Società Sportiva Lazio 1973-1974

Voce principale: Società Sportiva Lazio.
Società Sportiva Lazio
Stagione 1973-1974
File:Lazio 1973-74 bis.jpg
La rosa della Lazio 1973-1974
Sport calcio
SquadraLazio
AllenatoreItalia (bandiera) Tommaso Maestrelli
All. in secondaItalia (bandiera) Roberto Lovati
PresidenteItalia (bandiera) Stati Uniti (bandiera) Umberto Lenzini
Serie AVincitore
Coppa Italia4º posto nel girone finale
Coppa UEFASedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Chinaglia, Frustalupi, Nanni, Oddi, Pulici, Wilson (30)
Totale: Chinaglia, Oddi, Wilson (42)
Miglior marcatoreCampionato: Chinaglia (24)
Totale: Chinaglia (34)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Nella stagione 1973-1974 la Lazio, allenata da Tommaso Maestrelli, riuscì a vincere il primo Scudetto della sua storia: già l'anno prima i biancocelesti si erano piazzati terzi, dopo essere rimasti in lizza fino all'ultima giornata. Il successo della squadra romana coronò una scalata, difficilmente prevedibile: solo nel 1972 il club militava in B.

Il Campionato 1973-1974 si aprì nel segno della Lazio, che già dalle prime gare si issò nelle zone alte della classifica. Una striscia di sei vittorie consecutive, dal 2 dicembre al 6 gennaio, consentì alle Aquile di agganciare e superare il Napoli: il 27 gennaio 1974 la squadra fu campione d'inverno, con tre punti sul gruppo di inseguitrici che ora comprendeva anche Juventus e Fiorentina. Il 17 febbraio la vittoria per 3-1 sui bianconeri nello scontro diretto allungò il distacco a quattro lunghezze. Nelle settimane successive la squadra romana amministrò agevolmente il vantaggio, perdendo una sola partita (a Milano contro l'Inter, guidata da Helenio Herrera, il 17 marzo). Il 12 maggio, la vittoria casalinga contro il Foggia per 1-0 (con rete di Chinaglia su calcio di rigore) regalò ai biancocelesti il titolo con una domenica di anticipo. I biancocelesti chiusero il campionato con 43 punti, due sopra la Juventus.

Ad impreziosire il trionfo della squadra, le prestazioni dei suoi giocatori: il capitano Chinaglia si laureò capocannoniere con 24 reti e fu convocato da Valcareggi per la Coppa del Mondo in Germania Occidentale, insieme a Wilson e Re Cecconi. A macchiare l'annata fu però la partecipazione alla Coppa UEFA: nel corso della gara contro l'Ipswich, valida per i sedicesimi di finale, gli incidenti provocati dai tifosi convinsero l'UEFA a comminare il divieto di partecipare alla Coppa dei Campioni l'anno successivo (qualificazione che la Lazio aveva ottenuto vincendo lo scudetto).

Maglie e sponsor

La prima maglia è celeste con colletto e bordi delle maniche di colore bianco. I pantaloncini sono bianchi, cosiccome i calzettoni.

La seconda divisa è bianca con colletto e bordi delle maniche celesti.

All'epoca le squadre di calcio non presentavano alcuno sponsor sulle maglie.

Casa
Trasferta

Rosa

Elenco dei giocatori della Società Sportiva Lazio nella stagione 1973-1974.

File:Lazio 1973-1974 bis.jpg
La formazione della Lazio Campione d'Italia 1973-74.
Portieri
  Giuseppe Avagliano
  Avelino Moriggi
  Felice Pulici
Difensori
  Mario Facco
  Domenico Labrocca
  Luigi Martini
  Giancarlo Oddi
  Sergio Petrelli
  Luigi Polentes
  Giuseppe Wilson
Centrocampisti
  Sergio Borgo
  Vincenzo D'Amico
  Mario Frustalupi
  Fausto Inselvini
  Pierpaolo Manservisi
  Ferruccio Mazzola
  Franco Nanni
  Luciano Re Cecconi
  Franco Tripodi
Attaccanti
  Vito Chimenti (°)[1]
  Giorgio Chinaglia
  Paolo Franzoni (*)[2]
  Renzo Garlaschelli
La formazione della Lazio che nella stagione 1973-74 si laurea per la prima volta Campione d'Italia.
Allenatore
  Tommaso Maestrelli


(*) Acquistato nel mercato invernale

(°) Ceduto nel mercato invernale

Giovani aggregati dalla Primavera
  Alvaro Rezzonico (P)
  Stefano Di Chiara (D)
  Giovanni Rosati (D)
  Giovanni Sambucco (D)
  Giuliano Tinaburri (D)
  Salvatore Amato (C)
  Giancarlo Ceccarelli (C)
  Ezio Castellucci (A)
  Armando Chirra (A)
  Armando Coletta (A)


Giovani aggregati dalla De Martino
  Carlo Pinardi (C)


Risultati

Serie A

Girone di andata

Vicenza
7 ottobre 1973, ore 15:00 UTC+2
1ª giornata
L.R. Vicenza File:600px Bianco e Rosso (Strisce) con R dorata.png0 – 3  LazioStadio Romeo Menti

Roma
14 ottobre 1973, ore 15:00 UTC+2
2ª giornata
Lazio  1 – 0  SampdoriaStadio Olimpico

Torino
28 ottobre 1973, ore 15:00 UTC+2
3ª giornata
Juventus  3 – 1  LazioStadio Comunale

Roma
4 novembre 1973, ore 15:00 UTC+2
4ª giornata
Lazio  0 – 0  FiorentinaStadio Olimpico

Cesena
18 ottobre 1973, ore 15:00 UTC+2
5ª giornata
Cesena  0 – 0  LazioStadio "La Fiorita"

Roma
25 novembre 1973, ore 15:00 UTC+2
6ª giornata
Lazio  1 – 1  InterStadio Olimpico

Cagliari
2 dicembre 1973, ore 15:00 UTC+1
7ª giornata
Cagliari  0 – 1  LazioStadio Sant'Elia

Roma
9 dicembre 1973, ore 15:00 UTC+1
8ª giornata
Lazio  2 – 1  RomaStadio Olimpico

Roma
16 dicembre 1973, ore 15:00 UTC+1
9ª giornata
Lazio  1 – 0  NapoliStadio Olimpico

Verona
23 dicembre 1973, ore 15:00 UTC+1
10ª giornata
Verona  0 – 1  LazioStadio Marcantonio Bentegodi

Roma
30 dicembre 1973, ore 15:00 UTC+1
11ª giornata
Lazio  1 – 0  MilanStadio Olimpico

Genova
6 gennaio 1974, ore 15:00 UTC+1
12ª giornata
Genoa  1 – 2  LazioStadio Luigi Ferraris

Roma
13 gennaio 1974, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata
Lazio  0 – 1  TorinoStadio Olimpico

Foggia
20 gennaio 1974, ore 15:00 UTC+1
14ª giornata
Foggia  0 – 1  LazioStadio Pino Zaccheria

Roma
27 gennaio 1974, ore 15:00 UTC+1
15ª giornata
Lazio  4 – 0  BolognaStadio Olimpico

Girone di ritorno

Roma
3 febbraio 1974, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Lazio  3 – 0File:600px Bianco e Rosso (Strisce) con R dorata.png L.R. VicenzaStadio Olimpico

Genova
10 febbraio 1974, ore 15:00 UTC+2
17ª giornata
Sampdoria  1 – 0  LazioStadio Luigi Ferraris

Roma
17 febbraio 1974, ore 15:00 UTC+2
18ª giornata
Lazio  3 – 1  JuventusStadio Olimpico

Firenze
4 novembre 1973, ore 15:00 UTC+2
19ª giornata
Fiorentina  1 – 1  LazioStadio Artemio Franchi

Roma
10 marzo 1974, ore 15:00 UTC+2
20ª giornata
Lazio  2 – 0  CesenaStadio Olimpico

Milano
17 marzo 1974, ore 15:00 UTC+2
21ª giornata
Inter  3 – 1  LazioStadio Giuseppe Meazza

Roma
24 marzo 1974, ore 15:00 UTC+1
22ª giornata
Lazio  2 – 0  CagliariStadio Olimpico

