Discussioni utente:Zax/Archivio4
Law & Order: LA
Ciao, perché questo spostamento? Di quali convenzioni parli? Law & Order: LA è il titolo originale della serie, rimasto immutato in lingua italiana... non si può certo parlare di un sottotitolo per LA. Mi pare poi che lo screenshot parli chiaro su quale sia il titolo corretto della serie . danyele 23:02, 14 lug 2013 (CEST)
- Perché nel caso di Law & Order - Unità vittime speciali ecc... c'è stata una traduzione in lingua italiana (da Law & Order - Special Victims Unit) e, in italiano, va poi sempre usato il trattino come convenzione ortografica. Se invece il titolo rimane in lingua originale (come accaduto per Law & Order: LA), allora dobbiamo rispettare la grafia originale, in questo caso coi due punti. Law & Order - LA era una tua traduzione "personale" ma, come recita il primo pilastro, Wikipedia non è una fonte primaria: se un titolo rimane tale anche in italiano, non possiamo essere noi a "cambiarlo" :-) . E, sì... in questi casi, quando si è in dubbio, è sempre preferibile chiedere un parere preventivo al Progetto TV, per evitarsi sgradite sorprese. Un saluto ;-) . danyele 23:16, 14 lug 2013 (CEST)
- Ovviamente, lo stesso discorso vale per Law & Order: Criminal Intent. Se il titolo rimane immutato dall'originale, non va cambiato niente... . danyele 23:19, 14 lug 2013 (CEST)
Max Pezzali
Accidenti hai ragione, grazie. Giusto questa mattina ho operato modifica analoga su altra voce con Rb successivi... questa mi era sfuggita. Dovrò stare più attento.--Ale Sasso (msg) 11:18, 17 lug 2013 (CEST)
City of Angels
Dove sarebbe il "non è italiano" nel'incipit? "City of Angels è un singolo del gruppo musicale statunitense 30 Seconds to Mars, il secondo estratto dal quarto album in studio Love, Lust, Faith and Dreams e previsto per il 30 luglio 2013 negli Stati Uniti." sembra leggibilissima e senza sgrammaticature. --SuperVirtual 23:49, 22 lug 2013 (CEST)
- E per quale motivo non sarebbe elegante? --SuperVirtual 12:50, 23 lug 2013 (CEST)
- Io sinceramente non noto niente di anomalo. E segue perfettamente il discorso. --SuperVirtual 21:47, 23 lug 2013 (CEST)
Ehm...
...il senso di questa modifica? --SuperVirtual 13:30, 26 lug 2013 (CEST)
RE: Generi
Allora trovami la drum machine o i sintetizzatori in City of Angels se proprio ritieni essa una canzone synth pop. Per quanto riguarda Follow Me non ci sono solo influenze della dubstep, la è a tutti gli effetti (un po' come The 2nd Law: Unsustainable). --SuperVirtual 13:15, 31 lug 2013 (CEST)
- Marco ci sono tre fonti che attestano la presenza della dubstep in Follow Me. Non è che se ti infastidisce il genere nella lista allora va tolto. Le fonti ci sono e bon.
- Per City of Angels, se proprio vuoi si può aggiungere un'analisi tecnica della canzone (con fonti) in cui si spiega che l'introduzione è caratterizzata da alcuni elementi richiamabili alla synth pop. -SuperVirtual 13:20, 31 lug 2013 (CEST)
- Te lo spiego subito: non hai letto la sezione relativa alla descrizione della voce, in cui sono presenti tre fonti di cui una è del The Guardian. --SuperVirtual 13:28, 31 lug 2013 (CEST)
- Ce ne voleva eh? :D comunque Drowned In Sound mi stupisce che non ne parli (anche perché non lo avrei inserito come fonte). A questo punto allora lasciamolo nelle influenze e tolgo le fonte di DIS. --SuperVirtual 13:37, 31 lug 2013 (CEST)
- Te lo spiego subito: non hai letto la sezione relativa alla descrizione della voce, in cui sono presenti tre fonti di cui una è del The Guardian. --SuperVirtual 13:28, 31 lug 2013 (CEST)
RE: Disambigua
Non riesco a trovare a un ragionamento logico in ciò che hai scritto. Per il semplice fatto che quei album/singoli sono stati realizzati da artisti enciclopedici che rispettano le linee guida (almeno due album in studio pubblicati, attività a livello almeno nazionale, eccetera). Il fatto che siano link rossi non vuol dire niente. Le voci si possono benissimo creare.
Scusa ho letto male, riannullo ciò che ho fatto. --SuperVirtual 17:06, 3 ago 2013 (CEST)
Stato
La voce specifica il maiuscolo per lo Stato come entità astratta. Se mi riferisco alla stato in maniera generica, rimane una normale parola italiana che va in minuscolo. Leggi Aiuto:Maiuscolo_e_minuscolo per maggiori informazioni, ciao --Gac 09:29, 8 ago 2013 (CEST)
- In effetti c'è stata una lunga Discussione:Stato sull'uso della maiuscola o minuscola. Che io sia d'accordo o meno, vale quanto deciso al termine della discussione. Quindi il riferimento al singolo stato, soprattutto se è il proprio, va in maiuscolo. Diversa mi sembra la situazione se ci si riferisce ad alcuni stati; in questo caso ritengo (ma potrei sbagliare) meglio rientrare nella regola generale che ho citato precedentemente. --Gac 10:42, 8 ago 2013 (CEST)
coldrain
Ma si può sapere che ti prende? Prima annulli le mie modifiche per poi ripristinare ciò che ho fatto perché seguo le convenzioni. --SuperVirtual 16:38, 8 ago 2013 (CEST)
- Macché doppia personalità: ho visto dopo che le modifiche le avevi annullate doppiamente ed io convinto di annullare la prima modifica (annullata una seconda volta da te) mi sono ritrovato con la tua versione. Ah, quanti casini! --SuperVirtual 16:57, 8 ago 2013 (CEST)
Redirect non orfano
Ciao, per cortesia, puoi ricontrollare questi puntano qui di un redirect di cui ieri hai chiesto la cancellazione. --Eumolpa (msg) 09:25, 9 ago 2013 (CEST)
- Effettivamente, di solito di vuole un po', ma non così tanto... Comunque c'erano link rossi in 5 voci non causati dal template, che ho sistemato. Ciao, e buon lavoro. --Eumolpa (msg) 14:46, 9 ago 2013 (CEST)
Re: M83
Tra le tante, perché gli anni nei titoli di sezione? Prima venivano eliminati, ora ci vogliono? Tra parentesi non trovo corretta la disposizione dei membri, ma non vorrei perdermi in disquisizioni settoriali. Inoltre non è che perché sistemo un po' una voce carente e completamente mancante di fonti che mi assumo l'obbligo di completarla e vetrinarla.... Oh, non vorrei emergesse un tono scocciato dalle mie parole, gli è però che ogni volta che mi trovo a mettere le mani nel ns0 per riempire qualche buco mi trovo alle prese con richieste di mettere le virgole blu anziché nere eccetera: raga', ricordatevi che siamo un progetto collaborativo, non è che tocca prendere un master in wikipediologia (anzi, un master per ogni singolo progetto) per fare una voce mancante o si rischia di ricevere una multa, altrimenti fatevele voi e amen :D --Shivanarayana (msg) 17:08, 12 ago 2013 (CEST)
- ho dato un occhio a Wikipedia:Modello_di_voce/Album, vedrò di fare le future "a norma" ma al solito non sarà mai abbastanza presto il giorno in cui automatizzeremo tali template, perché doversi leggere un manuale delle istruzioni per ogni "tipo di voce" fa passare davvero la voglia :)--Shivanarayana (msg) 17:22, 12 ago 2013 (CEST)
- Ciao, per favore dà un'occhiata alla prima stesura di Saturdays = Youth, ho usato {{Tracce}} (che sfaticata inutile, ma perché non usare minuti:secondi in modo da passare più facilmente da quello en.wiki?) e non sono sicuro l'uso sia appropriato per i bonus track, grazie.--Shivanarayana (msg) 20:35, 15 ago 2013 (CEST)
Edipo relitto
Ciao, ho annullato la tua richiesta di cancellazione immediata, mi sembra che il redirect ci stia tutto (come gli altri due, del resto). Magari, se non sei d'accordo, senti il Progetto:Cinema. --Er Cicero 11:07, 15 ago 2013 (CEST)
- Sì, hai ragione, non me n'ero accorto, ho provveduto, ciao. --Er Cicero 11:10, 15 ago 2013 (CEST)
Del|9
Quando metti in cancellazione un redirect errato ricorda di orfanizzarlo, per favore. Al momento You Make Me Want To Be A Man e Passion (Hikaru Utada) non lo sono--Formica rufa 16:13, 22 ago 2013 (CEST)
- Oops, perdonami--Formica rufa 16:15, 22 ago 2013 (CEST)
- Qui ad esempio non è nel template. Ti avevo già chiesto qualche giorno fa di verificare meglio... Ciao. --Eumolpa (msg) 16:19, 22 ago 2013 (CEST)
- Leggo la tua risposta da Eumolpa. Non c'è nessuna fretta a cancellare i redirect. Meglio aspettare un po', caso mai lasciandoli per l'indomani, piuttosto che lasciare link rossi in giro per 'pedia. Un link rosso è più dannoso di un redirect errato--Formica rufa 16:26, 22 ago 2013 (CEST)
- (confl.) Come non puoi? quando chiedi la cancellazione di un redirect, *deve* essere prima orfanizzato, altrimenti l'admin non può cancellarlo, oppure deve pensarci lui prima di cancellare. Quindi se un admin si fida della tua firma di utente esperto, e non verifica, rischia di cancellare erroneamente un redirect non orfano? --Eumolpa (msg) 16:28, 22 ago 2013 (CEST)
- Va bene, se è tutto chiaro, sono certa che non ci saranno altri problemi :-) Intanto c'è da sistemarne un altro paio qui. Buon lavoro. --Eumolpa (msg) 16:36, 22 ago 2013 (CEST)
- (confl.) Come non puoi? quando chiedi la cancellazione di un redirect, *deve* essere prima orfanizzato, altrimenti l'admin non può cancellarlo, oppure deve pensarci lui prima di cancellare. Quindi se un admin si fida della tua firma di utente esperto, e non verifica, rischia di cancellare erroneamente un redirect non orfano? --Eumolpa (msg) 16:28, 22 ago 2013 (CEST)
- Leggo la tua risposta da Eumolpa. Non c'è nessuna fretta a cancellare i redirect. Meglio aspettare un po', caso mai lasciandoli per l'indomani, piuttosto che lasciare link rossi in giro per 'pedia. Un link rosso è più dannoso di un redirect errato--Formica rufa 16:26, 22 ago 2013 (CEST)
- Qui ad esempio non è nel template. Ti avevo già chiesto qualche giorno fa di verificare meglio... Ciao. --Eumolpa (msg) 16:19, 22 ago 2013 (CEST)
Vandalismo
Non puoi cancellare generi musicali in base al tuo gusto personale che sono supportati da molte fonti, che tra l'altro non sono fuorvianti o manipolate come dicevi; In realtà sono molto chiare. Tra l'altro facendo una ricerca sul web se ne trovano anche altre.--Spartacus (msg) 10:54, 23 ago 2013 (CEST)
Emma
Ti chiederei un tono meno imperativo nei mie confronti. La cosa che mi da fastidio è che utenti annullino modifiche corrette, visto che la notizia era vera. Secondo me ti doveva dire qualcosa il fatto che qualcuno (ip) si premunisca di specificare il giorno in cui la fimi ha annunciato la certificazione. Ci sono appunto ip che non conoscono wikipedia e che modificano tentando di imparare. Io prima di "stroncare sul nascere" persone che le cose le sanno, ma devono diventare esperte, correggerei la struttura del discorso e cercherei io stessa la fonte (ho annullato perché di fatto la notizia era vera, è da ieri che facebook è invaso da immagini e comunicati di "dimentico tutto certificato disco d'oro"), senza annullare e basta. Di fatto dopo la tua modifica mancava una parte essenziale nella biografia della cantante ed annullare era come testimoniare che quanto precedentemente riportato fosse falso; uno dovrebbe annullare una modifica se dopo aver cercato la notizia nei siti, sia realmente falsa. Non dobbiamo allontanare persone che non sanno per esempio mettere le fonti e che magari vorrebbero davvero collaborare attivamente, su pagine che diciamo, sono considerate una piaga per via dei vandalismi ricorrenti.--Clizia1984 (msg) 16:30, 27 ago 2013 (CEST)
Screenshot da (mangiare?)
Ciao! Come feci con SuperVirtual tempo fa, ora mi permetto di correggere anche a te questo piccolo errore che sei solito fare: il termine anglosassone screenshot deve essere seguito dalla preposizione (semplice o articolata) "di" (come se lo si trattasse come sinonimo di "foto", per es. "foto del videoclip"), oppure dall'espressione "tratto da" (come se lo si trattasse come sinonimo di "immagine", per es. "immagine tratta dalla schermata del mio computer"), ma mai dalla preposizione (semplice o articolata) "da", perché non ha molto senso. --Horcrux92 19:20, 28 ago 2013 (CEST)
Ok
è stata una distrazione chiedo scusa. le modifiche che ho fatto vanno bene? --Kayota (msg) 19:31, 28 ago 2013 (CEST)
- ti riferisci al "brano dentro il brano" suonato al pinkipop festival ? sapevo che non andava bene...--Kayota (msg) 19:35, 28 ago 2013 (CEST)
- invece per quanto riguarda i camp freddy ho controllato. sia navarro che il leader dei STP ne fanno part e--Kayota (msg) 19:39, 28 ago 2013 (CEST)
Altra cosa...
ho trovato il logo per love lust faith and dreams ma non posso metterlo perchè è protetta. però ho visto che il tuo nome compare nella cronologia DOPO il blocco. come hai fatto ad entrare?--Kayota (msg) 20:01, 28 ago 2013 (CEST)
- perchè non rispondi?--Kayota (msg) 20:10, 28 ago 2013 (CEST)
- beh anche io ho una vita sociale, sono un nuotatore professionista, ma wikipedia mi ha preso molto ultimamente. ho messo il logo su this is war per sbaglio. sicuramente qualcuno lo ha gia tolto ma guarda fra le modifiche e lo trovi :D --Kayota (msg) 20:46, 28 ago 2013 (CEST)
- perfetto!!! grazie per averlo messo. io ho caricato quello di abeautiful lie--Kayota (msg) 20:48, 28 ago 2013 (CEST)
- ok. grazie per i consigli! molto disponibile.ciao cisisente ;)--Kayota (msg) 20:50, 28 ago 2013 (CEST)
- perfetto!!! grazie per averlo messo. io ho caricato quello di abeautiful lie--Kayota (msg) 20:48, 28 ago 2013 (CEST)
- beh anche io ho una vita sociale, sono un nuotatore professionista, ma wikipedia mi ha preso molto ultimamente. ho messo il logo su this is war per sbaglio. sicuramente qualcuno lo ha gia tolto ma guarda fra le modifiche e lo trovi :D --Kayota (msg) 20:46, 28 ago 2013 (CEST)
Per ora l'ho aggiunta alle pagine che controllo, se la querelle album-raccolta dovesse proseguire, semiproteggo. Ciao e grazie, M/ 12:30, 29 ago 2013 (CEST)
Re: 30 Seconds to Mars
Mi sembra un buon punto di partenza. La questione dei generi comunque andrebbe approfondita in modo da dare una sistemata alla voce.--Robert Frobisher (m) 17:19, 1 set 2013 (CEST)
- ci sono molte altre fonti in ballo e si parla di un 25% della produzione musicale di album --Noonecare (msg) 17:29, 1 set 2013 (CEST)
- su This Is War ci sono 4 fonti --Noonecare (msg) 17:34, 1 set 2013 (CEST)
Template ska
perchè stai rimuovendo i template ska da ovunque? --Noonecare (msg) 20:48, 3 set 2013 (CEST)
- e perchè il template punk/metal è in tutte le voci punk/metal quindi? se il third wave of ska è sottogenere anche ska, il template ci va --Noonecare (msg) 22:20, 3 set 2013 (CEST)
- E perchè dato che è sottogenere e quindi uno magari sarebbe pure interessato a saperne di più^? per il resto mi sono confuso con l'occhielol portale --Noonecare (msg) 23:18, 3 set 2013 (CEST)
Editore di fronte al titolo
In effetti è una feature intesa, se non ci sono autori, nè curatori l'editore viene spostato intenzionalmente di fronte (è una cosa che mi era rimasta in mente dal manuale dell'APA).--Moroboshi scrivimi 01:01, 8 set 2013 (CEST)
- Segnalamelo in Discussioni_modulo:Citazione ed eventualmente correggo il comportamento (di fatto l'unico che ha guardato quello che stavo facendo è stato Bultro, per cui su diverse cose ho usato il mio criterio personale, ma immagino che il giudizio di altri possa cambiare).--Moroboshi scrivimi 01:10, 8 set 2013 (CEST)
- Beh, è una normale pagina di discussione si apre una discussione in fondo pagina (e delle modifiche ho avvisato a metà luglio). Comunque in effetti vendendolo applicato in massa mi rendo conto che non è una idea così buona come mi credevo. L'ho corretto.--Moroboshi scrivimi 01:30, 8 set 2013 (CEST)
Errori di Dragon Ball Z eliminati
Ciao, Tartufo. Ne ho già parlato sulla pagina di Dragon Ball Z, ma per sicurezza ti contatto anche qui. Ti scrivo perché nelle ultime ore molti errori che erano stati descritti da tempo sono stati cancellati da HypnoDisk in quanto considerati come "NPOV assurdi", eppure molti si riferiscono a delle incongruenze che definirei abbastanza oggettive. Te li elenco:
- Quando Cell parla a Piccolo dei robot spia, spiega che in occasione dell'arrivo di Freezer sulla Terra non fossero state prelevate le cellule di Trunks, in quanto in laboratorio se ne possedevano già tante di Saiyan. Tuttavia, poco dopo si apprende che le cellule catturate forniscano a Cell non solo le informazioni genetiche delle vittime analizzate, ma anche la forza posseduta dalle stesse quando raggiunte dai robot spia. L'onda energetica dell'androide, infatti, risulta piuttosto debole perché generata con cellule vecchie di Goku, ma dato che i robot spia non avevano seguito Goku su Namecc, non potevano aver raccolto le cellule di un Super Saiyan e quelle di Trunks avrebbero fatto sicuramente comodo a Cell.
Cell dice di non aver bisogno delle cellule di Trunks, quando invece Trunks è molto più forte di tutti i combattenti di cui Cell ha le cellule, considerando che il più potente tra questi ultimi sia Freezer, sconfitto dallo stesso Trunks.
- Durante la saga di Cell, quando Piccolo e C17 sono impegnati a combattere e sopraggiunge Cell, il namecciano si stupisce del fatto che i cyborg non conoscano il nuovo arrivato. Eppure quel Cell è proveniente dal futuro, dunque è logico che C17, C18 e C16 non sappiano chi sia, dato che il Cell della loro epoca era allora in stato embrionale e si sarebbe sviluppato comunque dopo alcuni anni, se non fosse stato distrutto da Trunks e Crilin.
Non è ovvio che i cyborg non potessero conoscere un essere proveniente dal futuro? Di conseguenza è insensato lo stupore di Piccolo.
- Quando Trunks viene sconfitto da Cell e Crilin e Vegeta raggiungono il luogo dello scontro, C16 chiede di essere riparato alla Capsule Corporation e Crilin accoglie la sua richiesta trasportandolo via, con tanto di smorfia di disapprovazione di Vegeta. Eppure, quando si presenta al Cell Game, lo stesso principe dei Saiyan si stupisce nel vedere C16 in perfetta forma.
Vegeta sapeva che C16 sarebbe stato riparato e sapeva anche da chi, eppure si stupisce nel vederlo di nuovo in ottimo stato.
- È curioso che durante il Cell Game e in occasione del 28º torneo Tenkaichi gli umani non riconoscano Vegeta e non vedano in lui una minaccia, dato che il Saiyan era apparso già in tv quando attaccò la Terra insieme a Nappa.
Mi sembra un errore evidente. Il re della Terra riconobbe addirittura Goku durante il Cell Game benché fosse diventato adulto e fosse trasformato in Super Saiyan. Perché i terrestri non avrebbero dovuto riconoscere Vegeta? Già nella prima serie notarono che Piccolo fosse identico al Mago Piccolo durante la finale del 23° torneo contro Goku.
- Al 28º torneo Tenkaichi Mister Satan e i vari spettatori si stupiscono del fatto che molti concorrenti siano in grado di volare ed emanare onde energetiche; eppure l'effetto sorpresa in tal senso si era già consumato nei tornei della prima serie, nei quali erano state impiegate le tecniche più disparate.
Che senso ha sorprendersi nel vedere onde energetiche e persone volare se già nella prima serie tanti personaggi, compresi quelli minori come Jiaozi le usavano? Per 3 tornei sono stati utilizzati tante onde e persino trasformazioni, ed anche durante lo scontro con Nappa e Vegeta, trasmesso in tv, era stato possibile vedere raggi e gente volare, per di più durante un evento, quale la lotta per la salvezza del mondo, che presumibilmente avrà raggiunto un'utenza di gran lunga superiore a quelle dei tornei di arti marziali.
- Un errore molto rilevante si verifica quando i vari guerrieri si ritrovano al Palazzo del Supremo dopo il sacrificio di Vegeta contro Majin Bu: tutti pensano infatti che il principe dei Saiyan e Gohan siano deceduti e si disperano per questo; eppure, dato che Bulma aveva usato poco prima le sfere per resuscitare i defunti della giornata a eccezione dei malvagi, anche se fosse stato eliminato Gohan sarebbe tornato tranquillamente in vita e gli altri avrebbero dovuto ragionevolmente immaginarlo come tale. Vegeta, invece, era già stato resuscitato con le sfere terrestri e giustamente viene creduto defunto.
Questo è l'errore su cui insisto di più. E' pura logica. Anche se Gohan fosse stato ucciso sarebbe stato riportato in vita, ma i personaggi lo credono comunque morto. Non ha senso.
Ti ringrazio per l'attenzione e mi scuso per essermi eventualmente dilungato, capirai le buone intenzioni. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.46.53.103 (discussioni · contributi) 23:09, 8 set 2013 (CEST).
Liara T'Soni
Mi piacerebbe sapere con che giudizio ti basi per valutare quanto scritto da altri. Se ci rifletti bene, le due curiosità che ho aggiunto io e che tu hai tolto, non sono diverse dall'unica che hai valutato essere ideale come curiosità. Anche quella infatti si basa sulla trama, come le mie. --Cor.Boa (msg) 17:06, 11 set 2013 (CEST)
Grazie per la risposta che condivido solo in parte, tant'è che anche tu hai ammesso che la nota sull'eta di Liara era una curiosità, quindi non capisco eprchè toglierla. Ok per la seconda. Sono questi episodi tra utenti, che mi fanno capire perchè scelgo di contribuire poco a Wikipedia. Grazie per i consigli sulla firma.--Cor.Boa (msg) 17:17, 11 set 2013 (CEST)
Riapro la discussione perchè, citando la tua risposta: "... L'importante è confrontarsi con gli altri utenti e giungere a un consenso....", non è assolutamente chiaro il valore della parola "consenso": con il tuo intervento, hai espresso la tua opinione sul mio intervento di modifica, ma la tua opinione non rappresenta il "consenso" in termini assoluti o quantomeno relativi. E' solo la tua personale impressione su una cosa scritta da altri. Oppure ne avete parlato da qualche parte sulla decisione di rimuovere la mia modifica?--Cor.Boa (msg) 12:42, 13 set 2013 (CEST)
Per favore da' un'occhiata alla voce, i dati vengono cambiati, mi pare un po' a caso, da un anonimo che potrebbe essere sempre "lui"; avvisa che in caso metto in protezione, ciao--Shivanarayana (msg) 20:07, 15 set 2013 (CEST)
Paramore
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paramore&curid=1827392&diff=61546919&oldid=61546913 se mi dici dove, http://www.allmusic.com/style/emo-pop-ma0000012243/artists questo link non c'è nella voce --Noonecare (msg) 20:15, 17 set 2013 (CEST)
- Veramente sono citati nell'overview, cosa ben diversa da un elenco di gruppi a caso etichettati in un modo quidni va reinesrita --Noonecare (msg) 20:16, 17 set 2013 (CEST)
- Cambia perchè se è indicato lì significa che per quanto riguarda allmusic sono fra i maggiori esponenti del genere, così quel genere è sicuramente più attendibile con due fonti (presente l'eterno problema styles/genre di allmusic? bene, qui è risolto dato che addirittura è indicato nella voce madre del genere e non è "solo" styles etc), perchè non inserirlo scusami? --Noonecare (msg) 20:31, 17 set 2013 (CEST)
Vandalismo
Rimozione di fonti ritenute attendibili dal progetto senza nessuna discussione --Noonecare (msg) 16:36, 21 set 2013 (CEST)
- Si parla di precedenza di fonti, non di rimuovere quelle presenti senza nessuna discussione, mi rimuovi il template immotivato, dato che non ho fatto nulla? Spiegami quale regola di WP:VANDALISMO ho violato. --Noonecare (msg) 17:17, 21 set 2013 (CEST)
A Day to Remember
Ciao, non riesco a capire, parli di "non basarsi su un'unica fonte" ma poi ne rimuovi una, mi sfugge qualcosa? Inoltre ti consiglio caldamente di evitare delle posizioni "d'autorità" come dire "sei qui da poco tempo e..." che fondamentalmente non significano niente e vanno contro ogni netiquette, ciao. --Vito (msg) 17:14, 21 set 2013 (CEST)
- Terrorismo? Levatevi 'sti cartellini e piantatela. Se ci sono due fonti non vedo dove stia il problema anche perché la sua modifica è migliorativa circa l'uso del tmp allmusic. --Vito (msg) 17:33, 21 set 2013 (CEST)
- Rileggi quanto ti ho scritto. --Vito (msg) 17:45, 21 set 2013 (CEST)
- L'alternativa a bloccare la pagina era bloccare te: sbagli nel metodo e nel merito. Sbagli nel metodo nella misura in cui consideri la tua opinione come oggettivamente valida, sbagli a continuare ad annullare e controannullare (ma siete in due) a testa bassa, sbagli nella misura in cui dici che il tuo interlocutore non sarebbe esperto e pertanto "dovrebbe stare zitto", sbagli infine a dare cartellini a caso che ti consiglio di levare da solo prima che lo faccia io. Sbagli nel merito in quanto allmusic è pacificamente accettata su it.wiki (a me fa abbastanza schifo per la verità) e sbagli nel merito visto che fai una tremenda confusione su cosa sia fonte primaria, secondaria e terziaria (per inciso la precedenza spetta, solitamente, a queste ultime). --Vito (msg) 17:55, 21 set 2013 (CEST)
- Sì, fai una tremenda confusione: esempio pratico, la trama di un romanzo. È fonte primaria il romanzo stesso, è fonte secondaria un articolo di critica letteraria che contiene la trama del romanzo ed è fonte terziaria, per esempio, un'enciclopedia basata su tale articolo. Una sola fonte può valere se è di buona qualità, se una pletora di blog dicesse una cosa e la Treccani ne dicesse un'altra non credo ci sarebbero dubbi su cosa scrivere. --Vito (msg) 18:07, 21 set 2013 (CEST)
- L'alternativa a bloccare la pagina era bloccare te: sbagli nel metodo e nel merito. Sbagli nel metodo nella misura in cui consideri la tua opinione come oggettivamente valida, sbagli a continuare ad annullare e controannullare (ma siete in due) a testa bassa, sbagli nella misura in cui dici che il tuo interlocutore non sarebbe esperto e pertanto "dovrebbe stare zitto", sbagli infine a dare cartellini a caso che ti consiglio di levare da solo prima che lo faccia io. Sbagli nel merito in quanto allmusic è pacificamente accettata su it.wiki (a me fa abbastanza schifo per la verità) e sbagli nel merito visto che fai una tremenda confusione su cosa sia fonte primaria, secondaria e terziaria (per inciso la precedenza spetta, solitamente, a queste ultime). --Vito (msg) 17:55, 21 set 2013 (CEST)
- Rileggi quanto ti ho scritto. --Vito (msg) 17:45, 21 set 2013 (CEST)
Re: Dragon Ball Z
Grazie della precisazione, ho sbagliato ad appoggiarmi al template già presente :) Comunque visto che sembri essere un appassionato di Dragon Ball ti segnalo questa discussione che ho aperto al progetto per le stagioni dell'anime Dragon Ball Z. Saluti! --WalrusMichele (msg) 15:40, 23 set 2013 (CEST)
Famiglia Simpson
La voce che ho creato non esiste già. Quella che hai citato tu è una voce che offre una panoramica sulla serie tv mentre io voglio creare una voce incentrata sui membri della famiglia. --Burney Gumble (msg)
- Posto che l'utente in questione ha fatto abbastanza casino e s'è beccato un blocco e ne beccherà probabilmente un altro a breve ti devo caldamente invitare a leggere WP:MORDERE, c'è modo e modo di avvisare chi sbaglia e finora noto che tu scegli spesso il peggiore. --Vito (msg) 00:46, 29 set 2013 (CEST)
Sto ancora aspettando una risposta--Barney Gumble (msg) 21:52, 30 set 2013 (CEST).
Ok va bene me ne farò una ragione. ci tengo però a precisare che nella versione in lingua inglese di Wikipedia la voce Famiglia Simpson non solo esiste ma è addirittura una voce di qualità--Barney Gumble (msg) 23:32, 30 set 2013 (CEST)
Re: La regola delle fonti secondarie
Non capisco come possa riguardare me quella discussione. Si può parlare di fonti primarie, secondarie e terziarie, ma il senso rimane sempre lo stesso. Se si tratta di Allmusic, aspetterei cosa dicono all'attuale discussione al progetto popular music.--Robert Frobisher (m) 18:06, 29 set 2013 (CEST)
- Ti riguarda perché tu facevi rimuovere generi che comunque avevano un consenso per essere mantenute dicendo che c'era solo una fonte primaria, ma non c'erano fonti secondarie. Io non facevo rimuovere alcunché. Il materiale se ha consenso non viene rimosso, prima di svolgere qualsiasi modifica ne ho sempre parlato in discussione, motivando le mie proposte e basandomi sulle linee guida di Wikipedia. Se non vi è consenso, non viene svolta nessuna modifica. Questo è il mio metodo, e non vedo come possa essere errato. Dalla tua discussione leggo che il tuo metodo risulta errato per diversi punti.--Robert Frobisher (m) 18:53, 29 set 2013 (CEST)
- Proprio perché non spetta al wikipediano interpretare o rilevare l'importanza delle fonti primarie si ricorre a fonti secondarie e terziarie. Se l'unica fonte a sostegno di un affermazione (in questo caso un genere) è un'etichetta, è chiaro che il suo contenuto non è verificabile.--Robert Frobisher (m) 14:24, 6 ott 2013 (CEST)
- Scusami, di questi tempi sono poco presente su wiki. Ti consiglio di parlarne nella pagina di discussione della voce. Deve comunque essere presa in considerazione anche quest'ultima discussione.--Robert Frobisher (m) 15:25, 6 ott 2013 (CEST)
- Proprio perché non spetta al wikipediano interpretare o rilevare l'importanza delle fonti primarie si ricorre a fonti secondarie e terziarie. Se l'unica fonte a sostegno di un affermazione (in questo caso un genere) è un'etichetta, è chiaro che il suo contenuto non è verificabile.--Robert Frobisher (m) 14:24, 6 ott 2013 (CEST)
RE: Piccola svista
Tranquillo ahah --SuperVirtual 13:14, 1 ott 2013 (CEST)
Template:Opere di Harry Potter
Ciao, ho visto che hai eliminato la mia modifica al template della saga di Harry Potter. La mia modifica era basata sul modello della wikipedia inglese e mi sembrava sensato farla per due motivi fondamentalmente:
- La sezione "altro" dice tutto e niente, quindi ho ritenuto opportuno dividerla in sezioni più sensate. Nell'esempio concreto la sezione "Giochi" e "Spin-off". Ovviamente non ho toccato i link già presenti ma solo riordinati appunto nelle nuove sezioni.
- Ho eliminato gli anni presenti nel template. Oltre che a star male esteticamente accanto al link ( ma questo è un gusto mio ) secondo me non servono perchè se un utente vuol sapere la data ( o altre informazioni ) è sufficiente che entri nella pagina indicata dal link.
Spero di ricevere una risposta perchè sinceramente ho visto la mia modifica solo come una integrazione sulle Opere legate alla saga ( ripeto: senza intaccare alcun link già presente nel template ). Ciao! --Baldavide (msg) 13:31, 3 ott 2013 (CEST)
- Ciao, grazie per la risposta. Ho messo le mie idee nella pagina di discussione del template ;-)
- Mi sono solo dimenticato che se c'è un problema di spazio si può sempre usare la funzione collapse ( come poi è utilizzata per la versione attuale )
- Ciao --Baldavide (msg) 18:42, 5 ott 2013 (CEST)
RE: LP Underground
La risposta è semplicissima: le copertine frontali di ciascuna pubblicazione. Non appena poi arriverà la tredicesima edizione vedremo la denominazione ufficiale. --SuperVirtual 11:33, 4 ott 2013 (CEST)
- P.S. Ho dimenticato di dirti che "LP" viene impiegato solo nella nona e decima edizione (infatti viene aggiunto dopo "Linkin Park", che è appunto il nome dell'artista). --SuperVirtual 11:34, 4 ott 2013 (CEST)
Re
Si, un attimo, arrivo :-) --Eumolpa (msg) 15:07, 6 ott 2013 (CEST)
- mi pare che ora ci siamo, c'era stato qualche annullamento di troppo :-) Ciao! --Eumolpa (msg) 15:24, 6 ott 2013 (CEST)
Re:Pagina da cancellare
Il motivo del rollback lo sai benissimo, altrimenti non avresti inserito il template {{A}}. La pagina non è né da C4 (non enciclopedica!?) né vuota e/o priva di significato. --Horcrux92 01:28, 12 ott 2013 (CEST)
Re: Link a mese giorno
Ciao, scusa per il ritardo. Per me è indifferente - forse più simmetrico senza anche l'anno linkato ma un minimo di utilità c'è. Proponilo in discussione del template, se non ci sono obiezioni lo tolgo.--Moroboshi scrivimi 20:34, 13 ott 2013 (CEST)
Ciao! Con questi edit alla voce in oggetto hai aggiunto un tag "<ref name=hitparade/>", che rimanda a una fonte mai inserita; puoi dare un'occhiata? Grazie, --Syrio posso aiutare? 09:12, 14 ott 2013 (CEST)
Template:WIP
Grazie mille per la segnalazione. Tra RL e problemi al computer non sono riuscito a starci dietro =) --Erik91★★★+1 22:49, 22 ott 2013 (CEST)