2003

anno
Versione del 6 gen 2007 alle 12:28 di TXiKiBoT (discussione | contributi) (robot Aggiungo: av, az, bat-smg, br, gd, ht, ilo, ln, nah, pam, pdc, qu, tg, tk, vec Tolgo: als)

Il 2003 (MMIII in numeri romani) è un anno del XXI secolo.

2003 negli altri calendari
Calendario gregoriano2003
Ab Urbe condita2756 (MMDCCLVI)
Calendario armeno1451 — 1452
Calendario bengalese1409 — 1410
Calendario berbero2953
Calendario bizantino7511 — 7512
Calendario buddhista2547
Calendario cinese4699 — 4700
Calendario copto1719 — 1720
Calendario ebraico5762 — 5763
Calendario etiopico1995 — 1996
Calendario induista
Vikram Samvat
Shaka Samvat
Kali Yuga

2058 — 2059
1925 — 1926
5104 — 5105
Calendario islamico1423 — 1424
Calendario persiano1381 — 1382

Eventi

Inizia, in tutta Europa, una lunga estate calda con temperature molto superiori alle medie stagionali

4 ottobre

    • Roma: i 25 capi di stato e di governo dell'Unione Europea danno il via alla Conferenza intergovernativa (Cig) che dovrà mettere a punto il testo definitivo della Costituzione europea.
    • Israele: ad Haifa, un terrorista si fa esplodere in un bar frequentato sia da israeliani che da palestinesi, causando la morte di 19 persone
  • 5 ottobre
    • Siria: le forze militari israeliane bombardano il territorio nazionale siriano.
    • Cecenia: elezioni presidenziali, le elezioni sono vinte dal candidato filorusso Akhmad Kadyrov con l'81,1% dei voti validi (votanti 83,46%).
    • Somalia: viene uccisa Annalena Tonelli, missionaria italiana, forlivese, presso l'ospedale da lei fondato
  • 7 ottobre
  • 8 ottobre - Iraq: la Brigata Sassari sostituisce la Brigata Garibaldi
  • 12 ottobre
  • 15 ottobre - Viene lanciato nello spazio il primo astronauta cinese, Yang Liwei (38 anni)
  • 16 ottobre
    • Iraq: l'ONU approva la risoluzione 1511, che invita il Consiglio governativo iracheno a sottoporgli entro il 15 dicembre un calendario e un programma per una nuova costituzione ed elezioni. Viene anche autorizzata la creazione di una forza multinazionale.
    • In piazza San Pietro si celebra il il 25/mo anniversario del pontificato di papa Giovanni Paolo II
  • 17 ottobre - Bolivia: il presidente della repubblica Gonzalo Sanchez de Lozade si dimette dalla carica, viene sostituito dal vicepresidente Carlos Mesa
  • 19 ottobre
    • Madre Teresa di Calcutta, a sei anni dalla morte, viene proclamata, dalla Chiesa, beata.
    • Un barcone di clandestini naufraga al largo di Lampedusa; settanta immigrati affogano tra le onde
  • 22 ottobre - L'Assemblea Generale dell'ONU, a grande maggioranza vota una risoluzione con cui chiede a Israele di sospendere la costruzione della barriera difensiva nei territori palestinesi
  • 23 ottobre - California: divampano per oltre una settimana incendi spaventosi che provocano 22 morti
  • 24 ottobre
    • Il Concorde vola per l'ultima volta dopo 27 anni di servizio.
    • Roma: sono catturati, a i brigatisti rossi ritenuti responsabili degli omicidi di Massimo D'Antona e Marco Biagi.
    • Si svolge in tutta Italia uno sciopero generale di quattro ore per protestare contro la riforma del sistema previdenziale
  • 25 ottobre - Italia: un magistrato del Tribunale dell'Aquila, accoglie il ricorso di Adel Smith e dispone la rimozione del crocifisso in una scuola materna di Ofena
  • 30 ottobre
    • Italia:
    • Giulio Andreotti viene assolto per il delitto Mino Pecorelli in Corte di Cassazione per "non aver commesso il fatto".
    • Il Ministero del Tesoro vende il 6,6% delle proprie azioni ENEL per un valore di 2,16 miliardi di euro
  • 1 novembre - Italia: il decreto salva-calcio del governo viene bocciato dall'Unione europea
  • 2 novembre
    • Georgia: elezioni del Parlamento, gravi sospetti di brogli elettorali
    • Iraq: abbattuto elicottero USA presso Baisa (16 morti). Rimane altissima la tensione fra le truppe occupanti
  • 4 novembre
    • A Roma esplode un pacco bomba alla stazione dei Carabinieri di viale Libia, ferendo un maresciallo. Un secondo, recapitato alla Questura di Viterbo, viene disinnescato. Sei giorni dopo, un altro sarà spedito a un giornalista del "Corriere di Viterbo". Gli inquirenti seguono la pista degli anarco-insurrezionalisti
    • Sri Lanka: la presidente Chandrika Kamaratunga estromette tre ministri del governo ed estromette tre ministri del governo e sospende le sedute del Parlamento. L'esercito dispiega le sue truppe nella capitale Colombo
  • 6 novembre - Italia: la Consob chiede chiarimenti sulle obbligazioni emesse da Parmalat; nei giorni successivi spunta la questione del fondo Epicurum. In Borsa i titoli del colosso alimentare precipitano e migliaia di risparmiatori vedono compromessi i loro risparmi
  • 7 novembre - Iraq: un altro elicottero americano cade nei pressi di Tikrit, probabilmente colpito dalla guerriglia (6 morti)
  • 8 novembre - Arabia Saudita: a Riad un'autobomba esplode in un quartiere residenziale provocando 17 morti, tra i quali molti bambini. Le indagini puntano su Al Qaeda
  • 9 novembre
    • Eclisse totale di luna, inizio della totalità alle ore 2,07, fine alle ore 2,29.
    • Iraq: la Croce Rossa Internazionale lascia il paese. La Croce Rossa italiana decide invece di rimanere
  • 10 novembre
    • Georgia: i dimostranti chiedono l'annullamento delle elezioni politiche per brogli e le dimissioni del presidente Eduard Shevardnadze.
    • Le grandi opere che interessano l'Italia nel primo elenco della Commissione europea sono il tunnel del Brennero, la tratta ferroviaria Genova-Milano-Gottardo, la ferrovia Torino-Lione, le Autostrade del mare.
    • Valentino Rossi firma un contratto di due anni con la Yamaha e diventa lo sportivo italiano più pagato
  • 12 novembre
  • 14 novembre - San Diego (California): viene osservato per la prima volta Sedna, candidato ad essere il decimo pianeta del sistema solare
  • 15 novembre
    • Turchia: ad Istanbul alcune auto cariche di esplosivo vengono fatte esplodere nei pressi di due sinagoghe. 25 i morti e oltre 300 feriti.
    • Iraq: due elicotteri USA si scontrano in volo nel cielo di Mosul: 17 i morti
  • 16 novembre
    • Jugoslavia: si sono svolte le elezioni presidenziali che non hanno raggiunto il quorum e quindi sono state annullate (votanti 38,5%)
    • Italia: il referendum per la separazione di Mestre e Venezia non raggiunge il quorum (votanti 39,28%)

17 novembre - Italia: viene espulso dal paese l'imam di Carmagnola (CR), Abdul Qadir FadlAllah Mamour

Nati

Morti

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Cinema

Esce Benvenuto Mr. President di Pjer Žalica.

19 settembre: Esce in Italia Terminator 3 Le macchine ribelli

Musica

Voci correlate