Roma
31 marzo 1974, ore 15:00 UTC+1
23ª giornata
Roma  1 – 2  LazioStadio Olimpico

Napoli
7 aprile 1974, ore 15:00 UTC+1
24ª giornata
Napoli  3 – 3  LazioStadio San Paolo

Roma
14 aprile 1974, ore 15:00 UTC+1
25ª giornata
Lazio  4 – 2  VeronaStadio Olimpico

Milano
21 aprile 1974, ore 15:00 UTC+1
26ª giornata
Milan  0 – 0  LazioStadio Giuseppe Meazza

Roma
28 aprile 1974, ore 15:00 UTC+1
27ª giornata
Lazio  1 – 0  GenoaStadio Olimpico

Torino
5 maggio 1974, ore 15:00 UTC+1
28ª giornata
Torino  2 – 1  LazioStadio Comunale

Roma
12 maggio 1974, ore 15:00 UTC+1
29ª giornata
Lazio  1 – 0  FoggiaStadio Olimpico

Bologna
19 maggio 1974, ore 15:00 UTC+1
30ª giornata
Bologna  2 – 2  LazioStadio Dall'Ara

Coppa Italia

Primo turno

Nel Primo turno la Lazio fu inserita nel gruppo 2 insieme a Varese, Brescia, Roma e Novara.

Girone 2
Squadra Pt
1. Lazio (*) 5
2. Brescia 5
3. Varese 4
4. Roma 4
5. Novara 2

(*) per la migliore differenza reti

Roma
29 agosto 1973, ore 21:00 UTC+1
1ª giornata
Lazio  1 – 0  VareseStadio Olimpico

Brescia
2 settembre 1973, ore 19:00 UTC+1
2ª giornata
Brescia  2 – 0  LazioStadio Mario Rigamonti

Roma
9 settembre 1973, ore 21:00 UTC+1
3ª giornata
Roma  0 – 0  LazioStadio Olimpico

Roma
23 settembre 1973, ore 21:00 UTC+1
4ª giornata
Lazio  6 – 0  NovaraStadio Olimpico

Secondo turno

Nel Secondo turno la Lazio fu inserita nel gruppo B insieme a Cesena, Juventus e Palermo.

Girone B
Squadra Pt
1. Palermo 8
2. Juventus 7
3. Cesena 5
4. Lazio 4
Cesena
12 dicembre 1973, ore 21:00 UTC+1
1ª giornata
Cesena  2 – 1  LazioStadio "La Fiorita"

Roma
23 gennaio 1974, ore 15:00 UTC+1
2ª giornata
Lazio  0 – 0  JuventusStadio Olimpico

Roma
6 febbraio 1974, ore 15:00 UTC+1
3ª giornata
Lazio  1 – 0  PalermoStadio Olimpico

Roma
20 febbraio 1974, ore 15:00 UTC+1
4ª giornata
Lazio  1 – 1  CesenaStadio Olimpico

Torino
27 marzo 1974, ore 15:00 UTC+1
5ª giornata
Juventus  3 – 0  LazioStadio Comunale

Palermo
1º maggio 1974, ore 15:00 UTC+1
6ª giornata
Palermo  2 – 0  LazioStadio "La Favorita"

Coppa UEFA

Trentaduesimi di finale

Nei Trentaduesimi di finale la Lazio incontrò gli svizzeri del Sion.

Andata
Roma
19 settembre 1973, ore 21:00 UTC+1
Lazio  3 – 0  SionStadio Olimpico

Ritorno
Sion
3 ottobre 1973, ore 21:00 UTC+1
Sion  3 – 1  LazioStade Tourbillon

Sedicesimi di finale

Nei Sedicesimi di finale la Lazio incontrò gli inglesi dell'Ipswich.

Andata
Ipswich
24 ottobre 1973, ore 21:00 UTC+1
Ipswich  4 – 0  LazioPortman Road

Ritorno
Roma
7 novembre 1973, ore 21:00 UTC+1
Lazio  4 – 2  IpswichStadio Olimpico

Note

  1. ^ Ceduto ad ottobre al Lecco
  2. ^ Acquistato ad ottobre dal Brindisi

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Stagione 1973-1974 squadre di Serie A