI Nesher.
- Calcolo telai piani col metodo delle rigidezze e Metodo delle rigidezze.
- Carbucketty e Cats (musical). Fatto --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:14, 23 lug 2013 (CEST)
- Inta e Verchnjaja Inta.
- Legittimo sospetto e Rimessione#Il_nuovo_quadro.
- Regno visigoto e Spagna visigota.
- Tensione (meccanica) e Tensione interna.
- Ivanova Vasileva e Anastasija Nikolaevna Romanova.
- Vescovi della diocesi di Caserta e Diocesi di Caserta.
- Condensatore barometrico e Condensatore (tecnologie chimiche).
- Fronda parlamentare e Fronda (movimento).
- Museo d'arte sacra di Castelmuzio e Oratorio della confraternita della Santissima Trinità e di San Bernardino.
- Status sociale e Status.
- Alpitour e Alpitourworld. Fatto --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:14, 23 lug 2013 (CEST)
- Klaus Wortmann e Antropophagus.
- Anyel Zant, Caleb Lost, Hans Milius, Martin De Vere, Matthew Shady, Ann Jurging e Personaggi di Dampyr.
- Oltregiogo genovese e Area metropolitana di Genova. Non fatto La prima voce presenta note non puntuali, la seconda ha un avviso che fa dubitare sulla sua permanenza. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 19:14, 23 lug 2013 (CEST)
2010
Voci recuperate dalla categoria: 2010
- Museo del patrimonio industriale alla fornace Galotti e Museo del patrimonio industriale di Bologna.
- Storia della Repubblica Ceca e Storia della Cecoslovacchia.
- Non sono favorevole, fondamentalmente sono due Stati diversi; al limite si riorganizzano le voci, ma l'unione non ha senso. --Gce (msg) 18:57, 5 mag 2013 (CEST)
- Sì l'unione in toto non ha senso, ma come sono impostate le voci ora non va bene. Storia della Repubblica Ceca dovrebbe iniziare dalla fine anni Ottanta e non presentare anche tutta la parte relativa alla Cecoslovacchia. Per cui sarebbero da unire molti paragrafi sotto Storia della Cecoslovacchia. --AlessioMela (msg) 19:20, 5 mag 2013 (CEST)
- Non sono favorevole, fondamentalmente sono due Stati diversi; al limite si riorganizzano le voci, ma l'unione non ha senso. --Gce (msg) 18:57, 5 mag 2013 (CEST)
2011
- Rivoluzione quantitativa nella sezione storica di Geografia. --Harlock81 (msg) 16:48, 4 giu 2011 (CEST)
- Diga del Gleno mi sembra contenuta nella pagina, più ampia e dettagliata, Disastro del Gleno;la prima contiene sia il link alla seconda che l'indicazione (errata) di sezione vuota: proporrei di unire le due pagine.--Alextrade2404 (msg) 16:18, 12 ago 2011 (CEST)
- In tal caso andrebbero unire nella voce Diga del Gleno, che tratta un argomento più generale. Altrimenti i contenuti potrebbero essere ridistribuiti, lasciando nella voce sul disastro solo quanto relativo ad esso più un brevissimo accenno sulla diga in generale con rimando alla relativa voce. p.s. perché l'indicazione di sezione vuota sarebbe errata?! --95.252.24.45 (msg) 10:31, 11 mar 2012 (CET)
- p.s.2 Il bello :-) è che leggo in Discussione:Disastro del Gleno un avviso che indica che un tempo erano unite .... --95.252.24.45 (msg) 10:32, 11 mar 2012 (CET)
- In tal caso andrebbero unire nella voce Diga del Gleno, che tratta un argomento più generale. Altrimenti i contenuti potrebbero essere ridistribuiti, lasciando nella voce sul disastro solo quanto relativo ad esso più un brevissimo accenno sulla diga in generale con rimando alla relativa voce. p.s. perché l'indicazione di sezione vuota sarebbe errata?! --95.252.24.45 (msg) 10:31, 11 mar 2012 (CET)
marzo - luglio 2012
- Ab Urbe condita#Celebrazioni della festa nell'età di Roma in Natale di Roma#Celebrazioni della festa nell'età di Roma --95.252.24.45 (msg) 09:41, 11 mar 2012 (CET)
- Stamppot e Stoemp, due piatti "paralleli" uno olandese , l'altro (più) belga, errore mio che mi sono fidato della wiki inglese e fracnese mentre sulla nl.wiki sono già uniti. Posto analoga proposta sulle altre wiki. fatemi sapere se avete altre idee.--Alexmar983 (msg) 10:49, 17 mar 2012 (CET)
- Episcopato in Vescovo --79.31.140.81 (msg) 18:31, 5 apr 2012 (CEST)
- Wikipedia:Aiuta Wikipedia e Wikipedia:Contatti/Come sostenere Wikipedia. Forse quest'ultima dovrebbe reindirizzare alla prima? --Elitre 14:16, 16 giu 2012 (CEST)
- Villa Favorita (Lugano) in Castagnola-Cassarate#Edilizia civile E' già presente in quella sezione --ValterVB (msg) 18:52, 6 lug 2012 (CEST)
settembre 2012
- Memoria base, Memoria espansa, Memoria estesa: tre stub da unire in un unica voce o accorpare in altra gia' esistente piu' appropriata (se esiste). --Mlvtrglvn (msg) 10:49, 7 set 2012 (CEST)
- In realtà guardando le corrispettive voci in enwiki (per la prima cercare en:Conventional memory, le altre hanno gli interlink) si vede che possono diventare oneste voci. Una pagina in cui unirle potrebbe essere il corrispettivo di en:DOS memory management (lì l'interlink punta alla voce errata). A mio giudizio si potrebbero mantenere i 3 stub separati per poterlì ampliare facilmente e creare comunque la pagina raccordo senza farli sparire. Però prima di fare modifiche attendo il giudizio di qualcun altro. --AlessioMela (msg) 22:48, 3 mag 2013 (CEST)
- Stigma (sociologia) e Stigmatizzazione (scienze sociali) --Grandeepopea (msg) 23:09, 9 set 2012 (CEST)
- crotto da unire con grotto. Trattasi di duplicato; il lemma crotto è utilizzato prevalentemente in Italia, marginalmente in Svizzera. Il lemma grotto è utilizzato quasi esclusivamente in Svizzera. Sicchè sarebbe da preferire per il titolo il lemma più diffuso, crotto.--Orodeo (msg) 01:30, 11 set 2012 (CEST)
- Dalle voci però mi par di capire che il primo sia una cavità naturale (una grotta, sostanzialmente), il secondo un locale/edificio. Siamo sicuri che i due concetti corrispondano? --Syrio posso aiutare? 08:59, 11 set 2012 (CEST)
- Ti confermo quanto già scritto sopra, crotto e grotto sono sinonimi. Ho consultato pure lo Zingarelli.--Orodeo (msg) 19:56, 11 set 2012 (CEST)
- Scusa ma non sono convinto: se questo è un grotto e questo è un crotto non vedo come sia possibile che siano la stessa cosa. Non è che magari uno dei due termini è ambiguo (chessò, magari "crotto" indica il crotto vero e proprio ma può anche essere un sinonimo di "grotto")? --Syrio posso aiutare? 20:29, 11 set 2012 (CEST)
- Ti confermo quanto già scritto sopra, crotto e grotto sono sinonimi. Ho consultato pure lo Zingarelli.--Orodeo (msg) 19:56, 11 set 2012 (CEST)
- Dalle voci però mi par di capire che il primo sia una cavità naturale (una grotta, sostanzialmente), il secondo un locale/edificio. Siamo sicuri che i due concetti corrispondano? --Syrio posso aiutare? 08:59, 11 set 2012 (CEST)
(rientro) Allora, ho controllato anch'io uno Zanichelli (11° edizione, anno 1990): l'etimologia dei due termini (ma fin lì presumo ci fossimo arrivati tutti) è la stessa (e coincide anche con quella del termine "grotta"). Però lo Zanichelli che ho io sotto "crotto" mi dice
[vc. dial. sett., propr. 'grotta' (stessa etim. dell it. grotta)] s.m. - sett. Cantina, osteria.
Mentre sotto "grotto" ho:
[da grotta] s.m. 1 † Balzo, dirupo 2 dial. Grotta per conservare il vino.
Il che vuol dire che anche se lo scopo delle due cose è lo stesso (conservare/servire il vino), la natura è diversa. --Syrio posso aiutare? 20:40, 11 set 2012 (CEST)
- Come hai potuto constatare dalla lettura delle due voci si evince che trattino lo stesso manufatto, difatti entrambe nella prima riga riportano rispettivamente il sinonimo.
--Orodeo (msg) 04:37, 12 set 2012 (CEST)
- Ma sì, hanno anche un'origine comune, però poi (almeno leggendo la voce) si sono sviluppati diversamente: il grotto è rimasto una grotta (o poco più), il crotto è diventato un locale. Poi fate vobis, ma di questa cosa si dovrà tener conto se si effettuerà l'unione. --Syrio posso aiutare? 13:13, 12 set 2012 (CEST)
ottobre - dicembre 2012
- Associazione Italiana Sport Cinofili e Federazione Italiana Sport Cinofili. Hanno lo stesso contenuto e linkano lo stesso sito web.--Triquetra(posta) 16:17, 21 nov 2012 (CET)
- Famiglia allargata e Famiglia estesa--Baroc (msg) 20:15, 23 dic 2012 (CET)
- Ortodromia e Distanza di cerchio massimo --Baroc (msg) 16:36, 25 dic 2012 (CET)
- Energia racimolata e Energy harvesting --Baroc (msg) 16:36, 25 dic 2012 (CET)
- Dolby Digital Surround EX in Dolby Digital, in quanto caso particolare (e molto scarna). --Mlvtrglvn (msg) 13:09, 29 dic 2012 (CET)
gennaio 2013
- Contamiglia in Contachilometri: stesso oggetto, solo differenza di nomenclatura. --Mlvtrglvn (msg) 18:40, 4 gen 2013 (CET)
- Ci sono anche da sistemare gli interlink che sono stranamente pochi. --AlessioMela (msg) 11:50, 4 mag 2013 (CEST)
- La maggior parte sono su Odometro (veicoli) --ValterVB (msg) 22:32, 4 mag 2013 (CEST)
- Ci sono anche da sistemare gli interlink che sono stranamente pochi. --AlessioMela (msg) 11:50, 4 mag 2013 (CEST)
- Assia-Eschwege in Assia-Wanfried: stessa linea collaterale della casa d'Assia --Wiskandar (msg) 23:36, 8 gen 2013 (CET)
febbraio 2013
- Fornaci di laterizi Picci in Fornaci di laterizi Maxia --Gce (msg) 16:23, 4 feb 2013 (CET)
- International Formula 3000 con Formula 3000. Stesso argomento! --Paperoastro (msg) 13:46, 10 feb 2013 (CET)
aprile 2013
- 1-1-8 e 2-2-6: due moduli calcistici in disuso che riportano lo stesso testo. Sarebbe il caso di crearne una pagina con un titolo più generico, del tipo Moduli in disuso (o simile), e inserire dentro ambedue --LEOSCHUMY ✉ 08:57, 30 apr 2013 (CEST)
- Le due voci sono anche inserite in un template per cui credo che a monte avevano deciso di tenerle separate. Hai provato a chiedere al Progetto:Calcio? --AlessioMela (msg) 11:45, 4 mag 2013 (CEST)
maggio 2013
- Un tragico amore di Monna Lisa e Un tragico amore di Monna Lisa, la Gioconda stesso film ma non si riesce a capire qual è il titolo italiano corretto. --ValterVB (msg) 21:53, 22 mag 2013 (CEST)
- Enhanced Virus Protection in NX-bit, dovrebbero essere la stessa cosa, il primo è il nome commerciale dato da AMD il secondo quello standard. --AlessioMela (msg) 11:23, 25 mag 2013 (CEST)
- Marginalità ripete concetti che sono espressi più estesamente in Emarginazione, nella quale potrebbe essere unita. --Manfre87 (msg) 20:23, 26 mag 2013 (CEST)
giugno 2013
- Pro Evolution Soccer 2011 e Pro Evolution Soccer 2011 3D stesso gioco, cambia solo la piattaforma nel secondo. Unificabili nel primo.--Zippit (msg) 22:40, 4 giu 2013 (CEST)
- Reddito agrario e Redditi agrari --Pier «···» 14:28, 5 giu 2013 (CEST)
- Hertza e Territorio di Herța stesso territorio. --AlessioMela (msg) 10:48, 9 giu 2013 (CEST)
- Partito per l'Unità dei Diritti Umani e Partito Unione per i Diritti Umani sono lo stesso partito.--Bellini.raf (msg) 19:15, 26 giu 2013 (CEST)
luglio 2013
- Francesco Simonetta va unito a Cicco Simonetta (stessa persona), fissando la prima voce come redirect alla seconda (nome più noto). --Chrysochloa (msg) 17:05, 2 lug 2013 (CEST)
- Levachiodi va unito a Piede di porco (stesso oggetto)
- At the End of a Perfect Day (cortometraggio) con At the End of a Perfect Day (film 1915). --Ermanon 13:51, 14 lug 2013 (CEST)
- Nitruro di piombo va unito a Azoturo di piombo, non sarebbero la stessa molecola, ma l'azoturo viene attualmente trattato come nitruro. --Maxcip (msg) 11:43, 16 lug 2013 (CEST)
- Tecnica fotografica Schlieren e Strioscopia. --AlessioMela (msg) 00:07, 19 lug 2013 (CEST)