Microeca flavigaster

specie di uccello

Il pigliamosche ventregiallo australiano (Microeca flavigaster Gould, 1843) è un uccello della famiglia dei Petroicidi originario della Nuova Guinea e dell'Australia settentrionale[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pigliamosche ventregiallo australiano
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePasseriformes
FamigliaPetroicidae
GenereMicroeca
SpecieM. flavigaster
Nomenclatura binomiale
Microeca flavigaster
Gould, 1843

Tassonomia

Attualmente vengono riconosciute sei sottospecie di pigliamosche ventregiallo australiano[2]:

  • M. f. laeta Salvadori, 1878 (Nuova Guinea centro-settentrionale);
  • M. f. tarara Rand, 1940 (Nuova Guinea centro-meridionale);
  • M. f. flavissima Schodde e Mason, 1999 (penisola di Capo York e Nuova Guinea sud-orientale);
  • M. f. laetissima Rothschild, 1916 (Queensland centro-orientale);
  • M. f. flavigaster Gould, 1843 (Australia settentrionale);
  • M. f. tormenti Mathews, 1916 (Australia nord-occidentale).

Distribuzione e habitat

Il pigliamosche ventregiallo australiano vive nelle foreste pluviali tropicali di pianura e nelle formazioni a mangrovie della Nuova Guinea e dell'Australia settentrionale.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2009, Microeca flavigaster, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Petroicidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 5 giugno 2012.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Microeca flavigaster, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli