Vimic

gruppo musicale statunitense
Versione del 13 set 2013 alle 13:29 di Dennis Radaelli (discussione | contributi) (la voce non è affatto un abbozzo)

Gli Scar the Martyr sono un side-project heavy metal statunitense fondato nel 2013 dal batterista degli Slipknot Joey Jordison.

Scar the Martyr
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHeavy metal[1]
Periodo di attività musicale2013 – in attività
EtichettaRoadrunner
[ScarTheMartyr.com Sito ufficiale]

Storia del gruppo

La fondazione della band è stata annunciata nell'aprile 2013 dal batterista degli Slipknot. Al progetto collaborano anche Jed Simon (Strapping Young Lad) e Kris Norris (Darkest Hour).[2]

Nel giugno 2013, venne annunciato il nome ufficiale del gruppo e la formazione ufficiale: i tre citati in precedenza con l'aggiunta di Chris Vrenna (Nine Inch Nails) e il cantante Henry Derek Bonner.[3]

Il primo album del gruppo, dal titolo omonimo, è previsto per il 1º ottobre 2013.[4] I due singoli estratti dall'album sono Blood Host (pubblicato il 2 agosto 2013 in esclusiva su MetalHammer UK)[5] e Soul Disintegration (pubblicato il 17 agosto 2013).[6]

Formazione

Attuale
Turnisti
  • Kyle Konkiel – basso (2013–presente)
  • Joey Blush – tastiera (2013–presente)
Session man

Discografia

Note

  1. ^ (EN) Scar the Martyr, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 13 settembre 2013.
  2. ^ (EN) Joey Jordison and Jed Simon Are Working On a New Project Together, su metalsucks.net, MetalSucks, 24 aprile 2013. URL consultato il 22 agosto 2013.
  3. ^ (EN) Joey Jordison’s New Band Has a Name Now, su metalsucks.net, MetalSucks, 21 giugno 2013. URL consultato il 22 agosto 2013.
  4. ^ Scar The Martyr: album di debutto disponibile dal 01 ottobre, su it.roadrunnerrecords.com, Roadrunner Italia, 25 luglio 2013. URL consultato il 22 agosto 2013.
  5. ^ (EN) EXCLUSIVE: Stream The First Track From Joey Jordison’s Scar The Martyr Right Here!, su metalhammer.co.uk, MetalHammer UK, 2 agosto 2013. URL consultato il 22 agosto 2013.
  6. ^ Scar The Martyr "Soul Disintegration"!, su it.roadrunnerrecords.com, Roadrunner Italia, 17 agosto 2013. URL consultato il 22 agosto 2013.
  7. ^ a b Strumento impiegato soltanto per la registrazione dell'album

Collegamenti esterni

  Portale Metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metal