Commiphora neglecta
Commiphora neglecta | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Rosidae |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Burseraceae |
Genere | Commiphora |
Specie | Commiphora neglecta |
Nomenclatura binomiale | |
'''Commiphora neglecta''' I.Verdoorn, 1951 |
Descrizione
Pianta arborea che può raggiungere gli otto metri di altezza, poligama o dioica dalla corteccia di colore grigio verde, sottile che produce esfoliazioni papiracee, con rami giovani spinos.
Foglie trifogliolate, con lembi fogliari ovali o ellittic, con petiolo tra i 5 mm e i 45 mm. Fiori a tre petali, unisessuali o bisessuali, provvisti di un picciolo che può raggiungerei 4,5 cm di lunghezza.
Collegamenti esterni
- (EN) Commiphora neglecta, in Taxonomy Browser, National Center for Biotechnology Information (NCBI).