A Day to Remember

gruppo musicale statunitense

Gli A Day to Remember sono un gruppo musicale metalcore/pop punk[1][3] statunitense formatosi nel 2003 a Ocala, Florida.

A Day to Remember
La band in concerto nel 2010
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock alternativo[1]
Post-hardcore[1][2]
Metalcore[1][3]
Pop punk[1][3]
Periodo di attività musicale2003 – in attività
EtichettaVictory Records
Logo ufficiale
Logo ufficiale
[adtr.com Sito ufficiale]

La band è attualmente formata dal cantante Jeremy McKinnon, dai chitarristi Neil Westfall e Kevin Skaff, dal bassista Joshua Woodard e dal batterista Alex Shelnutt.

Storia del gruppo

Primi anni (2003 - 2005)

È il 2003 quando a Ocala, in Florida, il cantante Jeremy McKinnon, i chitarristi Tom Denney e Neil Westfall, il bassista Joshua Woodard e il batterista Bobby Scruggs si riuniscono per formare gli A Day to Remember.

La band inizia subito a farsi le ossa suonando in tour "fai da te", durante i quali cominciano anche a distribuire il loro EP autoprodotto Demo 2004, contenente cinque tracce[4]. Gli oltre 200 live e la notevole carica trasmessa durante le esibizioni dal vivo vale loro l'attenzione dell'etichetta indipendente Indianola, con la quale incidono And Their Name Was Treason, che, nonostante la scarsa promozione, vende oltre 8.000 copie negli Stati Uniti[1].

Il successo (2006 - 2010)

 
Il cantante Jeremy McKinnon in concerto nel 2007

La band viene quindi notata dalla Victory Records, con cui firma un contratto nel 2006[1]. Pubblicano per la Victory il loro secondo album For Those Who Have Heart nel gennaio 2007 con il nuovo batterista Alex Shelnutt[1], che consacrerà la loro fama a livello mondiale arrivando al 17º posto della Billboard 200[5]. Nel gennaio 2008 la band suona per la prima volta fuori dagli Stati Uniti, organizzando un breve tour nel Regno Unito.

Il 28 ottobre 2008 gli A Day to Remember pubblicano Old Record, ristampa del loro primo album di debutto[6]. Nello stesso periodo vengono nominati ai Kerrang! Awards come miglior gruppo internazionale esordiente[7].

Il 3 febbraio 2009 viene pubblicato Homesick, terzo album di inediti, che arriva alla ventunesima posizione della classifica statunitense[8]. Il bassista Joshua Woodard parlò dell'album, a suo parere il più pesante e orecchiabile che abbiano mai scritto, come un salto a un livello successivo, rappresentando tutto quello che il gruppo ha passato negli anni precedenti[5]. Dall'album sono estratti i singoli NJ Legion Iced Tea, The Downfall of Us All, I'm Made of Wax, Larry, What Are You Made Of? e Have Faith in Me, il cui video viene nominato ai Kerrang! Awards del 2010 nella categoria Best Video.

Poco dopo l'uscita di Homesick, il chitarrista Tom Denney lascia la band, venendo rimpiazzato da Kevin Skaff, precedentemente nei Four Letter Lie[1].

Il 15 novembre 2010 esce il loro quarto album in studio intitolato What Separates Me from You, che riscuote un ottimo successo, vendendo in meno di un mese oltre 80.000 copie solo negli Stati Uniti[9], anche grazie ai singoli All I Want, It's Complicated e All Signs Point to Lauderdale, che raggiungono tutti buone posizioni nelle classifiche alternative e rock statunitensi[8].

 
La band in concerto nel 2011

La querela contro la Victory (2011 - presente)

Il 15 dicembre 2011 viene annunciato che gli A Day to Remember hanno in piano di rompere il contratto che li lega alla Victory Records, dichiarando che l'etichetta deve loro oltre 75.000 dollari per i diritti d'autore[10]. Per tutta risposta, la Victory dichiara che in realtà la band non vorrebbe rispettare il contratto (che prevede l'uscita di almeno 5 album) e che vorrebbe spostarsi a un'etichetta maggiore, ma che tuttavia è sicura che le cose si risolveranno nel migliore dei modi per entrambe le parti[11]. Nei mesi successivi viene pubblicato il singolo 2nd Sucks[12], sempre sotto la Victory, ma non viene pubblicata alcuna comunicazione ufficiale a proposito di una riappacificazione tra la band e l'etichetta[13].

L'8 maggio 2012 la band annuncia che il quinto album in studio si intitolerà Common Courtesy[14]. Il 21 dicembre dello stesso anno pubblicano sul loro sito ufficiale il brano Violence (Enough Is Enough), che farà parte del nuovo album[15][16]. Il 21 gennaio 2013 vengono annunciate le date per il loro Right Back at It Again Tour, che li vedrà impegnati per tutta la primavera nei principali centri degli Stati Uniti[17] e, dal 5 giugno, anche in Europa e in Australia[18][19]. Il 19 marzo Jeremy McKinnon annuncia tramite Twitter che le registrazioni per Common Courtesy sono concluse, e che a breve avrà inizio la fase di mixaggio dell'album[20].

Il 23 agosto viene pubblicato il primo di una serie di cinque video a sfondo umoristo/demenziale dedicata al nuovo album chiamata Common Courtesy - The Series, alla cui fine viene annunciato che la data di pubblicazione per il nuovo album è stata fissata per l'8 ottobre 2013. La notizia viene successivamente confermata da McKinnon stesso[21]. In un'intervista del 10 settembre, inoltre, il cantante ha confermato che la causa legale con la Victory Records è ancora in corso, e che non sa se l'album verrà pubblicato tramite l'etichetta o indipendentemente[22]. Il 23 settembre viene pubblicata la copertina di Common Courtesy e viene reso disponibile il preordine dell'album[23]. Il 5 ottobre viene annunciato che gli A Day to Remember hanno vinto la causa legale con la Victory Records, anche se la band sarà costretta a pubblicare almeno altri due album per l'etichetta[24].

Stile musicale

Gli A Day to Remember sono stati etichettati dai mass media principalmente come metalcore[1][3], post-hardcore[1], emo[1] e pop punk[9]. Jeremy McKinnon stesso definisce la band come metà metalcore e metà pop punk[9], affermando che le diverse sfaccettature della loro musica possono portarli a essere un gruppo metal, hardcore, rock e pop allo stesso tempo[16]. In un'intervista del 2011 disse[25]:

«Penso che siamo una vera band. Siamo nati dal niente e suoniamo musica che non ha senso, abbiamo semplicemente preso tutti questi stili musicali che amavamo per vedere quanto saremo andati lontani e ora siamo sulla cresta dell'onda.»

La loro tendenza a mescolare caratteristiche hardcore e melodie tipiche del pop hanno portato alcuni fan a definire la band come "pop mosh"[1], termine successivamente utilizzato da altri per riferirsi a band dallo stile musicale simile[25]. Il bassista Joshua Woodard disse a proposito[26]:

«Pop mosh è sicuramente una buona definizione. Ma non è così che ci consideriamo. Sono le altre persone che ci etichettano, ma a noi non importa. Queste sono le nostre influenze, è facile accorgersene ascoltando i nostri dischi. Noi cerchiamo di unire queste due estremità: melodie pop e parti da mosh. Quindi sì, "pop mosh" ci va bene.»

Formazione

Attuale

Ex membri

  • Tom Denney - chitarra solista (2003 - 2009)
  • Bobby Scruggs - batteria (2003 - 2006)
  • Brandon Roberts - batteria (2003)

Discografia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli A Day to Remember.

Apparizioni in compilation

Utilizzo dei brani nei media

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) A Day to Remember, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 settembre 2013.
  2. ^ (EN) Who to Watch Out for: 2013, su deadpress.co.uk. URL consultato il 21 settembre 2013.
  3. ^ a b c d (EN) Jason Newman, MTV PUSH Artist of the Week: A Day to Remember, su buzzworthy.mtv.com, MTV, 13 giugno 2011. URL consultato il 10 maggio 2012.
  4. ^ (EN) A Day to Remember - Demo 2004, su mtscollective.com, 30 novembre 2009. URL consultato il 23 settembre 2013.
  5. ^ a b (EN) A Day to Remember Biography, su artistdirect.com. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  6. ^ (EN) Old Record, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 13 maggio 2012.
  7. ^ (EN) Kerrang! Awards 2008 Nominees, su smnnews.com, 28 luglio 2008. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  8. ^ a b (EN) A Day to Remember - Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 25 aprile 2013.
  9. ^ a b c (EN) Walter Frazier, A Day To Remember Scores Memorable Debut on Billboard 200, su billboard.com, Billboard, 6 dicembre 2010. URL consultato il 25 luglio 2012.
  10. ^ (EN) A Day To Remember to sue Victory Records, su killyourstereo.com, 15 dicembre 2011. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  11. ^ (EN) A Day to Remember Taking Label to Court, su rocksound.tv, 15 dicembre 2011. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  12. ^ (EN) Liz Ramanand, A Day to Remember Unveil '2nd Sucks' Video, su loudwire.com, 28 febbraio 2012. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  13. ^ (EN) Chris Higgins, A Day to Remember Album Title, su sputnikmusic.com, 10 maggio 2012. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  14. ^ (EN) Jake Denning, A Day To Remember to Release Common Courtesy, su absolutepunk.net, 9 maggio 20123. URL consultato il 25 luglio 2012.
  15. ^ (EN) Jon Ableson, A Day To Remember Release New Song "Violence [Enough Is Enough]", su alterthepress.com, 21 dicembre 2012. URL consultato il 21 dicembre 2012.
  16. ^ a b (EN) Sammi Chichester, Interview: A Day To Remember Frontman Jeremy McKinnon on New Song “Violence (Enough Is Enough)” and Their Next Album, su revolvermag.com, 20 dicembre 2012. URL consultato il 22 dicembre 2012.
  17. ^ (EN) Cassie Whitt, A Day To Remember announce headlining tour with Of Mice & Men, Chunk! No, Captain Chunk! and Issues, su altpress.com, Alternative Press, 21 gennaio 2013. URL consultato il 5 marzo 2013.
  18. ^ (EN) TJ Horansky, A Day To Remember announce more UK/European tour dates, su altpress.com, Alternative Press, 15 luglio 2013. URL consultato il 21 luglio 2013.
  19. ^ (EN) A Day To Remember announce massive 2013 Australian tour, su abc.net.au, 17 maggio 2013. URL consultato il 21 luglio 2013.
  20. ^ (EN) Jeremy McKinnon, Common Courtesy is officially tracked!, su twitter.com, Twitter, 19 marzo 2013. URL consultato il 29 marzo 2013.
  21. ^ (EN) Jon Ableson, A Day To Remember Confirm New Album 'Common Courtesy' Release Date, su alterthepress.com, 24 agosto 2013. URL consultato il 25 agosto 2013.
  22. ^ (EN) TJ Horansky, “I’m not going to let someone sit on my career and ruin our album”- Jeremy McKinnon on ADTR’s return, su altpress.com, Alternative Press, 10 settembre 2013. URL consultato il 12 settembre 2013.
  23. ^ (EN) Thank you everyone for your support with #CommonCourtesy, su facebook.com, Facebook, 23 novembre 2013. URL consultato il 23 novembre 2013.
  24. ^ (EN) Drew Beringer, Updated: Judge Rules A Day To Remember Can Self..., su absolutepunk.net, 4 ottobre 2013. URL consultato il 5 ottobre 2013.
  25. ^ a b (EN) Wade Tatangelo, Warped Tour's A Day to Remember likes 'pop mosh' label, su go.standard.net, 4 agosto 2011. URL consultato il 23 settembre 2013.
  26. ^ (EN) Introducing: A Day To Remember, su metalhammer.co.uk, 23 novembre 2009. URL consultato il 23 settembre 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni