Adrian Mannarino

tennista francese

Adrian Mannarino (Soizy, 29 giugno 1988) è un tennista francese.

Adrian Mannarino
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza183 cm
Peso66 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 29-48
Titoli vinti 0
Miglior ranking 49º (4 luglio 2011)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2009, 2013)
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2008, 2009, 2011, 2012)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 4T (2012, 2013)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2010)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 3-10
Titoli vinti 0
Miglior ranking 315º (22 luglio 2013)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open -
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2008, 2011, 2012, 2013)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon -
Stati Uniti (bandiera) US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 22 luglio 2013

Biografia

Carriera sportiva

Dal 2004 al 2008 frequenta prevalentemente il circuito futures in cui raccoglie sei successi e altre cinque finali. Dal febbraio 2008 cominciano ad arrivare i primi risultati di rilievo nei challenger con i quarti di Besançon e le semifinali di Cherbourg e Roma, tanto guadagnarsi la wild card per il tabellone principale del Roland Garros in cui viene subito sconfitto dal qualificato argentino Diego Junqueira per 6–1, 6–2, 6–2. Fallisce poi la qualificazione sia a Wimbledon che agli US Open, ma al Open de Moselle di Metz raggiunge la prima semifinale in un torneo ATP sconfiggendo nell'ordine Eitzinger, Guez e Serra alle qualificazioni e successivamente Seppi, De Voest e Gicquel, fermandosi solamente contro il numero 24 del mondo Paul-Henri Mathieu.

Riceve poi una wild card per il main draw del Master di Parigi-Bercy, ma anche qui perde al primo turno contro il russo Dmitrij Tursunov. Nel 2009 riceve un'altra wild card per gli Australian Open, ma pesca subito il numero 14 del seeding Fernando Verdasco che gli concede soltanto 4 game, perde nuovamente al primo turno al Roland Garros e a Wimbledon al cospetto rispettivamente di Tommy Robredo e Marc Gicquel, ma con la finale al Segovia ad inizio agosto entra per la prima volta nei primi 100 del ranking. Un mese dopo però non conferma la semifinale di Metz dell'anno precedente scivolando oltre la duecentesima posizione.

Nel 2010 salta i primi mesi e ad aprile si ritrova oltre il 300º posto, ma a partire da luglio grazie alla vittoria si challenger di Istanbul e Mons, alle finali di Recanati e Segovia e alla prima vittoria in un torneo dello slam agli US Open scala la classifica chiudendo l'anno alla 83ª posizione del ranking. Al Brisbane International, primo torneo del 2011, supera le qualificazioni ma viene eliminato da Mardy Fish al primo turno. Raggiunge poi i quarti di finale all'Heineken Open di Auckland, dove esce per mano di Nicolás Almagro.Nel 2013 a Wimbledon raggiunge gli ottavi finale (contro Lukasz Kubot, suo migliore risultato di sempre in uno Slam.

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (5)
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (5)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 23 aprile 2006   Internacional de Tenis Masculino Ciudad de Melilla, Melilla Cemento   Komlavi Loglo 6-2, 6-3
2. 23 aprile 2006   Open Cabildo de Tenerife, Santa Cruz de Tenerife Cemento   Albert Ramos 6-0, 6-2
3. 28 ottobre 2007   Internationaux de Tennis Grand Rodez Aveyron, Rodez Cemento   Baptiste Dupuy 6-1, 6-2
4. 18 novembre 2007   Sunderland Cemento indoor   Ken Skupski 6-4, 6-3
5. 27 gennaio 2008   AEGON Pro Series Sheffield, Sheffield Cemento indoor   Timo Nieminen 3-6, 7-66, 6-2
Finali perse (4)
Legenda tornei minori
Challenger (0)
Futures (4)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 29 ottobre 2006   Internationaux de Tennis Grand Rodez Aveyron, Rodez Cemento indoor   Andrey Golubev 6-4, 1-6, 0-6
2. 29 settembre 2007   ITF Future Ville de Plaisir, Plaisir Cemento indoor   Thomas Oger 63-7, 5-7
3. 21 ottobre 2007   Internationaux de La Roche sur Yon-Vendée, La Roche sur Yon-Vendée Cemento indoor   Lukáš Rosol 3-6, 6-3, 4-6
4. 20 gennaio 2008   AEGON Pro Series Sunderland, Sunderland Cemento indoor   Richard Bloomfield 4-6, 3-6

Altri progetti

Collegamenti esterni