Morus (botanica)

genere di pianta della famiglia Moraceae
Disambiguazione – "Gelso" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Gelso (disambigua).

Il gelso (Morus L.) è un genere di piante originario dell'Asia, ma anche diffuso, allo stato naturale, in Africa e in Nordamerica. Comprende alberi o arbusti di taglia media. Le foglie sono caduche, alterne, di forma ovale o a base cordata con margine dentato. Le principali specie più conosciute e rinvenibili in Italia ed Europa sono il Gelso bianco (Morus alba) e il Gelso nero (Morus nigra).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gelso
Morus alba
Foglie e frutti di Morus alba
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineUrticales
FamigliaMoraceae
GenereMorus
L.
Specie


Usi

Le specie del genere Morus vengono coltivate per diversi scopi:

  • I frutti (more nere e more bianche) sono eduli.
  • Le foglie sono utilizzate in bachicoltura come alimento base per l'allevamento dei bachi da seta.
  • Come piante ornamentali.
  • Per ricavarne legname da lavoro, buona legna da ardere e per ricavarne pertiche flessibili e vimini per la fabbricazione di cesti.

Patologie

Da agenti fungini

Da agenti animali

Altri progetti

Collegamenti esterni


 
Un gelso bianco nella stagione invernale.
 
Gelso bianco in prima estate.


  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica