Bucanetes githagineus

specie di uccello
Disambiguazione – Se stai cercando il suonatore di tromba, vedi Trombettista.

Il trombettiere (Bucanetes githagineus (Lichtenstein, 1823)) è un uccello della famiglia dei Fringillidi diffuso in Africa e Medio Oriente.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Trombettiere

Bucanetes githagineus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
FamigliaFringillidae
GenereBucanetes
SpecieB. githagineus
Nomenclatura binomiale
Bucanetes githagineus
(Lichtenstein, 1823)
Sinonimi

Rhodopechys githaginea

Sottospecie
  • Bucanetes githagineus githagineus
  • Bucanetes githagineus zedlitzi
  • Bucanetes githagineus amantum
  • Bucanetes githagineus crassirostris

Descrizione

Taglia media di 12 cm, il trombettiere è di colore marrone, tranne la testa di colore grigio, le copritrici secondarie ed il groppone di colore rosa, colore che aumenta nel periodo degli amori primaverili, becco di colore arancio.

Biologia

Voce

La sua voce è abbastanza caratteristica, sembra una trombetta, come è facile intuire dal nome italiano.

Alimentazione

La sua dieta di base sono i semi come tutti gli uccelli granivori.

Distribuzione e habitat

 
Areale

Questa specie ha un areale molto frammentato che si estende dal Nord Africa al Medio Oriente[1], in zone semi-desertiche, con pendii abbondanti e con vegetazione.

Note

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2012, Bucanetes githagineus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Fringillidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 7 ottobre 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Bucanetes githagineus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli